Progetto Archippo - Seminari a domicilio
Benvenuto Visitatore. Fai Login o Registrati.   Regolamento Leggi il regolamento completo

Indice Indice   Help Help   Cerca Cerca   Utenti Utenti   Calendario Calendario   Login Login   Registrati Registrati

 
   I Forum di Evangelici.net
   Dottrina, storia ed esegesi biblica (partecipazione riservata a chi si identifica con i punti di fede di evangelici.net)
   Esegesi dell'Antico Testamento
(Moderatori: andreiu, Asaf)
   Genesi 6:3
« Topic Precedente | Prossimo Topic »
Pagine: 1  · vai in fondo · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa
   Autore  Topic: Genesi 6:3  (letto 2159 volte)
keith
Membro familiare
****




L´ Eterno è la mia luce

   
WWW    E-Mail

Posts: 1597
Genesi 6:3
« Data del Post: 12.04.2008 alle ore 09:30:26 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Perchè se l´ età sarebbe stata limitata a 120 anni, questo non é valso per Abramo (175), Isacco (180) e Giacobbe (147) ?
 
Shalom
« Ultima modifica: 12.04.2008 alle ore 09:31:18 by keith » Loggato

Dio è amore
danitek
Membro familiare
****




Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manchera'

   
WWW    E-Mail

Posts: 980
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #1 Data del Post: 13.04.2008 alle ore 01:43:13 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Pace keith,  
ho due risposte alla tua domanda.
 
Il Signore dice che i giorni dell'uomo non saranno piu' di 120 anni ma non specifica da quando questo avverra'... quindi potrebbe riferirsi ad un futuro prossimo e successivo alle persone da te citate.
 
La seconda ,invece,e' che il passo da te citato possa essere interpretato in altro modo.
Infatti da molti credenti i 120 anni di Genesi 6:3 sono visti come i giorni che ancora sarebbero rimasti all'uomo prima dell'abbattersi del diluvio universale; anni in cui lo stesso Noe' costrui' l'arca.
E anche questa seconda interpretazione mi sembra plausibile se metto insieme due versetti del cap.6:
 
Genesi 6:3 Il SIGNORE disse: «Lo Spirito mio non contenderà per sempre con l'uomo poiché, nel suo traviamento, egli non è che carne; i suoi giorni dureranno quindi centoventi anni».
 
Genesi 6:7 E il SIGNORE disse: «Io sterminerò dalla faccia della terra l'uomo che ho creato: dall'uomo al bestiame, ai rettili, agli uccelli dei cieli; perché mi pento di averli fatti».
« Ultima modifica: 13.04.2008 alle ore 01:46:07 by danitek » Loggato

...cercate il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sara' sopraggiunto
Asaf
Admin
*****




La verità sta nella Scrittura!

   
WWW    E-Mail

Posts: 4724
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #2 Data del Post: 13.04.2008 alle ore 08:38:36 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Ciao Keith, si concordo con Dany.
 
Prima bisogna considerare che l’affermazione di Dio in Ge.6:3 non è relativa agli uomini post-diluviani, difatti non c’è bisogno di andare a controllare gli anni di Abramo e famiglia per vedere che avevano vissuto più di 120 anni, basta leggere nel dopo diluvio le geneaologie di Genesi 11, per notare che gli anni che vivevano erano ancora molti (Sem 600 anni, Arpacsad 438 anni, Sela 433 anni …),
quindi a Ge.6:3, non bisogna applicare il numero degli anni (120), come una dichiarazione della vita di un uomo.
 
Questi invece, sono il numero di anni che il Signore ha consentito agli uomini per il loro pentimento, previa predicazione di Noè chiamato “predicatore di giustizia” (2 Pietro 2:5), quindi prima che Egli mandasse ad effetto il decreto di distruzione del mondo antidiluviano-ribelle.
Infatti in 1 Pietro 3:20 leggiamo della pazienza di Dio a quegli uomini ribelli, quando aspettava, al tempo di Noè, che si preparava l’arca.
Loggato

Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
Marmar
Admin
*****



Dio è buono

   
WWW    E-Mail

Posts: 8007
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #3 Data del Post: 13.04.2008 alle ore 15:52:03 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Sicuramente è da ritenere valido ciò che è stato detto.
 
Molti anni or sono feci un grafico dell'età dei patriarchi prendendo i dati dalla Bibbia, ed ecco cosa ottenni: che l'età è calata seguendo, all'incirca mediamente, una nota legge matematica. Ora io non mi fido molto dei dati che ho scritto; andrebbero ricontrollati poiché ero alle prime armi con la Bibbia.
 

Loggato

Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
keith
Membro familiare
****




L´ Eterno è la mia luce

   
WWW    E-Mail

Posts: 1597
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #4 Data del Post: 20.04.2008 alle ore 21:45:41 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

grazie a tutti. Grazie Asaf anche per la risposta su Genesi 33:19
 
Shalom
Loggato

Dio è amore
Asaf
Admin
*****




La verità sta nella Scrittura!

   
WWW    E-Mail

Posts: 4724
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #5 Data del Post: 21.04.2008 alle ore 13:52:47 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 20.04.2008 alle ore 21:45:41, keith wrote:
grazie a tutti. Grazie Asaf anche per la risposta su Genesi 33:19
 
Shalom

 
 Ciao Amici
Loggato

Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
Giulio
Osservatore
*



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 19
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #6 Data del Post: 04.09.2019 alle ore 15:36:02 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Penso che Dio si riferisse al fatto che forse sarebbero mancati 120 anni all'arrivo del diluvio che avrebbe tolto il respiro vitale a tutta la progenie di Adam, tranne a Noe e la sua famiglia
Loggato
Giulio
Osservatore
*



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 19
Re: Genesi 6:3
« Rispondi #7 Data del Post: 06.10.2019 alle ore 10:39:12 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

I 120 anni predetti da Dio, sono gli anni che sarebbero mancati al diluvio e cioè alla distruzione degli uomini di quel tempo
Loggato
Pagine: 1  · torna su · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa

« Topic Precedente | Prossimo Topic »

Evangelici.net è un sito di Teknosurf.it srl ‐ P.IVA 01264890052 ‐ Privacy policy