Progetto Archippo - Seminari a domicilio
Benvenuto Visitatore. Fai Login o Registrati.   Regolamento Leggi il regolamento completo

Indice Indice   Help Help   Cerca Cerca   Utenti Utenti   Calendario Calendario   Login Login   Registrati Registrati

 
   I Forum di Evangelici.net
   Vita di chiesa e cammino cristiano
   Vita cristiana
(Moderatore: andreiu)
   COMUNICARE AMORE
« Topic Precedente | Prossimo Topic »
Pagine: 1 2  · vai in fondo · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa
   Autore  Topic: COMUNICARE AMORE  (letto 1176 volte)
Noah
Membro familiare
****



«Non temere; soltanto continua ad aver fede!»

   
WWW    E-Mail

Posts: 11678
COMUNICARE AMORE
« Data del Post: 06.09.2008 alle ore 12:41:48 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Quando saremo al cospetto di Dio, la cosa che Dio peserà sarà il nostro cuore , non la nostra  cultura.
 
Da  cristiani, ci siamo mai chiesti se riusciamo a trasmettere anche calore umano quando ci esprimiamo scrivendo o parlando?
Forse è una domanda che non ci siamo mai posti.
 
E’ tanto piu’ facile rispondere a una questione che ci viene posta facendo semplicemente una ricerca sulla Bibbia on-line e copiare e incollare versi,
 piuttosto che  spiegarli o spiegarsi aggiungendo  parole nostre amorevoli.  
 
Forse non vogliamo manifestare quello che c’è nel nostro cuore, forse vogliamo apparire eruditi, forse vogliamo nasconderci dietro un verso per non mostrare il nostro vero volto.
 
Ma, per esempio,  qui in “vita cristiana” dove ci si  può scambiare la propria esperienza  in seno alla chiesa, in seno alla famiglia, sul lavoro, ecc,  se  ci si esprime solo  riportando versi, cosa ci scambiamo?
 Facciamo partecipe l’altro, l'interlocutore, di quello che abbiamo provato o sperimentato nella nostra vita?  
 
Penso che difficilmente riusciremo.
 
A volte mi sono accorta che parlando con persone  definite ”un pezzo di ghiaccio”, se mi limitavo a citare un verso (bellissimo) quale   “Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri.” (Giovanni 13:34) la barriera di ghiaccio non cadeva.
 Aggiungendo un gesto d’amore, un gesto tangibile verso quella persona, vedevo che a poco a poco si scioglieva, si inteneriva.  
Cominciavamo a comunicare.
A volte per abbattere un muro di ghiaccio se usiamo la mazza, sì, riusciamo a spaccarlo, ma con grande dolore e frastuono.
 Se usiamo un po’ di calore , il ghiaccio si scioglierà , egualmente  e con delicatezza.
Allora penso che trasmettere amore anche con quello che scriviamo, possa essere uno dei modi per fare breccia perfino  nei pezzi di ghiaccio piu’ resistenti.
 
Usiamo le nostre parole, quelle dettate dal cuore, su una sezione che a questo invita!
 
La vita cristiana (e pure la nostra testimonianza) non è fatta solo di citazioni, è fatta anche ,  di comprensione, di compartecipazione, di conforto e di esortazione amorevole.
 
Cosa ne pensate?
Loggato


"Signore, da chi ce ne andremo? Tu hai parole di vita eterna. "(Giov. 6:68)
ZioFrank
Membro familiare
****




Gesù è il Signore!

   
WWW    E-Mail

Posts: 524
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #1 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 17:04:29 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

COMUNICARE AMORE
 
Il titolo del tuo topic, cara Noah, descrive l'ontologia del cristiano:
egli ama perchè questa è la sua essenza, cioè perche è stato "generato da Dio" che è "amore".
Per il cristiano, amare gli altri è un'esigenza che nasce dal fatto di sentirsi "oggetto" dell'amore di Cristo, e non soltanto dal considerare l'esempio che Egli ci ha dato.
Il discepolo di Cristo riesce a trasferire spontaneamente e liberamente l'amore del Suo Signore nei suoi rapporti con gli altri.
L'amore vero non è quello che gli altri si "meritano", ma quello che noi sappiamo dare senza nessun calcolo e anche senza nessun merito. Se non faremo così, attueremo sempre delle "discriminazioni": e i primi "discriminati" saremo, naturalmente, noi stessi, perchè in noi per primi il più delle volte non c'è niente che "meriti" amore!
Comunicare amore per il cristiano è amare con amicizia fiduciosa, con abbandono e tenerezza, in una parola con
amore che si traduce in gioiosa sottomissione alla volontà di Dio e nella carità verso il prossimo.
 
Un santo abbraccio.  Sorriso
Loggato
Noah
Membro familiare
****



«Non temere; soltanto continua ad aver fede!»

   
WWW    E-Mail

Posts: 11678
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #2 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 17:31:47 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

La nostra comunicazione qui intanto è scritta, siamo in un forum. Quindi dobbiamo riuscire a trasmettere scrivendo.  

Quote:

Ma, per esempio,  qui in “vita cristiana” dove ci si  può scambiare la propria esperienza  in seno alla chiesa, in seno alla famiglia, sul lavoro, ecc,  se  ci si esprime solo  riportando versi, cosa ci scambiamo?
 Facciamo partecipe l’altro, l'interlocutore, di quello che abbiamo provato o sperimentato nella nostra vita?  
 

 
Io voglio incoraggiare ad intervenire nei topic anche le persone che  magari non hanno una sapienza scritturale da "dottore", ma che hanno tanto nel cuore . Pero' per paura di venire contestate o fatte oggetto di puntualizzazione evitano di scrivere.
     
Quote:
La vita cristiana (e pure la nostra testimonianza) non è fatta solo di citazioni,

anche una esperienza  quotidiana , scritta con parole semplici semplici puo' essere di edificazione  
 Consolare
Loggato


"Signore, da chi ce ne andremo? Tu hai parole di vita eterna. "(Giov. 6:68)
terripop
Simpatizzante
**



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 49
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #3 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 21:11:11 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Mostrare AMORE.........
Credo, sia il compito più difficile per noi cristiani!
E' davvero facile parlarne, ma tanto complicato metterlo in pratica. Ho pensato un pò, e mi è venuto in mente un neonato! Non capisce ancora quello che gli diciamo, ma capisce il "suono" delle nostre parole, cioè: come le pronunciamo! "Ti voglio bene", si può dire in tanti modi....
 E poi percepiscono l'intensità delle nostre carezze.....
Più sono intense e "care", e "dolci", più loro sentono il nostro AMORE.  
E' la stssa cosa con i nostri amici o conoscenti!
Quello che loro percepiscono è la nostra  dolcezza nel parlare, nel comportarci con chiunque....
La nostra serenità interiore, quando ci confrontiamo con qualsiasi persona.
La forza di un credente, stà nel'amare se stesso sapendo che siamo amati da Dio!!!!!! Sorriso
Chi ama se stesso può amare anche il prossimo come se stesso! Lo rispetta, la considera, lo ritiene importante, .........................e questo è amore.
Tutti noi ne avevamo bisogno prima di convertirci a Gesù, .............e chi più chi meno, si è convertito proprio per questo: Dio ci rispetta, Dio ci considera, Dio ci ama!
 
Dobbiamo fare lostesso con i nostri amici: Rispetto, considerazione, amore.
Parlando praticamente: Se ti viene un amico non credente, ma anche un fratello o una sorella in fede,  e si sfoga per una scemenza (per te! ma non per lui!) , ascoltalo, rispettalo, e se vedi che ha torto, diglielo il più dolcemente possibile, abbraccialo nel suo dolore, nella sua sconfitta, nel suo torto!  
 
La serenità che Gesù ci ha donato, la dobbiamo assolutamente ritrasmettere!  
E se capita che siamo arrabbiati, o delusi o tristi per qualcosa, CERCHIAMO DI TIRARCI SU, perchè abbiamo Dio affianco a noi! Non siamo più soli nel nostro dolore, e questo è l'amore che Dio ci ha regalato, e che noi dobbiamo ridare gratuitamente agli altri!
 
Troppo lunga? Perdonatemi Imbarazzato
 
Loggato

Anche il cammino più lungo, inizia con 1 passo solo!
eliseob.
Visitatore

E-Mail

Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #4 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 21:19:58 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica    Rimuovi messaggio Rimuovi messaggio

Pace a voi,

Quote:
La nostra comunicazione qui intanto è scritta, siamo in un forum. Quindi dobbiamo riuscire a trasmettere scrivendo.  

In risposta al Post precedente (il secondo), che forse, non aveva centrato l'argomento.
 

Quote:
Cosa ne pensate?  

Io, credo che tu abbia ragione, se l'intenzione dell'utente che scrive, è apparire eruditi, nascondersi dietro a qualcosa mentendo.  
Ma in questo caso, verrebbero a venire meno non solo tutti i principi Cristiani, ma anche quelli del Regolamento del Forum.
Comprendo i tuoi timori, ma come dici tu, non tutti ci esprimiamo allo stesso modo, ognuno dunque è invitato a partecipare per come egli è, richiesto è soltanto il rispetto del Regolamento ( a parte quello dei principi Cristiani, è ovvio....).
Questa varietà di espressioni, non può essere considerata a priori "esibizionismo" o quant'altro, sebbene tutto ciò ci possa essere, nell'uno o nell'altro utente. Ma noi non siamo chiamati a "sospettare il male", nè a giudicare le intenzioni, soltanto, come dice il titolo della Sezione, a argomentare, a esplorare le differenze, per cercare di costruire; " Argomenti generali sulla vita cristiana, esploriamo anche con umiltà le nostre differenze per costruire insieme, con amore, più comunione e collaborazione.  

Naturalmente il tutto, deve essere fatto con rispetto, secondo il Regolamento (e non solo...)
" Siamo tutti liberi di esprimere il nostro pensiero, ma chiediamo a TUTTI (moderatori compresi) il rispetto reciproco per il pensiero altrui, che non significa essere d'accordo sempre e comunque, ma difendere le proprie convinzioni SULLA BASE DELLA PAROLA DI DIO con uno spirito costruttivo e di crescita.
 
Secondo me dunque, è più che normale, che testimoniando le nostre esperienze, ognuno lo fa nel modo a lui più consono, in base a ciò che è la sua completa esperienza di vita, e anche in base alla propria conoscenza.  
Quanto più in un Forum, dove questa testimonianza è posta al "giudizio" del mondo intero (per motivi ovvii...), è a mio avviso conveniente, che essa sia accompagnata dalle Scritture, non tanto per far mostra di se, ma soprattutto per testimoniare qual'è la Fonte della nostra vita, qual'è il nostro riferimento, in nostro confronto, la nostra guida, il nostro pensiero. In quanto, pur essendo in un Forum, nella Sezione Vita Cristiana, è La Parola di Dio, lo specchio sul quale tutti insieme vogliamo "confrontarci".
È vero dunque che possiamo esprimerci ".....Usiamo le nostre parole, quelle dettate dal cuore, ...", ma ancora più vero è che lo facciamo in modo più "completo", se le nostre parole, sono accompagnate da ciò che dice la Parola, anche quella, abbiamo nel cuore, e quella esprimiamo. Ognuno secondo il proprio modo, cercando sempre di non "prevaricare" la Parola stessa, con il nostro "cuore".
 
Personalmente, sono convinto che noi, con tutto il nostro amore, non potremo "sciogliere" niente, ma è La Parola, che "scioglie" tutto.
Salmo 46
6 Le nazioni rumoreggiano, i regni vacillano;
egli fa udire la sua voce, la terra si scioglie.
 
E la Parola è venuta per un tempo tra noi, ed è di questa Parola, che abbiamo nel cuore, che noi parliamo. E sono convinto che Essa Parola, sia sufficiente a sciogliere il ghiaccio del mondo, il cuore di coloro che sono chiamati per la Redenzione.
Le emozioni, non redimono, Cristo invece si.
 
Naturalmente, come anche proposto dal Regolamento,

Quote:
Efesini 4:29 Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a chi l'ascolta.

 
Da "Punti di Fede:

Quote:
La nuova nascita nello Spirito si manifesta in un nuovo atteggiamento di carità verso il prossimo ed in comportamenti concordi all'insegnamento biblico

 
Questo "concorde all'insegnamento biblico", credo debba essere riferito anche alle nostre testimonianze, argomentazioni. Dunque, non credo sia una mancanza d'amore, il citare continuamente, sempre e comunque, versetti, che non sono "solo" versetti, ma Parola di Dio.
 
Inoltre,
Efesini 5:19
parlandovi con salmi, inni e cantici spirituali, cantando e salmeggiando con il vostro cuore al Signore;
 
In quanto,
Colossesi 3
16 La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza; cantate di cuore a Dio, sotto l'impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali. 17 Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù ringraziando Dio Padre per mezzo di lui.
 
Pace a voi,
Eliseo
 
« Ultima modifica: 06.09.2008 alle ore 21:21:15 by eliseob. » Loggato
ketty
Membro familiare
****




siate sempre allegri Tessalonicesi 5:16

   
WWW    E-Mail

Posts: 5163
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #5 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 23:02:30 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 06.09.2008 alle ore 12:41:48, Noah wrote:

 
Da  cristiani, ci siamo mai chiesti se riusciamo a trasmettere anche calore umano quando ci esprimiamo scrivendo o parlando?
Forse è una domanda che non ci siamo mai posti.
 
E’ tanto piu’ facile rispondere a una questione che ci viene posta facendo semplicemente una ricerca sulla Bibbia on-line e copiare e incollare versi,
 piuttosto che  spiegarli o spiegarsi aggiungendo  parole nostre amorevoli.  
 

 
prima che io conoscessi il Signore ,nella mia famiglia c'erano le mie sorelle che mi parlavano di lui, ma ricordo che quando mi parlavano solo con versi biblici,il mio cuore non veniva smosso.... poi conobbi la parola fatta con gesti, con "amore" e iniziai ad innamorarmi della parola stessa, ma arriva per gradi
 io penso che quando parliamo specialmente ai non convertiti con parole (solo bibliche) non riescono ad ascoltare perchè non sono pronti, e come dare da mangiare ad un neonato una fetta di carne anzichè latte  
parlare del Signore e non trasmettere AMORE sembra che è tutto inutile, dobbiamo essere imitatori di Gesù , e lui era l'amore perfetto , quello di aiutare, confortare, rialzare....... i passi biblici sono importanti perchè è la nostra vita ma c'è tanto bisogno di tanto AMORE  
 
I Epistola ai Corinzi 13:13  
Ora dunque queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore; ma la più grande di esse è l'amore.
Loggato

Gesù disse..Io verrò e lo guarirò. Matteo 8:7
eliseob.
Visitatore

E-Mail

Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #6 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 23:22:19 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica    Rimuovi messaggio Rimuovi messaggio

Io credo che Noah si riferisse al "comunicare" nel Forum.  

Quote:
La nostra comunicazione qui intanto è scritta, siamo in un forum. Quindi dobbiamo riuscire a trasmettere scrivendo.  

 Ciao
Loggato
Noah
Membro familiare
****



«Non temere; soltanto continua ad aver fede!»

   
WWW    E-Mail

Posts: 11678
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #7 Data del Post: 06.09.2008 alle ore 23:30:41 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 06.09.2008 alle ore 23:22:19, eliseob. wrote:
Io credo che Noah si riferisse al "comunicare" nel Forum.  
 Ciao

si eliseo, mi riferivo maggiormente a quello, ma anche alla comunicazione in senso lato .
A volte la semplicità espressiva è quella che arriva piu' addentro nel cuore degli altri.
Il "biblichese" Risata da alcuni non è afferrato tanto bene,
sforziamoci di accompagnarlo con parole nostre per renderlo piu' accessibile.
Senza intimorirci se non ci si esprime bene , cerchiamo di manifestare l'amore che Dio ha messo nei nostri cuori.
 
 Ciao
Loggato


"Signore, da chi ce ne andremo? Tu hai parole di vita eterna. "(Giov. 6:68)
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #8 Data del Post: 07.09.2008 alle ore 02:41:34 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Non dobbiamo davvero aver paura a esprimerci (qui: scriverci) tra noi.  
 
Gesù stesso dice che dobbiamo amarci e che gli altri ci riconosceranno dall'affetto speciale che c'è tra noi!  
 
Giovanni 13:34-35  
 
34 Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri. 35 Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri.  
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
Noah
Membro familiare
****



«Non temere; soltanto continua ad aver fede!»

   
WWW    E-Mail

Posts: 11678
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #9 Data del Post: 17.09.2008 alle ore 11:30:06 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 06.09.2008 alle ore 12:41:48, Noah wrote:
Quando saremo al cospetto di Dio, la cosa che Dio peserà sarà il nostro cuore , non la nostra  cultura.
 
Da  cristiani, ci siamo mai chiesti se riusciamo a trasmettere anche calore umano quando ci esprimiamo scrivendo o parlando?
Forse è una domanda che non ci siamo mai posti.
 
E’ tanto piu’ facile rispondere a una questione che ci viene posta facendo semplicemente una ricerca sulla Bibbia on-line e copiare e incollare versi,
 piuttosto che  spiegarli o spiegarsi aggiungendo  parole nostre amorevoli.  
 
Forse non vogliamo manifestare quello che c’è nel nostro cuore, forse vogliamo apparire eruditi, forse vogliamo nasconderci dietro un verso per non mostrare il nostro vero volto.
 
Ma, per esempio,  qui in “vita cristiana” dove ci si  può scambiare la propria esperienza  in seno alla chiesa, in seno alla famiglia, sul lavoro, ecc,  se  ci si esprime solo  riportando versi, cosa ci scambiamo?
 Facciamo partecipe l’altro, l'interlocutore, di quello che abbiamo provato o sperimentato nella nostra vita?  
 
Penso che difficilmente riusciremo.
 
A volte mi sono accorta che parlando con persone  definite ”un pezzo di ghiaccio”, se mi limitavo a citare un verso (bellissimo) quale   “Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri.” (Giovanni 13:34) la barriera di ghiaccio non cadeva.
 Aggiungendo un gesto d’amore, un gesto tangibile verso quella persona, vedevo che a poco a poco si scioglieva, si inteneriva.  
Cominciavamo a comunicare.
A volte per abbattere un muro di ghiaccio se usiamo la mazza, sì, riusciamo a spaccarlo, ma con grande dolore e frastuono.
 Se usiamo un po’ di calore , il ghiaccio si scioglierà , egualmente  e con delicatezza.
Allora penso che trasmettere amore anche con quello che scriviamo, possa essere uno dei modi per fare breccia perfino  nei pezzi di ghiaccio piu’ resistenti.
 
Usiamo le nostre parole, quelle dettate dal cuore, su una sezione che a questo invita!
 
La vita cristiana (e pure la nostra testimonianza) non è fatta solo di citazioni, è fatta anche ,  di comprensione, di compartecipazione, di conforto e di esortazione amorevole.
 
Cosa ne pensate?

mi quoto  sperando che questo mio appello a comunicare con amore venga riletto Addio
Loggato


"Signore, da chi ce ne andremo? Tu hai parole di vita eterna. "(Giov. 6:68)
ROBY66
Membro familiare
****




..V'è nel mio cuore come un fuoco ardente Ger 20:9

   
WWW    E-Mail

Posts: 1224
COMUNICARE AMORE
« Rispondi #10 Data del Post: 17.09.2008 alle ore 12:25:13 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 17.09.2008 alle ore 11:30:06, Noah wrote:

mi quoto  sperando che questo mio appello a comunicare con amore venga riletto Addio

DIO E' AMORE, non c'è un AMORE più GRANDE, l'AMORE di DIO é INFINITO, IMMENSO, e Lui ha comunicato, qualcuno dice di cercare di comunicare con amore, ma è possibile intraprendere una comunicazione d'amore con chi E' L'AMORE per ECCELENZA
 
ora...se ci interessa comunicare con amore, perchè non dare ascolto, attenzione a tutto questo amore visto che ogni cosa che DIO dice è ripiena d'amore?
 
qualcuno però lo crocifisse!! e sai perchè? perchè l'amore non sono i pensieri del cuore (quello E' INSANABILMENTE MALIGNO!!!),ma l'AMORE...E' DIO
 
perciò chi parla d'amore DEVE avere a che fare con Dio,..... il papa, i santi e la madonna non c'azzeccano niente, ecco la questione, il cuore è legato a ciò che non è Dio, ecco perchè fà l'offeso, ecco perchè cerca la ragione, ma chi ama Dio dà a Lui la ragione ritenendo che Lui solo è GIUSTO
 
perciò o c'è obiettività o non c'è, aivoglia a girarci intorno, aivoglia a gridare allo scandalo (non parlo per te, ma segui il ragionamento)
 
l'AMORE  ti parla e comunica in un modo ben preciso, Santo, Puro, Giusto, Retto, Equo, DIO E' AMORE ed il Suo parlare è NELLA SOLA BIBBIA
 
"...ed Egli verrà a giudicare i vivi ed i morti..."
 
e lì...NON CI SARA' FORUM CHE TENGA....aivoglia...
Loggato

Approfondimenti del fratello Giuseppe Passari http://www.firedove.it/
shana
Membro familiare
****



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 475
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #11 Data del Post: 17.09.2008 alle ore 12:53:27 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Menomale che Dio non ci giudicherà dalla nostra cultura,sennò io sono destinata gia all'inferno Sorridente.Personalmente non amo imparare i versetti biblici a memoria e spiego  il perche.Conosco persone atee che hanno letto e riletto la Bibbia,ma non avendo aperto il loro cuore a Dio,le Sue parole non hanno lasciato nulla nei loro cuori.Quando ci parlo,non gli cito la Bibbia a memoria ,perche non la capiranno,ma la conoscono meglio di me,a memoria.Quindi dire:Gesu ha detto.....c'è scritto nella Bibbia,lo possono dire anche loro e magari non sentirlo nel cuore.Citare parole,anche se prese dalla Bibbia,ma non dimostrare con il nostro pensiero,con il nostro modo di vivere,che la Bibbia,quindi la parola di Dio vive in noi,per me è inutile.Una volta mi è stato detto"da un ateo che conosco":resto piu affascinato ,mi da piu da pensare,una persona che ama ,che mostra serenita,e che non conosce tutta la Bibbia,piuttosto che uno studioso della Bibbia che dice bla..........bla...bla,ma nella vita non pratica cio che insegna,non ama.Quando vediamo il nostro prossimo soffrire,perdere la serenita,odiare gli altri,magari citiamogli un versetto biblico,ma mettiamo anche una nostra parola che esprima cosa c'è nel nostro cuore e il nostro prossimo,si accorgerà che lo amiamo,ma non di un amore umano..........dell'amore che Dio ha x ogni uomo,sia esso evangelico,cattolico,ateo,assassino,criminale etc.....Gesu sulla croce è morto x tutti,non ha escluso nessuno.Ovviamente il mio discorso si estende anche nell'ambito del forum e specialmente in questa sezione.
Loggato
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #12 Data del Post: 17.09.2008 alle ore 13:07:54 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 17.09.2008 alle ore 12:25:13, ROBY66 wrote:

DIO E' AMORE, non c'è un AMORE più GRANDE, l'AMORE di DIO é INFINITO, IMMENSO, e Lui ha comunicato, qualcuno dice di cercare di comunicare con amore, ma è possibile intraprendere una comunicazione d'amore con chi E' L'AMORE per ECCELENZA
 
ora...se ci interessa comunicare con amore, perchè non dare ascolto, attenzione a tutto questo amore visto che ogni cosa che DIO dice è ripiena d'amore?
 
qualcuno però lo crocifisse!! e sai perchè? perchè l'amore non sono i pensieri del cuore (quello E' INSANABILMENTE MALIGNO!!!),ma l'AMORE...E' DIO
 
perciò chi parla d'amore DEVE avere a che fare con Dio,..... il papa, i santi e la madonna non c'azzeccano niente, ecco la questione, il cuore è legato a ciò che non è Dio, ecco perchè fà l'offeso, ecco perchè cerca la ragione, ma chi ama Dio dà a Lui la ragione ritenendo che Lui solo è GIUSTO
 
perciò o c'è obiettività o non c'è, aivoglia a girarci intorno, aivoglia a gridare allo scandalo (non parlo per te, ma segui il ragionamento)
 
l'AMORE  ti parla e comunica in un modo ben preciso, Santo, Puro, Giusto, Retto, Equo, DIO E' AMORE ed il Suo parlare è NELLA SOLA BIBBIA
 
"...ed Egli verrà a giudicare i vivi ed i morti..."
 
e lì...NON CI SARA' FORUM CHE TENGA....aivoglia...

 
E' bene parlare chiaro se si parla delle cose di Dio.
 
Ma non è bene gridare, se si vuole essere ascoltati.
 
Il Forum è fatto per il colloquio.
 
Non farci ripetere, ROBY66, sui toni che sono da usare. Per favore.
 
E consideralo un ammonimento che non richiede repliche. In caso, desiderassi replicare, ti prego di adottare i modi previsti dal regolamento/netiquette.
 
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
ROBY66
Membro familiare
****




..V'è nel mio cuore come un fuoco ardente Ger 20:9

   
WWW    E-Mail

Posts: 1224
COMUNICARE AMORE
« Rispondi #13 Data del Post: 17.09.2008 alle ore 13:25:34 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 17.09.2008 alle ore 13:07:54, alle wrote:
In caso, desiderassi replicare, ti prego di adottare i modi previsti dal regolamento/netiquette.

Non ho niente da replicare...se vorrai leggere scriverò allora in "Suggerimenti, lamentele e apprezzamenti" ma solo per precisare un particolare
 
Roberto
Loggato

Approfondimenti del fratello Giuseppe Passari http://www.firedove.it/
Noah
Membro familiare
****



«Non temere; soltanto continua ad aver fede!»

   
WWW    E-Mail

Posts: 11678
Re: COMUNICARE AMORE
« Rispondi #14 Data del Post: 17.09.2008 alle ore 13:41:59 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 17.09.2008 alle ore 12:53:27, shana wrote:
........Citare parole,anche se prese dalla Bibbia,ma non dimostrare con il nostro pensiero,con il nostro modo di vivere,che la Bibbia,quindi la parola di Dio vive in noi,per me è inutile...............Quando vediamo il nostro prossimo soffrire,perdere la serenita,odiare gli altri,magari citiamogli un versetto biblico,ma mettiamo anche una nostra parola che esprima cosa c'è nel nostro cuore e il nostro prossimo,si accorgerà che lo amiamo,ma non di un amore umano..........dell'amore che Dio ha x ogni uomo,

 Buono!
Loggato


"Signore, da chi ce ne andremo? Tu hai parole di vita eterna. "(Giov. 6:68)
Pagine: 1 2  · torna su · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa

« Topic Precedente | Prossimo Topic »

Evangelici.net è un sito di Teknosurf.it srl ‐ P.IVA 01264890052 ‐ Privacy policy