Autore |
Topic:
Il nome di Dio (letto 30663 volte) |
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 12:59:40, kosher wrote: Sono anni che poni le stesse questioni in diversi lidi, le spiegazioni ti sono state date. Evidentemente la pensi diversamente, la pensi come Brooklyn. |
| Cosa c'entra Brooklyn? Io la penso per come leggo nella Bibbia on 14.03.2020 alle ore 12:59:40, kosher wrote: 1 la Trinità ti ossessiona, se fossi soddisfatto del tuo credo arrivato ad un certo punto cambieresti discorso. |
| Io ossessionato? Ma se è da giorni che dico che siamo OT Sono i tuoi confratelli che invece cambiano sempre discorso e finiscono o sulla trinità o su russell o su jw o ... on 14.03.2020 alle ore 12:59:40, kosher wrote: 2 in fondo in fondo nel tuo cuore sei trinitario ma non puoi assolutamente dirlo, a Brooklyn non la prenderebbero bene. |
| Io trinitario? Nel mio cuore? Abbiamo un altro Gesù che legge i cuori? Complimenti on 14.03.2020 alle ore 12:59:40, kosher wrote: Si, potrebbe ma le sue obiezioni trite e ritrite sono le stesse di tutti i tdg. Se confondono il Figlio col Padre o è perché non hanno capito o c'è un indrottinamento errato. |
| Non siamo noi che confondiamo il figlio col padre ma siete voi che confondete Gesù con Dio
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 14:30:37, Liuk wrote: Ok. Siccome io credo che le traduzioni che abbiamo oggi siano sostanzialmente fedeli e non trovo motivi per credere a complotti di chicchessia atti a far nascondere il "vero nome" di Dio (poteva un Dio onnipotente permettere una manomissione così importante del testo lasciando i singoli fedeli al buio per anni fino al presunto "ripristino" avvenuto 1900 anni dopo?), tendo a credere che le scritture contenenti il tetragramma, dove leggiamo Signore, siano applicabili indifferentemente ad entrambi (Padre e Figlio), senza la necessità di dover ricorrere a modifiche a mio avviso non espressamente richieste |
| Però io mi chiedo una cosa Perchè per questo presunto inserimento del nome nel NT attaccate sempre e solo noi? Ci sono un sacco di traduttori che lo fanno e per quelli tutto è lecito Se lo fanno i TdG vi strappate le vesti Come mai? La TNM, non è l'unica traduzione che usa il nome di Dio nel Nuovo Testamento. Alcuni si sono resi conto che il nome divino deve giustamente com-parire nel testo del Nuovo Testamento, se non altro perché contiene dirette citazioni di brani delle Scritture Ebraiche o Antico Testamento in cui ricorre il Tetragramma. Esso compare in diverse traduzioni del Nuovo Testamento. Alcune, in particolare quelle usate dai missionari, hanno seguito questo esempio. Così molte versioni del NT lo usano. La NKJV ad esempio, come anche al-tre versioni, riporta in lettere maiuscole "LORD" nel Nuovo Testamento dove dovrebbe esserci il nome di Dio. L'elenco seguente, tratto dall'appendice 1D a pag. 1567 della TNM, indica le traduzioni contrassegnate dalla lettera "J", nonché altre versioni moderne che usano in qualche forma il nome di Dio nel Nuovo Testamento. Alcune traduzioni usate con le loro rispettive traduzioni sono le seguenti: BofY (Yahweh) SCR ("" 21st CNT ("[the Lord] [YHVH]" e "Jehovah" CH ("adonaï IHVH" DA ("*Seigneur" nel testo ma nell'introduzione dice che corrisponde a "Jéhovah" Jewish New Testament (1989) David H. Stern ("Adonai" nel testo, ma nelle note "A · do · nai – the LORD, Jehovah" Restoration of Original Sacred Name Bible ("YAHVAH" King James Version edita da C. I. Scofield ("Lord" o "LORD" nel te- sto, ma "Jehovah" nella colonna centrale dei riferimenti). Nuevo Testamento (1981) P. Besson ("Jehová" o "Señor (*)" nel testo, ma nelle note specifica che sta per Geova) ALT3 ("LORD" nei versetti biblici che sono citazioni dell'Antico Te- stamento dove ricorre il nome di Dio). DENT (Un dizionario esegetico che elenca diversi passi dove se-condo loro k¨rioV sta per Jahvé/Dio". (Dizionario Esegetico del Nuovo Testamento a cura di Horst Balz e Gerhard Schneider © Paideia Editrice, Brescia 1995; alla voce k¨rioV) Vale la pena ricordare che alcune versioni, quali la NKJV, The Companion Bible, New Testament in Modern Speech by R. F. Weymouth (1909) e Nouveau Testament (1971) Grosjean – Léturmy, nonché anche altre traduzioni moderne del Nuovo Testamento o di parte di esso, rendono con le parole semi maiuscole "LORD", "SEIGNEUR", o altro ancora, laddove riconoscono debba essere inserito il nome di Dio. La TNM, è accusata per averlo inserito 237 volte nel Nuovo Testamento. Ad ogni modo, "J7" lo include almeno 261 vol-te. (The Divine Name - Controversy (1991) Firpo W. Carr, Ph. D., pag. 154) "Execeses Ready Research Bible, A Literal Translation & Translitteration of Scripture (1993) H. Jahn" circa 250 volte. "An English Version of the New Testament (1864) H. Heinfetter" circa 140 volte. "The Christian's Bible; New Testament (1928) G. N. Le Fevre" circa 947 volte. "The Sacred Scriptures, Bethel Edition (1981)" circa 1200 volte. La "Restoration of Original Sacred Name Bible" lo riporta circa 1400 volte. "The New Testament of our Messi-ah & Saviour Yahshua, Sacred Name Version (1950) A. B. Traina" circa 1200 volte. Altre versioni, anche tra quelle considerate precedentemente, lo riportano anche in altri passi dove la TNM non lo inserisce. Questo solo per menzionare alcune traduzioni che superano di gran lunga le volte in cui lo inserisce la TNM.
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
Spero siano finiti gli OT
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
tom_anad
Membro familiare
GESU' RITORNA
Posts: 1094
|
Quote:Alcuni si sono resi conto che il nome divino deve giustamente com-parire nel testo del Nuovo Testamento, se non altro perché contiene dirette citazioni di brani delle Scritture Ebraiche o Antico Testamento in cui ricorre il Tetragramma |
| alcuni si sono resi conto che bisognava cambiare il testo originale perché in contrasto con le dottrine delle chiese. Ma ti rendi conto del valore della tua affermazione? La Bibbia va letta con ubbidienza e non con spirito di contesa. Contendere sulla Parola significa contendere con Dio. Se era necessario inserire Il Nome di Dio nel Nuovo Testamento pensi che lo Spirito Santo non lo sapeva? Oppure dovevano arrivare i traduttori della TNM per fare quello che Dio aveva dimenticato-. Ripeto, Gesù, che è il Figlio di Dio, nei vangeli e gli apostoli ispirati dallo Spirito Santo nelle epistole non hanno mai scritto il Nome di Dio. Gesù ci insegna a pregare sia santificato il Tuo Nome non ci dice qual'è il nome. Sarebbe più corretto usare il termine "HaShem" e non Geova poichè questo Gesù ha lasciato intendere. Voi avete fondato una religione che non ha nessun legame effettivo con il Nuovo Testamento.
|
|
Loggato |
|
|
|
Liuk
Membro
W questo FORUM!!!
Posts: 99
|
on 14.03.2020 alle ore 15:23:43, jwfelix wrote: Però io mi chiedo una cosa Perchè per questo presunto inserimento del nome nel NT attaccate sempre e solo noi? Ci sono un sacco di traduttori che lo fanno e per quelli tutto è lecito Se lo fanno i TdG vi strappate le vesti Come mai? La TNM, non è l'unica traduzione che usa il nome di Dio nel Nuovo Testamento. Alcuni si sono resi conto che il nome divino deve giustamente com-parire nel testo del Nuovo Testamento, se non altro perché contiene dirette citazioni di brani delle Scritture Ebraiche o Antico Testamento in cui ricorre il Tetragramma. Esso compare in diverse traduzioni del Nuovo Testamento. Alcune, in particolare quelle usate dai missionari, hanno seguito questo esempio. Così molte versioni del NT lo usano. La NKJV ad esempio, come anche al-tre versioni, riporta in lettere maiuscole "LORD" nel Nuovo Testamento dove dovrebbe esserci il nome di Dio. L'elenco seguente, tratto dall'appendice 1D a pag. 1567 della TNM, indica le traduzioni contrassegnate dalla lettera "J", nonché altre versioni moderne che usano in qualche forma il nome di Dio nel Nuovo Testamento. Alcune traduzioni usate con le loro rispettive traduzioni sono le seguenti: BofY (Yahweh) SCR ("" 21st CNT ("[the Lord] [YHVH]" e "Jehovah" CH ("adonaï IHVH" DA ("*Seigneur" nel testo ma nell'introduzione dice che corrisponde a "Jéhovah" Jewish New Testament (1989) David H. Stern ("Adonai" nel testo, ma nelle note "A · do · nai – the LORD, Jehovah" Restoration of Original Sacred Name Bible ("YAHVAH" King James Version edita da C. I. Scofield ("Lord" o "LORD" nel te- sto, ma "Jehovah" nella colonna centrale dei riferimenti). Nuevo Testamento (1981) P. Besson ("Jehová" o "Señor (*)" nel testo, ma nelle note specifica che sta per Geova) ALT3 ("LORD" nei versetti biblici che sono citazioni dell'Antico Te- stamento dove ricorre il nome di Dio). DENT (Un dizionario esegetico che elenca diversi passi dove se-condo loro k¨rioV sta per Jahvé/Dio". (Dizionario Esegetico del Nuovo Testamento a cura di Horst Balz e Gerhard Schneider © Paideia Editrice, Brescia 1995; alla voce k¨rioV) Vale la pena ricordare che alcune versioni, quali la NKJV, The Companion Bible, New Testament in Modern Speech by R. F. Weymouth (1909) e Nouveau Testament (1971) Grosjean – Léturmy, nonché anche altre traduzioni moderne del Nuovo Testamento o di parte di esso, rendono con le parole semi maiuscole "LORD", "SEIGNEUR", o altro ancora, laddove riconoscono debba essere inserito il nome di Dio. La TNM, è accusata per averlo inserito 237 volte nel Nuovo Testamento. Ad ogni modo, "J7" lo include almeno 261 vol-te. (The Divine Name - Controversy (1991) Firpo W. Carr, Ph. D., pag. 154) "Execeses Ready Research Bible, A Literal Translation & Translitteration of Scripture (1993) H. Jahn" circa 250 volte. "An English Version of the New Testament (1864) H. Heinfetter" circa 140 volte. "The Christian's Bible; New Testament (1928) G. N. Le Fevre" circa 947 volte. "The Sacred Scriptures, Bethel Edition (1981)" circa 1200 volte. La "Restoration of Original Sacred Name Bible" lo riporta circa 1400 volte. "The New Testament of our Messi-ah & Saviour Yahshua, Sacred Name Version (1950) A. B. Traina" circa 1200 volte. Altre versioni, anche tra quelle considerate precedentemente, lo riportano anche in altri passi dove la TNM non lo inserisce. Questo solo per menzionare alcune traduzioni che superano di gran lunga le volte in cui lo inserisce la TNM. |
| Mmm interessante. Vedrò di dare un'occhiata a quelle traduzioni. Però penso che un conto è metterlo nel testo, un altro nei riferimenti.... mi sembra una responsabilità non da poco di cui i traduttori hanno tenuto conto...
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 16:01:05 by Liuk » |
Loggato |
|
|
|
Robby71
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 387
|
on 14.03.2020 alle ore 15:02:25, jwfelix wrote: Perchè non conosciamo l'esatta pronuncia del nome? Ti faccio una domanda: Lo conosci il nome dell'angelo ribelle, quello che tentò Eva? |
| Che facciamo, io dico "coppe" e tu rispondi a "bastoni"? Ti ho fatto una (anzi due) domande precise e tu mi rispondi con una domanda. Non so se hai consultato il corpo direttivo ma questo per me significa che voi TDG non avete una risposta esaustiva. Non girarci attorno se non hai la risposta di la verità... ...e la verità vi renderà liberi...
|
|
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 15:37:14, tom_anad wrote: Se era necessario inserire Il Nome di Dio nel Nuovo Testamento pensi che lo Spirito Santo non lo sapeva? Oppure dovevano arrivare i traduttori della TNM per fare quello che Dio aveva dimenticato-. |
| Ma tu pensi di avere i testi originali? La critica testuale la conosci? Perchè esiste? Esiste appunto perchè abbiamo diversi testi ma non quelli originali Lo spirito santo perchè non li ha fatti conservare secondo il tuo ragionamento?
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 16:00:26, Liuk wrote: Mmm interessante. Vedrò di dare un'occhiata a quelle traduzioni. Però penso che un conto è metterlo nel testo, un altro nei riferimenti.... mi sembra una responsabilità non da poco di cui i traduttori hanno tenuto conto... |
| Tranquillo Le ho controllate prima di scriverlo
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
Robby71
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 387
|
on 14.03.2020 alle ore 15:23:43, jwfelix wrote: Però io mi chiedo una cosa Perchè per questo presunto inserimento del nome nel NT attaccate sempre e solo noi? Ci sono un sacco di traduttori che lo fanno e per quelli tutto è lecito Se lo fanno i TdG vi strappate le vesti Come mai? |
| La risposta è semplice, perchè in greco è scritto tradotto in italiano "Signore" e Gesù è il Signore, ergo Dio!
|
|
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 16:00:46, Robby71 wrote: Che facciamo, io dico "coppe" e tu rispondi a "bastoni"? Ti ho fatto una (anzi due) domande precise e tu mi rispondi con una domanda. Non so se hai consultato il corpo direttivo ma questo per me significa che voi TDG non avete una risposta esaustiva. Non girarci attorno se non hai la risposta di la verità... ...e la verità vi renderà liberi... |
| Sei alquanto presuntuoso quando dici "Non so se hai consultato il corpo direttivo " Io prenderei di meno in giro Tu le hai consultate le ADI o chi per essa? Ad ogni modo anche Gesù a volte rispondeva a delle domande con una domanda
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 16:08:18, Robby71 wrote: La risposta è semplice, perchè in greco è scritto tradotto in italiano "Signore" e Gesù è il Signore, ergo Dio! |
| La mia domanda era un'altra E poi quello che è scritto in greco non è l'originale
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
Robby71
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 387
|
on 14.03.2020 alle ore 16:14:58, jwfelix wrote: La mia domanda era un'altra E poi quello che è scritto in greco non è l'originale |
| Fammi capire bene, stai dicendo che le scritture originali del nuovo testamento non sono in greco?
|
|
Loggato |
|
|
|
Robby71
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 387
|
on 14.03.2020 alle ore 16:13:41, jwfelix wrote: Sei alquanto presuntuoso quando dici "Non so se hai consultato il corpo direttivo " Io prenderei di meno in giro Tu le hai consultate le ADI o chi per essa? Ad ogni modo anche Gesù a volte rispondeva a delle domande con una domanda |
| Ti faccio presente che continui a non rispondere. Non so se appaio presuntuoso ma tu di certo ti sei appena paragonato al Signore Gesù. Fai tu...😅
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 16:47:46 by Robby71 » |
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 16:38:22, Robby71 wrote: Fammi capire bene, stai dicendo che le scritture originali del nuovo testamento non sono in greco? |
| Leggi bene in parole povere manoscritti greci che abbiamo oggi non sono gli originali
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 16:46:40, Robby71 wrote: Ti faccio presente che continui a non rispondere. Non so se appaio presuntuoso ma tu di certo ti sei appena paragonato al Signore Gesù. Fai tu...😅 |
| Non mi sono paragonato Ho solo detto che anche lui lo faceva Penso di scrivere in italiano
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
|