Autore |
Topic:
Il nome di Dio (letto 30664 volte) |
|
Liuk
Membro
W questo FORUM!!!
Posts: 99
|
on 14.03.2020 alle ore 16:47:51, jwfelix wrote: Leggi bene in parole povere manoscritti greci che abbiamo oggi non sono gli originali |
| E vabbè....ma secondo questa logica si può mettere in dubbio qualsiasi cosa a sto punto (come inoltre affermano diversi atei di mia conoscenza che credono che la Bibbia in realtà racconta tutta un'altra storia proprio in virtù del fatto che gli originali sono andati persi). Se dobbiamo pensare alle teorie secondo cui dei falsari hanno manomesso il testo originale per cancellare il nome divino non abbiamo nessuna garanzia che il resto non sia alterato.
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 17:07:38 by Liuk » |
Loggato |
|
|
|
Robby71
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 387
|
on 14.03.2020 alle ore 16:47:51, jwfelix wrote: Leggi bene in parole povere manoscritti greci che abbiamo oggi non sono gli originali |
| A questo punto penso che se anche avessimo avuto gli originali, tu saresti stato capace di dire che comunque non basta ugualmente perchè non siamo testimoni uditivi e oculari in quanto chi li ha scritti ha potuto capire male. Ma credi almeno nello Spirito Santo?
|
|
Loggato |
|
|
|
Robby71
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 387
|
on 14.03.2020 alle ore 16:49:07, jwfelix wrote: Non mi sono paragonato Ho solo detto che anche lui lo faceva Penso di scrivere in italiano |
| Ok, fatto sta che alle 23.00 di stasera faranno 2 giorni che attendo la mia bella risposta ma tu continui ad evaderla. Ti faccio presente che ieri hai detto questo: on 13.03.2020 alle ore 18:52:32, jwfelix wrote: No la risposta per me è semplice solo che non mi date l'opportunità di spiegare |
| ...e meno male che era semplice da rispondere...😅
|
|
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 16:58:20, Liuk wrote: E vabbè....ma secondo questa logica si può mettere in dubbio qualsiasi cosa a sto punto (come inoltre affermano diversi atei di mia conoscenza che credono che la Bibbia in realtà racconta tutta un'altra storia proprio in virtù del fatto che gli originali sono andati persi). Se dobbiamo pensare alle teorie secondo cui dei falsari hanno manomesso il testo originale per cancellare il nome divino non abbiamo nessuna garanzia che il resto non sia alterato. |
| Eh no Secondo te quando citavano dei passi delle scritture ebraiche il nome c'era o non c'era? Ad ogni modo il nome divino si trova in alcune traduzioni greche antiche del Vecchio Testamento fatte nei primi secoli dopo la nascita di Gesù Cristo. Per esempio, nella versione greca di Aquila, che risale agli inizi del I secolo, il Tetragramma vi compare in caratteri ebraici. Inoltre, verso il 245 E.V., il teologo Origene produsse l'Esapla, una riproduzione a sei colonne dell'Antico Testamento. Il prof. W. G. Waddell dice: "Nell'Esapla di Origene…le Versioni greche di Aquila, Simmaco e LXX [Settanta] tutte rappresentavano JHVH con ; nella seconda colonna dell'Esapla il Tetragramma era scritto in caratteri ebraici". (The Journal of Theological Studies, Vol. XLV, luglio-ottobre 1944, pagg. 158, 159.) Verso la fine del IV secolo, il filologo Girolamo, traduttore della Vul-gata latina, nel suo 'Prologus Galeatus' nella prefazione ai libri di Samuele e Malachia, dice: "Troviamo il nome divino di quattro lettere in certi volumi greci fino a questo giorno espresso con lettere antiche". Ciò indica che i cosiddetti "cristiani" che sostituirono il Tetragramma nelle copie della LXX non furono i diretti discepoli di Gesù, ma persone dei secoli successivi, una classe apostata. George Howard afferma: "Sappiamo di sicuro che i giudei di lingua greca continuarono a scrivere nelle loro Scritture greche. Inoltre, è molto improbabile che i primi cristiani ebrei di lingua greca, che erano con-servatori, si distaccassero da questa usanza. Anche se in riferimenti se-condari a Dio usarono probabilmente le parole [Dio] e [Signore], sarebbe stato molto strano che togliessero il Tetragramma dal testo biblico stes-so…Dato che il Tetragramma era ancora scritto nelle copie della Bibbia greca che formavano le Scritture della chiesa primitiva, è ragionevole cre-dere che gli scrittori del NT [Nuovo Testamento], citando la Scrittura, con-servassero il Tetragramma nel testo biblico…Ma quando fu tolto dal VT [Vecchio Testamento] greco, fu tolto anche dalle citazioni del VT nel NT. Pertanto, verso l'inizio del II secolo, l'uso di sostituti deve aver fatto sparire il Tetragramma da entrambi i Testamenti". (Journal of Biblical Literature, Vol. 96, n. 1, marzo 1977, pp. 76, 77) È chiaro che le copie dell'Antico e del Nuovo Testamento hanno su-bito delle correzioni per quanto riguarda il nome di Dio, e non solo. Pren-diamo per esempio Matteo 1:7, 8, che, secondo la NR dice: "Salomone ge-nerò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asa; Asa generò Gio-safat; Giosafat generò Ioram; Ioram generò Uzzia;". Nella versione della CEI si legge invece: "Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abia, Abia generò Asaf, Asaf generò Giosafat, Giosafat generò Ioram, Ioram ge-nerò Ozia,". Come potete vedere, esiste una differenza fra i due testi nelle parole "Asa" e "Asaf". Perché? Evidentemente alcuni copisti sbagliarono a scrivere. Questo non è comunque il solo e unico caso di questo genere. Quindi, coloro che sostituirono il Tetragramma non furono i primi di-scepoli di Gesù. Erano persone che vissero nei secoli successivi, quando la predetta apostasia si era già affermata e aveva corrotto i puri insegnamenti cristiani. (2 Tessalonicesi 2:3; 1 Timoteo 4:1)
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 17:26:03, Robby71 wrote: A questo punto penso che se anche avessimo avuto gli originali, tu saresti stato capace di dire che comunque non basta ugualmente perchè non siamo testimoni uditivi e oculari in quanto chi li ha scritti ha potuto capire male. Ma credi almeno nello Spirito Santo? |
| Non ci si deve comunque confondere con il fatto che "Quando Gesù viene chiamato "Signore" il NT non intende dire che egli è Geova, bensì un Signore distinto dall'Unico Signore Dio. Egli è il Signore Cristo o, in maniera più completa, "il Signore Gesù Cristo". Vi sono in realtà due signori, ma il secondo non è Dio, bensì il Figlio di Dio e Messia". (Confusing the Lord God and the Lord Messiah, JRR, vol. 3/3 (1994)) Infatti, "Il titolo • implica che il Gesù innalzato è equiparato a Dio/Jahvé. Tuttavia egli non è identificato con Dio". (Dizionario Esegetico del Nuovo Testamento a cura di Horst Balz e Gerhard Schneider © Paideia Editrice, Brescia 1995)
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 17:38:59, Robby71 wrote: Ok, fatto sta che alle 23.00 di stasera faranno 2 giorni che attendo la mia bella risposta ma tu continui ad evaderla. Ti faccio presente che ieri hai detto questo: ...e meno male che era semplice da rispondere...😅 |
| Quando finiremo con gli OT e risposte varie lo farò COSI' AVEVO SCRITTO
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
tom_anad
Membro familiare
GESU' RITORNA
Posts: 1094
|
on 14.03.2020 alle ore 16:47:51, jwfelix wrote: Leggi bene in parole povere manoscritti greci che abbiamo oggi non sono gli originali |
| Ecco cosa è scritto nella nota A5 della TNM versione rivista dall’inglese del 2013. …..pag. 1736 - i manoscritti greci oggi in nostro possesso non sono gli originali, infatti la maggioranza delle migliaia di copie attualmente esistenti fu redatta almeno due secoli dopo la stesura degli originali….. omissis……. ....... Il comitato di traduzione della Bibbia del nuovo mondo ha ritenuto che ci siano prove inoppugnabili della presenza del Tetragramma nei manoscritti greci originali. - omissis Il resto potete leggerlo da soli. Andiamo ad esaminare la teoria: i manoscritti greci in nostro possesso non sono originali…. Il comitato di traduzione ha ritenuto che nei testi originali ci sia il Tetragramma. Ratio: Se i manoscritti originali non ci sono ne per noi e ne per loro, come possono gli studiosi dire che sugli originali (che non ci sono) c’era il Tetragramma? Forsa hanno la macchina per viaggiare nel tempo…. Vedi quante sciocchezze sostengono i traduttori della TNM Questa è logica, non è teologia ne tantomeno esegesi. Per me è solo presunzione e presa in giro per chi li ascolta
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 19:15:10 by tom_anad » |
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 19:03:56, tom_anad wrote: Andiamo ad esaminare la teoria: i manoscritti greci in nostro possesso non sono originali…. Il comitato di traduzione ha ritenuto che nei testi originali ci sia il Tetragramma. Ratio: Se i manoscritti originali non ci sono come possono gli studiosi dire che sugli originali c’era il Tetragramma? Forsa hanno la macchina per viaggiare nel tempo…. Vedi quante sciocchezze sostengono i traduttori della TNM Questa è logica, non è teologia ne tantomeno esegesi. Per me è solo presunzione e presa in giro per chi li ascolta |
| Anche tu a sciocchezze non sei messo male però ABBIAMO O NO GLI ORIGINALI? NO! Dimostrami il contrario Rigiro la tua RATIO: Se i manoscritti originali non ci sono come PUOI TU dire che sugli originali NON c’era il Tetragramma? 1:1 palla al centro
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
tom_anad
Membro familiare
GESU' RITORNA
Posts: 1094
|
on 14.03.2020 alle ore 19:16:32, jwfelix wrote: Anche tu a sciocchezze non sei messo male però ABBIAMO O NO GLI ORIGINALI? NO! Dimostrami il contrario Rigiro la tua RATIO: Se i manoscritti originali non ci sono come PUOI TU dire che sugli originali NON c’era il Tetragramma? 1:1 palla al centro |
| non è palla al centro. L'eresia nasce dalla TNM che sostiene di ricondurre i testi a quelli originali che secondo loro mancano. Oltre al fatto che nessuno ha gli originali una persona normale non può sostenere di ricondurre un testo a quello originale che non c'è. Questa è la ratio della TNM CON QUESTA TUA ESTREMA BATTUTA HAI DETTO CHIARAMENTE CHE I TRADUTTORI DELLA TNM MENTONO applicando il mal comune mezzo gaudio. Ma così non è perché io non sono un traduttore, sono loro che si accampano quel ruolo. Mi basta questo. Ho dimostrato che i traduttori TNM non sono affidabili.
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 19:39:49 by tom_anad » |
Loggato |
|
|
|
Liuk
Membro
W questo FORUM!!!
Posts: 99
|
on 14.03.2020 alle ore 18:10:40, jwfelix wrote: Eh no Secondo te quando citavano dei passi delle scritture ebraiche il nome c'era o non c'era? |
| Se nei manoscritti c'è kyrios, per me è Signore. Devo fidarmi delle copie che ci sono pervenute. Non mi pare inoltre che la TNM abbia sempre seguito questo criterio per ripristinare il nome/pronuncia Geova L'apostasia a mio avviso è ben altro, su una cosa così importante mi viene difficile pensare che Dio abbia tenuto i fedeli all'oscuro di tutto per millenni. A te piacerebbe pensare che tra millenni verrà rivelato qualcos'altro di vitale importanza che è stato tenuto nascosto per secoli, e che quindi sia io che tu stiamo credendo a menzogne? O comunque che tutto ciò che è necessario e sufficiente alla salvezza non è ancora stato rivelato?
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 19:53:56 by Liuk » |
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 19:32:34, tom_anad wrote: non è palla al centro. L'eresia nasce dalla TNM che sostiene di ricondurre i testi a quelli originali che secondo loro mancano. Oltre al fatto che nessuno ha gli originali una persona normale non può sostenere di ricondurre un testo a quello originale che non c'è. Questa è la ratio della TNM |
| Ma ci sono vari indizi che ci portano su quella strada E diversi studiosi confermano ciò Ti ricordo che non siamo gli unici sostenitori di ciò on 14.03.2020 alle ore 19:32:34, tom_anad wrote: CON QUESTA TUA ESTREMA BATTUTA HAI DETTO CHIARAMENTE CHE I TRADUTTORI DELLA TNM MENTONO applicando il mal comune mezzo gaudio. Ma così non è perché io non sono un traduttore, sono loro che si accampano quel ruolo. Mi basta questo. Ho dimostrato che i traduttori TNM non sono affidabili. |
| Non hai dimostrato un bel niente se non a te stesso
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 19:38:47, Liuk wrote: Se nei manoscritti c'è kyrios, per me è Signore. Devo fidarmi delle copie che ci sono pervenute. |
| E sta proprio qui il problema Nei manoscritti c'è kyrios ... ma in quelli tardivi In quelli originali? on 14.03.2020 alle ore 19:38:47, Liuk wrote: Non mi pare inoltre che la TNM abbia sempre seguito questo criterio per ripristinare il nome/pronuncia Geova L'apostasia a mio avviso è ben altro, su una cosa così importante mi viene difficile pensare che Dio abbia tenuto i fedeli all'oscuro di tutto per millenni. A te piacerebbe pensare che tra millenni verrà rivelato qualcos'altro di vitale importanza che è stato tenuto nascosto per secoli, e che quindi sia io che tu stiamo credendo a menzogne? O comunque che tutto ciò che è necessario e sufficiente alla salvezza non è ancora stato rivelato? |
| La realtà è questa Se Dio vuole farebbe saltare fuori i vecchi manoscritti originali Ma poi ci sarebbe sempre la storia del MA CHI MI DICE CHE E' PROPRIO ORIGINALE DI PRIMA MANO? Mica troviamo la firma di Marco, Matteo o chicchesia Quindi Dio avrebbe dovuto preservarli DALL'INIZIO Ora non avrebbe senso tirarli fuori ... e non manca a lui Forse non tenete conto che esiste una contesta o se volete meglio chiamarla chiamatela SFIDA tra Dio e Satana Chi mi dice che una richiesta di Satana non potesse essere proprio questa? Parlo per assurdo
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
tom_anad
Membro familiare
GESU' RITORNA
Posts: 1094
|
on 14.03.2020 alle ore 20:15:44, jwfelix wrote: Ma ci sono vari indizi che ci portano su quella strada E diversi studiosi confermano ciò Ti ricordo che non siamo gli unici sostenitori di ciò Non hai dimostrato un bel niente se non a te stesso |
| Il lassismo porta all'incipienza cognitiva. Ti ho dimostrato che la TNM non è affidabile Vedo che non puoi capire perché non ti conviene. Come può la TNM dire che siccome non ci sono gli originali, loro sono autorizzati a riscrivere gli originali come se fossero depositari della conoscenza. Ma neanche questa logica contraddizione non riesci a comprendere? Qui siamo al dila della teologia.
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 20:52:51 by tom_anad » |
Loggato |
|
|
|
JWFELIX
Membro familiare
SHALOM
Posts: 365
|
on 14.03.2020 alle ore 20:51:12, tom_anad wrote: Il lassismo porta all'incipienza cognitiva. Ti ho dimostrato che la TNM non è affidabile Vedo che non puoi capire perché non ti conviene. Come può la TNM dire che siccome non ci sono gli originali, loro sono autorizzati a riscrivere gli originali come se fossero depositari della conoscenza. Ma neanche questa logica contraddizione non riesci a comprendere? Qui siamo al dila della teologia. |
| E tu come non comprendi che nemmeno tu hai argomenti validi per sostenere che negli ORIGINALI non ci fosse il NOME?
|
|
Loggato |
http://felicebuonspirito.freeforumzone.leonardo.it/
|
|
|
tom_anad
Membro familiare
GESU' RITORNA
Posts: 1094
|
on 14.03.2020 alle ore 21:19:23, jwfelix wrote: E tu come non comprendi che nemmeno tu hai argomenti validi per sostenere che negli ORIGINALI non ci fosse il NOME? |
| leggi bene quello che scrivo. Io confido nei testi di 1800 anni fà. Voi TDG confidate nelle correzioni fatte ad inizio del 1900- e dopotutto il mio intervento non era finalizzato a capire se il Tetragramma c'è o non c'è nel NT, era finalizzato ad evidenziare la grossolana contraddizione dei traduttori della TNM che è innegabile. Comunque credo che il metodo storico sia più condivisibile. Altro aspetto: Apocalisse 22:18 Io lo dichiaro a chiunque ode le parole della profezia di questo libro: se qualcuno vi aggiunge qualcosa, Dio aggiungerà ai suoi mali i flagelli descritti in questo libro; Non sono responsabile delle eventuali aggiunte fatte dai copiatori del 200 d.C. mentre i tuoi della TNM lo sono poichè loro hanno modificato la Parola.
|
« Ultima modifica: 14.03.2020 alle ore 21:51:00 by tom_anad » |
Loggato |
|
|
|
|