Autore |
Topic:
Sul dogma "La Trinità" (letto 25160 volte) |
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8029
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #255 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 15:48:08 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Ovviamente ma non è detto che sia il nome di una persona: anche "casa" è un nome.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8029
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #256 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 16:05:58 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Qualche verso famosissimo lo riporto qui, anche se sono certo che ve ne saranno moltissimi altri: Dt 6:4 + Mr 12:29-32 Ascolta, Israele: il Signore, nostro Dio, è l'unico Signore. Lo scriba gli disse: "Bene, Maestro! Tu hai detto secondo verità, che vi è un solo Dio e che all'infuori di lui non ce n'è alcun altro Sal 83:18 E conoscano che tu, il cui nome è il Signore, tu solo sei l'Altissimo su tutta la terra Is 45:5-6 Io sono il Signore, e non ce n’è alcun altro; fuori di me non c’è altro Dio! Gv 17:3 Questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo 1 Cor 8:4-6 Sappiamo che l'idolo non è nulla nel mondo, e che non c'è che un Dio solo. Per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte le cose Ef 4:5-6 V'è un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio e Padre di tutti» Gal 3:20 Dio invece è uno solo 1 Tm 1:17 Al Re eterno, immortale, invisibile, all'unico Dio, siano onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen Giac 2:19 Tu credi che c'è un solo Dio, e fai bene; anche i demoni lo credono e tremano
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 16:10:41 by Marmar » |
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
New
Membro familiare
   
 DIO È AMORE

Posts: 3980
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #257 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 16:15:29 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 15:48:08, Marmar wrote:Ovviamente ma non è detto che sia il nome di una persona: anche "casa" è un nome. |
| Caro Marmar non sono d'accordo. E' sicuramente un nome di persona perché, benché la parola PNEUMA (SPIRITO) è di genere neutro, il pronome che gli è applicato quando indica lo SPIRITO SANTO è di genere maschile, infatti ekeinos è nominativo singolare di genere maschile (vedi Giovanni 16:13-14). Invece, quando il pronome è riferito a una cosa il pronome applicato è ekeino che è nominativo singolare di genere neutro.
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 16:19:18 by New » |
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8029
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #258 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 16:18:04 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Non sono un grecista, quindi non ti rispondo. Lascio la parola a chi è in grado di farlo. Asaf, per esempio scrisse questo. on 03.02.2014 alle ore 11:55:04, Asaf wrote: No, può riferirsi anche a cose, come per es. Mt.7:25 oikia ekeine (quella casa). |
|
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 16:25:30 by Marmar » |
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8029
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #259 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 16:36:15 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Per esempio anche in Mt 27:8 appare ekeinos riferito ad un campo, e non cerco altro, perché sono sicuro vi siano ancora altri esempi.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Domenico
Membro familiare
   

Certo, beni e bontà m'accompagneran no (Sal. 23:6)

Posts: 857
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #260 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 16:48:27 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 15:48:08, Marmar wrote:Ovviamente ma non è detto che sia il nome di una persona: anche "casa" è un nome. |
| È vero che casa è un nome, ma non è altrettanto vero che sia persona. I pronomi personali che la Bibbia attribuisce allo Spirito Santo, non li attribuisce mai alla casa; perché appunto casa, oltre a non essere persona, neanche possiede le caratteristiche di una persona, mentre lo Spirito Santo, li possiede in proprio, cioè non sono derivate, quali, Intelligenza: A noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito, perché lo Spirito scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio. Infatti, chi, tra gli uomini, conosce le cose dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? Così nessuno conosce le cose di Dio se non lo Spirito di Dio (1 Corinzi 2:10-11); Volontà: ma tutte queste cose le opera quell’unico e medesimo Spirito, distribuendo i doni a ciascuno in particolare come vuole (1 Corinzi 12:11); Sensibilità: Non rattristate lo Spirito Santo di Dio con il quale siete stati suggellati per il giorno della redenzione (Efesini 4:30).
|
|
Loggato |
|
|
|
stella2
Membro familiare
   
 W questo FORUM!!!

Posts: 766
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #261 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 17:01:42 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 10:47:06, New wrote: DIO è UNO in TRE distinte PERSONE |
| Scusate la mia intromissione, magari non opportuna visto l'argomento delicato che presuppone notevole maturità che io ancora non ho. Leggendo Giovanni, almeno nei primi cinque capitoli, ho come avuto un'illuminazione: In Giovanni -   io è PAROLA, LUCE,VITA e SPIRITO e bisogna adorarlo in Spirito e Verità. Sappiamo tutti che Gesù è la VIA, la VERITà e la VITA Gesù è in ugual modo PAROLA e LUCE. Il Figlio da se stesso non può fare cosa alcuna; le cose che fa il Padre anche il Figlio le fa ugualmente. Chi non onora il Figlio non onora il Padre, così come se non si conosce il Figlio non si conosce neanche il Padre e viceversa e non si può andare al Padre se non si ha il Figlio ... insomma non si può avere a che fare con UNO escludendo l'ALTRO (permettetemi il modo di dire) Ancora un concetto: noi siamo stati creati ad immagine e somiglianza Sua, plasmati con la polvere del suolo e con alito di vita. Plasmare vuol dire modellare (in senso fisico il corpo) e formare ( personalità e carattere--> che è l'anima) CONCLUDO: GESù,DIO E SPIRITO SANTO è UNO. Gesù (Dio fatto carne)/   io(anima) e Spirito Santo (spirito) Il Nostro Dio è come noi...fatto di anima e spirito come noi ...ed in terra, di carne nel nome di Gesù ( ricordate EMMANUELE= Dio è con voi?) Non sò mica se mi sono spiegata ci ho provato
|
|
Loggato |
Così dice il SIGNORE: «Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa;voi troverete riposo alle anime vostre! GEREMIA 6:16
|
|
|
New
Membro familiare
   
 DIO È AMORE

Posts: 3980
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #262 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 17:02:40 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 16:36:15, Marmar wrote:Per esempio anche in Mt 27:8 appare ekeinos riferito ad un campo, e non cerco altro, perché sono sicuro vi siano ancora altri esempi. |
| Ma carissimo Marmar, è diverso perché in Matteo 27:8 troviamo ekeinos riferito ad un campo e campo è espresso con agros e agros è di genere maschile, quindi per regola grammaticale è logico che ad un nome di genere maschile corrisponde un pronome pure di genere maschile. Invece, come avevevo già scritto, benché la parola PNEUMA (SPIRITO) è di genere neutro, il pronome che gli è applicato quando indica lo SPIRITO SANTO è di genere maschile, infatti ekeinos è nominativo singolare di genere maschile (vedi Giovanni 16:13-14), quindi ad un nome di genere neutro è applicato un pronome di genere maschile e già questo ci fa inequivocabilmente capire che lo SPIRITO SANTO è UNA PERSONA.
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 17:08:47 by New » |
Loggato |
|
|
|
Asaf
Admin
    

La verità sta nella Scrittura!

Posts: 4724
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #263 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 17:05:45 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Risposto il topic in dottrina, chiedendo a tutti di affrontare l'argomento dal punto di vista più biblico che filosofico, come mi sembra di capire dalla richiesta di Stefano e dai versi postati da Marcello. Tempo permettendo poi cerco di togliere qualche off topic, così lo snelliamo pure. Prendo spunto dal discorso "pronome dimostrativo", per chiedervi, in tutta coscienza e bibbia alla mano: ma il signor Gesù prima, e gli apostoli dopo, come trattarono lo Spirito Santo, come una cosa? come un'energia? o come una persona fornita di volontà, di raziocinio etc.? Edit: Vedo che Domenico in parte ha già risposto.
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 17:08:48 by Asaf » |
Loggato |
Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
|
|
|
Domenico
Membro familiare
   

Certo, beni e bontà m'accompagneran no (Sal. 23:6)

Posts: 857
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #264 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 17:22:24 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 16:05:58, Marmar wrote:Qualche verso famosissimo lo riporto qui, anche se sono certo che ve ne saranno moltissimi altri: Dt 6:4 + Mr 12:29-32 Ascolta, Israele: il Signore, nostro Dio, è l'unico Signore. Lo scriba gli disse: "Bene, Maestro! Tu hai detto secondo verità, che vi è un solo Dio e che all'infuori di lui non ce n'è alcun altro Sal 83:18 E conoscano che tu, il cui nome è il Signore, tu solo sei l'Altissimo su tutta la terra Is 45:5-6 Io sono il Signore, e non ce n’è alcun altro; fuori di me non c’è altro Dio! Gv 17:3 Questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo 1 Cor 8:4-6 Sappiamo che l'idolo non è nulla nel mondo, e che non c'è che un Dio solo. Per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte le cose Ef 4:5-6 V'è un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio e Padre di tutti» Gal 3:20 Dio invece è uno solo 1 Tm 1:17 Al Re eterno, immortale, invisibile, all'unico Dio, siano onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen Giac 2:19 Tu credi che c'è un solo Dio, e fai bene; anche i demoni lo credono e tremano |
| È indiscutibile che ci sia un solo Dio; però non si vuole accettare che l'unità di Dio non è "assoluta", ma "composta". La dottrina della Trinità non insegna l'esistenza di tre dèi ma di un solo Dio, volendo significare che la deità che ha il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, è unica nel suo genere per tutti e tre, senza nessuna differenza tra loro. Infatti, se si afferma che il Padre è Dio, che il Figlio è Dio e che lo Spirito Santo è Dio, non significa che la loro deità è separata, l'uno dall'atro, ma è intrinsicamante e inscindibilmente unita. Se si accettano questi concetti fondamentali, la Trinità non appare anti-biblica, come spesso viene definita, ma armoniosa nel senso che vengono messe in risalto le caratteristiche di queste tre persone.
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 23:14:18 by Domenico » |
Loggato |
|
|
|
New
Membro familiare
   
 DIO È AMORE

Posts: 3980
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #265 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 17:28:47 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 17:05:45, Asaf wrote: Prendo spunto dal discorso "pronome dimostrativo", per chiedervi, in tutta coscienza e bibbia alla mano: ma il signor Gesù prima, e gli apostoli dopo, come trattarono lo Spirito Santo, come una cosa? come un'energia? o come una persona fornita di volontà, di raziocinio etc.? |
| Come una Persona. In Giovanni 16:13:14 vediamo che è applicato alla parola PNEUMA che è di genere neutro il pronome dimostrativo ekeinos di genere maschile. E in questo passo: e io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro consolatore, perché stia con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché dimora con voi, e sarà in voi. - Giovanni 14:16-17 Vediamo che è scritto un altro consolatore (PARACLETOS), ossia un'altra Persona chiamata accanto, che aiuta e ovviamente fornita fornita di volontà, di raziocinio, etc. infatti testimonia: Ma quando sarà venuto il Consolatore che io vi manderò da parte del Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli testimonierà di me; - Giovanni 15:26 E si sa che chi testimonia deve essere una Persona. E anche in Atti vediamo che lo SPIRITO SANTO si comporta da Persona: Mentre celebravano il culto del Signore e digiunavano, lo Spirito Santo disse: «Mettetemi da parte Barnaba e Saulo per l'opera alla quale li ho chiamati». - Atti 13:2 "Mettetemi da parte" c'è scritto, quindi è una Persona che parla. Poi lo Spirito Santo si può rattristare e solo una Persona si può rattristare: Non rattristate lo Spirito Santo di Dio con il quale siete stati suggellati per il giorno della redenzione. - Efesini 4:30 E poi fa parlare per mezzo della Scrittura: infatti nessuna profezia venne mai dalla volontà dell'uomo, ma degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo. - 2Pietro 1:21 Lo Spirito Santo scruta ogni cosa: A noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito, perché lo Spirito scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio. - 1Corinzi 2:10
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 17:54:40 by New » |
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8029
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #266 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 19:15:36 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Gv 14 15 «Se voi mi amate, osserverete i miei comandamenti; 16 e io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro consolatore, perché stia con voi per sempre, 17 lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché dimora con voi, e sarà in voi. Esodo 31:3 [Besaleel] l'ho riempito dello Spirito di Dio, per dargli sapienza, intelligenza e conoscenza per ogni sorta di lavori. Secondo me in questi passi si sta dicendo che lo S. S. è in noi per farci crescere. Non mi sembra che in noi possa essere messa un'altra persona, ossia che i credenti diventino un altro. Se così fosse ci dovrebbe essere omologazione tra tutti, cosa che io non vedo affatto. Il fatto che lo Spirito sarà nei credenti significa che tra loro e Dio ci sarà sintonia, che i loro sentimenti e le loro emozioni saranno guidati da uno spirito nuovo, diverso da quello dell'uomo naturale. Se dimora con noi è perché nella chiesa lo Spirito Santo è in tutti, quindi dimora con noi perché presente anche negli altri fratelli.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
New
Membro familiare
   
 DIO È AMORE

Posts: 3980
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #267 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 20:08:09 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 19:15:36, Marmar wrote:Non mi sembra che in noi possa essere messa un'altra persona |
| Caro Marmar, è possibile sì perché adesso LUI vive in noi. Noi ci dobbiamo rendere conto di essere morti perché tutti noi, che abbiamo accettato Gesù come Signore siamo morti a noi stessi e non possiamo più decidere sulla nostra vita, poiché è solo il Signore che deve essere il Signore della nostra vita e non noi. infatti l'amore di Cristo ci costringe, perché siamo giunti a questa conclusione: che uno solo morì per tutti, quindi tutti morirono; - 2Corinzi 5:14 Noi non siamo noi che viviamo ma è il Signore: Sono stato crocifisso con Cristo: non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me! La vita che vivo ora nella carne, la vivo nella fede nel Figlio di Dio il quale mi ha amato e ha dato se stesso per me. - Galati 2:20 poiché voi moriste e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio. - Colossesi 3:3
|
« Ultima modifica: 22.05.2014 alle ore 20:12:05 by New » |
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8029
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #268 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 20:56:19 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Ciao Stella. Potresti essere un po' più precisa? Cosa intendi con: Quote:CONCLUDO: GESù,DIO E SPIRITO SANTO è UNO. Gesù (Dio fatto carne)/   io(anima) e Spirito Santo (spirito) Il Nostro Dio è come noi...fatto di anima e spirito come noi ...ed in terra, di carne nel nome di Gesù ( ricordate EMMANUELE= Dio è con voi?) |
| Potrebbe essere interessante. Del resto dico: Si trinità, ma con gli stessi criteri con cui era intesa in origine. Di sicuro Agostino non la pensava come noi. Che poi si dica che Dio sono tre "INDIVIDUI" lo trovo inconciliabile con qualunque concetto biblico. Se per farlo passare occorre scomodare la filosofia significa che siamo fuori strada. Se un concetto di primaria importanza come questo, assurto a dogma fondante del cristianesimo, fosse vero perché nessuno lo ha scritto mai in chiaro: si divertivano a farci gli indovinelli? Non mi pare, al contrario, le cose importanti sono tutte trattate con dovizia.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
stella2
Membro familiare
   
 W questo FORUM!!!

Posts: 766
|
 |
Re: Vorrei esaminare con voi il dogma "La tri
« Rispondi #269 Data del Post: 22.05.2014 alle ore 22:33:37 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 22.05.2014 alle ore 20:56:19, Marmar wrote:Ciao Stella. Potresti essere un po' più precisa? |
| lo sapevo di non essere stata chiara... Fermo restando cosa ho già detto prima.. come semplificare ulteriormente?... Se noi siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio anche noi potremmo essere uno e trino.. cioè carne, anima e spirito Ma mica siamo tre persone distinte!! Dio con il corpo ha potuto comunicare con il mondo fisico.... Con lo Spirito Santo comunica con noi spiritualmente e nella stessa identica maniera facciamo noi con corpo e spirito (col corpo abbiamo un rapporto fisico col mondo e con lo spirito comunichiamo con Dio). L'anima è personalità e carattere per Dio così come lo è per noi. Insomma non credo nelle tre persone distinte. Nella bibbia non sembra affatto, almeno secondo mia interpretazione Non puoi avere a che fare solo con una di queste componenti ..x esempio non puoi credere solo a Dio (anima) senza credere alla sua carne ed al suo spirito.... Perchè queste componenti sono UNO.. Dio disse --- IO SONO--- e non --- NOI SIAMO--- Gesù procede dalla stessa sostanza del Padre ed anche lo Spirito viene da Dio PS e per quanti dicono che Dio avrebbe mandato un'altro consolatore (come se si trattasse di un'altra persona o entità)... si riferisce al fatto che invece di avere un consolatore in carne lo avrebbero avuto in spirito(ma sempre Dio è) che sarebbe rimasto con noi per sempre e non per un breve periodo come nella carne. Gesù disse: vi ho detto queste cose stando ancora tra voi (in carne) ma lo Spirito Santo vi ricorderà tutto quello che ho detto....." non di mio... come fossi una persona a sè (rispetto a Dio).... ma ripetendo quello che dice Dio (l'anima)".. e così farà lo Spirito Santo.. ripeterà le cose di Dio.. non lo farà di suo come fosse una persona a sè.
|
|
Loggato |
Così dice il SIGNORE: «Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa;voi troverete riposo alle anime vostre! GEREMIA 6:16
|
|
|
|