Autore |
Topic:
Sul dogma "La Trinità" (letto 24720 volte) |
|
Stefanotus
Visitatore
|
Caste la fusione che fai su "è successo nell'eternità ed è nella storia" è la migliore sintesi di quanto sto cercando di dire. Stabilito che il salmo, dicendo "oggi ti ho generato" in maniera profetica stia parlando dell'incarnazione di Gesù, non vedo dove sia la difficoltà nell'accettare che la Parola di Giovanni 1 e la Sapienza di Proverbi siano la stessa identità: la seconda persona della trinità. L'unico problema che vedevo io era il "fui generata prima della fondazione..." scritto in Proverbi. Non so se si può dire correttamente, ma trattandosi di una "decisione" di Dio di generare il Cristo incarnando la seconda persona di Sé stesso, il fatto che ABBIA DECISO prima della fondazione del mondo e attuato nel corso della storia del mondo, non lo vedo un problema di ermeneutica. Perché abbiamo di fronte si le parole della Sapienza, è essa che parla. Ma siamo in un testo poetico come quello dei Proverbi, in cui non siamo di fronte ad un trattato teologico ma alla rivelazione di ciò che è avvenuto.
|
|
Loggato |
|
|
|
Asaf
Admin
La verità sta nella Scrittura!
Posts: 4724
|
L'argomento potrebbe essere interessante, ma non è che siamo off topic? D'altronde, se ho capito bene, nell'una e nell'altra ipotesi, non pregiudica il concetto trinitario. Si può sempre aprire un topic ad hoc.
|
« Ultima modifica: 29.05.2014 alle ore 13:14:24 by Asaf » |
Loggato |
Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
|
|
|
Caste
Membro familiare
Give God a Chance
Posts: 1271
|
on 29.05.2014 alle ore 13:13:45, Asaf wrote:L'argomento potrebbe essere interessante, ma non è che siamo off topic? D'altronde, se ho capito bene, nell'una e nell'altra ipotesi, non pregiudica il concetto trinitario. Si può sempre aprire un topic ad hoc. |
| Eh, sarebbe molto carino, se vogliamo andare avanti a parlarne.
|
|
Loggato |
"Il problema delle citazioni su internet è che non si sa mai se siano vere o no" Abraham Lincoln
|
|
|
Stefanotus
Visitatore
|
No non sono d'accordo. Perché l'eternità è un concetto che di per sé ha un significato. La Bibbia non spiega queste cose, le da per assodate. Quindi parlare di tempo o eternità biblicamente non ha senso. Secondo me si tratta solo di una normale dissertazione teologica linguistica che si trova all'interno di questo argomento, ossia Teologia Propria.
|
|
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8007
|
Quote:Dire che l'incarnazione è avvenuta nell'eternità non mette in discussione il fatto che sia avvenuta nella storia, esattamente come dire che l'incarnazione sia avvenuta nella storia, non mette in dubbio che sia avvenuta nell'eternità. Credo che la nostra difficoltà derivi dalla totale alterità che c'è fra il "mondo" (passatemi lo scarsissimo termine) di Dio e il nostro mondo. Se Dio ha DOVUTO rivelarsi perché noi potessimo arrivare a lui, questo significa che tra lui e noi, ormai, c'è una tale differenza che le categorie in cui ci muoviamo, il tempo e lo spazio, le assunzioni che prendiamo, le considerazioni che facciamo attraverso i meccanismi della nostra mente, sono inevitabilmente troppo distanti per capire come funzioni nel "mondo" di Dio. Quello che possiamo capire, o almeno cercare di fare, è che un singolo "momento" dell'eternità del "tempo di Dio" ha "incontrato" la storia, il "tempo dell'uomo". Questo momento è Gesù Cristo. Quindi io ritengo che la risposta alla domanda "è eternità o è storia?" "è in questo modo o in un altro?" sia "è eternità ED è storia" "è in questo E in un altro". Detto questo, sono perfettamente conscio del fatto che siamo punto e a capo... Sorriso |
|
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8007
|
Stefano avevo capito ciò che dicevi, o almeno penso. Era questo?
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Stefanotus
Visitatore
|
Si. Se avessi fatto io il disegno, dove tu hai messo 2 avrei messo 2 = LOGOS = SAPIENZA. Dove hai messo logos, avrei messo CRISTO GESù. Questo perché con la freccia indicherei l'incarnazione della seconda persona della Trinità.
|
« Ultima modifica: 29.05.2014 alle ore 16:21:12 by Stefanotus » |
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8007
|
Così?
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Stefanotus
Visitatore
|
yes, così.
|
|
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8007
|
Bisogna però dire che a quel disegno non si arriva attraverso Prov 8, poiché se si considerasse solo quello lo schema potrebbe essere molto più semplice. A quel disegno si arriva considerando anche altri passi biblici che si trovano in altri libri; e mettendo tutto assieme si arriva a quelle conclusioni.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Stefanotus
Visitatore
|
Avevo tentato di fare un recap globale. Di versetti in 29 pagine ne abbiamo davvero messi tanti. Non è facile sistemare tutto.
|
|
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8007
|
Intanto si potrebbe partire ricapitolando gli ultimi interventi.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Caste
Membro familiare
Give God a Chance
Posts: 1271
|
L'unico dubbio è la correttezza di lasciare il "io giallo" quando hai fatto l'immagine della Parola dentro il padre. Forse sarebbe meglio metterli insieme scrivendo un Dio sopra la linea di demarcazione tra Padre e Parola. Ma lasciando il giallo che è tanto bello. Comincio a credere che se a Nicea avessero avuto dei programmi di grafica se la sarebbero cavata meglio.
|
|
Loggato |
"Il problema delle citazioni su internet è che non si sa mai se siano vere o no" Abraham Lincoln
|
|
|
Domenico
Membro familiare
Certo, beni e bontà m'accompagneran no (Sal. 23:6)
Posts: 857
|
Per me, in Giovanni 1, gli attori sono due: la Parola e Dio; Dio e il Padre sono la stessa Persona, non cerchiamo di complicare le cose, lasciamoli invece, nella loro semplicità, così come Giovanni li ha messi.
|
|
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8007
|
Anch'io la penso come Domenico, quindi lasciamo solo la prima ipotesi.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
|