Progetto Archippo - Seminari a domicilio
Benvenuto Visitatore. Fai Login o Registrati.   Regolamento Leggi il regolamento completo

Indice Indice   Help Help   Cerca Cerca   Utenti Utenti   Calendario Calendario   Login Login   Registrati Registrati

 
   I Forum di Evangelici.net
   Benvenuti
   4 chiacchiere tra amici
(Moderatori: saren, andreiu)
   E 3... ancora Off-topic!
« Topic Precedente | Prossimo Topic »
Pagine: 1 ... 51 52 53 54 55  ...  60 · vai in fondo · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa
   Autore  Topic: E 3... ancora Off-topic!  (letto 49578 volte)
ketty
Membro familiare
****




siate sempre allegri Tessalonicesi 5:16

   
WWW    E-Mail

Posts: 5163
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #780 Data del Post: 01.10.2010 alle ore 16:41:34 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 30.09.2010 alle ore 22:42:41, saren wrote:
Uh! Mi sono persa il compleanno di Ketty!!!!!
Non è rimasto nemmeno un p' di dolce!  Pianto a dirotto
 
Posso fare gli auguri anche se in ritardo?
 
Augurissimi, mia cara! Il Signore ti benedica e stenda la sua mano colma d'amore sopra te e tutta la tua famiglia!  Bacio Amici

grazie Sandra .gli auguri non hanno scadenza  Vai vai!
guarda che il topino ti stà cercando con la tua fetta di torta Piegato dal ridere3

 
poverello si è girato tutto il forum Linguaccia
Loggato

Gesù disse..Io verrò e lo guarirò. Matteo 8:7
ketty
Membro familiare
****




siate sempre allegri Tessalonicesi 5:16

   
WWW    E-Mail

Posts: 5163
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #781 Data del Post: 05.10.2010 alle ore 19:53:08 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 05.10.2010 alle ore 17:10:36, enny.b wrote:
 

 Applauso Applauso troppo bella questa affermazione!! grazie enny Amici avevo proprio bisogno oggi troppe notizie negative tutte insieme mi sono arrivate Triste
ma grazie a Dio. mi hai rallegrata Bacio Dio ti benedica
 
ps. la comunione fraterna, un aiuto, è anche un semplice messaggio senza sentirci di persona, questo e rialzarci , no con forze umane. ma farci usare da lui! Sorriso
Loggato

Gesù disse..Io verrò e lo guarirò. Matteo 8:7
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #782 Data del Post: 11.10.2010 alle ore 21:36:51 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

E anche questo è di Enny: un Totò piacevolissimo in una scenetta d'epoca tutta da "gustare":
 

on 11.10.2010 alle ore 13:49:49, enny.b wrote:
Risata2ApplausoBuongiorno a tutti non so quanti di voi conoscano ToTo o a quanti di voi piace ma a me fa impazzire ecco perche vi dedico questo video augurandovi buon appetito la tavola e inbandita per tutti voi! Vai vai! Sorridente Risata2
 
http://www.youtube.com/watch?v=dEuKSdHFedY

 
Grazie Enny   Applauso
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #783 Data del Post: 16.10.2010 alle ore 19:13:56 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica



on 16.10.2010 alle ore 17:06:53, fratello Sandro wrote:

Io ho sempre letto con gli occhiali. quando ho comprato la Nuova Riveduta, l'ho portata in un negozio di ottica, e ho chiesto di farmi degli occhiali speciali per leggere le parti più piccole della bibbia, che ora riesco finalmente a leggere tutta.
Un piccolo promemoria di ottica.
Nella visione l'occhio (ciascun occhio utilizza tre "fuochi",  
uno per la lettura all'infinitoArrabbiatocchiali per guardare la televisione, un secondo fuoco per la lettura a media distanza Arrabbiatocchiali per guardare il computer, e un terzo fuoco per la visione vicinaArrabbiatocchiali per leggere; quindi i "fuochi" sono tre ma variano sia da persona a persona sia nella stessa persona in relazione con l'età anagrafica; quindi se oggi con gli occhiali riuscite a leggere la bibbia,ma vi stancate, vuol dire che la posizione del "fuoco"per la lettura da vicino sta modificando posizione e consiglio di portare quella bibbia, e quegli occhiali con cui leggete con fatica quella bibbia, dall'ottico, che farà un esame della vista, e se necessario vi proporrà degli occhiali di volta in volta sempre idonei ad una lettura riposata.
fratello Sandro

 
Grazie mille, Sandro.  Seguirò il consiglio.   Sorriso  Ciao
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
fratello Sandro
Visitatore

E-Mail

Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #784 Data del Post: 16.10.2010 alle ore 20:42:41 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica    Rimuovi messaggio Rimuovi messaggio


on 16.10.2010 alle ore 19:13:56, alle wrote:

 
Grazie mille, Sandro.  Seguirò il consiglio.   Sorriso  Ciao

Aggiungo che quando ho studiato igiene della vista ho appreso che col progredire dell'età anagrafica, aumenta il fabbisogno fisiologico di luce (mi riferisco alle letture notturne )
onde per cui, per evitare un calo della vista, è necessario
aumentare l'intensità dell' l'illuminazione, rispetto a quella che si usava precedentemete. cordiali saluti cara Alle.
fratello Sandro
Loggato
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #785 Data del Post: 16.10.2010 alle ore 20:57:18 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 16.10.2010 alle ore 20:42:41, fratello Sandro wrote:

Aggiungo che quando ho studiato igiene della vista ho appreso che col progredire dell'età anagrafica, aumenta il fabbisogno fisiologico di luce (mi riferisco alle letture notturne )
onde per cui, per evitare un calo della vista, è necessario
aumentare l'intensità dell' l'illuminazione, rispetto a quella che si usava precedentemete. cordiali saluti cara Alle.
fratello Sandro

Eh, sì!  Grazie ancora. Ormai ho verificato di persona questa faccenda che mi aveva già preannunciato un vecchissimo e arzillissimo amico.
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #786 Data del Post: 26.10.2010 alle ore 22:25:47 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica



on 25.10.2010 alle ore 13:30:11, 3lea66 wrote:

 
Mi è piaciuta molto questa composizione verso-immagine di Lea. Ha mosso in me diversi pensieri.
Non potevo fare a meno di segnalarvela.
 
 Ciao
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #787 Data del Post: 01.11.2010 alle ore 12:43:56 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


Forte!  Grazie di averla trovata!   Applauso
 

on 31.10.2010 alle ore 22:49:46, pinuccia wrote:

 
  anonimo

Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
zizzi
Membro familiare
****




w la conoscenza e il dialogo!! w Gesù!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 1778
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #788 Data del Post: 02.11.2010 alle ore 23:02:28 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Linchen sei tornataHu?!!! Quanto che non scrivevi piu'!! Sorriso
Bentornata! Sorriso
Loggato

Se togli la libertà togli la dignità
San Colombano

Beato l uomo che ha in te la sua forza e nel cuor le ascensioni salmo 84

Dio, c'è e noi ci siamo Capannette di Pey
fratello Sandro
Visitatore

E-Mail

Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #789 Data del Post: 03.11.2010 alle ore 00:31:15 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica    Rimuovi messaggio Rimuovi messaggio


on 01.11.2010 alle ore 12:43:56, alle wrote:

Forte!  Grazie di averla trovata!   Applauso
 

 Bè: mi sembra una sintesi della parabola del seminatore.
 
fratello sandro
Loggato
Maria_Laura_79
Membro familiare
****




MISERERE MEI DEUS

   
WWW    E-Mail

Posts: 681
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #790 Data del Post: 05.11.2010 alle ore 17:54:52 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Grazie ai moderatori che hanno risposto nel topic sulla sacralità della Bibbia nello spazio 'in cosa credono i cristiani evagelici'. Ho trovato tutte e tre le risposte molto intelligenti ed aggiungo che in inglese la Bibbia non è sacra, ma santa "Holy".
Fratelli, che Dio vi benedica!
Loggato

Ex MaryLou79...
«miserere mei Deus secundum (magnam) misericordiam tuam (et) secundum multitudinem miserationum tuarum dele iniquitatem meam
amplius lava me ab iniquitate mea et a peccato meo munda me» Psalm.50(51):3-4 VULGATA
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #791 Data del Post: 29.11.2010 alle ore 14:54:32 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica



on 29.11.2010 alle ore 14:09:27, enny.b wrote:
Evviva!finalmente e arrivata la connessione quanto mi siete mancatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Evviva! Bacino

 
Anche tu ci sei mancata,  Bacio  oh!  finalmente rivedo i dolci post della nostra Enny !      
 Fiori    Fiori    Fiori
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
zizzi
Membro familiare
****




w la conoscenza e il dialogo!! w Gesù!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 1778
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #792 Data del Post: 29.11.2010 alle ore 22:56:34 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 29.11.2010 alle ore 14:54:32, alle wrote:

 
Anche tu ci sei mancata,  Bacio  oh!  finalmente rivedo i dolci post della nostra Enny !      
 Fiori    Fiori    Fiori

CIAOO eNNYY BENTORNATA!
Loggato

Se togli la libertà togli la dignità
San Colombano

Beato l uomo che ha in te la sua forza e nel cuor le ascensioni salmo 84

Dio, c'è e noi ci siamo Capannette di Pey
zizzi
Membro familiare
****




w la conoscenza e il dialogo!! w Gesù!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 1778
Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #793 Data del Post: 22.12.2010 alle ore 01:51:57 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Caro fratello Yati, tu mi soppravviverai, mentre io finirò al rogo  
1°modulo: rispondere a 2 domande a scelta tra le seguenti 10 sui Vangeli Sinottici considerati nel loro insieme.  
 
1.considerare Dt 26,5-9 e Lc 1,1-4: esporre con UNA FRASE il motivo principale per cui la narrazione degli eventi è fondamentale per la fede biblica.  
 
2Elencare cinque informazioni di cui mancheremmo se nel NT non fossero presenti i Vangeli.  
 
3. Paragonare Is 40,9-11; 52,7-10 con Mc 1,1 e Is 61,1-2 con Lc 4,16-22: formulare  
CON UNA FRASE quale è LA BUONA NOTIZIA per ciascuno di questi testi.  
 
4.Esporre il principale fattore di continuità e il principale fattore di discontinuità nel gruppo dei discepoli fra il tempo prima e il tempo dopo la Pasqua.  
 
5. Identificare quattro principali ambiti o  
funzioni socio-religiose cui sono riconducibili  
 le forme letterarie  pre- evangeliche.  
 
6.I vangeli presentano somiglianze e differenze rispetto alle VITE di uomini illustri o scritti analoghi dell'antichità classica. Esporre le principali.  
 
7.Esporre i due principali motivi che hanno indotto i critici a ipotizzare una dipendenza letteraria tra i vangeli sinottici.  
 
8 cosa si intende per fonte Q ?. indicare le risposte giuste fra quelle che seguono:  
 
a) è una fonte ipotizzata dagli studiosi  
 
b) ne è stata trovata una recensione a Nag Hammadi  
 
c)sarebbe all'origine del materiale comune a Mt e Lc  
 
d) parlava soprattutto dei miracoli di Gesù.  
 
9.Esporre con uno schema la teoria delle due fonti e i principali tentativi di integrazione.  
 
10. Citare altre  due ipotesi di soluzione della questione sinottica, oltre la teoria delle 2 fonti.  
 
Sui Sinottici i "moduli" o "insiemi di domande " sono 4  
di cui questo è il numero 1. -segue un "modulo" per  
ciascuno dei Vangeli sinottici: Marco, Matteo, Luca  
........................................................................  ....  
 
Fratelli di Evangelici .net, vi anticipo anche le domande del  
2° modulo: Vangelo di Marco. Rispondere a 2 domande  
a scelta su 7.  
 
1. Esaminare la voce "evangelo/vangelo" in una "concordanza/chiave biblica, " , ed evidenziare una caratteristica comune nell'uso che ne fanno Mc e Paolo.  
 
2. a proposito del "segreto messianico" indicare con una frase il possibile motivo per cui Gesù lo impone nei diversi casi elencati  
 
    * qui sotto:  
 
    * 1,25.34;   3,12 (ai demoni)  
    * 1,44;  5,43;  7,36;  8,26  (a malati guariti )  
    * 8,30   (ai discepoli che lo riconoscono come il Cristo)  
 
3. Mc  3,14  : identificare i due scopi particolari e collegati per cui Gesù scegli i dodici.  
 
4.L'episodio della confessione di fede di Pietro in 8,27-33 distingue  le due parti di Marco. Esporre quali tipi di racconto prevalgono nella prima parte, quali nella seconda.  
 
5. in riferimento alla cesura di cui si parla nella domanda precedente, caratterizzare con una frase o alcune parole chiave l'essere e l'agire di Gesù rispettivamente nella prima e nella seconda parte del Vangelo.  
 
6. Confrontare la parabola del seminatore in 4, 1-9 con la sua spiegazione in  4,  13-20, e rilevare il principale elemento di continuità  e il principale fattore di discontinuità fra le due parti.  
 
7. Nei manoscritti del Vangelo di Marco sono presenti tre diversi modi di concluder il Vangelo: identificarli e spiegare con una frase la caratteristica teologica di ciascuna.  
 
........................................................................  ......  
........................................................................  .....  
 
Un piccolo sforzo e terminiamo.  
Domande del 3° modulo: Vangelo di Matteo. Rispondere  
a due domande ciascuno a scelta su 12.  
 
1, Esaminando i seguenti passi nel loro contesto Mt 4,23;  9,35; 11,5;  24,14;  26,13, esporre con un breve "slogan" cosa significa Vangelo in Matteo.  
 
2.citare tre esempi di materiali (o anche di elementi strutturali del racconto - sequenze ) che Mt riprende da marco, e tre esempi di materiali o elementi strutturali propri di Matteo.  
 
3 Esporre il principale motivo a favore e contro all'ipotesi di un'origine giudeocristiana del Vangelo di Matteo.  
 
4 (errore di stampa)  
 
5. Citare, In Mt, a) un esempio di Scrittura adempiuta in Gesù;  
b) un esempio in cui L ' AT  è ripreso ma anche modificato, e  
c) un esempio di richiamo implicito (cioè non espresso formalmente) nell'AT.  
 
6.Basandosi sui  cinque grandi discorsi (capp 5-7; 10; 13,1-52; 18; 24-25) tracciare con cinque brevi frasi un ritratto di Gesù maestro ed un breve indice del suo insegnamento.  
 
7. Paragonare Mt 5,3 con il suo parallelo lucano ( Lc 6,20b); osservare poi in Mt 11,5; 19,21; 26,9; 26,11 in quali occasioni compare il termine poveri (gr. ptochoi). L'espressione  "poveri in spirito" può riferirsi a un semplice distacco dalle proprie ricchezze ?  
 
8. Leggere  Mt 5,3-12:   a) prima con la  "nuova legge"  dei cristiani e poi   b) alla luce della venuta del Regno di Dio:  
qual è la differenza fondamentale fra le due letture ?  
 
9. Paragonare Mt 5,17-19 con l'espressione "ma io vi dico" (vv.20.22.27.3234.39.44 ) e rispondere con una breve frase:  
a) a chi volesse eliminare la legge dalla vita cristiana;  b) a chi vede in essa il centro del cristianesimo.  
 
10. confrontare Mt 8,23-27 e 14,22-33 con Gen 1,1.6-10;  
 
Ab 3,8;  Sal 65,8; 107,29s.; e  Mt 5,1 con Es 19,3-20; 31,18: esporre con chi, nei due gruppi di testi, viene identificato Gesù.  
 
11.Paragonando Mt 16,13-23 con Mc 8,27-29 e Lc 9,18-20  
rilevare quale sia la parte propria di Mt.Chiesa:  Mt 16,18; 18,17: sembra più verosimile che queste parole siano un'aggiunta di Mt o che siano invece state omesse  
da Mc e Lc ?  Confrontando Mt 16,18 con 18,17 rilevare infine i destinatari del "potere delle chiavi".  
 
12 Confrontando Mt 26-27 e Mc 14-15, evidenziare tre elementi comuni,  e tre elementi propri di Mt.  
 
........................................................................  .....  
........................................................................  ......  
 Ora con il 4° modulo terminiamo le domande sui Sinottici:  
Vangelo di Luca. Rispondere a 2 domande a scelta su 9  
 
1, Citare tre esempi di materiali ( o di elementi strutturali del  
racconto - sequenze ) che Lc riprende da Mc, e tre esempi di materiali o elementi strutturali propri di Lc.  
 
2.Rintracciare le citazioni profetiche riprese in Lc 4,16-22,  e in base ad esse enucleare tre elementi che caratterezzano il ministero di Gesù in Luca.  
 
3.Alla luce di Lc 9,1-6 e 10, 1-12 descrivere gli elementi essenziali della missione.  
 
4 Cfr. Lc 6,17 con Mt 5,1 : in base a quel che si sa delle differenze di ambiente e di destinatari dei due Vangeli, indicare un possibile significato della diversa collocazione geografica del Sermone  sul monte.  
 
5. Indicare i principali elementi che verrebbero a mancare in Lc se si sopprimesse il grande inciso di 9,51-18,14.  
 
6.Paragonare la parabola della pecora perduta  
 in Luca (15, 4-7) e in Matteo (18, 12-14): partendo dalla  diversità dei destinatari, indicare il suo diverso significato nei due Vangeli.  
 
7. Tracciare un breve schema dei racconti dell'ultima cena nei  
tre Vangeli sinottici e in 1 Corinti 11, mostrando quali elementi siano comuni a tutti i racconti o a due di essi.  
 
8. Indicare tre elementi caratteristici della passione in Luca, e il principale elemento di differenza rispetto alla passione in Mc e Mt.  
 
9. Indicare il principale elemento caratteristico dei racconti della risurrezione in Lc.  
 
      F  i  n  e  
 Mi rispondo, sotto..  
ARGHTTTTTTTT
ma come fateHu?!?
A me verrebbe la nausea soltanto aprire quelle pagine..  
i miei complimenti..
certo che 38 domande sul Vangelo sono davvero..  
GRATTACAPI---  
i miei auguri..
Loggato

Se togli la libertà togli la dignità
San Colombano

Beato l uomo che ha in te la sua forza e nel cuor le ascensioni salmo 84

Dio, c'è e noi ci siamo Capannette di Pey
fratello Sandro
Visitatore

E-Mail

Re: E 3... ancora Off-topic!
« Rispondi #794 Data del Post: 22.12.2010 alle ore 09:35:29 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica    Rimuovi messaggio Rimuovi messaggio

Cara Sonia, mi ricordo che tu dicesti che l'approssimarti del Natale induce in te tristezza. Ti assicuro che se cerchi di rispondere anche a 1 sola domanda per gruppo di domande,
sui Vangeli Sinottici, la tua tristezza passerà.
E se incontri qualche difficoltà a rispondere alla domanda prescelta, io sono disponibile a essere contattato, per cercare di rispondere con te.
Ti auguro un sereno Natale.
fratello Sandro, mercoledi 22 dicembre 2010
Loggato
Pagine: 1 ... 51 52 53 54 55  ...  60 · torna su · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa

« Topic Precedente | Prossimo Topic »

Evangelici.net è un sito di Teknosurf.it srl ‐ P.IVA 01264890052 ‐ Privacy policy