Progetto Archippo - Seminari a domicilio
Benvenuto Visitatore. Fai Login o Registrati.   Regolamento Leggi il regolamento completo

Indice Indice   Help Help   Cerca Cerca   Utenti Utenti   Calendario Calendario   Login Login   Registrati Registrati

 
   I Forum di Evangelici.net
   Chi sono i cristiani evangelici? Cosa dice la Bibbia? - Rispondono i moderatori
   Dialogando sulla Bibbia
(Moderatori: elovzu, ilcuorebatte, andreiu, Asaf, Marmar)
   1TIMOTEO 2:12
« Topic Precedente | Prossimo Topic »
Pagine: 1  · vai in fondo · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa
   Autore  Topic: 1TIMOTEO 2:12  (letto 813 volte)
stella2
Membro familiare
****



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 766
1TIMOTEO 2:12
« Data del Post: 31.07.2013 alle ore 00:04:58 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

PRIMO PUNTO: Non permetto alla donna di insegnare, nè di usare autorità sull'uomo ma stia in silenzio.
 
Insegnare è solo inteso come pastore? eppure io ho sentito che ce ne sono delle pastore donne in ambito evangelico.o sbaglio?
l'evangelizzare è messo sullo stesso piano? possiamo portare la buona notizia anche noi donne? anche agli uomini?
 
SECONDO PUNTO: Tuttavia sarà salvata partorendo figli....
 
e se una donna per problemi vari, non di natura fisica, non li ha avuti? Timoteo è nel Nuovo Testamento in cui tutti siamo salvati per grazia e per fede... però questo secondo punto mi inquieta!
 
Grazie
Loggato

Così dice il SIGNORE:
«Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa;voi troverete riposo alle anime vostre! GEREMIA 6:16
Asaf
Admin
*****




La verità sta nella Scrittura!

   
WWW    E-Mail

Posts: 4724
Re: 1TIMOTEO 2:12
« Rispondi #1 Data del Post: 31.07.2013 alle ore 09:36:35 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica


on 31.07.2013 alle ore 00:04:58, stella2 wrote:
PRIMO PUNTO: Non permetto alla donna di insegnare, nè di usare autorità sull'uomo ma stia in silenzio.
 
Insegnare è solo inteso come pastore? eppure io ho sentito che ce ne sono delle pastore donne in ambito evangelico.o sbaglio?
l'evangelizzare è messo sullo stesso piano? possiamo portare la buona notizia anche noi donne? anche agli uomini?

 
Ti passo dei link su cui si è già discusso sull'argomento:
 
- 1 Timoteo 2:11
 
- 1 Co 14:34, 1 Ti 2:11-12 > ruolo della donna
 
- Sul Pastore
 

Quote:
SECONDO PUNTO: Tuttavia sarà salvata partorendo figli....
 
e se una donna per problemi vari, non di natura fisica, non li ha avuti? Timoteo è nel Nuovo Testamento in cui tutti siamo salvati per grazia e per fede... però questo secondo punto mi inquieta!
 
Grazie

 
Il verbo greco per salvare non sottintende sempre "la salvezza dell'anima" come frettolosamente si potrebbe comprendere nel brano in questione, il che la salvezza non sarebbe più per grazia mediante la fede.  
 
La traduzione è: "e Adamo non fu sedotto; ma la donna, essendo stata sedotta, cadde in trasgressione; tuttavia sarà salvaguardata (o preservata) mediante (o per mezzo) il parto di figli, se persevereranno nella fede, nell'amore e nella santificazione con modestia".
 
Paolo parla di donne già credenti, il parallelo è di Genesi tra Adamo ed Eva, "con dolore partorirai figli" (Ge.3.16),
dove il "parto" non è l'agente della salvezza, ma rappresenta la circostanza che rende manifesta la salvezza.  
 
Quindi, la donna cui caratteristiche sono la fede, l'amore, e la santità, accompagnata da un comportamento casto (anche nel vestirsi vs.9), amare e far crescere i propri figli nel timore del Signore, il tutto in armonia con l'ordine creazionale istituito da Dio, indicano il percorso che la donna deve seguire.
 
Al contrario, nel contesto, il pericolo (come lo fu allora per Eva), è che la donna insegnando ed esercitando autorità sul marito pone in serio pericolo la propria vita spirituale, familiare (appunto con il marito) e il benefico ordine costituito da Dio.
Loggato

Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
stella2
Membro familiare
****



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 766
Re: 1TIMOTEO 2:12
« Rispondi #2 Data del Post: 31.07.2013 alle ore 14:20:47 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

PRIMO PUNTO: Wow quante opinioni contrastanti!!!!
    Come dice Saren "nel dubbio meglio tacere!"
    sia in pubblico che in famiglia con mio grande
    dispiacere!Al limite posso limitarmi a regalare
    dei vangeli sperando che lo leggano
 
SECONDO PUNTO: diciamo che partorire e magari con dolore
         sono punti in più x la donna agli occhi di DIO
         ma il non averne non pregiudica la salvezza
Loggato

Così dice il SIGNORE:
«Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa;voi troverete riposo alle anime vostre! GEREMIA 6:16
Asaf
Admin
*****




La verità sta nella Scrittura!

   
WWW    E-Mail

Posts: 4724
Re: 1TIMOTEO 2:12
« Rispondi #3 Data del Post: 31.07.2013 alle ore 14:42:38 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Nell'ultimo intervento del primo link, ho evidenziato i vari aspetti della questione, e ho sottolineato che l’ingiunzione è relativamente all’insegnamento (1Ti.2:12; 1Co.14:34) e la conduzione (la conduzione è connessa all’insegnamento 1Ti.3:2; 2:24) in uno specifico ambito (pubblica assemblea 1Ti.3:15; 1Co.14:34).
Loggato

Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
stella2
Membro familiare
****



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 766
Re: 1TIMOTEO 2:12
« Rispondi #4 Data del Post: 31.07.2013 alle ore 15:39:03 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

GRAZIE ASAF.....
che bel intervento esauriente (non ero arrivata fino alla fine perchè rischiavo di confordermi ancora di più con tutte quelle opinioni diverse) ...  ora è chiaro!
quanto mi sento piccola in confronto alle vostre conoscienze, studi etc...
Visto che hai le qualità in traduzioni dal greco..
mi potresti indicare secondo te qual'è l'editore migliore in quanto a traduzione della Bibbia? Io ho una CEI-UECI ( dove sono compresi anche i libri apocrifi) ma come traduzione è buona?  
Grazie mille
Loggato

Così dice il SIGNORE:
«Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa;voi troverete riposo alle anime vostre! GEREMIA 6:16
Asaf
Admin
*****




La verità sta nella Scrittura!

   
WWW    E-Mail

Posts: 4724
Re: 1TIMOTEO 2:12
« Rispondi #5 Data del Post: 31.07.2013 alle ore 19:35:28 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Per una classica lettura quotidiana potresti usare la Nuova Riveduta, ora sembra che la si trovi anche in versione low cost, oppure la Riveduta (Luzzi).
 
Per una maggiore aderenza all'originale (per quanto è possibile) è consigliabile comparare più Bibbie (anche in diverse lingue), sul sito http://www.laparola.net/ ne puoi comparare 5 in italiano contemporaneamente.
Loggato

Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
stella2
Membro familiare
****



W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 766
Re: 1TIMOTEO 2:12
« Rispondi #6 Data del Post: 31.07.2013 alle ore 20:02:40 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Ti ringrazio Asaf...
 Fiori
Loggato

Così dice il SIGNORE:
«Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa;voi troverete riposo alle anime vostre! GEREMIA 6:16
Pagine: 1  · torna su · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa

« Topic Precedente | Prossimo Topic »

Evangelici.net è un sito di Teknosurf.it srl ‐ P.IVA 01264890052 ‐ Privacy policy