|
||
Titolo: Leggiamo la Bibbia? (bis - tris) Post di Sandro_48 il 02.12.2023 alle ore 20:35:58 Caro Marmar, utilizzando www.laparola.net puoi darci un link per leggere la bibbia in due o tre anni? NB. Leggerla tutta in un anno è massacrante. Grazie. Sandro_48 e-mail san48prada@libero.it per chi vuole scrivermi sabato 2 dicembre 2023 Il metodo migliore è seguire uno schema. Questo è ciò che La Parola.net propone: https://www.laparola.net/letoggi.php |
||
Titolo: Re: Leggiamo la Bibbia? (bis - tris) Post di Sandro_48 il 03.12.2023 alle ore 10:51:05 Mi ha risposto Richard Wilson: Lo schema a quel link ha quattro letture per ogni giorno (una dai libri storici, una dai profeti, una dai libri di saggezza, una dal Nuovo Testamento). Quello che potresti fare è leggere due ogni giorno, così metti 2 anni. Oltre a quello, non ho uno schema per 2 o 3 anni. Richard Wilson richard@laparola.net |
||
Titolo: Re: Leggiamo la Bibbia? (bis - tris) Post di Sandro_48 il 08.12.2023 alle ore 20:43:34 Caro Richard Wilson in www.laparola.net come faccio ad accedere ai Commentari del Nuovo Testamento? Fammi per favore un esempio pratico! Sandro_48 |
||
Titolo: Re: Leggiamo la Bibbia? (bis - tris) Post di Sandro_48 il 08.12.2023 alle ore 20:48:49 così , interpellato via mail, mi risponde Richard Wilson: Ci sono diversi modi: 1. https://www.laparola.net/ , sotto “Brano da visualizzare” digitare il brano richiesto, selezionare “Commentario abbreviato” e “Commentario Nuovo Testamento”, cliccare “Visualizza testo” 2. https://www.laparola.net/commentario/ , scegliere il libro e capitolo desiderati 3. https://www.laparola.net/app/?w1=commentary&t1=local%3Acommabbrmh&v1=MT1_1&w2=commentary&t2=local%3Acommnuovotest&v2=MT1_1 poi scegliere il versetto desiderato (con questo modo è anche possibile accedere ad alcuni commentari in inglese, scegliendo uno dalla lista quando clicchi su “CAMH” o “CNT” |