Autore |
Topic:
Il giorno di Genesi 1 (letto 986 volte) |
|
madstar
Membro familiare
' tutto è legittimo quando si difende la libertà '
Posts: 979
|
Qualcuno sa dirmi quali sono i significati riportati in lingua italiana del termine 'yom' (credo) utilizzato nei testi originali per quella parola poi tradotta in 'giorno'. Ho infatti letto, non ricordo dove, che non significa solamente giorno di 24 ore ma anche un tempo indeterminato. Od ho sognato?
|
|
Loggato |
|
|
|
Marmar
Admin
Dio è buono
Posts: 8006
|
Ora noi, biblicamente, stiamo vivendo il giorno della grazia, che dura da circa 2000 anni. Se andiamo in Ge 1, anche il periodo di luce, le classiche 12 ore medie è definito yom. Yom può significare anche un periodo di tempo di durata imprecisata.
|
|
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Asaf
Admin
La verità sta nella Scrittura!
Posts: 4724
|
E’ un sostantivo che ricorre con grande frequenza, e a secondo del costrutto della frase, può mostrare grande duttilità d’impiego in virtù di nessi con altre parole a cui prevalentemente è unito. Sicché possiamo avere un giorno particolare, indefinito, nel senso di indicazione generica di tempo, etc. In Ge.1:5, yom si trova due volte, come ha detto Marcello (in contrapposizione al periodo di “notte”), quale periodo di “luce” (come lasso di tempo inferiore al classico giorno di 24 h), e alla fine del vs. accompagnato da un aggettivo numerale, prende il significato di giorno letterale, “primo giorno”.
|
|
Loggato |
Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
|
|
|
madstar
Membro familiare
' tutto è legittimo quando si difende la libertà '
Posts: 979
|
Ok, mi avete dato la risposta che speravo. Vi ringrazio.
|
|
Loggato |
|
|
|
keith
Membro familiare
L´ Eterno è la mia luce
Posts: 1597
|
anch´ io credo sia un giorno letterale anche perchè si dice che fu sera e poi mattina. Uno yom può durare più di 24 ore ma non una sera e una mattina
|
|
Loggato |
Dio è amore
|
|
|
Giulio
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 19
|
Penso ci sia un ragionamento semplice da fare sui giorni creativi. Dal primo fino al sesto giorno è scritto per ogni giorno il suo inizio e il suo termine tranne per il settimo , perchè inizia il settimo ma non finisce. Conclusione: siamo ancora nel setrimo giorno dove Dio riposa dalla sua creazione. Quando finirà il settimo giorno, inizierà di nuovo il primo giorno e cosi via perchè è scritto che Dio farà nuovo Shamayim e nuova Eretz e quelli vecchi non ci saranno piú.
|
|
Loggato |
|
|
|
|