Autore |
Topic:
amare odiare (Abramo aiutami anche tu!) (letto 2216 volte) |
|
Maria_Laura_79
Membro familiare
   

MISERERE MEI DEUS

Posts: 681
|
So che nel nuovo testamento, ogni volta che viene usata la parola "amore", in greco non sempre corrisponde la stessa parola. In parole povere chiedo una spiegazione sulle varie parole greche che vengono usate e tradotte con "amore" e gentilmente vorrei sapere anche il significato originale x la parola "odio/odiare" come in Luca 14:26, romani 9:13 etc. Chiedo ad Abramo la stessa cosa x quanto riguarda la tanach (x esempio in Malachia 1:2-3 eppure io ho amato Giacobbe e ho odiato Esaù)
|
|
Loggato |
Ex MaryLou79... «miserere mei Deus secundum (magnam) misericordiam tuam (et) secundum multitudinem miserationum tuarum dele iniquitatem meam amplius lava me ab iniquitate mea et a peccato meo munda me» Psalm.50(51):3-4 VULGATA
|
|
|
andreiu
Admin
    

Gesù è la mia vita

Posts: 5382
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #1 Data del Post: 28.11.2006 alle ore 03:05:30 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 26.11.2006 alle ore 15:57:56, MaryLou79 wrote:So che nel nuovo testamento, ogni volta che viene usata la parola "amore", in greco non sempre corrisponde la stessa parola. In parole povere chiedo una spiegazione sulle varie parole greche che vengono usate e tradotte con "amore" |
| . Cara Marialaura, in effetti nel greco abbiamo almeno tre termini che evidenziano diversi aspetti dell'amore: 1) il primo è "agape" che indica "amore, affetto, carità"ed il verbo corrispondente è "agapaw" ovvero "trattare con affetto, amare". 2) il secondo termine è "philos" ovvero "caro, amato", ma nel senso dell'amicizia ed il verbo corrispondente "philew" indica il "voler bene, provare affetto, benvolere". Se questo verbo è connesso a delle parti del corpo può essere tradotto anche con "baciare" > esempio: philesw to son kara, ovvero "bacerò il tuo volto". 3) Il terzo termine è "eros" che indica la "passione, il desiderio fisico", l'attrazione tra un uomo e una donna. Verbo: eraw= amare ma del tipo di desiderare ardentemente. Quote:e gentilmente vorrei sapere anche il significato originale x la parola "odio/odiare" come in Luca 14:26, romani 9:13 etc. |
| Lu 14:26 = "Ei tis erchetai pros me kai ou misei ton patera heautou kai tên mêtera kai tên gunaika kai ta tekna kai tous adelfous kai tas adelfas, eti te kai tên psuchên heautou, ou dunatai einai mou mathêtês". Il termine sottolineato è quello che è stato tradotto "odiare". Il verbo "misew" nel greco è un termine molto forte che indica odio, disprezzo, ripugnanza. Anche in Ro 9:13 abbiamo lo stesso verbo ma all'indicativo aoristo "emisesa". Nella LXX in Malachia 1:2, stesso verbo all'aoristo "ton de Hesau emisesa".
|
|
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Filostrato
Simpatizzante
 
 W questo FORUM!!!

Posts: 37
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #2 Data del Post: 09.07.2007 alle ore 10:31:55 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Cara Maria Laura, Nelle scritture il termine odiare ha diverse smature, che vanno dall'intensa ostilità spesso accompagnato da rancore ad una forte avversione per qualcosa o qualcuno senza però alcuna intenzione di nuocere, bensì con l’intento di evitarlo per un senso di ripugnanza. Odiare può anche significare "amare di meno" per esempio in Genesi 29:30-31: "espresse amore a Rachele più che a Lea, e lo servì per altri sette anni. Quando Geova vide che Lea era odiata, le aprì il seno" e in Deuteronomio 21:15 "Nel caso che un uomo abbia due mogli, una amata e l’altra odiata", è evidente che la moglie "odiata" era quella amata di meno. Anche Gesù Cristo disse: “Se qualcuno viene a me e non odia suo padre e la madre e la moglie e i figli e i fratelli e le sorelle, sì, e perfino la sua propria anima, non può essere mio discepolo” (Luca 14:26) e ovvio che Gesù non intendeva certo dire che i suoi seguaci dovessero provare ostilità o avversione nei confronti dei familiari o di se stessi, indicava solo che dovevano "amarli meno" di Dio. Shalom
|
|
Loggato |
|
|
|
andreiu
Admin
    

Gesù è la mia vita

Posts: 5382
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #3 Data del Post: 09.07.2007 alle ore 10:48:34 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 09.07.2007 alle ore 10:31:55, Filostrato wrote: Caro Filostrato ti vorrei ricordare che questa sezione è SOLO per coloro che si identificano nei punti di fede di evangelici.net. Visto che usi il nome "Geova" mi pare di capire che sei Testimone di Geova, perciò ti chiedo: 1) Ti identifichi nei punti di fede di evangelici.net che trovi al seguente link? http://www.evangelici.net/contatti.html#fede Se la risposta è negativa, non devi intervenire in questa sezione, ma nell'apposita sezione "Rapporti con altre fedi - Cosa dice la Bibbia?". Grazie
|
|
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Filostrato
Simpatizzante
 
 W questo FORUM!!!

Posts: 37
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #4 Data del Post: 09.07.2007 alle ore 20:56:25 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Caro Andrea, Quote:Visto che usi il nome "Geova" mi pare di capire che sei Testimone di Geova |
| Perchè? Solo i testimoni di Geova in Italia usano la parola Geova? La ritengo migliore dei troppo generici "Signore" ed "Eterno" che non sono nè ebraicismi, nè traduzioni, nè italianizzazioni del tetragramma. Quote:Ti identifichi nei punti di fede di evangelici.net |
| Perchè, cosa avrebbe a che fare la sezione di greco con quei punti di fede? Un ateo, un buddista o un cattolico non può conoscere il greco meglio di chi non condivide i punti di fede degli evangelici e contribuire in maniera preziosa a questa sezione? Ciao
|
|
Loggato |
|
|
|
Asaf
Admin
    

La verità sta nella Scrittura!

Posts: 4724
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #5 Data del Post: 09.07.2007 alle ore 21:23:58 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 09.07.2007 alle ore 20:56:25, Filostrato wrote: Perchè, cosa avrebbe a che fare la sezione di greco con quei punti di fede? Un ateo, un buddista o un cattolico non può conoscere il greco meglio di chi non condivide i punti di fede degli evangelici e contribuire in maniera preziosa a questa sezione? |
| Caro, non è una questione di sapere o meno il greco, il forum è stato ristrutturato in modo da avere un'area per "Rapporti con altre fedi" ed un'area " ottrina, storia ed esegesi biblica" dove la partecipazione è riservata a chi si identifica con i punti di fede di evangelici.net. Nessuna discriminanza, si è cercato più ordine e più faciltà per tutti nel postare. Pertanto nessun problema per chiunque vuole postare o aprire una discussione, basta "riconoscersi o meno" nei punti di fede di evangelici.net, ed entrare nella sezione giusta.
|
|
Loggato |
Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
|
|
|
andreiu
Admin
    

Gesù è la mia vita

Posts: 5382
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #6 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 04:38:32 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 09.07.2007 alle ore 20:56:25, Filostrato wrote: Perchè? Solo i testimoni di Geova in Italia usano la parola Geova? La ritengo migliore dei troppo generici "Signore" ed "Eterno" che non sono nè ebraicismi, nè traduzioni, nè italianizzazioni del tetragramma. |
| In genere chi usa la parola Geova sono proprio i Testimoni di Geova, inoltre ti sei proposto molte volte a difendere la TNM e perciò pensavo che tu fossi tdg. Tra l'altro mi ricordi molto un forista di altri forum, ma mi potrei sbagliare Tuttavia ti chiedo nuovamente, ti riconosci nei punti di fede di evangelici.net descritti nel link che ti ho proposto? Se si bene, se no devi postare in "rapporti con altre fedi", è molto semplice.
|
|
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
linchen
Membro onorario
    

Fin qui l'Eterno ci ha soccorsi! (9/9/2013)

Posts: 15267
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #8 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 13:06:16 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 10.07.2007 alle ore 04:38:32, andreiu wrote: In genere chi usa la parola Geova sono proprio i Testimoni di Geova, inoltre ti sei proposto molte volte a difendere la TNM e perciò pensavo che tu fossi tdg. Tra l'altro mi ricordi molto un forista di altri forum, ma mi potrei sbagliare Tuttavia ti chiedo nuovamente, ti riconosci nei punti di fede di evangelici.net descritti nel link che ti ho proposto? Se si bene, se no devi postare in "rapporti con altre fedi", è molto semplice. |
| Mi sembra che i posts dei moderatore siano stati e siano ancora tranquillamente ignorati!
|
|
Loggato |
l'AMORE edifica!
|
|
|
Filostrato
Simpatizzante
 
 W questo FORUM!!!

Posts: 37
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #9 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 13:48:14 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Caro Andreiu, Quote:ti chiedo nuovamente, ti riconosci nei punti di fede di evangelici.net descritti nel link che ti ho proposto? |
| E io ti chiedo un motivo valido per cui sia necessaria che in una discussione riguardante la filologia, la grammatica e la lingua si debba riconoscersi in un qualche punto di fede. La trovo quanto una richiesta originale, tanto più che vedo che Abramo partecipa tranquillamente senza riconoscersi nella maggior parte dei punti di fede evangelici. Lo stesso vale per Felice, che mi pare sia testimone di Geova e di certo non crede che Gesù sia "perfettaente vero Dio" nel senso che gli evangelici gli attribuiscono. Non vedo allora perchè qualcun'altro per parlare di filologia o esegesi debba fare professione di fede evangelica per esprimere un semplice parere linguistico e filologico. Con questo non contesto le decisioni dell'amministrazione, vorrei solo cercare capire il motivo di una tale decisione e perchè si permette comunque ad altri di postare qui senza condividere i vostri pnti di fede, visto che per altro non mi sono mai permesso di criticarli. Shalom
|
« Ultima modifica: 10.07.2007 alle ore 14:00:45 by Filostrato » |
Loggato |
|
|
|
andreiu
Admin
    

Gesù è la mia vita

Posts: 5382
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #10 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 13:57:26 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 10.07.2007 alle ore 13:48:14, Filostrato wrote: E io ti chiedo un motivo valido per cui sia necessaria che in una discussione riguardante la filologia, la grammatica e la lingua si debba riconoscersi in un qualche punto di fede. |
| Allora Filostrato tanto per chiarire alcuni punti: questa è una decisione presa dall'amministrazione dello staff di evangelici.net e sicuramente non dovremmo noi dello staff giustificare nostre decisioni agli utenti comunque per darti una risposta, credo che tu sappia che addentrarsi nella filologia prima o poi ci si addentra anche nel campo teologico (si è visto con Gv 1:1). Quindi è per questo motivo che si è inserita questa sezione in "esegesi" che te lo ribadisco è per chi si identifica con i punti di fede di evangelici.net. Quote:La trovo quanto una richiesta originale, tanto più che vedo che Abramo partecipa tranquillamente senza riconoscersi nella maggior parte dei punti di fede evangelici. |
| Gli interventi di Abramo sono in Rapporti in altre fedi ed ha risposto uan volt ain questa sezione solo perchè tirato in ballo se ben ricordo. Cmq non ci sono preferenze, questa regola vale per tutti. Quote:Con questo non contesto le decisioni dell'amministrazione, vorrei solo capire il motivo di una tale decisione. |
| Bene credo di averti dato una risposta, ora tu rispondimi a me visto che da quando sei in questo forum, ti ho chiesto più volte in cosa credi e non mi hai mai risposto: ti identifichi nei punti di fede di evangelici.net? Si o no, è molto semplice. Se tu non ti identificassi nei punti di fede mica ti buttiamo fuori dal forum, basta che tu partecipi nelle sezioni in cui puoi partecipare. Shalom
|
|
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Asaf
Admin
    

La verità sta nella Scrittura!

Posts: 4724
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #11 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 14:03:04 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 10.07.2007 alle ore 13:48:14, Filostrato wrote: E io ti chiedo un motivo valido per cui sia necessaria che in una discussione riguardante la filologia, la grammatica e la lingua si debba riconoscersi in un qualche punto di fede. |
| Caro, i motivi ti sono stati descritti, non capisco quele sia il problema nell'andare a postare quello che si ha in cuore di discutere nell'apposita sezione, per chi eventualmente non aderisce a tali punti di fede. Quote:La trovo quanto una richiesta originale, tanto più che vedo che Abramo partecipa tranquillamente senza riconoscersi nella maggior parte dei punti di fede evangelici. |
| Gli interventi di Abramo sono precedenti alla ristrutturazione. Quote:Non vedo perchè qualcun'altro per parlare di filologia o esegesi debba fare professione di fede evangelica! |
| Infatti non diciamo questo, nessuno vieta nessuno di farlo, semplicemente si richiede di farlo nell'apposita sezione, quale "Rapporti con altre fedi". Quote:Con questo non contesto le decisioni dell'amministrazione, vorrei solo capire il motivo di una tale decisione. |
| I motivi ti son stati resi noti, spero che non continuiamo così.
|
|
Loggato |
Per una corretta esegesi biblica più che questione di testi e contesti è questione di testi e ...teste!
|
|
|
Filostrato
Simpatizzante
 
 W questo FORUM!!!

Posts: 37
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #12 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 14:13:37 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Caro Andrea, Quote:ti ho chiesto più volte in cosa credi e non mi hai mai risposto: ti identifichi nei punti di fede di evangelici.net? Si o no, è molto semplice |
| Non mi pare possibile rispondere ad una simile domanda con un si oppure un no. Poichè sono fermamente cristiano posso dirti che sulla maggior parte di quei punti sono perfettamente d'accordo su altri solo parzialmente... che facciamo? Partecipo solo nella percentuale che mi compete? Scherzi a parte ovviamente rispetto le decisioni dell'amministrazione, ma chiederei comunque maggiore elasticità. Visto che si tratta di discussioni tecniche mi pare che il significato, per esempio, della preposizione greca "anti" non cambi sia che ci riconosciamo nei punti di fede evangelici, che in quelli cattolici, che in quelli ebraici! Shalom
|
|
Loggato |
|
|
|
andreiu
Admin
    

Gesù è la mia vita

Posts: 5382
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #13 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 14:22:02 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 10.07.2007 alle ore 14:13:37, Filostrato wrote:Caro Andrea, Non mi pare possibile rispondere ad una simile domanda con un si oppure un no. Poichè sono fermamente cristiano posso dirti che sulla maggior parte di quei punti sono perfettamente d'accordo su altri solo parzialmente... che facciamo? Partecipo solo nella percentuale che mi compete? |
| Se su altri punti sei "parzialmente d'accordo" allora devi partecipare in rapporti con altre fedi. Anche un cattolico sarebbe d'accordo su diversi punti di fede che abbiamo ma non su tutti, questo solo come esempio. Quote:Scherzi a parte ovviamente rispetto le decisioni dell'amministrazione, ma chiederei comunque maggiore elasticità. |
| Grazie del consiglio, ma questa è una decisione che è stata presa unanimamente e dopo diverso tempo di riflessione, perciò...non cambiamo idea Quote:Visto che si tratta di discussioni tecniche mi pare che il significato, per esempio, della preposizione greca "anti" non cambi sia che ci riconosciamo nei punti di fede evangelici, che in quelli cattolici, che in quelli ebraici! |
| In questo caso, ma in tantissimi altri casi? Vedi "theos & co."? Cmq credo di aver detto il necessario, d'ora in poi ti pregherei di partecipare in "rapporti con altre fedi", grazie. P.S = Se in futuro avessi ancora delle lamentele c'è una sezione apposita in "Suggerimenti, lamentele ed apprezzamenti", posta pure lì.
|
« Ultima modifica: 10.07.2007 alle ore 14:25:43 by andreiu » |
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Maria_Laura_79
Membro familiare
   

MISERERE MEI DEUS

Posts: 681
|
 |
Re: amare odiare (Abramo aiutami anche tu!)
« Rispondi #14 Data del Post: 10.07.2007 alle ore 16:49:30 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Grazie anche a Filostrato x la risposta. proprio oggi ho rifatto una ricerca + approfondita sui vari termini usati x la parola amore nel NT e da quello che mi risulta la parola EROS non appare mai e ce inoltre un altro termine x amore (affetto): storge. In che punti della scrittura c'è questo termine
|
|
Loggato |
Ex MaryLou79... «miserere mei Deus secundum (magnam) misericordiam tuam (et) secundum multitudinem miserationum tuarum dele iniquitatem meam amplius lava me ab iniquitate mea et a peccato meo munda me» Psalm.50(51):3-4 VULGATA
|
|
|
|