Autore |
Topic:
Re: Una salvezza certa o incerta??? (letto 2335 volte) |
|
Il_Cigno
Membro familiare
Io sono la via, la verità e la vita.
Posts: 694
|
Io ci andrei paino a chiamarla eresia perchè sta scritto che "chi persevera sino alla fine sarà salvato".....
|
|
Loggato |
Egli renderà ancora il sorriso alla tua bocca, sulle tue labbra metterà canti d'esultanza. (Giobbe 8:21)
|
|
|
Claudio
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 333
|
concordo con Il_Cigno un caro saluto e Pace e Bene Claudio
|
|
Loggato |
|
|
|
Claudio
Membro familiare
W questo FORUM!!!
Posts: 333
|
tu pensi che Giuda non abbia mai conosciuto la Grazia di Dio? un caro saluto e Pace e Bene Claudio
|
|
Loggato |
|
|
|
Il_Cigno
Membro familiare
Io sono la via, la verità e la vita.
Posts: 694
|
Inoltre Pietro stesso ha rinnegato Gesù....eppure è un eletto.
|
|
Loggato |
Egli renderà ancora il sorriso alla tua bocca, sulle tue labbra metterà canti d'esultanza. (Giobbe 8:21)
|
|
|
ilcuorebatte
Admin
"Noi ci battiamo per il nostro tutto" Atanasio
Posts: 2867
|
Mi sembra che l'esortazione che l'autore dell'epistola agli Ebrei rivolge ai suoi lettori al cap. 10,26 sia abbastanza chiara... L'impressione sinceramente e che irrigidirsi gratuitamente sulle formulazioni teologiche non sempre rende giustizia alla Verità. Anche la Sola Grazia è un affermazione dottrinale che nasce in un contesto storico e teologico che la contestualizzano. La dottrina nasce in risposta al bisogno di una definizione, questo non vuol dire che prima di tale affermazione i cristiani non conoscessero tale verità, solo che non c'era l'esigenza di definirla in maniera ragionata. L'eccessiva definizione nasce come autodifesa; per forza di cose risulterà nella sua formulazione reattiva e inizialmente sbilanciata, irrigidirsi sulla formulazione equivale spesso a forzare l'esegesi di diversi passi biblici. Questo magari però è un altro argomento.
|
|
Loggato |
"Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente." Stuart Chase
|
|
|
SweetHawk
Membro familiare
Amatevi come Io vi ho amati.....
Posts: 606
|
on 25.07.2003 alle ore 16:29:59, ilcuorebatte wrote:Mi sembra che l'esortazione che l'autore dell'epistola agli Ebrei rivolge ai suoi lettori al cap. 10,26 sia abbastanza chiara... L'impressione sinceramente e che irrigidirsi gratuitamente sulle formulazioni teologiche non sempre rende giustizia alla Verità. Anche la Sola Grazia è un affermazione dottrinale che nasce in un contesto storico e teologico che la contestualizzano. La dottrina nasce in risposta al bisogno di una definizione, questo non vuol dire che prima di tale affermazione i cristiani non conoscessero tale verità, solo che non c'era l'esigenza di definirla in maniera ragionata. L'eccessiva definizione nasce come autodifesa; per forza di cose risulterà nella sua formulazione reattiva e inizialmente sbilanciata, irrigidirsi sulla formulazione equivale spesso a forzare l'esegesi di diversi passi biblici. Questo magari però è un altro argomento. |
| Guarda hai espresso il nocciolo della questione con una chiarezza disarmante.... concordo pienamente che certi "slogan" sono nati più per la necessità di semplificare e provocare un effetto immediato. E giustamente fai risaltare il fatto che su certe posizioni ci si è poi "irrigiditi" per motivi di autodifesa.... Queste forzature sono errate, non si deve violentare la Verità a nostro uso e consumo, aldilà delle esigenze storiche contingenti.... PACE E BENE
|
|
Loggato |
Inquietum est cor nostrum donec requiescat in Te. (Sant'Agostino - Confessioni I, 1)
|
|
|
marghe
Visitatore
|
X Reformed Vedi post sul thread: Ma... la salvezza si può perdere?
|
|
Loggato |
|
|
|
salvo
Membro familiare
Io so che il mio Redentore vive.
Posts: 1053
|
Io credo che sarebbe bene dichiarare su che basi vive la certezza; ci sono molte certezze relative e una certezza assoluta. Iddio ha sempre posto dei "se" davanti alle promesse che ha fatte al suo popolo, se Lui ha posto dei "se", perchè qualcuno vuole essere assoluto? Chi conosce il proprio cuore e il poprio domani, tanto da poter affermare categoricamente alcunchè, togliendo tutti i "se" che Iddio ha posti? C'è forse qualcuno che sa cosa farà domani? Riflettere, prima, perchè l'eccessiva sicurezza fa scomparire tutti i "se " che Dio ha posti, dando per scontato che non esistano. Non pare che sia la via migliore quella di andare oltre ai termini che Iddio ha posto. Per nostra fortuna Iddio non è un uomo, ma fa quello che vuole e nessuno potrà mai rimproverarlo (vedi il discorso che Iddio fece a Giobbe). Ebbene si, così recita Giacomo a color che parlano dicendo "omani andremo, domani faremo", a loro dice: "Se Dio vuole andremo, se Dio vuole faremo". Un poco di umiltà non guasta mai. Credo
|
« Ultima modifica: 25.07.2003 alle ore 19:16:33 by salvo » |
Loggato |
Nick skype Ristoramento
|
|
|
pauline
Membro familiare
Posts: 961
|
Io credo che bisogna rispettarsi l'un l'altro. Personalmente credo che la salvezza non si possa perdere, ma conosco tanti fratelli a cui voglio molto bene che credono il contrario. OK, per me non è un problema. Amano il Signore, hanno accettato Gesù nel loro cuore, a me basta!
|
|
Loggato |
|
|
|
Alessandra80
Membro
Visita il sito: Jesus We Love You
Posts: 250
|
Concordo con chi ha detto che la salvezza si può perdere! bello l'esempio di Giuda Bisogna fare un cammino con Dio per essere salvati... Accettare Gesù nella propria vita e confessarlo con la propria bocca è il primo passo per ricevere la salvezza ma poi, il cammino continua... Una domanda per chi non pensa si possa perdere la salvezza... Come può un cristiano che ha accettato Gesù nella Sua propria vita e che poi si svia dal cammino cristiano ...come può essere salvato?
|
|
Loggato |
Non basta vivere o morire...Scuoti la Nazione fallo per Gesù!
|
|
|
AmazingGrace
Membro
Amazing Grace
Posts: 259
|
Vi faccio un esempio: faccio un peccato..( uno qualsiasi...a chi non capita?) prendo la macchina..faccio un incidente e muoio non avendo il tempo di chiedere a Dio perdono..secondo voi dove vado?? Secondo me l'unico modo per perdere la salvezza è quello di rinnegare Gesù...e cioè tornare indietro e riuscire per la porta da cui siamo entrati ( vd. Giuda....) è Lui stesso che garantisce per la nostra salvezza..Lui è la nostra garanzia..e so che se la mia fiducia è in Lui...nessuno potrà smuovermi..La mia casa è fondata sulla roccia..e non potrà essere smossa!
|
|
Loggato |
๑†๑If God brought me to it, He will bring me through it๑†๑ ๑†๑oubt your doubts and believe your beliefs!๑†๑
|
|
|
pauline
Membro familiare
Posts: 961
|
Concordo con Lory. Anche perché, se la salvezza si può perdere, significa che un po' di merito è mio se la conservo. Quindi Gesù "ha fatto solo una parte del lavoro"!!! Il resto spetterebbe a me, alle mie forze. Su questo sono molto in dubbio
|
|
Loggato |
|
|
|
Sensei
Visitatore
|
Gesù chiede "Cosa vuoi che io faccia per te?" Sta a noi chiedere la sua salvezza. In questo sono sicuro di non sbagliare.
|
|
Loggato |
|
|
|
pauline
Membro familiare
Posts: 961
|
Sta a noi chiedere la sua salvezza, ma,grazie a Dio, non sta a noi cercare di mantenerla.
|
|
Loggato |
|
|
|
marghe
Visitatore
|
on 25.07.2003 alle ore 19:14:54, salvo wrote:Io credo che sarebbe bene dichiarare su che basi vive la certezza; ci sono molte certezze relative e una certezza assoluta. Iddio ha sempre posto dei "se" davanti alle promesse che ha fatte al suo popolo, se Lui ha posto dei "se", perchè qualcuno vuole essere assoluto? Chi conosce il proprio cuore e il poprio domani, tanto da poter affermare categoricamente alcunchè, togliendo tutti i "se" che Iddio ha posti? C'è forse qualcuno che sa cosa farà domani? Riflettere, prima, perchè l'eccessiva sicurezza fa scomparire tutti i "se " che Dio ha posti, dando per scontato che non esistano. Non pare che sia la via migliore quella di andare oltre ai termini che Iddio ha posto. Per nostra fortuna Iddio non è un uomo, ma fa quello che vuole e nessuno potrà mai rimproverarlo (vedi il discorso che Iddio fece a Giobbe). Ebbene si, così recita Giacomo a color che parlano dicendo "omani andremo, domani faremo", a loro dice: "Se Dio vuole andremo, se Dio vuole faremo". Un poco di umiltà non guasta mai. Credo |
| Sottoscrivo in pieno il messaggio di Salvo, che con parole semplici ha centrato il problema. Anch'io quando sento qualcuno affermare: io sono già "seduto" con Cristo, penso che un poco di umiltà, insieme al sacro timor di Dio, non guasti mai. Oltretutto c'è il pericolo che a sentirsi già seduti, ci si sieda veramente. Cor1 9,24 Non sapete che nelle corse allo stadio tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in modo da conquistarlo!
|
|
Loggato |
|
|
|
|