Autore |
Topic:
La Musica non come metodo di Evangelizzazione (letto 4103 volte) |
|
ilcuorebatte
Admin
"Noi ci battiamo per il nostro tutto" Atanasio
Posts: 2867
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #15 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 08:33:56 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Mi sono un attimino perso, come spesso avviene per arrivare a mettere a fuoco la questione ci vuole circa un pagina di forum. Mi sembra che parliamo partendo da presupposti diversi, alcuni li credono scontati al momento di fare i loro interventi, altri invece non li ritengono tali. La problematica esposta su cosa verte? Sulla musica come strumento di evangelizzazione? Ma l'Evangelizzazione, intesa in senso biblico, è da intendersi solo nell'azione della proclamazione "Cristo Gesù è il Signore", oppure espone delle realtà più composite? L'analisi filogica dei termini usati nella Scrittura per esprimere la trasmissione del messaggio è molto illuminante per aiutarci a comprendere che l'evangelizzazione esprime una azione della vita dei credenti nei riguardi di terzi che non inizia ne si conclude semplicemente nell'affermare che Cristo è il Signore in modo verbale. La testimonianza con la propria vita rientra nell'evangelizzazione? Il mio essere onesto a lavoro per testimoniare la fede ai miei colleghi è evangelizzazione? Insomma non capisco il dilemma, musica o predicazione, non penso che qualcuno li intenda antagonisti ma parlando di evangelizzazione, penso che si possano intendere complementari.
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 16:10:39 by ilcuorebatte » |
Loggato |
"Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente." Stuart Chase
|
|
|
Virus
Membro supporter
He died for me... and now I live for Him!
Posts: 5846
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #16 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 10:07:40 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 01.07.2004 alle ore 19:37:10, udp wrote: Paolo e Sila non stavano evangelizzando andiamo! che i carcerieri ascoltassero non c'entra niente coll'evangelizzare. non ho mica detto che una persona non possa convertirsi ascoltando una canzone, ma questo non ne fa certo un metodo di evangelizzazione. è un po' come se una persona passando davanti ad una nostra sala sente un canto entra spinta dalla curiosità e in seguito si converte. allora anche in quel caso stavamo evangelizzando? non direi proprio! evangelizzare è un altra cosa. FraZac |
| Caro Udp, che differenza esiste tra "evangelizzare con la musica e/o un canto" e il fatto che "qualcuno si converta ascoltando della musica e/o un canto" scusa? Cosa significa per te evangelizzare? Perchè porre dei limiti ai metodi di evangelizzazione?
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 11:24:26 by Rossella » |
Loggato |
Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma se ne avete una buona per l'edificazione, secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a quelli che ascoltano ( Efesini 4:29 )
|
|
|
udp
Simpatizzante
Posts: 35
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #17 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 12:53:16 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 02.07.2004 alle ore 00:56:58, Van_der_Theater wrote:Prima di esprimere il mio parere vorrei chiedere a UdP quali mezzi di evangelizzazione ritiene idonei, e se tutti sono descritti e consigliati dalla Scrittura. |
| risponderò certamente a una domanda rivoltami direttamente, ma non vorrei che il 3D si trasformasse in un botta e risposta tra me e chi non è daccordo con quello che ho scritto, ma piuttosto si seguisse la linea proposta da semplice che mi sembra il criterio più giusto per proseguire la discussione. prima di tutto i metodi per evangelizzare non li stabilisco io per cui non sono io a determinarli idonei o meno, ma è in ogni caso la Bibbia il punto di riferimento ed a lei sola mi rimetto. detto questo per capire come dobbiamo evangelizzare dobbiamo vedere semplicemente quello che fecero Gesù e i suoi discepoli. per evangelizzare usarono la Parola e la parola soltanto ricavandone migliaia di conversioni. quindi è questo il metodo che anche noi dobbiamo utilizzare. attenzione a non confondere però il metodo con il mezzo, la Bibbia non esclude i mezzi (radio, televisione, libri, internet che dipendono dall'epoca in cui si vive) ma da sicuramente indicazione sui modi. FraZac
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:32:51 by Rossella » |
Loggato |
"Ciò che non mi uccide mi rende più forte."
|
|
|
udp
Simpatizzante
Posts: 35
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #18 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 13:01:32 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 02.07.2004 alle ore 07:29:14, semplice wrote:Nel frattempo che udp risponde a vandertheater, vorrei inserire un paio di elementi di riflessione: Sia nella Bibbia che nella storia della chiesa, il canto non è soltanto un fatto di adorazione, ma anche un veicolo di predicazione. Infatti, molti salmi sono delle vere e proprie predicazioni, ed anche i grandi riformatori (vedi Lutero o anche Wesley) scrivevano inni per istruzione del popolo, di modo che il popolo, cantando quelle cose, ricordasse meglio le grandi verità della fede. Su questo punto, mi piacerebbe sentire qualche riflessione. Altra importante questione è: esiste uno specifico ministerio del canto (o della musica) nell'evangelizzazione e/o fuori dell'evangelizzazione? Quindi i punti sono due: a) è utile e giusto usare la musica come elemento centrale dell'evangelizzazione? b) esiste il ministerio del salmista? Il punto b) lo sposto su un latro thread, così non faccimao confusione. |
| assolutamente daccordo caro semplice! il canto venive e può essere usato per: predicare, esortare, lodare, adorare, incoraggiare e ammonire. ma tutto questo non è evangelizzare. aggiungo una cosa che forse non ho chiarito prima e che semplice ha messo in luce: non ho escluso la presenza del canto nelle evangelizzazioni, ma è Bibblicamente scorretto basarle essenzialmete su esso o farne l'elemento centrale, nonche metterlo sullo stesso piano della funzione presente nell'antico testamento. udp
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:33:41 by Rossella » |
Loggato |
"Ciò che non mi uccide mi rende più forte."
|
|
|
udp
Simpatizzante
Posts: 35
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #19 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 13:04:45 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 02.07.2004 alle ore 08:33:56, ilcuorebatte wrote:Mi sono un attimino perso, come spesso avviene per arrivare a mettere a fuoco la questione ci vuole circa un pagina di forum. Mi sembra che parliamo partendo da presupposti diversi, alcuni li crdono scontati al momento di fare i loro interventi, altri invece non li ritengono tali. La problemativa esposta su cosa verte? Sulla musica come strumento di evangelizzazione? Ma l'Evangelizzazione, intesa in senso biblico, è da intendersi solo nell'azione della proclamazione "Cristo Gesù è il Signore", oppure espone delle realtà più composite? |
| esatto l'avangelizzazione è proprio questo come daltronde ordinato da Gesù prima di ascendere. l'evangelizzazione è la proclamazione del vangelo alle genti, la testimonianza è un'altra cosa. altrimenti non si userebbero due termini diversi. udp
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:34:21 by Rossella » |
Loggato |
"Ciò che non mi uccide mi rende più forte."
|
|
|
udp
Simpatizzante
Posts: 35
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #20 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 13:08:14 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 02.07.2004 alle ore 10:07:40, Virus wrote: Caro Udp, che differenza esiste tra "evangelizzare con la musica e/o un canto" e il fatto che "qualcuno si converta ascoltando della musica e/o un canto" scusa? Cosa significa per te evangelizzare? Perchè porre dei limiti ai metodi di evangelizzazione? |
| vedi risp data a ilcuoremibatte. non è porre dei limiti, ma solo usare i metodi giusti dati dallo Spirito. FraZac
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:35:07 by Rossella » |
Loggato |
"Ciò che non mi uccide mi rende più forte."
|
|
|
madstar
Membro familiare
' tutto è legittimo quando si difende la libertà '
Posts: 979
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #21 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 13:28:23 » |
Rispondi con quote Modifica
|
La discussione mi sembra un poco accademica, Nessuno ha torto ma nessuno ha ragione al 100%. Per quanto riguarda Paolo e Sila, c'è scritto che gli altri carcerati li udivano, non c'è scritto che si sono convertiti. Il chè, però, può anche essere stato attraverso dei dialoghi di cui i canti possono essere stati delle premesse o dei complementi. Infatti non ho mai sentito, almeno io, di qualcuno che si sia convertito mediante la musica cristiana. C'è poi da tener conto che c'è musica e musica. Per esempio, i canti di Paolo e Sila, quasi sicuramente non erano accompagnati da nessuno strumento. Pertanto era solo voce con un poco di melodia. Quindi messaggio. Può essere chiamata musica questa? Per quel che riguarda la mia esperienza, più la musica è povera di strumenti e contorni, più è risaltante il messaggio. Più ci sono strumenti e scenografia e più scompare il reale contenuto. Francamente credo che solo dalla musica ognuno è libero di ricevere il messaggio che più gli piace. Mad
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:36:18 by Rossella » |
Loggato |
|
|
|
pauline
Membro familiare
Posts: 961
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #22 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 16:03:37 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Vedo che si ritorna spesso a quello che per me è un problema: considerare la Bibbia come un manuale, decontestualizzarla e farle dire cose che non dice. Mi spiego... secondo chi sostiene che la musica non è un mezzo di evangelizzazione (cosa sulla quale sono in parte d'accordo, perché io non ritengo che fare musica abbia come unico scopo quello di evangelizzare) bisognerebbe utilizzare gli stessi metodi ci cui la Bibbia parla. Mi piacerebbe vedere uno di noi vestito come Paolo, in una grande piazza davanti a centinaia di persone, urlare a squarciagola senza l'aiuto di amplificazione, il messaggio del Vangelo. Io credo che la musica si equivalga a qualunque altro mezzo di comunicazione, sia esso verbale o meno. Se sei un musicista e desideri parlare di Dio con la tua musica fallo, nessuno può giudicarti per questo. E se lo fa sarà unicamente sua responsabilità.
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:37:16 by Rossella » |
Loggato |
|
|
|
primodeipeccatori
Membro familiare
fallo con tutte le tue forze
Posts: 392
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #23 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 16:28:42 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 01.07.2004 alle ore 19:37:10, udp wrote: Paolo e Sila non stavano evangelizzando andiamo! che i carcerieri ascoltassero non c'entra niente coll'evangelizzare. non ho mica detto che una persona non possa convertirsi ascoltando una canzone, ma questo non ne fa certo un metodo di evangelizzazione. è un po' come se una persona passando davanti ad una nostra sala sente un canto entra spinta dalla curiosità e in seguito si converte. allora anche in quel caso stavamo evangelizzando? non direi proprio! evangelizzare è un altra cosa. FraZac |
| Scusa caro UDP vorrei farti notare due incroguenze del tuo discorso: 1. Se affermiano che ci si può convertire senza essere stati evangelizzati rischiamo di uscir fuori dall'indirizzo datoci da Gesù: " andate per tutto il mondo e annunziate la buona novella a ogni creatura" (Marco 16:15 - traduzione letterale). Come potevano quei carcerati ascoltare senza che ci fosse che annunziava. Pensiamo forse, che Paolo e Sila hanno cantato ad alta voce senza sapere che le loro parole venivano ascoltate? 2. In questo tuo intervento parli della musica come "metodo" evagelistico, mentre nel topi lo hai definito "mezzo" evangelitico. Mi chiedo hai presente la differenza fra metodo e mezzo? Io continuo a credere che si possa evangelizzare con il canto, che lo si possa fare con trattati e volantini (anch'essi mezzi non biblici) con la radio e la TV, con ogni altro mezzo, con la predicazione pubblica, ma che soprattutto debba essere svolta con la testimonianza personale. L'annuncio personale è sempre sarà il mezzo principe della comunicazione della Buona Novella. ciao primo...
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:38:27 by Rossella » |
Loggato |
Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze
|
|
|
Virus
Membro supporter
He died for me... and now I live for Him!
Posts: 5846
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #24 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 18:48:39 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 02.07.2004 alle ore 16:03:37, pauline wrote:Vedo che si ritorna spesso a quello che per me è un problema: considerare la Bibbia come un manuale, decontestualizzarla e farle dire cose che non dice. Mi spiego... secondo chi sostiene che la musica non è un mezzo di evangelizzazione (cosa sulla quale sono in parte d'accordo, perché io non ritengo che fare musica abbia come unico scopo quello di evangelizzare) bisognerebbe utilizzare gli stessi metodi ci cui la Bibbia parla. Mi piacerebbe vedere uno di noi vestito come Paolo, in una grande piazza davanti a centinaia di persone, urlare a squarciagola senza l'aiuto di amplificazione, il messaggio del Vangelo. Io credo che la musica si equivalga a qualunque altro mezzo di comunicazione, sia esso verbale o meno. Se sei un musicista e desideri parlare di Dio con la tua musica fallo, nessuno può giudicarti per questo. E se lo fa sarà unicamente sua responsabilità. |
| Beh, hai ragione credo. Ma a volte mi chiedo perchè si voglia dire che qualcosa non è lecito da fare solo perchè nella Bibbia non ci sono esempi? Nella Bibbia c'erano i forum? Eppure eccoci qui! E' come dire: la comunione e la fratellanza la si può e la si deve avere solo ed esclusivamente negli ncontri di chiesa o nelle case. Gli utenti, i moderatori e gli amministratori mica esistevano nella Bibbia no? Quindi ora dovremmo chiedere a Marco di disabilitare il forum e cancellare tutti gli iscritti? Scusatemi tanto, ma proprio non capisco chi obietta i vari metodi di evangelizzazione! Perdonatemi la sincerità, senza offesa per nessuno.
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 20:39:29 by Rossella » |
Loggato |
Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma se ne avete una buona per l'edificazione, secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a quelli che ascoltano ( Efesini 4:29 )
|
|
|
acquilotto
Membro
Posts: 136
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #25 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 21:36:53 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Constato che si ritorna spesso su questa storia di Paolo e Sila. Questo mi dà l'impressione che non si riesca a fare la differenza tra un fatto storico ed un insegnamento biblico. Mi spiego meglio. Quando nella Bibbia leggiamo che Mosé aprì il mar rosso, la Bibbia non sta incoraggiando i credenti ad imitarlo ma si sta limitando a raccontare un miracolo ed un evento storico. Ora quando in Atti leggiamo quello che successe a Paolo e Sila non possiamo prendere questo come un esempio o un insegnamento per imitarlo e praticarlo. Credo che se ci basiamo su quello che la Parola insegna chiaramente sul soggetto, navigheremo su acque più chiare. Saluti Acq.
|
« Ultima modifica: 02.07.2004 alle ore 23:20:31 by Rossella » |
Loggato |
|
|
|
madstar
Membro familiare
' tutto è legittimo quando si difende la libertà '
Posts: 979
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #26 Data del Post: 02.07.2004 alle ore 23:59:15 » |
Rispondi con quote Modifica
|
A mio parere la musica è un'espressione emotiva dei sentimenti, e trasmette solo quella. Il messaggio evangelico è un messaggio razionale, ragionato e dialogato o discusso. La musica può esserne solo di contorno o se volete può funzionare da esca. Potrei sbagliarmi, ma ditemi, è possibile che una persona chieda: 'Cosa debbo fare per essere salvato?', Solo perchè ha ascolatto un concerto ma senza messaggio vocale specifico? Avrei i miei dubbi.
|
« Ultima modifica: 03.07.2004 alle ore 10:57:18 by Rossella » |
Loggato |
|
|
|
udp
Simpatizzante
Posts: 35
|
|
Re: La Musica non come mezzo di Evangelizzazione
« Rispondi #27 Data del Post: 03.07.2004 alle ore 03:27:09 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 02.07.2004 alle ore 16:28:42, primodeipeccatori wrote: Scusa caro UDP vorrei farti notare due incroguenze del tuo discorso: 1. Se affermiano che ci si può convertire senza essere stati evangelizzati rischiamo di uscir fuori dall'indirizzo datoci da Gesù: " andate per tutto il mondo e annunziate la buona novella a ogni creatura" (Marco 16:15 - traduzione letterale). Come potevano quei carcerati ascoltare senza che ci fosse che annunziava. Pensiamo forse, che Paolo e Sila hanno cantato ad alta voce senza sapere che le loro parole venivano ascoltate? 2. In questo tuo intervento parli della musica come "metodo" evagelistico, mentre nel topi lo hai definito "mezzo" evangelitico. Mi chiedo hai presente la differenza fra metodo e mezzo? Io continuo a credere che si possa evangelizzare con il canto, che lo si possa fare con trattati e volantini (anch'essi mezzi non biblici) con la radio e la TV, con ogni altro mezzo, con la predicazione pubblica, ma che soprattutto debba essere svolta con la testimonianza personale. L'annuncio personale è sempre sarà il mezzo principe della comunicazione della Buona Novella. ciao primo... |
| la conversione può avvenire anche tramite una testimonianza o addirittura attraverso la sola lettura della Bibbia. allora potrei dire che sono stato evangelizzato dalla Bibbia se arrivo alla salvezza leggendo solo dei passi Bibblici? credo che sia tu a non aver chiaro il significato di evangelizzazione. chi ha mai detto che una persona non si possa convertire sentendo una canzone!? non mi sembra di aver mai affermato il contrario! se succede è opara dello Spirito che ha agito in quella persona, ma se decido di evangelizzare non lo faccio con la musica ma seguo l'esempio di quello che ha fatto Gesù e Gesù non suonava la chitarra quando doveva predicare! per quanto riguarda il "metodo"/"mezzo" conosco benissimo il loro significato ho solo sbagliato a scrivere il titolo del 3D e questo è evidente anche dal fatto che nei post non li ho mai confusi. udp
|
« Ultima modifica: 03.07.2004 alle ore 10:58:16 by Rossella » |
Loggato |
"Ciò che non mi uccide mi rende più forte."
|
|
|
pauline
Membro familiare
Posts: 961
|
|
Re: La Musica non come metodo di Evangelizzazione
« Rispondi #28 Data del Post: 03.07.2004 alle ore 08:35:23 » |
Rispondi con quote Modifica
|
mah... io continuo ad essere del parere che dobbiamo usare intelligenza, maturità e discernimento nelle scelte davanti alle quali ci troviamo. Ripeto (forse fino alla nausea) che la Bibbia non ci dà le regolette per come dobbiamo vivere, ma gli strumenti per essere uomini e donne maturi per poter fare la volontà di Dio. Altrimenti si potrebbero contestare 1.000 e più cose e situazioni. Nella Bibbia non si parla di TV, di giornali, di internet, di vacanze, di automobili, di donne che vanno a lavorare, di pantaloni e gonne... e potrei continuare all'infinito come la mettiamo?
|
« Ultima modifica: 03.07.2004 alle ore 10:55:34 by Rossella » |
Loggato |
|
|
|
semplice
Membro supporter
E' una gloria, per l'uomo, astenersi dalle contese
Posts: 2612
|
|
Re: La Musica non come metodo di Evangelizzazione
« Rispondi #29 Data del Post: 04.07.2004 alle ore 09:51:08 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Dunque, cari, riducendo all'osso la questione: Si sa che la fede viene dall'udie, e l'udire si ha per mezzo della Parola di Dio. Ergo, non ci possono essere convertiti dove non c'è predicazione della parola (tranne casi eccezionali tipo quello del mussulmano che si converte per via del sogno o della visione ecc.) Ma lo strumento "normale" è la predicazione. Ora, a mio avviso la domanda è: si può "predicare" cantando, o facendo i mimi, o realizzando uno spettacolo teatrale, o un film, o che so io? Per me l'unico problema è che il veicolo del messaggio sia funzionale al messaggio stesso! I profeti dell'antico patto "predicavano" anche per via di "rappresentazioni" (oggi li chiameremmo "happening", come nel caso di Ezechiele. Quindi, io direi: se uno canta una canzone con testi e musica tali da farmi capire "col cuore" (infatti, "col cuore" si crede ....) non solo che Gesù è morto sulla croce, ma anche perché è morto, e quali siano gli effetti della croce, ecc. ecc. quella è predicazione, a tutti gli effetti. Se invece quel tale sta semplicemente manifestando emozioni spirituali, ed il messaggio della croce non risulta chiaro, allora quella non è predicazione. Non vuol dire che la cosa non sia edificante, perché quel canto potrà colpire, attrarre, coinvolgere, ecc. ma se non rivela Gesù Cristo agli uomini semplicemente non è evangelizzazione in senso proprio. Però teniamo presente una cosa: prima della semina il campo dev'essere dissodato. A volte l'espressione artistica può servire proprio a questo: dissodare il cuore e renderlo più disponibile a ricevere la parola. Io la penso così, ma non è detto che abbia ragione .... ovviamente 8)
|
« Ultima modifica: 04.07.2004 alle ore 09:54:48 by semplice » |
Loggato |
|
|
|
|