Autore |
Topic:
Emergenza terremoto Abruzzo (letto 11415 volte) |
|
saren
Admin
Dio non gioca a dadi... (Albert Einstein)
Posts: 8122
|
Post riassuntivo con le coordinate bancarie e/o postali delle varie realtà evangeliche che stanno operando a favore dei terremotati e che raccolgono fondi: Alleanza Evangelica Italiana Vicolo S. Agata 20 - 00153 Roma www.alleanzaevangelica.org ufficio.stampa@alleanzaevangelica.org Per i versamenti PRO ABRUZZO utilizzare il ccp dell'AEI n. 46728002 oppure effettuare un bonifico sul c/c Banco Posta dell'AEI - IBAN IT 64 N 07601 03200 000046728002 ______________________________ Assemblee di Dio in Italia Sono stati messi a disposizione i seguenti Conti Correnti bonifico bancario: Banca: MONTE DEI PASCHI DI SIENA - AG.8 FIRENZE Conto Intestato a: ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA – CASSA NAZIONALE (SEAS) PER RIMESSE DALL'ITALIA: Codice IBAN: IT 79 V 01030 02808 000000614146 PER RIMESSE DALL'ESTERO: Codice IBAN: IT 79 V 01030 02808 000000614146 – BIC/SWIFT PASCTM1FI8 Causale: OFFERTA PRO TERREMOTATI ABRUZZO. C/C BANCOPOSTA: Bonifico: CODICE IBAN: IT 35 W 07601 02800 000000317503 Bollettino Postale: Intestato a ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA – CASSA NAZIONALE c/c n.317503 Causale: OFFERTA PRO TERREMOTATI ABRUZZO. _______________________________ Giorgio de Angelis e la sua chiesa: versamenti con c/c postale: Missione di Beatenberg C.da Tembrietta, 241 64045 Isola. CAUSALE: Aiuto fratelli terremotati di L'Aquila (IMPORTANTE: NON DIMENTICATE DI SEGNALARE LA CAUSALE!!!!) _______________________________ Chiesa "dei Fratelli" Invio doni – (causale: PRO-TERREMOTO ABRUZZO) Intestati a: Opera delle Chiese Cristiane dei Fratelli Via della Vigna Vecchia 15/17 - 50122 Firenze Banca di Anghiari e Stia IBAN IT 56 O 08345 71310 000000004801 - International swift ICRAIT3F9L0 Conto Corrente Bancoposta 19729508 ______________________________ Siccome il Coevema non ha ancora potuto aprire un conto specifico per L’Aquila (deve prima costituirsi come ONLUS), se voleste inviare delle offerte potete farlo inviandole sul conto postale di GiM Pescara (CCP 90658998) specificando “Terremoto Abruzzo”.
|
|
Loggato |
|
|
|
saren
Admin
Dio non gioca a dadi... (Albert Einstein)
Posts: 8122
|
Riceviamo e pubblichiamo: Attraverso il Coordinamento Evangelico Emergenza Abruzzo sarà possibile ottimizzare le risorse ed avere l'assoluta certezza che i nostri sforzi andranno a buon fine. Raccogliendo questi beni possiamo rispondere ai bisogni immediati di questa gente, ma il nostro obiettivo è quello di continuare a garantire assistenza soprattutto quando "calerà il sipario sulla scena del terremoto", quando i molti andranno via. Inoltre COEVEMA sta esplorando la possibilità di dedicarsi, oltre all’attuale contributo pratico e diretto verso le persone colpite dal terremoto, alla realizzazione di un progetto a lungo termine. In particolare, durante l’ultima riunione del Coordinamento, i membri votanti hanno incaricato il Consiglio direttivo e il Coordinatore di sondare il terreno con le autorità locali per l’eventuale costruzione di un villaggio con abitazioni ed un centro sociale/culturale in un’area, da individuare, nei pressi dell’Aquila. La certezza che ci accompagna è sapere che Dio ci sta guidando in ogni cosa, il Suo aiuto si sta manifestando attraverso la Sua Chiesa, Egli opera mediante Gesù, capo e compitore della nostra fede. Aiuti ai terremotati, elenco dei beni di prima necessità che occorrono in questo momento. - Sale (Kg1) - Zucchero (kg1) - Caffè (250 gr) - Latte parzialmente scremato 500 ml - Latte x neonati in polvere - Passata 400 gr. - Pasta 500 gr. - Pannolini varie misure - Assorbenti femminili varie misure - Igiene intima/intimo (fino a 200 ml) - Shampoo (fino a 250 ml) - Bagnoschiuma (fino a 300 ml) - Saponi - Detersivo in scatole E2 - Biscotti (confez. fino a gr.400) - Marmellate vasi fino a 350 gr. - Piatti carta quadrati rigidi - Bicchieri plastica 200 cl / 50 cl - Posate plastica - Tovaglioli mono-velo (max. 200 pz) - Carta igenica 4 rotoli - Carne in scatole latta fino a 120 gr. - Tonno in scatole latta fino a 120 gr. - Legumi in scatola fino a 500 gr. - Biancheria intima nuova (uomo,donna, bambino, infanzia). - Lamette da barba - Schiuma da barba Per poter contribuire alla distribuzione dei beni di prima necessità è possibile contattare: - per il nord Italia Samuele Pellerito tel.: 3357043101; 024501881; fax: 024502965; e-mail: pastoresamuele@sorgentedivita.org - per il centro-sud Alberto Di Stefano tel. 3476139117; e-mail: albertodistefano@coevema.org - per la Sicilia Romeo Francesco tel. 3406864045; fax 09539674; e-mail: romeo.francesco@email.it - per la Calabria Susanna Giovannini tel. 0984/31846; fax: 0984/35785; cell: 368/3799631; e-mail: giovanninisusanna@hotmail.com - per la Puglia Elia Caito tel. 0805574003 - cell. 3805574003; email: eliacaito@libero.it - per la Campania Raffaele Caruso tel. 081/19575995; cell. 333/3366986; e-mail: raffaele.caruso-1962@poste.it P.S: * Nei prossimi giorni sarà attivo anche un conto corrente bancario dove versare le offerte. * Per la Sicilia la merce dovrà arrivare a Catania, (nelle prossime ore conoscerete il posto), dove sarà sistemata nei pallet e spedita con autotreni. * Cominciate pure la raccolta, ed una volta pronti contattate il responsabile della vostra zona.
|
|
Loggato |
|
|
|
joshuaevangelista
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 12
|
Un alto numero - e in costante aumento - di persone sta beneficiando dei progetti di Coevema e per questo non ci stancheremo mai di ringraziare tutte le organizzazioni, le missioni e le chiese che stanno contribuendo allo sviluppo dei nostri progetti. Oggi è in arrivo a Giulianova un secondo tir carico di beni di prima necessità proveniente da Milano e organizzato dal coordinamento di raccolta del nord Italia. Ringraziamo le numerose chiese che hanno partecipato. Due giorni fa un furgone è arrivato da Prato e a Pianola abbiamo distribuito frutta e vegetali freschi. E’ doveroso inoltre ringraziare Adra Italia che ha raccolto il nostro appello e che ci manderà oltre 400 coperte. Joshua Evangelista Coevema - Ufficio stampa
|
|
Loggato |
|
|
|
alessia
Admin
Posts: 1306
|
Dopo essersi imbattute in una piccola dimostrazione di "campanilismo cattolico", e dopo recentissimi controlli da parte della Protezione civile, alle Chiese dei Fratelli che stanno già gestendo il campo detto "San Sisto" a l'Aquila (150 persone), è stato chieso di gestire e curare un altro campo di 150 persone in una zona limitrofa. E' necessario aiuto pratico da parte di credenti disponibili a fare qualsiasi tipo di lavoro di Diaconato. I recapiti sono già stati pubblicati in un recente messaggio. Chi volesse, "la messe è grande ... e servono operai"!
|
|
Loggato |
|
|
|
joshuaevangelista
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 12
|
Lo scorso sabato abbiamo avuto il privilegio di organizzare, in collaborazione con Samaritan’s Purse, il corso di preparazione per i volontari che intendono partecipare con noi agli interventi di sostegno verso le popolazioni colpite dal terremoto. Oltre ottanta persone, provenienti da varie zone dell’Italia centro-meridionale, da Prato a Bari, hanno partecipato alle due sessioni del mattino e del pomeriggio. Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi, per aver viaggato e per aver dato la priorità all’emergenza del terremoto. La vostra partecipazione è stata per noi un incredibile sostegno morale. Spero di potervi vedere “in prima linea” con Coevema. Il coordinatore, Alberto Di Stefano
|
|
Loggato |
|
|
|
Barnaba
Membro familiare
Posts: 553
|
Vi invito a guardare questo video...con qualche incoraggiante notizia! http://www.assembleedidio.org/radioevangelo/video_laquila.php
|
|
Loggato |
"...ma, seguendo la verità nell'amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo." Efesini 4:15
|
|
|
joshuaevangelista
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 12
|
E’ stato finalmente aperto il conto corrente di Coevema per poter offrire le vostre donazioni per l’emergenza Abruzzo. Ci scusiamo per aver fatto attendere a lungo tutti coloro che dall’Italia e dal mondo ci hanno chiamato o scritto nelle passate settimane chiedendo al più presto le coordinate, ma abbiamo preferito non appogiarci ad un conto già utilizzato per altre finalità o aprirne uno intestato a persone fisiche. Il conto corrente di COEVEMA ONLUS è un conto aperto appositamente e verrà utilizzato e destinato alle sole esigenze dell’emergenza causata dal terremoto del 6 Aprile. Coordinate del Conto Corrente bancario: Agenzia: Banca dell’Adriatico, fil. Chieti Scalo Viale B.Croce IBAN:IT35X 05748 15500 100000002468 (intestato a Co.Ev.Em.A. Onlus). Ricordiamo inoltre che domenica 26 aprile Coevema si è costituito come Onlus. I membri hanno approvato uno statuto messo a punto con l’obiettivo di dare evidenza alla connotazione evangelica ed interdenominazionale del Coordinamento e di fornire le massime garanzie di serietà, lungimiranza e trasparenza ai vari interlocutori, a cominiciare dai donatori.
|
|
Loggato |
|
|
|
FrancoTs
Osservatore
In onda su CRC.fm con "Liberi da" e "Spazio Sport"
Posts: 3
|
Mercoledì 6 maggio ore 11 in "Per saperne di più", Èlia Xodo intervisterà il pastore Alberto Di Stefano che ci parlerà del terremoto in Abruzzo e dell'impegno dell'Associazione ONLUS, COEVEMA (Coordinamento Evangelico Emergenza ). Ricorda, mercoledì 6 maggio ore 11 "Per saperne di più": un approfondimento su personaggi e iniziative dell'ambiente cristiano. Conduce Élia Xodo. La trasmissione andrà in replica sabato alle ore 9.00 e domenica alle ore 16:00. Puoi ascoltaci in FM, via Internet http://www.crc.fmo via Satellite su Challenger TV audio 2. Ricorda la possibilità di scaricare i programmi dalla sezione PODCAST del nostro sito, http://www.crc.fm/podcast.php
|
|
Loggato |
|
|
|
joshuaevangelista
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 12
|
L’associazione “Chiesa cristiana evangelica Assemblee di Dio” ha raccolto, tramite il coordinamento pugliese di Coevema, mille capi di abbigliamento nuovi tra maglie invernali e primaverili, camicie, giacche e polo per le popolazioni colpite dal terremoto. Sono state effettutate due spedizioni, curate da Aldo Abattista, pastore di Corato, per un valore commerciale di diverse migliaia di euro. Ringraziamo tutti i fratelli che hanno contribuito a questa raccolta, che rientra nel costante lavoro di supporto delle chiese della Puglia, il cui contributo è coordinato dal pastore Elia Caito.
|
|
Loggato |
|
|
|
joshuaevangelista
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 12
|
|
Coevema, conferenza all'Aquila durante il G8
« Rispondi #39 Data del Post: 30.06.2009 alle ore 16:27:14 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Il 7 luglio alle 15.45, all’Aquila presso la sala conferenze Ance (via Alcide De Gasperi, 60), Coevema e l’Alleanza evangelica italiana (AEI), con l’auspicio della Sfida di Michea, organizzano un’incontro in cui verrà presentato l’impegno degli evangelici italiani a favore delle persone colpite dal terremoto, della ricostruzione e della ricerca del bene della nazione. C’è speranza dopo un terremoto del genere? Cosa significa ri-costruire in un contesto dove molto è stato distrutto? Quali opportunità e quali sfide emergono quando le fondamenta sono scosse? Siamo consapevoli che i temi in discussione e i contenuti proposti saranno centrali per il superamento della crisi economica, il ristabilimento della giustizia, la protezione degli ultimi, la cura dell’ambiente. Impegnati nella ricerca dell’integrità e della giustizia, nello sviluppo e nella diffusione di una missione cristiana olistica, Coevema e l’Aei vogliono incoraggiare una serena riflessione su questi temi. Coevema e l’Aei hanno già collaborato insieme, durante l’organizzazione della visita aquilana di Joel Edwards, direttore internazionale della Sfida di Michea. Nella stessa occasione Joel Edwards è stato anche relatore di una significativa conferenza pubblica al Palazzo della Provincia di Pescara dal sul tema: “Oltre l’emergenza una prospettiva globale per il cambiamento”. Commentando la sua visita in Italia, Edwards ha affermato che “molte organizzazioni cristiane saranno presenti al G8. Forse la cosa più grande che possono fare è sostenere il coraggio e l’impegno di quei cristiani locali che rimarranno sulla scena anche quando tutti ritorneranno a casa”.
|
|
Loggato |
|
|
|
alle
Admin
"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31
Posts: 17739
|
Sisma, i frutti dell'amicizia di Israele L'AQUILA - Scrive l'ambasciata di Israele in Italia: "Lo Stato di Israele, a seguito del sisma che ha devastato L'Aquila e l'Abruzzo il 6 aprile 2009, non ha fatto mancare la propria solidarietà, anche concreta, contribuendo con una propria donazione alla ricostruzione della città. La donazione ha consentito, insieme ai contributi di altri donatori, privati e pubbliche istituzioni, alla costruzione di un Centro Polifunzionale nella piccola frazione di Pile, destinato agli studenti dell'Università dell'Aquila. Lo Stato di Israele ha deciso di destinare la propria donazione a favore di questa struttura adibita agli studenti perché nella tragedia ha perso la vita anche un cittadino arabo israeliano, Hussein Hamade, studente all'Università dell'Aquila. Venerdì 23 settembre 2011 con una cerimonia ufficiale, alla presenza dell'Ambasciatore di Israele Gideon Meir, sarà inaugurato il Centro Polifunzionale e una sala studio, interna alla struttura, sarà dedicata a Hussein Hamade. Per l'occasione l'Ambasciata di Israele in Italia ha organizzato l'arrivo dei genitori del ragazzo dalla città israeliana di Akko nel nord del paese. La memoria dello studente e il contributo dello Stato di Israele alla costruzione della struttura saranno ricordati con due targhe affisse all'ingresso del centro e della sala lettura. "Per lo Stato di Israele è un onore aver partecipato alla costruzione di un Centro Polifunzionale che consentirà di dare ospitalità a moltissimi studenti provenienti da tutto il mondo. Siamo stati, siamo e saremo sempre vicini alle vittime di questa tragedia e ringraziamo le istituzioni e gli enti locali per il riconoscimento al giovane Hussein Hamade con l'affissione della targa che ricorderà la sua memoria in eterno", dichiara Gideon Meir, Ambasciatore d'Israele in Italia". (inabruzzo, 21 settembre 2011)
|
|
Loggato |
" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ". (Gesù, in Matteo 28:20)
|
|
|
|