Autore |
Topic:
Protocollo sanitario e culto (letto 1190 volte) |
|
Maxt
Osservatore
W questo FORUM!!!
Posts: 13
|
Ho l'impressione, senza voler essere tragico, leggendo le direttive sanitarie che sembra daranno, che si dovrà organizzare in maniera diversa i culti in maniera che le distanze siano mantenute. I locali piccoli, probabilmente dovranno organizzarsi con più culti la domenica, per dare a tutti la possibilità di partecipare. La Santa Cena, per chi ritiene che debba essere fatta con un calice da cui tutti bevono, non si potrà più fare con quel formato, con buona pace di chi ritiene che l'uso dei bicchierini non sia bibblico. Questi i cambiamenti immediati e più ovvi. Ma credo anche che le conseguenze economico-sociali di questo virus ce le porteremo con noi per parecchi anni, alcune per sempre. Queste potrebbero cambiare di molto le nostre comunità. Non ultimo la necessità di tornare ad un ripensamento della comunità per sopperire alla mancanza di denaro, che probabilmente ci sarà causa crisi economica, che di fatto è già iniziata. Capisco che questi discorsi, forse hanno poco di spirituale, ma ritengo che bisognerebbe iniziare ora a pensarci, in maniera da non arrivare impreparati al momento in cui diventeranno indispensabili. Il mio intento era quello di cercare di capire qual è la visione in generale e se sono io che mi pongo più problemi del dovuto.
|
|
Loggato |
|
|
|
New
Membro familiare
DIO È AMORE
Posts: 3980
|
on 13.04.2020 alle ore 10:03:01, Maxt wrote:Voi cosa ne pensate e quali cambiamenti vedete per il futuro? |
| Riguardo ai cambiamenti per il futuro non lo so, non ne ho idea. Per il resto il mio parere è che la Chiesa è sempre stata attiva e viva, lo è adesso e lo sarà sempre perché il Capo e lo Sposo della Chiesa è il Signore Gesù Cristo. La Chiesa ha resistito alla tremenda persecuzione dei romani, ha resistito alle altre persecuzioni e anche adesso la Chiesa c'è, è viva e non è un virus a bloccarla. La Chiesa non è un edificio con pareti fatte da uomini, ma è il Corpo di Cristo, il Suo compimento ed è l'insieme dei fedeli che attualmente si riunisce, oggi pur con delle moderne tecnologie e quindi in modo diverso rispetto agli anni scorsi, ma ciò che è più importante non è la forma esteriore delle cose, bensì la sua sostanza. La Chiesa si riunisce ancora: questo è quello che conta e si riunirà sempre fino al giorno del suo rapimento. Ogni cosa Egli ha posta sotto i suoi piedi e lo ha dato per capo supremo alla chiesa, che è il corpo di Lui, il compimento di Colui che porta a compimento ogni cosa in tutti. - Efesini 1:22-23
|
« Ultima modifica: 16.04.2020 alle ore 19:46:14 by New » |
Loggato |
|
|
|
Giamba
Admin
Posts: 3927
|
on 13.04.2020 alle ore 17:41:28, ester2 wrote:Penso che si va verso la Grande Tribolazione, riunitevi nelle case, chi si riunisce nei locali di culto, che sono luoghi pubblici e le comunità che hanno il registro dei membri (che non è biblico) sarà più esposto. La mia preghiera è che Dio ci conceda la costanza dei santi. Nel nome di Gesù. Amen. Apocalisse 13:10/14:12 |
| Hai perfettamente ragione. Sto notando, non senza disappunto, che molti credenti soffrono in maniera assolutamente eccessiva la mancanza del "locale di culto", manco fossimo cattolici, che hanno bisogno del luogo consacrato! Il tempio dello Spirito Santo siamo noi, il locale di culto può esserci come non esserci, nella storia della chiesa non c'è sempre stato eppure erano chiesa, come e mi vien da dire meglio di noi.
|
|
Loggato |
Dai manichei che ti urlano "o con noi o traditore!", libera nos Domine!
|
|
|
Giamba
Admin
Posts: 3927
|
Ho scritto questo post sulla mia pagina Facebook, lo condivido anche coi voi del forum. Capisco chi sta sentendo la mancanza della "chiesa", e fino ad un certo punto condivido, ma trovo che il disagio con cui tanti cristiani evangelici stanno vivendo questa privazione sia, francamente, eccessivo. Non sarà forse che decenni di libertà e benessere ci hanno abituati troppo bene? Solo cento anni fa c'erano culti pieni di gioia e potenza...nelle stalle. In Cina la Chiesa perseguitata prospera come in Occidente ci sogniamo...nelle case! Allora forse dobbiamo rispolverare con decisione alcuni aspetti del cristianesimo biblico, a cominciare dal fatto che il tempio dello Spirito Santo siamo noi, e che le "quattro mura" nelle quali siamo chiamati ad adorare non sono fatte di mattoni e cemento ma di carne e sangue. Trovo anche del tutto fuori luogo parlare di limitazioni alla libertà religiosa. Nessuno ci impedisce di professare il nostro essere cattolici, evangelici o altro. E' limitata, temporaneamente, la libertà di riunione per motivi sanitari, non religiosi in quanto tali. E poi, mi viene da dire, se anche fosse? Nessuno ha garantito a questa generazione di essere immune dalle persecuzioni, o sbaglio? Siamo migliori dei cristiani dei primi secoli, dati in pasto ai leoni? Migliori degli ugonotti o dei valdesi di Calabria scannati come maiali? Migliori dei cristiani eritrei cotti al forno dentro i container di metallo? No, care sorelle e fratelli occidentali ben abituati: noi non abbiamo alcun diritto all'esenzione dalle persecuzioni. Pensiamo piuttosto a farci trovare pronti quando verranno, che se il buongiorno si vede dal mattino partiamo male.
|
|
Loggato |
Dai manichei che ti urlano "o con noi o traditore!", libera nos Domine!
|
|
|
New
Membro familiare
DIO È AMORE
Posts: 3980
|
on 28.04.2020 alle ore 10:12:19, Giamba wrote:Ho scritto questo post sulla mia pagina Facebook, lo condivido anche coi voi del forum. |
|
|
« Ultima modifica: 28.04.2020 alle ore 10:26:26 by New » |
Loggato |
|
|
|
ester2
Membro familiare
Cosi' dice il Signore:"Io onoro quelli che mi onorano" 1Sam.2-30
Posts: 2129
|
on 28.04.2020 alle ore 10:12:19, Giamba wrote:Ho scritto questo post sulla mia pagina Facebook, lo condivido anche coi voi del forum. Capisco chi sta sentendo la mancanza della "chiesa", e fino ad un certo punto condivido, ma trovo che il disagio con cui tanti cristiani evangelici stanno vivendo questa privazione sia, francamente, eccessivo. Non sarà forse che decenni di libertà e benessere ci hanno abituati troppo bene? Solo cento anni fa c'erano culti pieni di gioia e potenza...nelle stalle. In Cina la Chiesa perseguitata prospera come in Occidente ci sogniamo...nelle case! Allora forse dobbiamo rispolverare con decisione alcuni aspetti del cristianesimo biblico, a cominciare dal fatto che il tempio dello Spirito Santo siamo noi, e che le "quattro mura" nelle quali siamo chiamati ad adorare non sono fatte di mattoni e cemento ma di carne e sangue. Trovo anche del tutto fuori luogo parlare di limitazioni alla libertà religiosa. Nessuno ci impedisce di professare il nostro essere cattolici, evangelici o altro. E' limitata, temporaneamente, la libertà di riunione per motivi sanitari, non religiosi in quanto tali. E poi, mi viene da dire, se anche fosse? Nessuno ha garantito a questa generazione di essere immune dalle persecuzioni, o sbaglio? Siamo migliori dei cristiani dei primi secoli, dati in pasto ai leoni? Migliori degli ugonotti o dei valdesi di Calabria scannati come maiali? Migliori dei cristiani eritrei cotti al forno dentro i container di metallo? No, care sorelle e fratelli occidentali ben abituati: noi non abbiamo alcun diritto all'esenzione dalle persecuzioni. Pensiamo piuttosto a farci trovare pronti quando verranno, che se il buongiorno si vede dal mattino partiamo male. |
| Condivido all'ennesima potenza off topic Giamba ma...Pagina o profilo? Mi pare che non sia la stessa cosa, la prima è pubblica, nel senso che è aperta a tutti.
|
|
Loggato |
|
|
|
Giamba
Admin
Posts: 3927
|
on 28.04.2020 alle ore 10:55:49, ester2 wrote: Condivido all'ennesima potenza off topic Giamba ma...Pagina o profilo? Mi pare che non sia la stessa cosa, la prima è pubblica, nel senso che è aperta a tutti. |
| Si giusto, sul mio profilo personale e sul gruppo "evangelici e la società"
|
|
Loggato |
Dai manichei che ti urlano "o con noi o traditore!", libera nos Domine!
|
|
|
|