Autore |
Topic:
Sfiducia nella scienza? (letto 219 volte) |
|
Liuk
Membro
W questo FORUM!!!
Posts: 99
|
In questo periodo, a causa delle opinioni contrastanti dei vari "esperti" sul tema Covid e le difficoltà del cittadino comune nel saperle interpretare e comprendere, mi pare di notare dai vari social l'instaurarsi di un clima di sfiducia, una sorta di "ateismo" nei confronti della scienza/medicina, da capire meglio se limitata solo alla situazione Covid (come tendo a pensare) o anche in generale. Dove può portare ciò? Pensate che ci sia una presunta "confusione" creata ad arte o siamo noi comuni mortali poco "avvezzi" a recepire le informazioni scientifiche?
|
« Ultima modifica: 13.07.2020 alle ore 14:33:13 by Liuk » |
Loggato |
|
|
|
di_passaggio
Membro
W questo FORUM!!!
Posts: 90
|
on 13.07.2020 alle ore 14:21:52, Liuk wrote:In questo periodo, a causa delle opinioni contrastanti dei vari "esperti" sul tema Covid e le difficoltà del cittadino comune nel saperle interpretare e comprendere, mi pare di notare dai vari social l'instaurarsi di un clima di sfiducia, una sorta di "ateismo" nei confronti della scienza/medicina, da capire meglio se limitata solo alla situazione Covid (come tendo a pensare) o anche in generale. Dove può portare ciò? |
| Molto grave come fenomeno. Puó portare a un sacco di gente che muore stupidamente perché viola regole basilari di medicina etc Guardate l esempio di quell iche si ammalano ai "covid party" e poi ci rimettono le penne. Bisogna avere fiducia nella medicina soprattutto quella basata sul evidenza
|
|
Loggato |
|
|
|
Liuk
Membro
W questo FORUM!!!
Posts: 99
|
on 13.07.2020 alle ore 14:34:25, di_passaggio wrote: Molto grave come fenomeno. Puó portare a un sacco di gente che muore stupidamente perché viola regole basilari di medicina etc Guardate l esempio di quell iche si ammalano ai "covid party" e poi ci rimettono le penne. Bisogna avere fiducia nella medicina soprattutto quella basata sul evidenza |
| GIà! Purtroppo poi ci sono anche gli "schieramenti". Chi dice che il virus in Italia non è più nella forma grave ed interpreta quelle parole come un "possiamo fare quello che ci pare", come se il peggio fosse ormai alle spalle. Si tende a diventare fan di quello o quell'altro esperto, e si smette di essere prudenti. ("siate prudenti come i serpenti" disse una persona)
|
« Ultima modifica: 13.07.2020 alle ore 15:32:34 by Liuk » |
Loggato |
|
|
|
|