Autore |
Topic:
Testo di "Who am I" Casting Crowns (letto 4116 volte) |
|
alerikauro
Osservatore
Sono un figlio di Dio dal secolo scorso ...
Posts: 17
|
Un saluto nel Signore! Sto cercando , se esiste, la versione italiana della canzone "Who am I" dei Casting Crowns. Non mi serve la traduzione letterale ma la versione "cantabile" del brano. Se c'è, preferirei la versione ufficiale (oh mamma che ho detto....?), altrimenti la versione di qualche anima di buona volontà! Grazie a tutti!
|
« Ultima modifica: 16.03.2010 alle ore 08:04:04 by alerikauro » |
Loggato |
Nessuno può chiudere Dio dentro le mura della propria chiesa !
www.marcoprezioso.com
|
|
|
alessia
Admin
Posts: 1306
|
Ciao Alerikauro. Quella canzone è davvero bella. Curioso che ancora nessuno abbia risposto proponendone una versione in italiano. Ma chissà, magari varrebbe la pena contattare anche la Morning Star? Qualche volta hanno informazioni da dare ...
|
|
Loggato |
|
|
|
Heaven
Membro familiare
Proverbi 4: 23
Posts: 970
|
Non sono ancora a conoscenza di qualche versione italiana, peró visto il successo che questo brano ha riscontrato in America nelle chiese evangeliche, secondo me, una traduzione italiana non dovrebbe tardare. I Casting Crowns sono davvero in gamba.. Calo <><
|
|
Loggato |
Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. (Proverbi 4:23)
|
|
|
Alerikauro
Simpatizzante
Posts: 28
|
Ciao e grazie delle informazioni! Come suggerito da Alessia io ho provato con la MorningStar ma, come per l'ultima richiesta che feci un pò di tempo fa, neanche per questo brano o ricevuto risposta alcuna. Li ho sentiti al telefono e mi hanno spiegato la prassi per richiedere brani tradotti (mandare una mail ad un indirizzo specifico, cosa che ho fatto) ma da allora non ho più ricevuto risposta ne positiva ne negativa. Per cui mi sono rimboccato le maniche e l'ho fatto io ! Di seguito la versione "cantabile" del brano. Che ne dite? Chi son io - Casting Crowns Strofa 1: Chi son io, che il Signor del cielo sa Il nome mio e il dolor Del cuore mio Lui sa Chi son io, che la Stella del mattin Mostrò la via a me Perché errante ero io Non per quello che son io Ma per ciò che hai fatto Tu Non per ciò che ho fatto io Ma per quello che sei Tu Coro: Io sono un fiore che appassisce Oggi c’è ma poi sparisce Nel grande oceano un’onda Nel vento un vapor Ma Tu, m’ascolti quando chiamo Tu m'afferri quando cado E m’hai detto chi son io: Sono Tuo Strofa 2: Chi son io, che Tu vedi I miei error Ma mi guardi col Tuo amor E Tu vuoi rialzarmi ancor E la Tua, voce che il mare calmò Ora ha fatto smettere La tempesta ch’era in me Non per quello che son io Ma per ciò che hai fatto Tu Non per ciò che ho fatto io Ma per quello che sei Tu Finale: Chi temerò, chi temerò Perchè son Tuo, sono Tuo Di seguito ho messo il link per scaricare la versione completa di accordi così da poterla provare (rispetto al brano originale è un tono sotto): http://www.slingfile.com/file/MTQ3X6zz6v
|
|
Loggato |
|
|
|
Heaven
Membro familiare
Proverbi 4: 23
Posts: 970
|
Caro Laerikauro, La tua traduzione non è male, anche se bisognerebbe affinarla. Esempio: Ma per quello che sei Tu Io direi piuttosto: Ma per chi Tu sei Mi sembra corrispondere di più al senso della frase in inglese "but because of Who You are"... Non so se lo sapevi, ma i Casting Crowns hanno uscito un nuovo album l'anno scorso. Anche questo è un gioiello... Mia moglie me lo ha comprato per il mio compleanno: Me lo ascolto spesso in macchina. É un album indirizzato più alla fratellanza, ai credenti che vogliono davvero impegnarsi per Cristo e che hanno a cuore la testimonianza dell'Evangelo. Lo consiglio a tutti. Bellissimi anche i video clips di questo gruppo. Molto ben fatti. Calogero <><
|
|
Loggato |
Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. (Proverbi 4:23)
|
|
|
alerikauro
Osservatore
Sono un figlio di Dio dal secolo scorso ...
Posts: 17
|
Ciao Calogero, grazie del consiglio. In effetti ero indeciso se inserire "ma per chi Tu sei" oppure "ma per quello che sei Tu" ma ho deciso per quest'ultima frase dopo diverse considerazioni: 1. è più coerente con il resto del pensiero "non per quello...ma per ciò...non per ciò...ma per quello" rispettando l'alternarsi di suoni e parole (anche di pronomi oggetto...) così come nella versione inglese "not because of who... but because of what...not because of what...but because of Who..." 2. metricamente parlando in "ma per quello che Sei Tu" ci sono un numero di sillabe maggiore rispetto a "ma per Chi Tu sei" che consente una cantabilità del passaggio più sciolta evitando dei "vuoti" forzati Ammetto che la parola "quello" è un pò bruttina rispetto a "chi" ma la considerei alla stregua di un pronome relativo che si riferisce sempre a Gesù. Anche l'inversione delle parole "Sei Tu" con "Tu Sei" andava meglio perchè si canta meglio però vale lo stesso discorso della coerenza di cui sopra nell'utilizzo dei pronomi. A dire la verità ho combattuto un pò anche all'inizio del brano con la traduzione "Chi son io". Avrei preferito di più "Come mai" che si avvicina come suono a "Who am I" ma alla fine ho lasciato "Chi son io" Ti chiedo però di provare con la chitarra entrambe le frasi e valutare quale sia migliore. Se ritieni che "Chi Tu sei" è ok posso sempre cambiare la traduzione. Non vorrei che , come tutti gli altri canti, esistano svariate traduzioni, quindi è meglio lavorarci subito!
|
|
Loggato |
Nessuno può chiudere Dio dentro le mura della propria chiesa !
www.marcoprezioso.com
|
|
|
Heaven
Membro familiare
Proverbi 4: 23
Posts: 970
|
Alerikauro, Wow! Non avrei dovuto dirti nulla in merito visto che sei già in gamba nel valutare l'alternarsi dei suoni, la cantabilità e via di seguito... Non sono nemmeno un musicista, per cui, non sono la persona giusta per aiutarti... mi dispiace. Calo <><
|
|
Loggato |
Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. (Proverbi 4:23)
|
|
|
alerikauro
Osservatore
Sono un figlio di Dio dal secolo scorso ...
Posts: 17
|
no, no , hai fatto bene invece! Ogni contributo come il tuo, anche se non sei musicista, non può che far bene alla causa della musica, anzi se vedi qualche altra anomalia ti prego di farmelo sapere in modo da fare eventuali correzioni. Se non sei un musicista, prova a farla suonare a qualcuno e fammi sapere se "suona bene" anche in italiano, visto che la conosci in inglese. Purtroppo il mio giudizio non è sufficiente perchè non obiettivo (l'ho tradotta io....!), ecco perchè è necessario il parere di qualcun'altro. Tanto per parlare più in generale, servirebbe un comitato formato da musicisti, compositori, correttori (e se fosse multidenominazionale sarebbe ancora meglio...) che approvi i brani che di volta in volta gli vengono sottoposti. Questo allo scopo di avere in Italia una sola versione dei canti tradotti e valida per tutti. ps: condivido la passione per i CastingCrowns! Mi piace la freschezza dei loro brani ed anche la voce "graffiante" ed intensa del leader e cantante. Su youtube ho visto la rappresentazione di "who am I" con mimi che fanno uso di mani e piedi "illuminati" ed è veramente emozionante vederlo. Grazie del contributo Marco
|
|
Loggato |
Nessuno può chiudere Dio dentro le mura della propria chiesa !
www.marcoprezioso.com
|
|
|
Heaven
Membro familiare
Proverbi 4: 23
Posts: 970
|
"That the Lord of all the earth" Di tutta la terra e non del cielo, in questo caso. Io sono un fiore che appassisce Quí manca il "quickly" fading, cioè con l'idea che non appena fiorisce subito appassisce... Ma siccome è difficile far entrare tutte le sillabi per rendere il testo cantabile in italiano.. non so se le mie rimarche siano da tenere in conto. "Nel grande oceano un’onda" non c'entra tanto con "a wave tossed in the ocean" Io suggerirei piuttosto "come un onda che si butta nel mare", nel senso che sparisce.. Lo stesso dicasi per "tale un vapore che svanisce, sparisce o portato via dal vento".. I miei sono soltanto spunti per meglio cogliere il senso del testo.. Eppure Tu mi ascolti/odi quando grido a Te (mi appello a Te) Signore, Tu mi prendi quando cado Dicendomi chi sono io Io son Tuo Io son Tuo.. Non so se questo ti puó aiutare.. Calo <><
|
|
Loggato |
Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. (Proverbi 4:23)
|
|
|
Alerikauro
Simpatizzante
Posts: 28
|
Ciao, provo a rispondere per punti: Quote:"That the Lord of all the earth" Di tutta la terra e non del cielo, in questo caso |
| E' vero che si traduce terra ma con "ciel" si fa comunque riferimento alla grandezza creatrice di Dio usando però una parola che meglio si "incastra" con la musica. Il problema di base delle traduzioni dall'inglese è che per dire la stessa parola spesso bisogna usare più suoni o sillabe. In questo caso "earth" lo termini con 1 suono mentre "terra" con 2, perdendo la battuta o alterando comunque la canzone. La traduzione letterale e musicale allo stesso tempo è veramente un dramma perchè in italiano non si riesce ad esprimere con lo stesso numero di sillabe lo stesso concetto. Quindi si scende "a compromessi" ed è quello che ho fatto. Purtroppo vanno fatte delle scelte Quote:"Io sono un fiore che appassisce Quí manca il "quickly" fading, cioè con l'idea che non appena fiorisce subito appassisce..." Lo stesso dicasi per "tale un vapore che svanisce, sparisce o portato via dal vento".. |
| Il concetto della temporaneità della vita è completato dalla seconda frase che segue subito dopo "oggi c'è ma poi sparisce". Anzi in questo caso fa pure rima! E come dici anche tu bisogna sempre combattere con le sillabe. In inglese "quickly fading" direi che sono solo 4 sillabe; in italiano bisogna farci un tema per esprimere lo stesso concetto! Quote:"Nel grande oceano un’onda" non c'entra tanto con "a wave tossed in the ocean" Io suggerirei piuttosto "come un onda che si butta nel mare", nel senso che sparisce.. Lo stesso dicasi per "tale un vapore che svanisce, sparisce o portato via dal vento".. |
| Nel caso dell'onda e del vapore in balia dell'oceano e del vento ci si riaggancia al fiore che oggi c'è ma poi sparisce. E' vero non è traduzione letterale ma il fatto che ad oceano ho aggiunto l'aggettivo "grande" mette in risalto la precarietà dell'onda ed il suo confondersi in esso, mentre la frase "nel vento un vapor", si aggancia per ultima a questa triade di esempi di precarietà, è ed anche una traduzione letterale Quote:Eppure Tu mi ascolti/odi quando grido a Te (mi appello a Te) Signore, Tu mi prendi quando cado Dicendomi chi sono io Io son Tuo Io son Tuo.. |
| la parola "eppure" rende più il senso ma musicalmente parlando (e sempre secondo me...!) non suona bene quanto "ma tu" perchè la "m" prima della "a" rafforza la pronuncia della vocale mentre la "e" di eppure è orfana di una consonante che la aiuti. Di sicuro la parola "grido" rende più l'idea della sofferenza rispetto al più asettico "chiamo" ma come tu evidenzi ha bisogno di "a Te" che farebbe sballare il conto delle sillabe mentre la parola "chiamo" può rimanere sola ed inoltre la "a" di "chiamo" viene cantata meglio della "i" di "grido". Invece la drammaticità persa nella prima frase con "chiamo" viene riacquistata con "Tu m'afferri" della seconda frase, anche se "Tu mi prendi" suona bene quanto "Tu m'afferri"! La traduzione che tu hai fornito è ottima ma deve fare i conti con il conteggio delle sillabe e con la musicalità delle parole usate. Per cui ti chiedo di provare, ad esempio, a cantarla scandendo il tempo della canzone e meglio ancora facendoti accompagnare con la chitarra o il piano. Se per te e per chi ti accompagna suona bene, possiamo valutare se è il caso di cambiare qualcosa. Considera pure che, per motivi di tempo, l'ho dovuta fare in metà mattina quindi sicuramente la fretta può giocare brutti scherzi... Mi piace questo confronto ed anche le tue critiche costruttive e vorrei che ci fosse sempre quando si affrontano traduzioni musicali dove bisogna tener conto della coerenza con il testo originale e della cantabilità del brano. Da come hai potuto capire, in caso di compromessi, io pendo più per la musicalità che per l'ortodossia ma interventi come i tuoi sono fondamentali per trovare il giusto equilibrio Fammi sapere se riesci a provarla con le tue modifiche così ci aggiorniamo in merito Dio ti benedica! Marco
|
|
Loggato |
|
|
|
alessia
Admin
Posts: 1306
|
Che bello vedere una comunicazione così aperta e rilassata riguardo all'adattamento (perché in effetti spesso non si può correttamente parlare di traduzione) di un testo di una canzone. Piano piano ci stiamo rendendo conto che la cosa non è esattamente semplice come molti credono e sono felice che Marco sia così pronto e disponibile a rimettersi in gioco e valutare le osservazioni proposte. Grazie Marco anche per il lavoro che stai facendo per i Continentals!!! Alessia
|
|
Loggato |
|
|
|
Heaven
Membro familiare
Proverbi 4: 23
Posts: 970
|
Alerikauro, Capisco cosa intendi, e capisco anche l'importanza della cantabilità, anche se a volte l'idea espressa in alcune frasi viene alterata, o adirittura cambiata con qualche espressione/idea equivalente. Per cui ti dico che le mie osservazioni non ti saranno di grande aiuto visto che sei più in gamba di me nell'adattare una traduzione in un cantico. Questa è roba di artisti, di compositori, e non me la sento di mettervi un dito visto che non sono ne compositore e tantomeno musicista. Sono abituato a tradurre cantici anglo/americani che mi tengono a cuore e che a volte faccio ascoltare in chiesa, per illustrare il pensierino biblico prima di andare in preghiera. Proprio stasera è il mio turno di introdurre la riunione di preghiera con un pensierino della Parola, e per illustrarlo, ho pensato di tradurre il magnifico nuovo single di Amy Grant "Better than a Hallelujah" perchè riassume molto bene l'idea che voglio sviluppare e condividere con i miei fratelli e sorelle prima di scendere in preghiera. Sebbene saró molto breve nel parlare e preferisco lasciare che sia il cantico a parlare ai loro cuori, perchè a volte un cantico riesce meglio a toccare i cuori che un sermone Calo <><
|
|
Loggato |
Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. (Proverbi 4:23)
|
|
|
alle
Admin
"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31
Posts: 17739
|
Quote: a volte un cantico riesce meglio a toccare i cuori che un sermone |
| vero!
|
|
Loggato |
" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ". (Gesù, in Matteo 28:20)
|
|
|
alerikauro
Osservatore
Sono un figlio di Dio dal secolo scorso ...
Posts: 17
|
Quote:a volte un cantico riesce meglio a toccare i cuori che un sermone |
| AMEN! Mi trovi pienamente d'accordo! La musica è molto importante in un culto. Anche se essa non è sinonimo di adorazione, è sicuramente un veicolo tramite cui la contemplazione del nostro Dio può raggiungere vette altissime. Grazie Alessia per l'incoraggiamento! Uno dei motivi perchè ritengo legittimi i consigli di Calogero è perchè anche io, quando vengo in possesso di un adattamento dall'inglese all'italiano noto sempre qualche stortura che a volte non rende giustizia o al concetto originale o alla musicalità che si vuole ottenere. E' quindi giusto, quando possibile (come in questo caso), collaborare. Non a caso ho fatto riferimento ad un ipotetico comitato che posssa valutare sotto tutti gli aspetti la singola traduzione. E se fosse anche interdenominazionale sarebbe ancora meglio perchè in questo modo, almeno nella musica, saremmo tutti uniti, cantando con una sola voce! La nota dolente è che ho provato a contattare la MorningStar che attualmente gestisce il tutto ma, anche avendo seguito la prassi da loro consigliata, non ho ricevuto alcuna risposta. Magari già esiste una versione registrata...
|
|
Loggato |
Nessuno può chiudere Dio dentro le mura della propria chiesa !
www.marcoprezioso.com
|
|
|
rose
Membro
Apocalisse 3:20
Posts: 77
|
ciao! ti dico la versione semplificata che so io,la cantano in almeno un paio di chiese: MI SI DO#- chi son io, che il Signore della terra SI LA FA#- LA\SI ricordi il mio nome e provi il mio dolore. MI SI DO#- Chi son io, che la stella del mattino SI LA FA#- LA\SI illumini la via e guidi il mio cammin. LA SI Non per quello che io son  O#- SI ma per quello che lui e' DO#- MI non per quel che ho fatto io LA SI MI ma per quel che ha fatto in me SI  O#- Io son debol come un fiore, SI LA ma tu sei il mio domani SI LA la tua forza mi sostiene. SI MI SI DO#- quando invoco te io son certo che mi ascolti SI LA SI MI con amore mi consoli e mi dici 'tu sei mio' SI  O#- Chi son io,che gli occhi del Signore SI LA FA#- LA\SI si posino su me proteggendomi dal male. MI SI DO#- Chi son io,che la voce che non mente SI LA\SI MI mi chiami quando io cado nell'error LA SI Non per quello che io son  O#- SI ma per quello che lui e' DO#- MI non per quel che ho fatto io LA SI MI ma per quel che ha fatto in me SI  O#- Io son debol come un fiore, SI LA ma tu sei il mio domani SI LA la tua forza mi sostiene. SI MI SI DO#- quando invoco te io son certo che mi ascolti SI LA SI MI SI con amore mi consoli e mi dici 'tu sei mio', MI 'tu sei mio'.
|
|
Loggato |
I can only imagine, what my eyes will see when your face is looking at me
|
|
|
|