Autore |
Topic:
LITFIBA per evangelizzare!! (letto 2745 volte) |
|
sARABASTA
Membro familiare
   
 tUTTO pOSSO iN cOLUI cHE mI fORTIFICA !!

Posts: 348
|
samm è il tuo PREGHERò PER VOI che mi ha dato fastidio... t'assicuro che non siamo delle povere pecore smarrite..
|
|
Loggato |
" Love doens't want what doesn't have" (The Message Version)
|
|
|
Virus
Membro supporter
    
 He died for me... and now I live for Him!

Posts: 5832
|
Caro sammy, senza offesa ma Dio non vuole dei religiosi. Quelli come i farisei per esempio. La religiosità è uno dei principali problemi della chiesa di oggi. La cosa che più mi dà fastidio dei religiosi è quella voglia innata di voler demonizzare tutto per paura di cadere. E questo mi sembrava il tuo atteggiamento. E poi, sei sicuro che io abbia detto le stesse tue cose, negli stessi termini?
|
« Ultima modifica: 27.06.2002 alle ore 12:31:35 by Virus » |
Loggato |
Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma se ne avete una buona per l'edificazione, secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a quelli che ascoltano ( Efesini 4:29 )
|
|
|
Sammy
Membro
  
 W questo FORUM!!!

Posts: 78
|
Vi prometto di abbassere il tono, ma fatelo anche voi. Vorrei smettere per la piega che ha preso la discussione (o litigio), ma forse riusciremo a diventare amici. Potrei sapere per favore il limite che da cristiano devo impormi (e non ditemi che é il Signore a dirti "fai questo, non fare quello etc.), se desidero servire il Signore ma molte cose che sono nel mondo mi piacciono? E non solo canzoni. Mi auguro di indovinare la formula senza farvi arrabbiare. Ciao.
|
|
Loggato |
|
|
|
Virus
Membro supporter
    
 He died for me... and now I live for Him!

Posts: 5832
|
on 27.06.2002 alle ore 13:44:34, Sammy wrote:... ma forse riusciremo a diventare amici. |
| Credo che siamo già più che amici, siamo fratelli in Cristo, anche se la si pensa in maniera un po' diversa.
|
« Ultima modifica: 27.06.2002 alle ore 18:39:50 by Virus » |
Loggato |
Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma se ne avete una buona per l'edificazione, secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a quelli che ascoltano ( Efesini 4:29 )
|
|
|
gf
Membro familiare
   


Posts: 794
|
on 27.06.2002 alle ore 13:44:34, Sammy wrote:Vi prometto di abbassere il tono, ma fatelo anche voi. Vorrei smettere per la piega che ha preso la discussione (o litigio), ma forse riusciremo a diventare amici. Potrei sapere per favore il limite che da cristiano devo impormi (e non ditemi che é il Signore a dirti "fai questo, non fare quello etc.), se desidero servire il Signore ma molte cose che sono nel mondo mi piacciono? E non solo canzoni. Mi auguro di indovinare la formula senza farvi arrabbiare. Ciao. |
| [color eal] Caro SAMMY, non farò il "bigotto" e non ti dirò che "il Signore ti dice fai questo, fai quell, ecc. ecc.". Comunque io in casi di questo genere io cerco di riflettere sulla situazione senza appellarmi a regole generali e generalistiche. Non dico che il fine giustifica i mezzi perchè non credo in questa cosa. Eppure spesso occorre comprendere le ragioni per cui si fa una cosa e l'obiettivo per cui la si fa. ...e certamente occorre valutare lo spirito con cui una cosa si fa e i frutti che questa cosa è destinata a portare. [/color]
|
|
Loggato |
|
|
|
gf
Membro familiare
   


Posts: 794
|
[color eal] Forse è il caso che io faccia un esempio concreto: Per nostra scelta io e il mio gruppo siamo propensi a scrivere musica e testi delle canzoni che suoniamo e cantiamo nelle piazze per evangelizzare; questo perchè crediamo che è più efficace parlare della propria esperienza personale che non eseguire brani che per noi non significano nulla. Eppure ci sono dei contesti in cui non sei accettato se non fai qualcosa di conosciuto perchè... se non sei conosciuto la gente non si avvicina. Conosco gente che ha portato uno strepitoso messaggio semplicemente scegliendo un repertorio di canzoni "del mondo" che affrontavano temi profondi. Loro prendevano spunto da ogni canzone per portare un messaggio, una testimonianza... Come vedete.... si tratta di due esempi nettamente diversi ma, se valutati alla luce del frutto che portano... chi può considerarli "sbagliati"? [/color]
|
|
Loggato |
|
|
|
newAP
Visitatore

|
SAMMY, quale risposta migliore alla tua domanda di ROMANI 14?
|
|
Loggato |
|
|
|
Virus
Membro supporter
    
 He died for me... and now I live for Him!

Posts: 5832
|
on 27.06.2002 alle ore 19:02:22, gf wrote:Eppure ci sono dei contesti in cui non sei accettato se non fai qualcosa di conosciuto perchè... se non sei conosciuto la gente non si avvicina. |
| Dobbiamo sentirci accettati per evangelizzare? Mi chiarisci meglio quello che vuoi dire? on 27.06.2002 alle ore 19:02:22, gf wrote:Conosco gente che ha portato uno strepitoso messaggio semplicemente scegliendo un repertorio di canzoni "del mondo" che affrontavano temi profondi. Loro prendevano spunto da ogni canzone per portare un messaggio, una testimonianza... |
| All'inizio del thread si parlava di usare canzoni con un testo tutt'altro che positivo o con testi profondi tipo 'El Diablo' dei Litfiba e non di canzoni con messaggi positivi, su quelle non credo che ci siano problemi, o sbaglio?
|
« Ultima modifica: 27.06.2002 alle ore 19:28:23 by Virus » |
Loggato |
Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma se ne avete una buona per l'edificazione, secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a quelli che ascoltano ( Efesini 4:29 )
|
|
|
Sammy
Membro
  
 W questo FORUM!!!

Posts: 78
|
 GRAZIE! Pensarla differentemente é sinonimo di libertá. Le cose che ci legano sono altre grazie a Dio. L´amore per Lui e l´attaccamento alla sua Parola per esempio. sARABASTA, il "pregheró per voi" non era ironico credimi, per due giorni ho avuto il magone perché sono convinto di avere esagerato. So quanto é difficile oggi evangelizzare, e Dio benedica ogni persona che riesce a portare un´anima alla salvezza con qualsiasi mezzo. Anche io sono un musicista´e so che abbiamo difficoltá piú a presentarci alle chiese e non fuori. Ció non toglie il fatto che ormai il panorama di musicisti cristiani e vastissimo (anche italiani) per questo preferisco scegliere se devo, tra di loro e non tra chi si definisce un anticristiano come ha fatto publicamente Malú (ex) in una intervista televisiva. Ripeto giusto o sbagliato é il mio parere. Vi saluto atutti. Pace ragazzi e continuate.
|
|
Loggato |
|
|
|
Serpiko73
Osservatore

 God is sooooooooo good!

Posts: 9
|
on 27.06.2002 alle ore 18:57:08, gf wrote: [color eal] non farò il "bigotto" e non ti dirò che "il Signore ti dice fai questo, fai quell, ecc. ecc.". [/color] |
| Bene, adesso fare la volonta' di Dio e seguire quello che Lui dice e' diventato sinonimo di bigottismo!!!! Un giorno Gesu' ha detto " il mio cibo e' fare la volonta' di colui che mi ha mandato e di compiere l'opera sua (giovanni 4:34)" e anche "...non faccio NULLA DA ME STESSO ma dico queste cose come il Padre mi ha insegnato...faccio CONTINUAMENTE le cose che gli piacciono (giovanni 8:28-29)". Sapete, un giorno Gesu' vide un cieco che voleva entrare nella piscina detta Betesda (e non Betsaida come qualche bibbia traduce) per essere guarito. Che cosa fece? SPUTO' PER TERRA E GLI IMPIASTRO' gli occhi di fango, poi gli disse: "vai a lavarti"....e il cieco riebbe la vista! Non era questa una cosa un po' "strana" per Gesu'? Non avrebbe potuto, il cieco, dirgli "beh, imponimi le mani come hai fatto con gli altri...". Quello che sto' cercando di esprimere e' che siamo chiamati ogni giorno a fare la volonta' di Dio e a seguire le sue direzioni, anche se a volte possono sembrarci "strane". Non credo affatto che fare cosi' sia sinonimo di bigottismo!!!! Dio ci benedica mentre scegliamo di usare un po' di piu' il cervello!
|
|
Loggato |
|
|
|
gf
Membro familiare
   


Posts: 794
|
on 27.06.2002 alle ore 19:27:23, Virus wrote: Dobbiamo sentirci accettati per evangelizzare? Mi chiarisci meglio quello che vuoi dire? |
| [color eal] ero assolutamente certo che qualcuno non sarebbe passato sopra questa espressione Evidentemente se uno non mette TUTTI i puntini sulle "i" non viene capito... e va bene, pazienza! E' assolutamente evidente che quando ho detto che non ti invitano a suonare se fai solo brani tuoi NON stavo invitando nessuno a fare compromessi con il mondo! Io parlo da persona che vuole portare il messaggio di Gesù a chi non lo conosce e quello che intendevo dire è che so, per esperienza, che ci sono posti in cui ti permetterebbero di portare il messaggio che vuoi ma ti consentono di suonare solo se gli dai "garanzia" di affluenza di pubblico. Spesso suonare brani propri non da questa garanzia e per questo non vieni invitato. Allora ribadisco che, pur non essendo il mio caso, ci sono contesti nei quali ben vengano dei gruppi di credenti che hanno un repertorio che gli consente di entrare anche in questi locali: quello che per me conta è che la Parola di Dio arrivi alle persone e venga compresa. Non so voi... [/color]
|
|
Loggato |
|
|
|
gf
Membro familiare
   


Posts: 794
|
on 28.06.2002 alle ore 04:53:12, Serpiko73 wrote: Bene, adesso fare la volonta' di Dio e seguire quello che Lui dice e' diventato sinonimo di bigottismo!!!! Un giorno Gesu' ha detto " il mio cibo e' fare la volonta' di colui che mi ha mandato e di compiere l'opera sua (giovanni 4:34)" e anche "...non faccio NULLA DA ME STESSO ma dico queste cose come il Padre mi ha insegnato...faccio CONTINUAMENTE le cose che gli piacciono (giovanni 8:28-29)". Sapete, un giorno Gesu' vide un cieco che voleva entrare nella piscina detta Betesda (e non Betsaida come qualche bibbia traduce) per essere guarito. Che cosa fece? SPUTO' PER TERRA E GLI IMPIASTRO' gli occhi di fango, poi gli disse: "vai a lavarti"....e il cieco riebbe la vista! Non era questa una cosa un po' "strana" per Gesu'? Non avrebbe potuto, il cieco, dirgli "beh, imponimi le mani come hai fatto con gli altri...". Quello che sto' cercando di esprimere e' che siamo chiamati ogni giorno a fare la volonta' di Dio e a seguire le sue direzioni, anche se a volte possono sembrarci "strane". Non credo affatto che fare cosi' sia sinonimo di bigottismo!!!! Dio ci benedica mentre scegliamo di usare un po' di piu' il cervello! |
| [color eal] Certo caro SERPIKO, sono d'accordo con te quando dici " io ci benedica mentre scegliamo di usare un po' di piu' il cervello!", soprattutto ci guidi ad usare il cervello per CAPIRE cosa gli altri dicono invece che partire subito in quarta con conclusioni affrettate e, ovviamente, lontane anni luce da quello che era l'intento di chi le ha pronunciate. Ho usato il termine "bigottismo" perchè avevo compreso benissimo il senso della domanda di SAMMY... ma evidentemente tu hai pensato bene di turbarti per un termine usato senza comprendere il motivo per cui veniva usato. Mi spiace. [/color]
|
|
Loggato |
|
|
|
Serpiko73
Osservatore

 God is sooooooooo good!

Posts: 9
|
Scusami, non volevo offendere nessuno.
|
|
Loggato |
|
|
|
gf
Membro familiare
   


Posts: 794
|
[color eal] Figurati SERPIKO!! Non è successo nulla: a volte un po' di ping-pong verbale capita: siamo qui per confontarci no? In ogni caso spero sia chiaro cosa intendevo dire, altrimenti lo spiego... perchè non vorrei che restasse l'incomprensione! [/color]
|
|
Loggato |
|
|
|
Serpiko73
Osservatore

 God is sooooooooo good!

Posts: 9
|
No, fratello, ho capito benissimo e ti chiedo di nuovo scusa nel nome del mio e tuo Signore. Adesso ti dico perche' ho avuto quella reazione. Qualche giorno fa, in questo stesso forum, discutendo sul fatto "se sia giusto usare musica del mondo e cristianizzarla", scrissi che e' importante, prima di fare una scelta, chiedere il parere di Dio, assicurandosi cosi' di avere la sua benedizione e di non fare un'opera morta. Poi ho letto i messaggi seguenti e ho trovato spesso frasi del tipo "e non ti dico:il Signore dice fai questo, non fare quello"...oppure" non voglio fare il bigotto dicendoti il Signore dice fai quello...". Cosi' mi sono un po' innervosito, pensando che il consiglio che avevo dato in precedenza (chiedere il parere di Dio), fosse disprezzato e tacciato di bigottismo. Evidentemente le frasi che ho letto dopo non si riferivano al messaggio che avevo dato, ma me ne sono accorto un po' tardi. Quanto all'usare il cervello, io ne ho piu' bisogno di tutti gli altri. Penso che, con l'aiuto di Dio, iniziero' ad usarlo, soprattutto cercando di non fare citazioni o prendere posizioni fuori dal contesto in cui sono. Ti voglio bene nel Signore! Sergio
|
|
Loggato |
|
|
|
|