Autore |
Topic:
Re: Senza chiesa (letto 7717 volte) |
|
tom_anad
Membro familiare
   
 GESU' RITORNA


Posts: 1094
|
Osea 14:4 «Io guarirò la loro infedeltà, io li amerò di cuore, poiché la mia ira si è distolta da loro. 5 Io sarò per Israele come la rugiada; egli fiorirà come il giglio e spanderà le sue radici come il Libano. 6 I suoi rami si estenderanno; la sua bellezza sarà come quella dell'ulivo e la sua fragranza come quella del Libano. 7 Quelli che abiteranno alla sua ombra faranno di nuovo crescere il grano e fioriranno come la vite; saranno famosi come il vino del Libano. Questo è il futuro per il popolo del Signore. Shalom
|
« Ultima modifica: 20.12.2019 alle ore 06:47:26 by tom_anad » |
Loggato |
|
|
|
Sandro_48
Membro familiare
   

W questo FORUM!!!

Posts: 1998
|
on 20.12.2019 alle ore 06:46:36, tom_anad wrote:Osea 14:4 «Io guarirò la loro infedeltà, io li amerò di cuore, poiché la mia ira si è distolta da loro. 5 Io sarò per Israele come la rugiada; egli fiorirà come il giglio e spanderà le sue radici come il Libano. 6 I suoi rami si estenderanno; la sua bellezza sarà come quella dell'ulivo e la sua fragranza come quella del Libano. 7 Quelli che abiteranno alla sua ombra faranno di nuovo crescere il grano e fioriranno come la vite; saranno famosi come il vino del Libano. Questo è il futuro per il popolo del Signore. Shalom |
| Grazie, tom_anad , non l'avevo mai letto: così ne leggo un po' di più Osea 14 Esortazione al pentimento e promesse per il futuro Gr 3:12-15, 21-23; 31:18-21 1 O Israele, torna al SIGNORE, al tuo Dio, poiché tu sei caduto per la tua iniquità. 2 Preparatevi delle parole e tornate al SIGNORE! Ditegli: «Perdona tutta l'iniquità e accetta questo bene; noi ti offriremo, invece di tori, l'offerta di lode delle nostre labbra. 3 L'Assiria non ci salverà, noi non saliremo più sui cavalli e non diremo più: "Dio nostro!" all'opera delle nostre mani; poiché presso di te l'orfano trova misericordia». De 30:1-10; Ez 36:24, ecc.; Ro 11:25, ecc. 4 «Io guarirò la loro infedeltà, io li amerò di cuore, poiché la mia ira si è distolta da loro. 5 Io sarò per Israele come la rugiada; egli fiorirà come il giglio e spanderà le sue radici come il Libano. 6 I suoi rami si estenderanno; la sua bellezza sarà come quella dell'ulivo e la sua fragranza come quella del Libano. 7 Quelli che abiteranno alla sua ombra faranno di nuovo crescere il grano e fioriranno come la vite; saranno famosi come il vino del Libano. 8 Efraim potrà dire: "Che cosa ho io più da fare con gli idoli?" Io lo esaudirò e veglierò su di lui; io, che sono come un verdeggiante cipresso; da me verrà il tuo frutto». 9 Chi è saggio ponga mente a queste cose! Chi è intelligente le riconosca! Poiché le vie del SIGNORE sono rette; i giusti cammineranno per esse, ma i trasgressori vi cadranno. Bravo tom_anad, anche tu hai molta buona volontà. Sandro_48
|
|
Loggato |
http://studiandolateologia.ning.com http://consulenzaebraica.forumfree.it http://forumbiblico.forumfree.it http://ebreieisraele.forumfree.it
|
|
|
Sandro_48
Membro familiare
   

W questo FORUM!!!

Posts: 1998
|
Per Viky_94 e Rossella e per chi vuole il link dei Cristiani Copto-Ortodossi d' Egitto, in italiano: Nati dallo Spirito - www.natidallospirito.com www.natidallospirito.com San Macario Edizioni, la casa editrice del Monastero di San Macario in Egitto, pubblica la traduzione in italiano dai testi originali in copto bohairico dell’AGPIA, la Liturgia delle ore della Chiesa Copta Ortodossa. È con questo libro che i monaci del deserto pregano ogni giorno. Ora è possibile pregare come pregano i monaci del deserto! Per questi Cristiani Ortodossi la lettura della Sacra Scrittura Biblica è equiparata alla "Santa Cena" o "eucaristia".
|
« Ultima modifica: 23.12.2019 alle ore 17:01:17 by Sandro_48 » |
Loggato |
http://studiandolateologia.ning.com http://consulenzaebraica.forumfree.it http://forumbiblico.forumfree.it http://ebreieisraele.forumfree.it
|
|
|
Virtuale
Membro familiare
   
 Abbi fiducia in Gesù

Posts: 3189
|
Ero sul letto che pregavo perché in quel momento sentivo un vuoto e ho detto al Signore: "Cosa posso fare di bello?", e dopo un po`mi è venuto un pensiero di punto in bianco ed era: "Pensa alla chiesa virtuale" Allora ho cercato nel Libro e ho avuto a cuore questo: Salmi 16 : 11 Tu m`insegni la via della vita. Ogni giorno è un insegnamento. Qualcuno mi ha detto che devo imparare a ragionare....quanto è prezioso questo consiglio. Quando leggiamo l Bibbia, ieri e oggi ho scoperto quanto sia importante fare dei ragionamenti sui versetti che Dio ci mette a cuore....non semplicemente dire: "È così e basta!"...ma dire ai nostri pensieri: " È veramente così come ho capito? Può essere possibile?,...magari parlarne anche con altri per esempio anche qui nel Forum...può anche essere che magari sei l`unico che crede una cosa ma con i consigli e la preghiera....il Signore può certamente chiarire e convincere se si ha ragione o no...egli aspetta solo che andiamo da lui che ci mostra la via della vita....e certe volte ci vuole più tempo per intendere i suoi propositi a noi offerti. Il Signore rivela le cose.
|
« Ultima modifica: 26.12.2019 alle ore 15:20:29 by Virtuale » |
Loggato |
"Zia, ma quando Gesù è risorto ha fatto il buco nell`ozono ? " (bambino) di Tony Kospan.
|
|
|
Sandro_48
Membro familiare
   

W questo FORUM!!!

Posts: 1998
|
in effetti, se si studia la Bibbia a memoria, si rischia di non capirne il significato, oppure di darne una interpretazione personale. Io trovo nello studio della Teologia dell'Antico Testamento delle interpretazioni universali di grandi studiosi della Bibbia (i Teologi) , interpretazioni che mi aiutano a ridimensionare o a capire meglio la Bibbia che avevo letta. Quindi , Virtuale, trovo corretto anche quello che scrivi.: ragionare sulla bibbia. ( e confrontare con altri il tuo pensiero ). Sandro_48 preghiera: "Dio fedele, fa' che questo tempo di Natale sia per noi un nuovo inizio. Noi vogliamo chiederti quale sia la tua volontà per noi e, pieni di fiducia, seguirti. Ti preghiamo: mostraci delle strade che portino a casa, da Te." Fratelli Moravi"
|
« Ultima modifica: 26.12.2019 alle ore 16:14:03 by Sandro_48 » |
Loggato |
http://studiandolateologia.ning.com http://consulenzaebraica.forumfree.it http://forumbiblico.forumfree.it http://ebreieisraele.forumfree.it
|
|
|
Virtuale
Membro familiare
   
 Abbi fiducia in Gesù

Posts: 3189
|
Amen. ...mentre pensavo alla chiesa virtuale, mi sono mangiata tutto un pacchetto di biscotti che ho ricevuto in chiesa
|
« Ultima modifica: 26.12.2019 alle ore 16:58:54 by Virtuale » |
Loggato |
"Zia, ma quando Gesù è risorto ha fatto il buco nell`ozono ? " (bambino) di Tony Kospan.
|
|
|
Virtuale
Membro familiare
   
 Abbi fiducia in Gesù

Posts: 3189
|
on 26.12.2019 alle ore 15:34:35, Sandro_48 wrote: e confrontare con altri il tuo pensiero. Sandro_48 |
| Mi sembra di notare che certe volte siamo così presi dai versetti biblici....che non siamo più disposti a discuterne per vedere cosa ne penserebbe uno del mondo o chi si è appena convertito. Io per prima penso che dobbiamo cercare di metterci un po`più nei panni degli altri per capire meglio quali sono i nostri panni. Per esempio io volevo approfondire un pensiero che non avevo mai visto in giro, ma si sono sentita dire: "Tu non hai il senso delle cose di Dio. Ravvediti." Credo che avremmo dovuto discuterne perché una situazione del genere come quella che volevo parlarne può capitare eccome....altrimenti non ne veniamo mai a capo. Dobbiamo uscire dalle quattro mura e camminare nella sabbia del deserto che sono i problemi...non dandogli una mazzata ma cercando di capire i perché delle cose....almeno...a me sembra così....
|
« Ultima modifica: 26.12.2019 alle ore 17:15:40 by Virtuale » |
Loggato |
"Zia, ma quando Gesù è risorto ha fatto il buco nell`ozono ? " (bambino) di Tony Kospan.
|
|
|
tom_anad
Membro familiare
   
 GESU' RITORNA


Posts: 1094
|
on 26.12.2019 alle ore 15:34:35, Sandro_48 wrote:in effetti, se si studia la Bibbia a memoria, si rischia di non capirne il significato, oppure di darne una interpretazione personale. Io trovo nello studio della Teologia dell'Antico Testamento delle interpretazioni universali di grandi studiosi della Bibbia (i Teologi) , interpretazioni che mi aiutano a ridimensionare o a capire meglio la Bibbia che avevo letta. Quindi , Virtuale, trovo corretto anche quello che scrivi.: ragionare sulla bibbia. ( e confrontare con altri il tuo pensiero ). Sandro_48 preghiera: " io fedele, fa' che questo tempo di Natale sia per noi un nuovo inizio. Noi vogliamo chiederti quale sia la tua volontà per noi e, pieni di fiducia, seguirti. Ti preghiamo: mostraci delle strade che portino a casa, da Te." Fratelli Moravi" |
| Caro Sandro, tu sai che anch'io sono per il confronto, per lo studio di gruppo per poter meglio cogliere il significato della parola e accantonare l'ego intrinseco nell'appartenenza ad una chiesa che ha le sue dottrine. Detto questo però devo ricordarti che lo studio teologico fatto semplicemente assimilando il pensiero di pensatori che ci hanno preceduto, che, pur grandi che siano, sono uomini come noi è pericoloso per la fede. Passiamo agli esempi pratici che rendono meglio l'idea.... se io studio teologia con i migliori professori e letterati dei TDG cosa imparo? Credo che siamo d'accordo che sono persone colte, preparate, piene di sapere, ma.......ma......... sono anticristo. Questo è l'esempio estremo di dove si può arrivare seguendo ciecamente i teologi e biblisti del passato ed anche recenti. Quindi attenzione, PRIMA DEL PENSIERO DEGLI STUDIOSI CI DEVE ESSERE LA BIBBIA. Ricordiamo dei bereani. Cosa facevano? Andavano a controllare se quello che diceva Paolo era biblico. Questo dobbiamo fare anche oggi. Shalom
|
|
Loggato |
|
|
|
Sandro_48
Membro familiare
   

W questo FORUM!!!

Posts: 1998
|
on 26.12.2019 alle ore 17:11:26, Virtuale wrote: Mi sembra di notare che certe volte siamo così presi dai versetti biblici....che non siamo più disposti a discuterne per vedere cosa ne penserebbe uno del mondo o chi si è appena convertito. Io per prima penso che dobbiamo cercare di metterci un po`più nei panni degli altri per capire meglio quali sono i nostri panni. Per esempio io volevo approfondire un pensiero che non avevo mai visto in giro, ma si sono sentita dire: "Tu non hai il senso delle cose di Dio. Ravvediti." Credo che avremmo dovuto discuterne perché una situazione del genere come quella che volevo parlarne può capitare eccome....altrimenti non ne veniamo mai a capo. Dobbiamo uscire dalle quattro mura e camminare nella sabbia del deserto che sono i problemi...non dandogli una mazzata ma cercando di capire i perché delle cose. |
| sono d'accordo con te Virtuale.
|
|
Loggato |
http://studiandolateologia.ning.com http://consulenzaebraica.forumfree.it http://forumbiblico.forumfree.it http://ebreieisraele.forumfree.it
|
|
|
|