Autore |
Topic:
Tre domande su Bibbia e archeologia (letto 238 volte) |
|
kosher
Membro familiare
   

Neve Shalom Wahat al-Salam

Posts: 423
|
"Quando noi leggiamo la Bibbia siamo spontaneamente portati a interpretarla alla luce di nostre precomprensioni che sono il frutto di una secolare sedimentazione archeologica. In altre parole siamo portati a proiettare in quelle antiche Scritture le nostre tradizioni confessionali. Ma così non deve essere: per comprendere un testo, un qualsiasi testo, è il prima che spiega il poi e non viceversa. Molte difficoltà di comprensione della Bibbia stanno nella nostra lontananza dall’epoca e dalla cultura in cui essa venne scritta. Lo studio delle antichità ci aiuta a recuperare il punto di osservazione degli originari destinatari di quegli scritti." http://dirs.gbu.it/tre-domande-giancarlo-rinaldi-bibbia-archeologia/
|
|
Loggato |
Dominus noster Iesus Christus, Deus unigenitus, primogenitus totius creationis.
|
|
|
|