Autore |
Topic:
Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ? (letto 3736 volte) |
|
Aristoteles
Membro familiare
errare humanum est, perseverare ovest...
Posts: 489
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #30 Data del Post: 18.05.2002 alle ore 18:17:56 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Purtroppo l'eutanasia è una vera e propria forma di omicidio che a breve sarà legalizzata anche in Italia... Sarebbe molto interessante sapere più dettagliatamente in quali casi il parlamento belga e quello olandese hanno dato il via libera a procedere... Qualcuno si è già informato?
|
|
Loggato |
Ciascuno esamini l'opera propria; così avrà modo di vantarsi in rapporto a se stesso e non perché si paragona agli altri. Galati 6:4
|
|
|
loretta
Membro familiare
Posts: 487
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #31 Data del Post: 18.05.2002 alle ore 19:13:10 » |
Rispondi con quote Modifica
|
[coloreal]Shalom Ari, se ti rileggi un po' una mia risposta a Semplice toverai anche un sito olandese (in inglese) dove potrai avere informazioni. A tutti pero' vorrei dire di secondo me l'eutanasia è stata approvata da noi , dai belgi e poi vedremo da chi , non solo per dei motivi "nobili" (che io non approvo assolutamente in caso di eutanasia attiva) ma anche per dei motivi molto meno nobili, tipo costi giganteschi della sanita', (viviamo piu' a lungo e ci sono molti piu' anziani) percio' dove si puo' si cerca di risparmiare: EUTANASIA> Io al gioco di chi vuole eliminare i piu' deboli non ci sto. I pericoli di questa legge sono grandissimi, c'è infatti anche la tendenza che un anziano, o un malato, magari un depresso, venga fatto sentire colpevole di essere ancora vivo, di essere un peso per la societa'. L'eutanasia , almeno quella attiva è un risultato di questa societa' arida, senza amore e senza rispetto della parola di Dio. Shalom Lorettacolor]
|
|
Loggato |
Per amor di Sion io non tacerò, per amor di Gerusalemme io non mi darò posa, finché la sua giustizia non spunti come l’aurora, la sua salvezza come una fiaccola fiammeggiante.
|
|
|
semplice
Membro supporter
E' una gloria, per l'uomo, astenersi dalle contese
Posts: 2612
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #32 Data del Post: 19.05.2002 alle ore 13:18:18 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Molto appropriata la precisazione di loretta. Cmq, a scanso di equivoci ribadisco che tutto il discorso che ho fatto non riguarda l'eutanasia "attiva" (con questo termine, intendo la somministrazione di sostanze che possano accelerare la morte, e simili). Questo sarebbe un assasinio e basta.
|
|
Loggato |
|
|
|
salvo
Membro familiare
Io so che il mio Redentore vive.
Posts: 1053
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #33 Data del Post: 19.05.2002 alle ore 18:47:48 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Sicuramente, come dice semplice, io vorrei essere lasciato morire in pace. Che cosa ci si può aspettare dopo l'accanimento terapeutico? Non è sicuramente un tema facile e ognuno può credo parlare per se stesso e ribadisco "io vorrei essere lasciato in pace", quindi niente macchine; quando il Signore reputerà che i miei giorni sono compiuti, ebbene sia benedetto il suo Nome. Quanto vale un giorno in più sulla terra, se questo non può assolutamente cambiare nulla nella mia vita? Se poi quel giorno in più mi costa emormi sofferenze a causa di accanimento terapeutico, allora fin d'ora io rinuncio alle terapie. Togliere la vita non si può e non si deve, ma perchè prolungarla inutilmente?
|
|
Loggato |
Nick skype Ristoramento
|
|
|
alessia
Admin
Posts: 1306
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #34 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 09:38:48 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Sto anch'io cercando di riflettere su questo tema e sulla conseguenza che ha sulla nostra vita l'approccio che gli diamo. Sicruamente la sofferenza è quella condizione che noi tutti vorremmo poter evitare, ma ciavete mai pensato che se non avessimo di che soffrire probabilmente non ci sentiremmo nella necessità di aggrapparci con tutte le nostre forze al Signore? E se non ci fosse sofferenze intorno a noi non avremmo csì tanto spazio per dimostrare l'amore di Dio agli altri attraverso quotidiani gesti d'amore. La sofferenza sappiamo essere conseguenza del peccato e non certo "distrazione di Dio" nei nostri confronti, ma con il Signore può essere usata come fonte di testominanza e benedizione per altri. E allora non vi è mai venuto da dire: se deve essere sofferenza ... che sia - con il Signore al mio fianco?
|
|
Loggato |
|
|
|
BASKET
Membro
La giusta strada
Posts: 178
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #35 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 10:09:35 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Pace, sorella Alessia, io non credo che se non avessimo da soffrire non sentiremmo la necessità di aggrapparci al Signore, sono convinto che il nostro aprire il cuore al Signore sia un atto d' amore che non abbia bisogno del giogo della sofferenza. Sono d' accordo sul bisogno di una forte regolamentazione di questa legge sulla eutanasia, della necessità si erigere forti paletti che ne delimitino l' uso ed il raggio di azione, ma sono sempre convinto della necessità di offrire una possibilità di fine dignitosa ed umana a chi, al termine della propria vita, una vita cristiana, decida di lasciare questo mondo terreno senza dover subire l' onta della sofferenza e del dolore fino a se stesso. Un abbraccio sincero
|
|
Loggato |
dopo un lungo viaggio finalmente sono arrivato a casa
|
|
|
alessia
Admin
Posts: 1306
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #36 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 10:23:14 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Pongo una domanda, anzi due: per il credente, la sofferenza ed il dolore sono davvero fine a se stessi? La sofferenza e il dolore sono veramente motivo di onta?
|
|
Loggato |
|
|
|
semplice
Membro supporter
E' una gloria, per l'uomo, astenersi dalle contese
Posts: 2612
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #37 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 10:44:03 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Scusa basket, puoi essere più specifico? Da quello che dici mi sembra che tu saresti favorevole anche all'eutanasia attiva. In altre parole, sono un malato terminale, la prospettiva è qualche altra settimana di sofferenze, e poi, si chiude. In questo caso, fatemi un "cianuro", e non se parla più. E' questo che vuoi dire?
|
|
Loggato |
|
|
|
BASKET
Membro
La giusta strada
Posts: 178
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #38 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 15:15:03 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Pace, desidero rispondere sia alla sorella Alessia, che al fratello Semplice, cercando di essere chiaro e conciso, per quanto questo sia un argomento che molto spazio richiede per la delicatezza del tema trattato. Per Alessia : la sofferenza ed il dolore non sono motivo di onta, lo possono divenire nel momento in cui vengono meno le più elementari funzioni vitali, quando per ogni minima cosa, dipendiamo da altri. Per il credente la sofferenza ed il dolore rappresentano un momento di dolore e sofferenza, così come per ogni uomo : la grande differenza tra un credente ed un non credente è che noi credenti sappiamo che siamo attesi da un' altra vita, mentre per il non credente la vita si esaurisce nel momento della morte. Per Semplice : no, non è così che va posta una domanda riguardo un tema così delicato e ricco di mille aspetti e sfumature. Credo che ogni singolo caso debba essere esaminato con grande cura per evitare ogni situazione dalla quale possa nascere anche un solo dubbio di legittimità. Per rispondere alla tua domanda, ti rispondo dicendoti che sì, sono a favore della eutanasia nel momento in cui il destinatario della stessa, coscientemente ed in assenza di speranze di vita, e di fronte ad un domani fatto di giorni di sofferenze inenarrabili, manifesti questa volontà. Aiutarlo in quel momento, rimane per me un vero atto d' amore. Pongo io una domanda adesso : che differenza c'è tra il somministrare farmaci come la morfina ad un paziente terminale allo scopo di non farlo soffrire, anche per diverso tempo, fino a quando il suo corpo cede, e viceversa aiutarlo a terminare la sua esistenza in modo dolce e senza sofferenza ? Dove vi è più umanità ? Vi abbraccio, se non sono stato chiaro sono dispostissimo a parlarne nuovamente.
|
|
Loggato |
dopo un lungo viaggio finalmente sono arrivato a casa
|
|
|
timoteo
Visitatore
|
Caro Basket, di sicuro per chi resta puo' essere considerato un atto d'amore dare quella che tu definisci "dolce morte". Gli togli tante sofferenze ... tanti problemi. Sono tuttavia d'accordo sul fatto che solo il Signore puo' togliere la vita. A noi, nella sofferenza, non rimane altro che accettare la volonta' di Dio. Pensiamo al Signore, che ha sudato simile a grumi di sangue dalla sofferenza e alla fine a detto: non la mia, ma la tua volonta' sia fatta. Onora di piu' il Signore accettare la sua volonta' o farsi dare una dolce morte ... per non soffrire? L'unico caso che ipotizzavo e' quello in cui la vita sia solo a livello vegetale, con elettroencefalogramma piatto e in cui solo una macchina ti tenga in vita. Solo in quel caso chiedevo: "Staccate al macchina" Perche' cosi' facendo: a) la macchina puo' servire ad altri b) Posso donare i miei organi ancora relativamente sani c) CI inchiniamo alla volonta' di Dio che mi avrebbe tolto la vita e chiamato a se ma che solo una volonta' "umana" tiene ancora in uno stato che qualcuno chiama ancora vita ma molti chiamano ormai "morte celebrale" Scusate la lunghezza e pace a TUTTI!!!!!
|
|
Loggato |
|
|
|
semplice
Membro supporter
E' una gloria, per l'uomo, astenersi dalle contese
Posts: 2612
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #40 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 19:55:23 » |
Rispondi con quote Modifica
|
D'accordo con Timoteo. L'esperienza insegna che persone ormai definitivamente condannate ed in agonia hanno avuto inaspettati momenti di lucidità, nei quali è stato dato loro di dare l'ultimo saluto ai familiari, oppure di trasmettere particolari pensieri che sono stati di esortazione e consolazione ai superstiti. Queste cose sono avvenute anche dopo che si era attraversata quella soglia oltre la quale diciamo che "non c'è più nulla da fare". Proprio pochissimo tempo fa ho letto una testimonianza di questo genere. Una donna (sorella in Cristo) ormai in coma da molti giorni si è risvegliata negli ultimi momenti della sua esistenza terrena, ha detto delle cose che hanno edificato ed incoraggiato coloro che l'ascoltavano, e poi è andata col Signore. Ricordiamoci che lui è il solo Sovrano.
|
|
Loggato |
|
|
|
Aristoteles
Membro familiare
errare humanum est, perseverare ovest...
Posts: 489
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #41 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 20:35:19 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 18.05.2002 alle ore 19:13:10, loretta wrote:[coloreal]Shalom Ari, se ti rileggi un po' una mia risposta a Semplice toverai anche un sito olandese (in inglese) dove potrai avere informazioni. |
| Il problema è che non me la cavo molto con l'inglese... Per quanto riguarda il tema del thread mi trovo in linea con alessia... E poi vi chiedo cosa fareste in caso uno dei vostri familiari(moglie/marito, figli) si trovasse in stato di coma... davvero stacchereste la spina? ... io non ci riuscirei...
|
|
Loggato |
Ciascuno esamini l'opera propria; così avrà modo di vantarsi in rapporto a se stesso e non perché si paragona agli altri. Galati 6:4
|
|
|
Gedeone
Membro
1Corinzi 13:13
Posts: 196
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #42 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 21:40:51 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Premessa: non ho letto nessun post. E la prefazione al tema l'ho letta tempo fa. Cmq rispondo lo stesso. Secondo me, c'è un solo ed unico modo per contrastare l'eutanasia, a prescindere se sia giusto o no, ricorrervi: impegnarci tutti, ma veramente!! A stre vicini agli ammalati che soffrono aspettando la morte, sia che si trovino in ospedali, cliniche, ospizi, case private, facciaomolo con tutto il cuore! Sono pienamente convinto: che se lo facessimo davvero, e tutti: diventerebbe un caso da discussione giornalistica internazionale! E dimostreremmo, che c'è una valida alternativa! Anche se più sacrificante. Ma senza paragoni, con la pratica dell'eutanasia, in nessun senso!! Dimostreremmo cosa può fare, il vero amore di Dio, per mezzo di chi lo possiede (in dono!) veramente!!
|
|
Loggato |
Salmi 94:17 Se il SIGNORE non fosse stato il mio aiuto, a quest'ora l'anima mia abiterebbe il luogo del silenzio.
|
|
|
loretta
Membro familiare
Posts: 487
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #43 Data del Post: 20.05.2002 alle ore 21:50:46 » |
Rispondi con quote Modifica
|
[coloreal]Shalom Gedeone non posso fare altro che : Il Signore sia con te Loretta[/color]
|
|
Loggato |
Per amor di Sion io non tacerò, per amor di Gerusalemme io non mi darò posa, finché la sua giustizia non spunti come l’aurora, la sua salvezza come una fiaccola fiammeggiante.
|
|
|
semplice
Membro supporter
E' una gloria, per l'uomo, astenersi dalle contese
Posts: 2612
|
|
Re: Eutanasia ? Accanimento Terapeutico ?
« Rispondi #44 Data del Post: 21.05.2002 alle ore 08:19:34 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Gedeone, ci hai spiazzati tutti. Grazie!
|
|
Loggato |
|
|
|
|