Autore |
Topic:
L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se? (letto 5009 volte) |
|
andreiu
Admin
Gesù è la mia vita
Posts: 5382
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #30 Data del Post: 17.09.2005 alle ore 12:42:49 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Nitropraise scrive: Quote:Va bene il prospetto di Andreiu, ma per rispondere alle domande di questo prospetto bisogna conoscere l'altra persona, o uscendo in gruppo, o telefonandole, se poi le cose vanno avanti bisognerebbe anche uscirci. (naturalmente non bisogna fare un 3° grado, ma interessarsi a capire com'è l'altra persona veramente) |
| . Infatti, in Italia vi sono tantissimi campeggi per giovani, convegni giovanili, possibilità di incontrarsi con giovani di altre chiese ecc.. E' molto importante innanzitutto conoscere la persona "interessata" nel gruppo e dopo, se nasce un sentimento reciproco, dedicare moooolto tempo alla preghiera per poi fidanzarsi non come "periodo di prova", ma con il vivo desiderio di construire una famiglia con quel o quella figlio/a di Dio
|
« Ultima modifica: 17.09.2005 alle ore 12:48:42 by linchen » |
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
linchen
Membro onorario
Fin qui l'Eterno ci ha soccorsi! (9/9/2013)
Posts: 15267
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #31 Data del Post: 17.09.2005 alle ore 13:35:39 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 17.09.2005 alle ore 11:18:43, andreiu wrote: . Non c'è problema, sorellina |
| Grazie andreiu....per la tua comprensione! Ora vorrei fare alcuni commenti su alcune cose che hai detto... o meglio su una mentalita' che conosco bene e che durante i lunghi anni vissuti nell'ambiente evangelico ho potuto valutare da vicino. Il mio punto di vista e' che ci sono troppe "false" regole alla ricerca di un marito/moglie. La lista che tu fai e' un piccolo specchio di luoghi comuni... (senza offesa per te...naturalmente...) Quote: 1)La donna/uomo che sto cercando desidera servire il Signore? Non tutti i figli di Dio hanno questo smodato desiderio, credo che questa sia una componente importante. 2) Vi è affinità caratteriale?? Vi è affinità mentale? 3) La ragazza/o che mi piace, legge costantemente la Bibbia? Frequenta la comunità locale? E' impegnato nel servizio? Ha una vita di preghiera? |
| Tutte queste cose possono essere senz'altro essenziali, ma solo fino ad un certo punto. Dopo alcuni anni ci si puo trovare a vivere con qualcuno che e' completamente diverso/a dalla persona che si era sposata. Da qui la mia deduzione che la fede in Dio ha molto di piu' a che fare con la scelta di un compagno di quello che crediamo. Dio comincia un opera.... e mi devo fidare che Lui stesso la porti avanti. In conclusione credo che il compagno/a bisogna cercarlo, ma senza aspettarsi che risponda ai metri che ci siamo prefissi. Un vero credente... una vera credente... sono gia' un tesoro in se stessi. Gli sposi devono accettarsi,incoraggiarsi, aiutarsi, perdonarsi, capirsi... e a volte...o in certi periodi .....e... purtroppo...questo atteggiamento potrebbe essere unilaterale. Alle regolette e' meglio non dare troppo spazio. Altrimenti vengono fuori di sicuro le delusioni....ed il divorzio... anche fra "credenti".
|
|
Loggato |
l'AMORE edifica!
|
|
|
andreiu
Admin
Gesù è la mia vita
Posts: 5382
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #32 Data del Post: 17.09.2005 alle ore 13:48:56 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 17.09.2005 alle ore 13:35:39, linchen wrote: Tutte queste cose possono essere senz'altro essenziali, ma solo fino ad un certo punto. Dopo alcuni anni ci si puo trovare a vivere con qualcuno che e' completamente diverso/a dalla persona che si era sposata |
| . Questo è vero purtroppo, ma credo che ciò che ho esposto possa essere una serie di domande che ciascun figlio di Dio dovrebbe porsi quando deve scegliere il proprio marito o moglie. Personalmente sto osservando molta superficialità già nel periodo del fidanzamento. IL motto sembra essere "basta che sia credente", poi magari ci si chiude gli occhi di fronte a tante cose. Quote: Da qui la mia deduzione che la fede in Dio ha molto di piu' a che fare con la scelta di un compagno di quello che crediamo. Dio comincia un opera.... e mi devo fidare che Lui stesso la porti avanti |
| . Assolutamente d'accordo Quote:In conclusione credo che il compagno/a bisogna cercarlo, ma senza aspettarsi che risponda ai metri che ci siamo prefissi. Un vero credente... una vera credente... sono gia' un tesoro in se stessi. Gli sposi devono accettarsi,incoraggiarsi, aiutarsi, perdonarsi, capirsi... e a volte...o in certi periodi .....e... purtroppo...questo atteggiamento potrebbe essere unilaterale |
| . D'accordo, non sto dicendo che non bisogna accettare i "difetti" degli altri. Tutti noi abbiamo difetti. Ma mi accodo a Luce quando affermava che avrebbe difficoltà a vivere con un uomo che non ama Dio quanto lei. Questa è affinità spirituale. Nell'ambito matrimoniale posso discutere con tante cose con mia moglie, ma NON sulle cose spirituali. Quote:Alle regolette e' meglio non dare troppo spazio. Altrimenti vengono fuori di sicuro le delusioni....ed il divorzio... anche fra "credenti". |
| . I divorzi ci sono , al di là delle "regole". Un abbraccio
|
« Ultima modifica: 17.09.2005 alle ore 21:01:07 by Marmar » |
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Joseph
Membro
Cristo in noi, speranza di gloria
Posts: 90
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #33 Data del Post: 17.09.2005 alle ore 20:46:41 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 17.09.2005 alle ore 13:35:39, linchen wrote: Grazie andreiu....per la tua comprensione! Ora vorrei fare alcuni commenti su alcune cose che hai detto... o meglio su una mentalita' che conosco bene e che durante i lunghi anni vissuti nell'ambiente evangelico ho potuto valutare da vicino. Il mio punto di vista e' che ci sono troppe "false" regole alla ricerca di un marito/moglie. La lista che tu fai e' un piccolo specchio di luoghi comuni... (senza offesa per te...naturalmente...) Tutte queste cose possono essere senz'altro essenziali, ma solo fino ad un certo punto. Dopo alcuni anni ci si puo trovare a vivere con qualcuno che e' completamente diverso/a dalla persona che si era sposata. Da qui la mia deduzione che la fede in Dio ha molto di piu' a che fare con la scelta di un compagno di quello che crediamo. Dio comincia un opera.... e mi devo fidare che Lui stesso la porti avanti. In conclusione credo che il compagno/a bisogna cercarlo, ma senza aspettarsi che risponda ai metri che ci siamo prefissi. Un vero credente... una vera credente... sono gia' un tesoro in se stessi. Gli sposi devono accettarsi,incoraggiarsi, aiutarsi, perdonarsi, capirsi... e a volte...o in certi periodi .....e... purtroppo...questo atteggiamento potrebbe essere unilaterale. Alle regolette e' meglio non dare troppo spazio. Altrimenti vengono fuori di sicuro le delusioni....ed il divorzio... anche fra "credenti". |
| Concordo pienamente con quanto detto da linchen . Penso che uno dei motivi per cui ci siano cosi tanti singles tra i giovani credenti è proprio dovuto al fatto che prima di pensare ad una persona come potenziale moglie/marito, lo si faccia passare attraverso un setaccio strettissimo di regole e regolette. Penso(può darsi che sbaglio ) che questo non sia biblico. Quando leggo le storie di personaggi biblici che hanno cercato moglie, non mi sembra che abbiano risposto prima a particolari trafile di domande. Semplicemente erano quelle che il Signore metteva loro davanti. E’vero erano altri tempi, ma penso che se fosse stato cosi importante, il dover, prima di sposarsi, rispondere a particolari metri di giudizio, sarebbe stato scritto più chiaro nella bibbia, considerato anche l’importanza dell’argomento. E poi …..penso che sia anche un discorso di fede. Se crediamo che il Signore si prende cura di ogni dettaglio della nostra vita, allora vuol dire che anche il momento che incontreremo la persona per noi, è guidato e permesso da Dio, e ciò nei minimi particolari.
|
« Ultima modifica: 17.09.2005 alle ore 21:03:31 by Marmar » |
Loggato |
|
|
|
madstar
Membro familiare
' tutto è legittimo quando si difende la libertà '
Posts: 979
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #34 Data del Post: 18.09.2005 alle ore 15:38:20 » |
Rispondi con quote Modifica
|
A mio avviso, ci sono due forme di Diodipendenza. La prima, non bibblica, è ritenere che il contenuto della nostra scatola cranica non serve a nulla e che il vero credente ha dei fili attaccati ad ogni articolazione e convergenti in cielo ad un pezzo di legno che Dio ha in mano. Questa posizione ha come unica conseguenza l'inerzia, l'impigrimento mentale e l'impantanamento della nostra vita. La seconda, bibblica, è ragionare con gli stessi sentimenti che aveva Gesù (Fil. 2). O comunque ha ragionare, meditare e riflettere, come tutto l'insegnamento bibblico ci suggerisce. Insomma a far funzionare bene il nostro cervello. Questo atteggiamento, invece, ci porta ad essere dinamici , costruttivi, responsabili, maturi e consiglieri.
|
« Ultima modifica: 18.09.2005 alle ore 15:50:23 by linchen » |
Loggato |
|
|
|
Luce
Membro familiare
Io sono con voi tutti i giorni, disse Gesù
Posts: 475
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #35 Data del Post: 18.09.2005 alle ore 23:43:10 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 18.09.2005 alle ore 15:38:20, madstar wrote:A mio avviso, ci sono due forme di Diodipendenza. La prima, non bibblica, è ritenere che il contenuto della nostra scatola cranica non serve a nulla e che il vero credente ha dei fili attaccati ad ogni articolazione e convergenti in cielo ad un pezzo di legno che Dio ha in mano. Questa posizione ha come unica conseguenza l'inerzia, l'impigrimento mentale e l'impantanamento della nostra vita. La seconda, bibblica, è ragionare con gli stessi sentimenti che aveva Gesù (Fil. 2). O comunque ha ragionare, meditare e riflettere, come tutto l'insegnamento bibblico ci suggerisce. Insomma a far funzionare bene il nostro cervello. Questo atteggiamento, invece, ci porta ad essere dinamici , costruttivi, responsabili, maturi e consiglieri. |
| Molto bella questa risposta, sono d'accordo anche io che per crescere e capire meglio cosa cerchiamo, è sempre meglio studiare prima cosa vuole il Signore. Anche perché se siamo buoni cristinani, dobbiamo basarci su quello che lui vuole da noi Amare e lodare il Signore è meraviglioso, ma secondo me imparare a conoscerlo lo è ancora di più E' proprio dal presupposto che sono così innamorata del Signore, che credo che se mi mettessi con un non credente, questo diventerebbe geloso Luce
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 14:48:19 by linchen » |
Loggato |
Dio illumina le mie tenebre....
|
|
|
danitek
Membro familiare
Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manchera'
Posts: 980
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #36 Data del Post: 18.09.2005 alle ore 23:46:48 » |
Rispondi con quote Modifica
|
io credo che il Signore se glielo si chiede ,aiuta a trovare la persona giuste per la propria vita...ovviamente pero un minimo bisogna attivarsi, mica puo' cadere dal cielo a tipo manna
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 14:48:41 by linchen » |
Loggato |
...cercate il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sara' sopraggiunto
|
|
|
madstar
Membro familiare
' tutto è legittimo quando si difende la libertà '
Posts: 979
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #37 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 13:01:10 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Anni fa, un pastore, paragonò la vita sentimentale/matrimoniale ad un tavolino a tre gambe. La prima gamba è l'intesa spirituale tra i due protagonisti, la seconda è l'intesa sugli interessi pratici della vita, la terza riguarda l'intesa passionale o sessuale tra i due. Se una di queste gambe non sussiste, il tavolo non può stare in piedi.
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 19:29:39 by linchen » |
Loggato |
|
|
|
linchen
Membro onorario
Fin qui l'Eterno ci ha soccorsi! (9/9/2013)
Posts: 15267
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #38 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 15:02:36 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 19.09.2005 alle ore 13:01:10, madstar wrote:Anni fa, un pastore, paragonò la vita sentimentale/matrimoniale ad un tavolino a tre gambe. La prima gamba è l'intesa spirituale tra i due protagonisti, la seconda è l'intesa sugli interessi pratici della vita, la terza riguarda l'intesa passionale o sessuale tra i due. Se una di queste gambe non sussiste, il tavolo non può stare in piedi. |
| Allora io ho conosciuto solo "tavoli" senza gambe o con almeno una gamba fortemente tremolante ... Scherzo.... ma, a me discorsi di questo genere fanno sorridere. Vorrei parlare con la moglie di quel pastore... (che naturalmente pensava di essere a posto) ... sicuramente avrebbe avuto qualcosa da dire (ammesso e non concesso che avesse deciso di confidarsi con me) riguardo le affermazioni fatte dal marito. Troppe teorie.... e poca conoscenza ed accettazione delle debolezze umane! Questo si che puo' danneggiare gravemente le coppie, e spingere un uomo o una donna verso l'erba del vicino che sembra ,sempre ed inevitabilmente, piu' verde......!
|
|
Loggato |
l'AMORE edifica!
|
|
|
andreiu
Admin
Gesù è la mia vita
Posts: 5382
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #39 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 15:39:50 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 17.09.2005 alle ore 20:46:41, Joseph wrote: Penso che uno dei motivi per cui ci siano cosi tanti singles tra i giovani credenti è proprio dovuto al fatto che prima di pensare ad una persona come potenziale moglie/marito, lo si faccia passare attraverso un setaccio strettissimo di regole e regolette |
| . Noi siamo chiamati a seguire le linee direttrici di Dio espresse nella Sua Parola. Io sono convinto che vi debbano essere degli "orientamenti spirituali" comuni, come il servizio per il Signore. Non è affatto scontato che un credente desideri ardentemente servire il Signore. E credo che sia piuttosto triste un matrimonio in cui un coniuge vuole servire il Signore e l'altro accontentarsi della "mediocrità". Tutte le coppie esemplari che abbiamo nella Bibbia erano proprio caratterizzate dal questo timore e affinità spirituale: penso ad esempio ad Aquila e Priscilla. Penso anche al divario enorme che vi era tra Giobbe e sua moglie, una moglie che nel momento del bisogno non fu certo per Giobbe "un aiuto convenevole" (vedi Gb 2:9). Il mio elenco non aveva quindi lo scopo di formulare delle "regolette", ma semplicemente porci delle sane domande su quello che vogliamo. E' vero, forse molti singles ci sono perchè si è troppo "esigenti", ma è altrettanto vero che forse ci sono tanti divorzi, perchè si è agito con superficialità. Quote: E’vero erano altri tempi, ma penso che se fosse stato cosi importante, il dover, prima di sposarsi, rispondere a particolari metri di giudizio, sarebbe stato scritto più chiaro nella bibbia, considerato anche l’importanza dell’argomento |
| . La Bibbia ci parla di "timore del Signore, frutto dello Spirito, camminare per lo Spirito, mogli sottomesse ai mariti, mariti che amano le loro mogli donando tutto se stessi" e si potrebbe continuare. Queste sono le linee direttrici di Dio. Quote: E poi …..penso che sia anche un discorso di fede. Se crediamo che il Signore si prende cura di ogni dettaglio della nostra vita, allora vuol dire che anche il momento che incontreremo la persona per noi, è guidato e permesso da Dio, e ciò nei minimi particolari. |
| Sono d'accordissimo
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 19:27:28 by linchen » |
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Anne
Membro familiare
se non hai una buona parola non dirla
Posts: 3308
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #40 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 15:41:43 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Quote:1)La donna/uomo che sto cercando desidera servire il Signore? Non tutti i figli di Dio hanno questo smodato desiderio, credo che questa sia una componente importante. 2) Vi è affinità caratteriale?? Vi è affinità mentale? 3) La ragazza/o che mi piace, legge costantemente la Bibbia? Frequenta la comunità locale? E' impegnato nel servizio? Ha una vita di preghiera? |
| Sicuramente non è giusto l'atteggiamento: basta che sia credente e che respiri... D'altronde posso parlarvi della mia esperienza. Mi sono sposata neanche 2 mesi fa con un ragazzo fantastico. Eppure all'inizio del fidanzamento avevo forti dubbi perchè "non era spirituale come me" affermazione stupida vero? eppure era un pò questo che mi bloccava. Infatti io, proveniente da una famiglia missionaria con un padre insegnante di teologia, volevo diventare missionaria chissà dove e il mio futuro marito doveva essere fervente in modo più che visibile. Ivece mi è capitato un ragazzo che a 26 anni era immaturo nella fede, poco convinto di molte cose benchè amasse il Signore. Era anche molto sconclusionato. Beh, il signore ha permesso che rimanessimo insieme e in diversi anni di fidanzamento (quasi 5) ho potuto vedere un grande cambiamento in risposta alle mie preghiere: Dio operava. Certo mi marito amava il Signore, altrimenti non l'avrei neanche considerato come potenziale partner ma Dio ne ha fatto un figlio maturo e sono certa che Egli, come giustamente diceva Linchen, porterà la SUA opera a compimento in lui e anche in me. Stiamo attenti a non cercare il credente perfetto. Non esiste, anzi spesso c'è molta ipocrisia e molta "facciata" spirituale. Cerchiamo una persona che ci piaccia, che corrisponda al Cantico dei Cantici, se si ama l'Eterno e si fa la Sua volontà al resto ci pensa Lui!
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 19:27:57 by linchen » |
Loggato |
|
|
|
andreiu
Admin
Gesù è la mia vita
Posts: 5382
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #41 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 16:19:00 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Carissima Anne, sono molto contento di aver letto la tua esperienza. Ma come tu stessa hai detto, il tuo dolce maritino , ha "fatto un cambiamento" è maturato. Infatti quando il mio fidanzato/a mostra in certi lati spirituali, "immaturità", non è che bisogna lasciarlo, ma pregare per lui, come tu Anne hai giustamente fatto. Se però tale immaturità perdura, c'è indifferenza per le cose di Dio e via dicendo, allora io sono chiamato a pormi delle domande. Un abbraccio
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 19:28:23 by linchen » |
Loggato |
http://forumbiblico.community.leonardo.it/
|
|
|
Anne
Membro familiare
se non hai una buona parola non dirla
Posts: 3308
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #42 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 16:48:17 » |
Rispondi con quote Modifica
|
sicuramente...ma a volte l'immaturità non si elimina dall'oggi al domani. Se una persona viene da una realtà familiare dove la fede viene vissuta in maniera disastrosa (meglio i non credenti almeno sai come NON comportarti) e una chiesa tiepida (grazie a Dio anche questa realtà è cambiata!) allora ci vuole si tanta preghiera ma anche pazienza e il buon esempio. Credo che però Dio conosca tutto e sa se c'è da sperare o no!
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 19:29:08 by linchen » |
Loggato |
|
|
|
Luce
Membro familiare
Io sono con voi tutti i giorni, disse Gesù
Posts: 475
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #43 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 20:50:20 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 19.09.2005 alle ore 16:48:17, Anne wrote:
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 22:28:32 by Marmar » |
Loggato |
Dio illumina le mie tenebre....
|
|
|
Luce
Membro familiare
Io sono con voi tutti i giorni, disse Gesù
Posts: 475
|
|
Re: L'amore, bisogna cercarlo, o viene da se?
« Rispondi #44 Data del Post: 19.09.2005 alle ore 20:51:41 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Non sò come era la mia chiesa prima perchè la frequento solamente da due anni.... Ma ora è fantastica Luce
|
« Ultima modifica: 19.09.2005 alle ore 22:29:25 by Marmar » |
Loggato |
Dio illumina le mie tenebre....
|
|
|
|