Autore |
Topic:
Adulterio:si riesce davvero a perdonare? (letto 3054 volte) |
|
danitek
Membro familiare
   

Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manchera'

Posts: 980
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #45 Data del Post: 26.09.2005 alle ore 20:52:52 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 26.09.2005 alle ore 15:39:41, Anne wrote: Quindi mai dire mai ma piuttosto atteniamoci alla Parola, preghiamo che ci vengano risparmiate tentazioni del genere, preghiamo che nel caso Egli ci dia la forza di resistere e perdoniamo come ci viene perdonato. |
| Certo...ma io sono d'accordo con te anne... io infatti non dico che non lo farei mai perche' sono bravo o perche' sono santo (che Dio mi liberi dal dire questo) ...ma perche' confido nel Signore e so che Lui vede la mia intenzione di fare la Sua volonta e mi aiuta a non cadere nelle tentazioni
|
« Ultima modifica: 26.09.2005 alle ore 21:58:38 by Marmar » |
Loggato |
...cercate il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sara' sopraggiunto
|
|
|
Bubba
Membro familiare
   

Chi credete che io sia?

Posts: 371
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #46 Data del Post: 27.09.2005 alle ore 04:12:24 » |
Rispondi con quote Modifica
|
on 24.09.2005 alle ore 09:32:40, Rossella wrote:Trovo veramente interessante quello che ha detto figter su "i tre matrimoni". A me sembra che la decisione se continuare o no a convivere in seguito ad un adulterio, sia strettamente personale, dipenda molto dalle capacità emotive di ciascuno e che gli estranei alla cosa non siano veramente in grado di giudicare. C'è il tradito che riesce a perdonare, a dimenticare e a riprendere la vita in comune con sufficiente serenità. Un altro, invece, nella stessa situazione, non ce la fa. Perdona, mette via rancore e amarezza, ma la vicinanza con l'adultero gli provoca una tale sofferenza da spezzargli il cuore (alla lettera, possono verificarsi problemi cardiaci). La sola idea di riprendere le relazioni fisiche gli fa venire il voltastomaco. Sono reazioni istintive, non volontarie. In questo caso, perchè sottostare a un simile supplizio quando lo si può evitare, visto che il Signore concede la separazione? È chiaro tuttavia che anche il divorzio comporta dei problemi gravissimi, specie se ci sono figli. Come c'è scritto nei Proverbi "Chi commette adulterio è privo di senno...Chi fa questo, distrugge la sua stessa vita" e quella degli altri, purtroppo. Basandomi su quel che ho capito dell'insegnamento biblico, credo che il tradito e l'abbandonato siano liberi di risposarsi con un altro compagno/a. Ciao. |
| Cara Rossella, ma non hai mai pensato che questi effetti siano causa di un perdono che non è stato mai dato? Cari tutti, vi rendete conto che se il vostro compagno/a ritornasse da voi non SOLO UNA VOLTA, ma SETTANTA VOLTE SETTE al giorno e vi chiedesse perdono per avervi tradito con un'altro/a, voi, secondo quello che dice la Parola di Dio, dovreste perdonarlo? E'un'iperbole, sicuramente, ma ci fa capire dove sono le vie di Dio e quelle nostre. Sono distanti. Come l'oriente dall'occidente. Noi stiamo qui a disgustarci per il coniuge "peccatore" (e magari non siamo neanche arrivati vergini al matrimonio...da che pulpito viene la predica....), mentre non pensiamo minimamente che, come fidanzata di Cristo (noi tutti che facciamo parte della Chiesa, possiamo essere considerati la promessa sposa di Cristo), lo abbiamo tradito non una, ma nel migliore dei casi centomila volte!!! Lo so, perdonare non è facile, ma dobbiamo farlo. DOBBIAMO. Capito danitek? vuoi mettere in pratica la parola di Dio? vuoi essere davvero un uomo secondo il cuore di Dio? allora nel caso in cui la tua moglie ti tradisse, e ritornasse pentita da te TU LA DOVRESTI PERDONARE. Gesù ci ha perdonato. Altrimenti siamo come quel tale della parabola, al quale il debito fu condonato completamente, che invece non condonò il piccolo debito del conservo (le cifre che Gesù usa sono, attualizzate nella nostra moneta, circa 1.500.000 Euri per il debito condonato, e 2500 euro per il debito che il servo non volle condonare al suo conservo). Ecco perché a tante persone viene la nausea, o stanno male insieme al coniuge che li ha traditi. Perché non lo hanno perdonato. E quindi sono in balia degli "aguzzini" della parabola sopra citata, ovverosia sono in balia dei pensieri malvagi e delle fissazioni che non li lasciano. E credono che lasciare il coniuge sia la soluzione migliore.... Non ho parole. Se il Signore ci trattasse così, io credo che il 99% di noi sarebbe spacciato, perduto irrimediabilmente. Ma il bello è che non lo fa. E se torniamo da Lui pentiti, Lui è fedele e giusto da perdonarci. Cari, smettiamola di fare discorsi barocchi. Il perdono va dato se ce lo chiedono. Senza condizioni. Senza se e senza ma. E perdono significa dimenticare, comportarsi come se niente fosse successo. Lo Spirito Santo ci aiuterà sicuramente in questo, perché è volontà di Dio. Saluti. Luca.
|
« Ultima modifica: 27.09.2005 alle ore 10:53:29 by Marmar » |
Loggato |
Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il Suo unigenito Figlio affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia vita eterna
|
|
|
Marmar
Admin
    
 Dio è buono

Posts: 8019
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #47 Data del Post: 27.09.2005 alle ore 11:08:19 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Quello che dice Bubba è vero c'è però un'eccezione, per chi è divenuto parte della "sposa di Cristo", ed è il rinnegamento, infatti: Ebrei 6:4-8 4 Infatti quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo 5 e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo futuro, 6 e poi sono caduti, è impossibile ricondurli di nuovo al ravvedimento perché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figlio di Dio e lo espongono a infamia. 7 Quando una terra, imbevuta della pioggia che vi cade frequentemente, produce erbe utili a quelli che la coltivano, riceve benedizione da Dio; 8 ma se produce spine e rovi, è riprovata e prossima a essere maledetta; e la sua fine sarà di essere bruciata. Sono daccordo che un tradimento possa essere perdonato, ma se diventa un vizio, c'è qualcosa che non va alla radice, e non credo che una persona debba subire per tutta la vita le angherie di un coniuge che dimostra ampiamente di non essere coniuge. Non credo che Cristo pretenda ciò, è una cosa ovvia. Riguardo poi al concedere il perdono, è vero che deve essere dato, ma a chi lo merita, non a chi ci marcia; anzi tale tipo di persone devono essere messe di fronte alla loro responsabilità, devono fare una scelta netta e chiara, e poi confermarla con la loro vita. Questo per non dare spazio al maligno, che attacca con tutti i suoi mezzi chi si mette dalla parte della verità.
|
« Ultima modifica: 27.09.2005 alle ore 19:08:16 by linchen » |
Loggato |
Aiutiamoci gli uni gli altri a liberarsi da quello che ritarda il nostro cammino.
|
|
|
Rossella
Membro supporter
    



Posts: 2498
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #48 Data del Post: 27.09.2005 alle ore 11:25:59 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Ciao Bubba, scusa se mi ripeto, per grazia di Dio non sono passata personalmente da questa tremenda esperienza e quindi parlo basandomi su quello che ho sentito e visto. È vero che dobbiamo perdonare 70x7 volte. D'accordissimo. Però il perdono talvolta non riesce a far risuscitare l'amore, la fiducia, il desiderio, la stima di sé. Non tutti i morti risuscitano. Ho visto coppie dove c'era il perdono, ma il marito tirava avanti distrutto,umiliato, quasi non aveva il coraggio di guardare in faccia la gente (soprattutto quando lo scandalo era stato pubblico). Oppure mogli affette da una gelosia quasi morbosa, che andavano in crisi appena il marito si allontanava di due passi. I figli anche loro infelici in un simile ambiente depresso. Perciò, anche se ammiro molto chi riesce a ricostruire, con l'aiuto di Dio, un matrimonio sano e ancora sereno, non me la sento di condannare e di colpevolizzare chi, in caso di adulterio o di abbandono, preferisce la separazione, visto che il Signore gliela concede (e se la concede lo fa sicuramente a ragion veduta). Non possiamo voler essere più intransigenti e "spirituali" del Signore stesso! Ciao.
|
« Ultima modifica: 27.09.2005 alle ore 11:28:53 by Marmar » |
Loggato |
"Benedici, anima mia, il SIGNORE e non dimenticare nessuno dei suoi benefici !".
|
|
|
danitek
Membro familiare
   

Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manchera'

Posts: 980
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #49 Data del Post: 27.09.2005 alle ore 12:06:14 » |
Rispondi con quote Modifica
|
grazie dei consigli luca...
|
« Ultima modifica: 27.09.2005 alle ore 19:09:37 by linchen » |
Loggato |
...cercate il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sara' sopraggiunto
|
|
|
Bubba
Membro familiare
   

Chi credete che io sia?

Posts: 371
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #50 Data del Post: 28.09.2005 alle ore 19:39:58 » |
Rispondi con quote Modifica
|
x Marmar: sono d'accordo con te. Non dobbiamo mai rinnegare Cristo, altrimenti allora non c'è veramente più speranza. Riguardo al perdono: caro Marmar, io veramente credo che se uno ha la forza di venire da me o da te dopo che ci ha fatto del male, e ci chiede perdono, io credo che dobbiamo perdonarlo a prescindere da ciò che ha fatto prima e ciò che farà poi (o che c'immaginiamo farà poi). Infatti, come dice Rossella, alcune persone si sentono ferite, e questo è vero, è brutto. Ma quando hai dato il tuo perdono, è come se la cosa non fosse mai successa, viene dimenticata, cancellata. Altrimenti anche davanti a Dio rimarrebbe l' "eco" dei nostri peccati. Ecco perché magari le mogli sono gelose. Perchè non hanno dimenticato. Preferiscono stare in mano agli aguzzini che le tormentano (mentre magari il marito in realtà è cambiato davvero), e questo tormento si riflette sulla famiglia e sul coniuge. Ripeto, non è facile, ma tutto è possibile a chiunque crede. E Gesù ci ha comandato di fare questo. Riguardo poi alla separazione, detta separazione del "coniuge non colpevole", è possibile solo quando il "coniuge colpevole" vuole andare via per fare i suoi porci comodi, non quando il "coniuge colpevole" ritorna pentito e chiede il perdono. La differenza tra i due casi è sostanziale: nel primo caso s'impedisce a colui o colei che viene lasciato/a di soffrire la solitudine per il resto della vita, nel secondo caso invece non si può scappare, proprio perché se dobbiamo perdonare 70x7 al giorno ad un fratello, quanto più dobbiamo perdonare colei che è "carne della nostra carne, ossa delle nostre ossa"!! Ciao. Luca.
|
« Ultima modifica: 28.09.2005 alle ore 21:36:51 by Marmar » |
Loggato |
Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il Suo unigenito Figlio affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia vita eterna
|
|
|
Bubba
Membro familiare
   

Chi credete che io sia?

Posts: 371
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #51 Data del Post: 28.09.2005 alle ore 19:42:28 » |
Rispondi con quote Modifica
|
P.S. Errata Corrige: la cifra attualizzata in Euro che il servo doveva al Padrone non è 1.500.000 Euro, ma addirittura 150.000.000 Euro. Questo rafforza ancora di più quello che Gesù voleva dire: siamo stati infinitamente perdonati, infinitamente perdoniamo.
|
« Ultima modifica: 28.09.2005 alle ore 21:37:14 by Marmar » |
Loggato |
Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il Suo unigenito Figlio affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia vita eterna
|
|
|
leyla
Osservatore

 W questo FORUM!!!

Posts: 12
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #52 Data del Post: 29.09.2005 alle ore 17:30:52 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Ti ringrazio Luca per aver riportato il discorso del perdono sui giusti binari. Certo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...perdonare NON E' PER NIENTE FACILE! Ma, come dici tu DOBBIAMO farlo altrimenti che vanto possiamo avere davanti al mondo? Siamo come gli altri...incapaci di amare. Solo il tenerci davvero incollati al Signore ci permette di riuscirci... Spero ancora che qualcuno possa raccontare la sua personale esperienza FINITA BENE! Ciao a tutti, Leyla
|
« Ultima modifica: 29.09.2005 alle ore 19:04:37 by Marmar » |
Loggato |
|
|
|
Rossella
Membro supporter
    



Posts: 2498
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #53 Data del Post: 10.10.2005 alle ore 21:17:12 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Ho terminato di leggere un libro illuminante sull'argomento: Seconde nozze? di Remo Dosi, Biblos Edizioni. Ciao a tutti.
|
« Ultima modifica: 10.10.2005 alle ore 21:20:12 by linchen » |
Loggato |
"Benedici, anima mia, il SIGNORE e non dimenticare nessuno dei suoi benefici !".
|
|
|
solare
Membro familiare
   
 W questo FORUM!!!

Posts: 445
|
 |
Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare?
« Rispondi #54 Data del Post: 10.03.2006 alle ore 17:26:46 » |
Rispondi con quote Modifica
|
haimè ! Parlo per mia personale esperienza, si può perdonare l'importante è non lasciare trascorrere troppo tempo e che entrambi maturino gli errori commessi e non si lasciano sedurre, non tutti sanno aspettare con meditazione e preghiera, ( anche perchè non conoscevo ancora nulla di Dio e la Bibbia) la prima cosa che ti viene in mente quando c'è una separazione, l'ha fatto lei o lui lo faccio anch'io c'è molta rabbia, confusione, non ti rendi conto della gravità ed ecco satanuccio ci mette pure lo zampino. Quando ti rendi conto oramai è troppo tardi sono trascorsi già un pò di anni. Comunque credo che si possa perdonare
|
« Ultima modifica: 10.03.2006 alle ore 18:23:20 by linchen » |
Loggato |
|
|
|
|