|
||
Titolo: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 18.09.2005 alle ore 10:59:53 Vorrei davvero sapere da persone che ci sono passate, come hanno fatto a perdonare il coniuge che ha tradito...in particolare, se esistono MARITI che hanno perdonato la moglie. Di donne che perdonano e si TENGONO i loro mariti adulteri ne ho sentite molte...ma gli uomini mi mancano. Possibilmente fra coppie composte ENTRAMBE da credenti. Spero di non scandalizzare nessuno ma queste cose SUCCEDONO ANCHE AI CREDENTI purtroppo. Grazie :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di madstar il 18.09.2005 alle ore 16:02:16 Scusa Leyla se non so rispondere alla tua domanda. Ma lascia che faccia questa piccola osservazione da ultra conoscitore di divorziate e separate in casa. Quella che normalmente viene chiamata infedeltà, è una delle più immediate e prevedibili conseguenza di una relazione che non stà funzionando. Il guaio, quindi, ne è la causa e non gli effetti. Comunque sia, in questo caso, credo che debba essere la donna a dover riconquistare il marito e del rimanente della famiglia. Piuttosto arduo, direi. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Marmar il 18.09.2005 alle ore 18:24:17 Beh, anch'io sono un "esperto 8) " , e voglio dire che secondo me non è sempre come dice Madstar, ossia: colei (o colui) che viene tradito non è sempre il responsabile del tradimento. Può accadere che lo sia, ma non sempre è così. Anzi credo proprio che la tradita/o sia responsabile nella minoranza dei casi. Ho amici cosiddetti "del mondo", e vi garantisco che se a molti di loro capita l'occasione "buona" non se lo fanno ripetere due volte ad approfittarne (almeno a chiacchere), nonostante il loro rapporto matrimoniale sembri funzionare bene. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 18.09.2005 alle ore 23:44:48 io sinceramente darei il perdono a mia moglie se mi tradisse , dato che il perdono si da sempre...ma nn vorrei piu' starci insieme cn un'adultera...me ne starei da solo!!! |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di elovzu il 19.09.2005 alle ore 10:23:28 on 09/18/05 alle ore 10:59:53, leyla wrote:
Sì, esistono mariti che hanno perdonato la moglie. :) E' vero che è molto + facile trovare il contrario (forse perchè i mariti devono superare in qualche modo "l'orgoglio maschile ferito" ?) ma comunque grazie a Dio esistono le eccezioni... |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 19.09.2005 alle ore 10:51:44 Ok, due opinioni differenti sulle cause che hanno scatenato il fatto...magari chi scrive in questo forum sulla famiglia non ha mai avuto esperienza diretta con il tradimento (suo o del coniuge)...tutte famiglie "sane" ??? Comunque, anche se non avete esperienze dirette magari sapete dirmi di qualcuno che conoscete... Ho sentito tanti studi sul perdono, ovviamente condivido ciò che la Parola insegna; eppure non conosco uomini che hanno potuto testimoniare di aver dovuto perdonare l'adulterio della moglie...chissà forse si sono tutti appellati a Matteo 5:32? :-[ Ciao a tutti |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di linchen il 19.09.2005 alle ore 11:44:52 on 09/19/05 alle ore 10:51:44, leyla wrote:
Mi sembra ( se non sbaglio) che qualche risposta sia venuta propria da persone che sono state coinvolte direttamente nel problema del quale si sta discutendo. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Marmar il 19.09.2005 alle ore 11:54:41 Linchen ha ragione, infatti uno sono io. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 19.09.2005 alle ore 12:48:10 Ok...ma Marmar ha tradito, non è stato tradito, o sbaglio? E per rispondere a Elovzu...COSA PENSI CHE l'ORGOGLIO FEMMINILE è MENO FORTE? E' devastante per una donna sapere che il proprio uomo l'ha tradita...ti crea un'insicurezza enorme sulla tua femminilità, sul valore che lui ti da (anche se rimane con te) e inizi a pensare che ogni altra donna è un pericolo. Puoi impiegare anni a ricostruire la fiducia e quando pensi di esserci riuscita magari lo vedi parlare con una "cara sorella" e ti si scatena una gelosia incontenibile! E' vero, le donne forse sono più capaci di mettere da parte l'orgoglio a beneficio di altro ma NON E' CHE SIA PIU' FACILE...e poi anche i nostri desideri sessuali possono non essere soddisfatti (se questa può essere la molla che porta al tradimento voi maschietti)...più spesso di quanto crediate! Spero di non ferire "l'orgoglio maschile" di nessuno ma spesso non siete dei grandi amatori :P |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 19.09.2005 alle ore 12:59:31 Scusate ho dimenticato di rispondere a Danitek... non ti sembra che non sia vero che hai perdonato se poi non ci rimani insieme? ??? Troppo facile dire "ok, ti perdono ma non ti voglio più vicino"! Per me è uguale a dire "l'hai fatta troppo grossa, non ti posso perdonare"!!! E poi permettimi...io non ti credo PER NIENTE quando dici che TE NE STARESTI DA SOLO :-X Presto o tardi incontrerai una che ti piace e dirai... "beh, infondo è lei che ha tradito me...io sono LIBERO DA VINCOLI". E ti metterai con qualcun'altra |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di madstar il 19.09.2005 alle ore 13:15:48 Ripeto una frase già citata in altro 3d. Anni fa, un pastore, paragonò la vita sentimentale/matrimoniale ad un tavolino a tre gambe. La prima gamba è l'inetsa spirituale tra i due protagonisti, la seconda è l'intesa sugli interessi pratici della vita, la terza riguarda l'intesa passionale o sessuale tra i due. Io penso che l'infedeltà sia dovuta al venir meno della condizione suddetta. Oppure tale condizione non è mai esistita e l conseguenze sono poi venute dopo. Suppongo che perdonare il coniuge che ha tradito comporti anche il non tornare alla stessa situazione di instabilità precedente il misfatto. Ma in questo caso, l'intero matrimonio va riveduto. Se alla base del tradimento vi è la poca spiritualità del colpevole, il perdono ha senso solo se viene preceduto da una specie di conversione ho radicale trasformazione interiore. Il che è difficile. Sel tradimento è dovuto semplicemente ad una presa alla leggera degli impegni matrimoniali, significa che anche quì la/il colpevole deve subire una rivoluzione interiore. Se il tradimento è dovuto ad uno squilibrio nelle reciproche attrazioni sessuali, mi dite come si fa ad accendere una passione tenue o inesistente che porti al perdono? Io la vedo proprio difficile o impossibile. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di elovzu il 19.09.2005 alle ore 14:23:36 on 09/19/05 alle ore 12:48:10, leyla wrote:
Sono assolutamente convinto che per una donna sia devastante... anche perchè se è vero quello che c'è scritto in Genesi: "i tuoi desideri si volgeranno verso tuo marito" un tradimento è un tradimento verso tutti i desideri/sogni/ambizioni di una donna. Ha cmq ragione Madstar che ci vuole una "conversione" o se vuoi un vero ravvedimento per potere andare avanti. Ma quello che è impossibile agli uomini è possibile a Dio... (se lo lasciamo fare). |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Marmar il 19.09.2005 alle ore 15:05:43 on 09/19/05 alle ore 12:48:10, leyla wrote:
Sbagli :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 19.09.2005 alle ore 15:45:59 Scusa Marmar, non avevo capito :-/ Allora visto che hai avuto questa esperienza, puoi dirmi come l'hai superata? O non l'hai superata? Insomma, mi sa che nessun credente sposato che visita questo sito ha avuto a che fare con una tale situazione. Certo, in un certo senso meglio così... ::) Vi faccio un'altra domanda...e se il tradimento non è stato fisico ma MENTALE ?(o EMOZIONALE, come preferite) Pensate che sia tanto diverso? |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 19.09.2005 alle ore 16:07:57 pace...volevo rispondere a leyla... Allora perdonare la moglie infedele nn significa per forza doverci tornare insieme...perke' il matrimonio e' basato sulla fiducia , e dopo una cosa grave come questa , anche se gliela perdoni nn portandole rancore , nn riuscirei mai piu' a stare con lei... quanto al fatto di avere un altra ti assicuro che nn lo farei mai...io sono un attento osservatore delle Sacre Scritture , e nella mia vita nn voglio fare nulla di diverso da cio che il Signore vuole... certo nessuno e' perfetto, e tutti gli uomini cadono ...ma un conto e' cadere , un conto e' vivere nel peccato . Se al momento del matrimonio si e' scelta una donna , significa che fino alla morte di quella donna sarebbe adulterio averne un altra... Ma cacciarla via , a cagione di fornicazione , e' consentito dalla Parola!!! |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di elovzu il 19.09.2005 alle ore 16:22:53 W la legge ! :-/ |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Anne il 20.09.2005 alle ore 10:10:11 Si, ma grazie a Dio la legge è imperfetta mentre il sacrificio di Cristo è perfetto. Se lui riesce a perdonare noi, che gli siamo continuamente infedeli (vedi anche parallelo Chiesa e Sposa) allora sarà possibile anche a un coniuge perdonare l'altro. Certo ci vorrà tempo e le ferite ci sono e rimaranno delle cicatrici ma è senz'altro possibile e giusto se vi è del pentimento. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di madstar il 20.09.2005 alle ore 12:36:15 on 09/19/05 alle ore 16:07:57, danitek wrote:
FAVOLE!! 1) Il concetto di perdono cristiano è quello di Dio. Egli perdona, dimentica e cura. Se poi noi non sappiamo perdonare, a cominciare dal sottoscritto, è tutta un'altra cosa. Ma non parliamo di mezzi perdoni. 2) Il concetto bibblico fondamentale è quello chiaramente espresso nella Genesi 'non è bene che l'uomo sia solo, ecc.' Su questo conceddo ruota l'intera trattazione bibblica sull'argomento. E sia bene inteso che Adamo ed Eva sono stati tentati proprio durante una vacanza da single. E per rimediare al guaio ci ha rimesso la pelle Dio stesso. Per cui meno facciamo gli eroi cercando cavilli biobblici, meglio è. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 20.09.2005 alle ore 15:52:55 Grazie Madstar, in effetti insisto che, anche se il mandar via la moglie adultera è concesso, NON LO SI PUO' INTENDERE COME PERDONO! Poi comunque non voglio polemizzare, uno deve trovarcisi... Comunque tornando alla mia domanda principale... FORSE E' PER QUESTO CHE LE MOGLI SI "TENGONO" I MARITI? Perchè per noi questa "eccezione" non è contemplata dalla Bibbia? O perchè siamo più FACILI AL PERDONO? Insomma ci si riesce a perdonare un adulterio? Ci riusciamo noi, bravi credenti, o predichiamo bene e razzoliamo male? :-X |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di linchen il 20.09.2005 alle ore 16:03:17 Mi sembra che la domanda alla quale si sta rispondendo sia posta in modo un po' vago. Adulterio puo' significare tante cose. I vari estremi sono: -1 Uno scivolone accaduto .... diciamo ..... per caso. -2 Un tradimento premeditato e portato avanti con determinazione e freddezza a volte anche per un lungo periodo. Un'altra riflessione. Il perdono, e' stato chiesto dal traditore solo perche' e' stato scoperto o perche' e' arrivato alla personale conclusione di aver agito in modo stupido, sbagliato e peccaminoso? Credo che un cristiano "tradito" debba farsi queste domande. L'atteggiamento di perdono, credo, ci debba essere in ogni caso... ma, le diverse situazioni nelle quali si e' svolto il tradimento dovrebbero portare ad avere diversi modi di reagire (in senso pratico) verso il marito/moglie che chiede perdono per un comportamento adultero. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Anne il 20.09.2005 alle ore 16:11:07 Linchen fai sempre un ottimo punto della situazione! :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 20.09.2005 alle ore 22:06:30 on 09/20/05 alle ore 12:36:15, madstar wrote:
NON SONO D'ACCORDO...NON STAREI ACCANTO AD UN'ADULTERA DATO CHE VOGLIO CIRCONDARMI DI PERSONE CHE TEMONO DIO E RISPETTANO LE SUE LEGGI!!! RIGUARDO IL "si puo' cacciarla a cagion di fornicazione" ABBIAMO 2 VISIONI DIVERSE : TU LO REPUTI UN CAVILLO BIBLICO... IO LO REPUTO UN PASSO DEL VANGELO IMPORTANTE COME QUALSIASI ALTRO PASSO!!! |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 20.09.2005 alle ore 22:19:10 riguardo il fatto che io abbia detto che darei il perdono...per perdono intendevo il non portarle rancore... se voi invece per perdono intendevate il riprendere con me la moglie adultera allora non lo farei , dato che la Scrittura mi concede la possibilita' di cacciarla per una cosi grave cosa!!! un saluto nella Pace del Signore Dany |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di elovzu il 22.09.2005 alle ore 15:12:48 Ferma un attimo! Perdonare è non solo non portare rancore (potrebbe semplicemente nascondere il menefreghismo) ma dimenticare completamente, cancellare il peccato. E' questo che ha fatto Dio con noi. E' l'amore che copre i peccati dopodichè il peccato NON ESISTE PIU'. Certo, spesso bisogna affrontare le conseguenze ma non c'è dubbio che se una persona si ravvede dal suo peccato noi abbiamo il dovere di cancellarlo dalla nostra mente. E' come se uno mi desse un pugno, mi chiede scusa e poi gli dico "sì ti perdono ma non ti parlo più". Che razza di perdono è questo? :-[ Matteo 7:2 perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 22.09.2005 alle ore 18:18:14 on 09/22/05 alle ore 15:12:48, elovzu wrote:
ma nooo nn intendevo in questo senso :) ...io la perdonerei , la saluterei , sarei amorevole con lei, ma nn vorrei piu' averla al mio fianco come moglie perche' non avrei piu' fiducia... |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Sugarfree il 22.09.2005 alle ore 19:09:03 on 09/20/05 alle ore 22:19:10, danitek wrote:
Ti concede la possibilità di cacciarla per una cosa così grave ma non ti obbliga, la scelta è tua, e non è che tu vivendo vicino ad un'adultera pecchi pure tu. Dio ci insegna il perdono anche nei casi più estremi, perdona chi uccide, perchè mai non dovrebbe perdonare un'adultera??? La tua visione mi sembra più dettata dal tuo orgoglio maschile che non da, come dici tu, "seguo le Sacre Scritture". Se le segui dovresti sapere che bisogna perdonare, e non perdonando tu non vuoi bene alla persona che hai accanto. Con "perdono" io intendo facendo finta che non sia successo nulla, anche se è difficile, non ciò che dici tu. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 22.09.2005 alle ore 21:35:34 Sugarfree la pensiamo diversamente :) a me interessa nn compiere peccato davanti al Signore...e dato che se la cacciassi nn farei peccato , credo proprio che lo farei...ma nn per orgoglio maschile ti giuro , solo perche' non sarebbe piu' basato sulla fiducia il rapporto... sarebbe tutto finto ovviamente ognuno la pensa a modo proprio e io accetto il tuo pensiero cn il massimo del rispetto :) dany |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Sugarfree il 23.09.2005 alle ore 09:22:47 Ma non faresti peccato nemmeno se la tenessi con te... quindi quì non si tratta più di fede ma di scelte personali. Se mi dici che è mancanza di fiducia ci credo, perchè anche io nonb so come mi comporterei in questo caso, non è detto che perdonerei, però sai che penso??? E' bello parlare quando ancora non ci si è trovati in questa situazione, non puoi dare per scontato che la cacceresti, devi trovartici, non dire quello che poi magari non manterrai. Io so solo una cosa: mia madre tantissimi anni fa ha perdonato mio padre che ha avuto una relazione di 8 mesi con un'altra, dopo vari piatti che volavano, si sono risistemati, ma lei ovviamente non ce la faceva a stargli vicino intimamente perchè pensava sempre a quell'altra. Ora a distanza di 15 anni, l'anno scorso si sono separati definitivamente, e io, che ho vissuto questa cosa direttamente in casa, ci sono stata molto male, e non ti dico mia sorella di 15 anni. Mio padre ha un'altra, ha sempre continuato ad avere donne, e in questo caso è impossibile perdonare, anche perchè il suo comportamento verso la famiglia èc ambiato compoletamente, non si interessa nemmeno dei figli ed è sparito. Conta solo la sua nuova donna e la figlioccia, che per di più, è coetanea di mia sorella. Dico questo perchè mia madre, prima di tutto ciò, ha sempre detto:"No, non sia mai, io se uno mi tradisce lo lascio, perchè non ci sarebbe più fiducia!" invece lei non l'ha fatto per amore di noi figli, non sai quanto soffrono i figli nel vedere queste cose, non puoi nemmeno immaginare io, 30 anni, che convivo con un uomo per fatti miei, ancora lgi incubi la notte, mio padre con quella, sento una rabbia dentro e non so quando se ne andrà mai. Che insegnamento ha dato a noi figli? Che il matrimonio se non va bene ci si lascia? Ci si fa le amanti??? terribile ... Eppure io continuo a credere nei valori e non farò mai ai miei figli quello che è stato fatto a me, per questo ti dico che non si può dire:"Se mi tradisce la lascio". devi considerare altre cose più imèportanti prima di essere egoista e pensare a te stesso e il tuo benessere. Se hai figli il tuo discorso è sbagliato. Io so che un genitore si annienta per amore dei figli. Io così farò perchè loro saranno la cosa più importante del mondo per me quando li avrò, non cadrò nell'errore che ha fatto mio padre (perchè a lui do la colpa, mia madre è una santa donna che ne ha sopportate fin troppe). Detto questo mi scuso per essermi dilungata, prendetelo come uno sfogo personale. :( Pace a tutti! Penso che Dio sia più contento che la famiglia stia bene e non che venga cacciata una persona adultera, la quale si può benissimo perdonare col tempo (se non è recidiva la cosa). |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Anne il 23.09.2005 alle ore 10:50:29 E se succedesse a te Dani? |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di linchen il 23.09.2005 alle ore 11:06:54 on 09/23/05 alle ore 10:50:29, Anne wrote:
E' una domanda molto interessante....! ::) ;) :-[ |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di fighter il 23.09.2005 alle ore 11:13:52 on 09/19/05 alle ore 13:15:48, madstar wrote:
Mi piace la definizione di un tavolino a tre gambe, nella nostra esperienza matrimoniale abbiamo visto anche noi questi 3 elementi ma gli abbiamo paragonati a 3 matrimoni , ovviamente tutti e 3 fra le stesse persone! Il primo matrimonio lo abbbiamo passato da non credenti, con un'intesa sessuale, ci ha tenuto "incollato", ma i rapporti fra di noi "fuori dal letto erano senza pietà" come dice una canzone. Non ci siamo mai traditi di fatto, ma molte volte nei pensieri, e vi assicuro che anche questo tradimento è molto doloroso! Il secondo matrimonio, dopo la conversone a distanza di pochi mesi di entrambi, si è arricchito di un'intesa spiriuale, le cose sono andate decisamente meglio, ma ci sono stati ancora problemi di comprensione. Il terzo matrimonio lo abbiamo "celebrato" quest'anno, dopo anni di preghiera da parte di entrambi, abbiamo avuto una liberazione, e si è aggiunta alle altre un'intesa affettiva e pratica: affettiva, perchè avendo basato la nostra unione fin dall'inizio su un intesa sessuale, questo anche prima del matrimonio, ci siamo accorti che avevamo trascurato il romaticismo fra di noi e le effussioni solo affettive, che dovrebbero essere proprie del fidanzamento, e infine un'intesa sulle cose pratiche della vita, perchè per avere un buon accordo abbiamo bisogno di avere tutti e tre gli elementi. Non si tratta però di coppia fortunata, ma di obbedienza alla parola, nel corso delgi anni abbiamo visto "crescere" il nostro rapporto, ma abbiamo sperimentato le liberazioni solo dopo aver confessato pienamente a Dio, e successivamente fra di noi , le nostre mancanze. Credo che il matrimonio Cristiano, sotto la protezione di Dio, sia in continua crescita e sempre più soddisfacente, auguri a tutti, fighter. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 23.09.2005 alle ore 11:49:36 in che senso se succedesse a me??? dici se mia moglie mi tradisse? |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Sugarfree il 23.09.2005 alle ore 12:02:29 Se tua moglie ti tradisse e tu avessi figli piccoli che vogliono entrambi i genitori sotto lo stesso tetto... e tu spero voglia bene ai tuoi figli e ci tenga alla loro serenità... :-/ |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Gedeone il 23.09.2005 alle ore 14:50:24 on 09/18/05 alle ore 10:59:53, leyla wrote:
Penso che sicuramente il tradimento fra credenti sia molto più difficile da perdonare che tra coppie non credenti, ma credo anche che se si ama davvero, anche l'uomo possa perdonare, non solo la donna. Anche se ci vuole una forza non indifferente, pari ad un amore altrettanto grande. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Gedeone il 23.09.2005 alle ore 14:52:18 Dimenticavo: dipende anche dal perchè il coniuge che ha tradito lo ha fatto, e come. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Rossella il 24.09.2005 alle ore 09:32:40 Trovo veramente interessante quello che ha detto figter su "i tre matrimoni". A me sembra che la decisione se continuare o no a convivere in seguito ad un adulterio, sia strettamente personale, dipenda molto dalle capacità emotive di ciascuno e che gli estranei alla cosa non siano veramente in grado di giudicare. C'è il tradito che riesce a perdonare, a dimenticare e a riprendere la vita in comune con sufficiente serenità. Un altro, invece, nella stessa situazione, non ce la fa. Perdona, mette via rancore e amarezza, ma la vicinanza con l'adultero gli provoca una tale sofferenza da spezzargli il cuore (alla lettera, possono verificarsi problemi cardiaci). La sola idea di riprendere le relazioni fisiche gli fa venire il voltastomaco. Sono reazioni istintive, non volontarie. In questo caso, perchè sottostare a un simile supplizio :( quando lo si può evitare, visto che il Signore concede la separazione? È chiaro tuttavia che anche il divorzio comporta dei problemi gravissimi, specie se ci sono figli. Come c'è scritto nei Proverbi "Chi commette adulterio è privo di senno...Chi fa questo, distrugge la sua stessa vita" e quella degli altri, purtroppo. Basandomi su quel che ho capito dell'insegnamento biblico, credo che il tradito e l'abbandonato siano liberi di risposarsi con un altro compagno/a. :) Ciao. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Sugarfree il 24.09.2005 alle ore 10:11:56 Rossella, certo che dall'insegnamento biblico il tradito e l'abbandonato sono liberi di risposarsi con un altro compagno/a, ma quì non si parla di Bibbia ma semplicemente di un fattore morale di amore per i figli. Ovvio che se non ci sono figli la cosa da fare è una. Sembra che nessuno di voi quì abbia figli piccoli che "chiamano a casa" entrambi i genitori. Guardate, non so chi di voi ci è passato, ma vi assicuro che per un figlio una cosa simile è letteralmente devastante!!! :( E un genitore, secondo me, dovrebbe mettere da parte il suo orgoglio ferito e cercare di convivere pacificamente (almeno finchè i figli crescono), perchè per ciò che mi riguarda mio figlio è più importante di mio marito (specialmente un marito che mi ha tradita). Poi non è detto che nel frattempo si debbano avere rapporti. Non sono d'accordo poi con Gedeone che dice che per un credente è più difficile perdonare, io penso sia il contrario invece: un credente, guidato dalla parola di Dio e del perdono, riesce meglio in questo. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di linchen il 24.09.2005 alle ore 13:06:14 on 09/23/05 alle ore 10:50:29, Anne wrote:
A me sembra che la domanda che Anne ha posto, dovrebbe essere letta cosi' (ma non ne sono sicura naturalmente). "E se succedesse a te di tradire tua moglie... (e le chiedessi perdono).... Come vorresti essere trattato? In tutti i casi adesso la domanda la faccio io. :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 24.09.2005 alle ore 13:54:52 linchen spero che la risposta che sto per dare alla vostra domanda non venga presa come un frase arrogante , o di vanto da parte mia...perche' vi giuro che nn lo e'!!! Non mi potrebbe succedere , a meno che non mi drogassero e senza intendere commetterei adulterio... Tutti possiamo cadere , e tutti pecchiamo...pero' un conto e' peccare "involontariamente" , come adirarsi , dire una bugia per paura o per altro (puo' succedere a tutti , anche a noi che amiamo Dio al di sopra di ogni cosa)... un conto e' peccare premeditatamente, frequentare una donna diversa dalla propria moglie , darle un appuntamento , baciarla , e farci l'amore... Non farei per niente al mondo una cosa del genere , ma non perche' mi reputo santo (nessuno lo e' ) ma perche' sono convinto che CHIUNQUE ama e contemporaneamente teme l'Eterno non riuscirebbe nemmeno a pensare di fare una cosa del genere!!! |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 24.09.2005 alle ore 13:59:14 on 09/24/05 alle ore 09:32:40, Rossella wrote:
Concordo pienamente con quello che dici Rossella...ed io credo proprio che se mia moglie fosse adultera sarei nella seconda categoria che hai elencato... Per rispondere a Ylenia (Sugarfree) invece , voglio dire che se avessi dei figli credo che metterei al primo posto il loro bene...e se il loro bene fosse vedere insieme i 2 genitori , pur soffrendo delle sofferenze di cui parlava prima Rossella , terrei con me mia moglie... |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Sugarfree il 24.09.2005 alle ore 14:33:36 danitek, :) sono contenta per la tua risposta, ciò dimostra che tieni a cuore l'amore per i tuoi futuri figli. Comunque sia non auguro a nessuno una situazione simile, davvero difficile da gestire, sarebbe un rapporto invivibile e opprimente. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Rossella il 24.09.2005 alle ore 14:50:57 Anch'io penso che il bene dei figli venga prima di tutto e che occorra fare il possibile e l'impossibile per mantenere la famiglia unita. A condizione però di vivere in pace, senza passare tutto il tempo a litigare >:( :( altrimenti dove va a finire il bene dei figli? Per Linchen, domanda difficile. La risposta che ti do è assolutamente personale e riguarda unicamente me stessa. Per altri può essere del tutto diverso. Se a me capitasse di commettere adulterio, non avrei più il coraggio di guardare in faccia mio marito e i miei figli né di imporre loro la mia presenza. Certamente chiederei perdono a tutti e lascerei il mio amante diventato tale chissà perché (su questo punto concordo, modestia a parte, con danitek). Se fossi riammessa in casa, sarei una pessima educatrice, perché non sentirei più di avere l'autorità di imporre una disciplina ai miei figli (come potrei?) e diventerei la pezza da piedi di mio marito. Ma molto più probabilmente preferirei la separazione e mi allontanerei, cercando magari un lavoro possibilmente umanitario da qualche parte. Tutto questo può sembrare troppo drammatico e drastico, quasi romanzesco, ma è quello che credo realmente accadrebbe, anche se, per la grazia di Dio, non ne ho fatto l'esperienza. Ciao. (Cara Linchen, se quello che ho scritto ti sembra inammissibile, cancellalo pure :)). |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di linchen il 24.09.2005 alle ore 15:16:51 on 09/24/05 alle ore 14:50:57, Rossella wrote:
Non mi sembra affatto inamissibile mia cara Rossella.... ;) Anzi! Quello che mi ha spinto a fare la domanda e' che noi pensiamo quasi sempre che a noi...(personalmente) non capitera' mai di tradire... (o di fare...questo....o quello...)... ma a mio marito o a mia moglie potrebbe capitare e allora.... >:( >:( >:( Ma, la Parola di Dio ci dice :"Chi pensa di stare diritto guardi di non cadere" ...e io sono convinta che e' solo e sempre per grazie di Dio che restiamo in piedi. E percio' un atteggiamento umile (aggiunto ad un certo sospetto verso la propria carne o alla propria debolezza umana)e' bene sempre mantenerlo. Forse per questo le parole di Gesu', che anche elovzu ha citato in questo thread, hanno un significato veramente grande. Non giudicare e non sarai giudicato... E.... nel Padre Nostro... Non esporci alla tentazione, ma liberaci dal male.... Un abbraccio nel Signore a tutti! :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 24.09.2005 alle ore 15:25:46 on 09/24/05 alle ore 15:16:51, linchen wrote:
Amen linchen...sono perfettamente d'accordo con te!!! :) E' solo grazia sua che stiamo in piedi...e solo continuando ad amarLo ed a cercarLo sempre , possiamo esser certi di non cadere in peccati cosi gravi... |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Anne il 26.09.2005 alle ore 15:39:41 Si la mia domanda era nel senso: "e se ti capitasse a te di tradire"? Quote:
Certo anch'io dico: non mi potrebbe mai succedere ma ti faccio un esempio: Tua moglie è stressata, tu non ti senti amato. Non fate l'amore da una vita, ti senti trascurato ecc. Al lavoro arriva una donna mozzafiato. Lei ti sta addosso ma tu nemmeno la calcoli perchè ami tua moglie e vuoi esserle fedele. Certo, un pò ti dà fastidio con tutte quelle attenzioni ed è veramente tentatrice. Comunque tu sei determinato ecc. Andate in viaggio con tutto l'ufficio per un corso o qualcosa del genere. A una cena bevi un bicchierino di più. Non sei ubriaco, perchè da bravo credente non dovresti esserlo, però hai tanti problemi a casa, tanto stress ecc. che un pò allegrotto lo sei. Scherzate tutti. Te ne vai a letto un pò stordito. E la notte "lei" si infila fra le tue lenzuola e "succede"... e non succede più. Ok, è un caso limite e tu mi dirai che staresti attento a non fare alcuni sbagli: -non andresti in viaggio, oppure -non berresti quel bicchiere in più, o ancora -chiuderesti la porta a chiave o ancora meglio -la butti fuori con fermezza. Avresti ragione. Ma ci sono situazioni che accadono e ti trovano in un momento molto "down" della nostra vita. Sicuramente come avete detto "è per la grazia di Dio che rimaniamo in piedi" e lo credo fermamente. Anch'io non tradirei mai mio marito. Ma lo hanno detto anche dei giganti nella fede e poi hanno avuto un momento di debolezza (vedi Davide). Quindi mai dire mai ma piuttosto atteniamoci alla Parola, preghiamo che ci vengano risparmiate tentazioni del genere, preghiamo che nel caso Egli ci dia la forza di resistere e perdoniamo come ci viene perdonato. :-* |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 26.09.2005 alle ore 20:52:52 on 09/26/05 alle ore 15:39:41, Anne wrote:
Certo...ma io sono d'accordo con te anne... io infatti non dico che non lo farei mai perche' sono bravo o perche' sono santo (che Dio mi liberi dal dire questo) ...ma perche' confido nel Signore e so che Lui vede la mia intenzione di fare la Sua volonta e mi aiuta a non cadere nelle tentazioni :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Bubba il 27.09.2005 alle ore 04:12:24 on 09/24/05 alle ore 09:32:40, Rossella wrote:
Cara Rossella, ma non hai mai pensato che questi effetti siano causa di un perdono che non è stato mai dato? Cari tutti, vi rendete conto che se il vostro compagno/a ritornasse da voi non SOLO UNA VOLTA, ma SETTANTA VOLTE SETTE al giorno e vi chiedesse perdono per avervi tradito con un'altro/a, voi, secondo quello che dice la Parola di Dio, dovreste perdonarlo? E'un'iperbole, sicuramente, ma ci fa capire dove sono le vie di Dio e quelle nostre. Sono distanti. Come l'oriente dall'occidente. Noi stiamo qui a disgustarci per il coniuge "peccatore" (e magari non siamo neanche arrivati vergini al matrimonio...da che pulpito viene la predica....), mentre non pensiamo minimamente che, come fidanzata di Cristo (noi tutti che facciamo parte della Chiesa, possiamo essere considerati la promessa sposa di Cristo), lo abbiamo tradito non una, ma nel migliore dei casi centomila volte!!! Lo so, perdonare non è facile, ma dobbiamo farlo. DOBBIAMO. Capito danitek? vuoi mettere in pratica la parola di Dio? vuoi essere davvero un uomo secondo il cuore di Dio? allora nel caso in cui la tua moglie ti tradisse, e ritornasse pentita da te TU LA DOVRESTI PERDONARE. Gesù ci ha perdonato. Altrimenti siamo come quel tale della parabola, al quale il debito fu condonato completamente, che invece non condonò il piccolo debito del conservo (le cifre che Gesù usa sono, attualizzate nella nostra moneta, circa 1.500.000 Euri per il debito condonato, e 2500 euro per il debito che il servo non volle condonare al suo conservo). Ecco perché a tante persone viene la nausea, o stanno male insieme al coniuge che li ha traditi. Perché non lo hanno perdonato. E quindi sono in balia degli "aguzzini" della parabola sopra citata, ovverosia sono in balia dei pensieri malvagi e delle fissazioni che non li lasciano. E credono che lasciare il coniuge sia la soluzione migliore.... Non ho parole. Se il Signore ci trattasse così, io credo che il 99% di noi sarebbe spacciato, perduto irrimediabilmente. Ma il bello è che non lo fa. E se torniamo da Lui pentiti, Lui è fedele e giusto da perdonarci. Cari, smettiamola di fare discorsi barocchi. Il perdono va dato se ce lo chiedono. Senza condizioni. Senza se e senza ma. E perdono significa dimenticare, comportarsi come se niente fosse successo. Lo Spirito Santo ci aiuterà sicuramente in questo, perché è volontà di Dio. Saluti. Luca. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Marmar il 27.09.2005 alle ore 11:08:19 Quello che dice Bubba è vero c'è però un'eccezione, per chi è divenuto parte della "sposa di Cristo", ed è il rinnegamento, infatti: Ebrei 6:4-8 4 Infatti quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo 5 e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo futuro, 6 e poi sono caduti, è impossibile ricondurli di nuovo al ravvedimento perché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figlio di Dio e lo espongono a infamia. 7 Quando una terra, imbevuta della pioggia che vi cade frequentemente, produce erbe utili a quelli che la coltivano, riceve benedizione da Dio; 8 ma se produce spine e rovi, è riprovata e prossima a essere maledetta; e la sua fine sarà di essere bruciata. Sono daccordo che un tradimento possa essere perdonato, ma se diventa un vizio, c'è qualcosa che non va alla radice, e non credo che una persona debba subire per tutta la vita le angherie di un coniuge che dimostra ampiamente di non essere coniuge. Non credo che Cristo pretenda ciò, è una cosa ovvia. Riguardo poi al concedere il perdono, è vero che deve essere dato, ma a chi lo merita, non a chi ci marcia; anzi tale tipo di persone devono essere messe di fronte alla loro responsabilità, devono fare una scelta netta e chiara, e poi confermarla con la loro vita. Questo per non dare spazio al maligno, che attacca con tutti i suoi mezzi chi si mette dalla parte della verità. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Rossella il 27.09.2005 alle ore 11:25:59 Ciao Bubba, scusa se mi ripeto, per grazia di Dio non sono passata personalmente da questa tremenda esperienza e quindi parlo basandomi su quello che ho sentito e visto. È vero che dobbiamo perdonare 70x7 volte. D'accordissimo. Però il perdono talvolta non riesce a far risuscitare l'amore, la fiducia, il desiderio, la stima di sé. Non tutti i morti risuscitano. Ho visto coppie dove c'era il perdono, ma il marito tirava avanti distrutto,umiliato, quasi non aveva il coraggio di guardare in faccia la gente (soprattutto quando lo scandalo era stato pubblico). Oppure mogli affette da una gelosia quasi morbosa, che andavano in crisi appena il marito si allontanava di due passi. I figli anche loro infelici in un simile ambiente depresso. Perciò, anche se ammiro molto chi riesce a ricostruire, con l'aiuto di Dio, un matrimonio sano e ancora sereno, non me la sento di condannare e di colpevolizzare chi, in caso di adulterio o di abbandono, preferisce la separazione, visto che il Signore gliela concede (e se la concede lo fa sicuramente a ragion veduta). Non possiamo voler essere più intransigenti e "spirituali" del Signore stesso! Ciao. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di danitek il 27.09.2005 alle ore 12:06:14 grazie dei consigli luca... :) |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Bubba il 28.09.2005 alle ore 19:39:58 x Marmar: sono d'accordo con te. Non dobbiamo mai rinnegare Cristo, altrimenti allora non c'è veramente più speranza. Riguardo al perdono: caro Marmar, io veramente credo che se uno ha la forza di venire da me o da te dopo che ci ha fatto del male, e ci chiede perdono, io credo che dobbiamo perdonarlo a prescindere da ciò che ha fatto prima e ciò che farà poi (o che c'immaginiamo farà poi). Infatti, come dice Rossella, alcune persone si sentono ferite, e questo è vero, è brutto. Ma quando hai dato il tuo perdono, è come se la cosa non fosse mai successa, viene dimenticata, cancellata. Altrimenti anche davanti a Dio rimarrebbe l' "eco" dei nostri peccati. Ecco perché magari le mogli sono gelose. Perchè non hanno dimenticato. Preferiscono stare in mano agli aguzzini che le tormentano (mentre magari il marito in realtà è cambiato davvero), e questo tormento si riflette sulla famiglia e sul coniuge. Ripeto, non è facile, ma tutto è possibile a chiunque crede. E Gesù ci ha comandato di fare questo. Riguardo poi alla separazione, detta separazione del "coniuge non colpevole", è possibile solo quando il "coniuge colpevole" vuole andare via per fare i suoi porci comodi, non quando il "coniuge colpevole" ritorna pentito e chiede il perdono. La differenza tra i due casi è sostanziale: nel primo caso s'impedisce a colui o colei che viene lasciato/a di soffrire la solitudine per il resto della vita, nel secondo caso invece non si può scappare, proprio perché se dobbiamo perdonare 70x7 al giorno ad un fratello, quanto più dobbiamo perdonare colei che è "carne della nostra carne, ossa delle nostre ossa"!! Ciao. Luca. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Bubba il 28.09.2005 alle ore 19:42:28 P.S. Errata Corrige: la cifra attualizzata in Euro che il servo doveva al Padrone non è 1.500.000 Euro, ma addirittura 150.000.000 Euro. Questo rafforza ancora di più quello che Gesù voleva dire: siamo stati infinitamente perdonati, infinitamente perdoniamo. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di leyla il 29.09.2005 alle ore 17:30:52 Ti ringrazio Luca per aver riportato il discorso del perdono sui giusti binari. Certo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...perdonare NON E' PER NIENTE FACILE! Ma, come dici tu DOBBIAMO farlo altrimenti che vanto possiamo avere davanti al mondo? Siamo come gli altri...incapaci di amare. Solo il tenerci davvero incollati al Signore ci permette di riuscirci... Spero ancora che qualcuno possa raccontare la sua personale esperienza FINITA BENE! ;D Ciao a tutti, Leyla :D |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di Rossella il 10.10.2005 alle ore 21:17:12 Ho terminato di leggere un libro illuminante sull'argomento: Seconde nozze? di Remo Dosi, Biblos Edizioni. Ciao a tutti. |
||
Titolo: Re: Adulterio:si riesce davvero a perdonare? Post di solare il 10.03.2006 alle ore 17:26:46 haimè ! Parlo per mia personale esperienza, si può perdonare l'importante è non lasciare trascorrere troppo tempo e che entrambi maturino gli errori commessi e non si lasciano sedurre, non tutti sanno aspettare con meditazione e preghiera, ( anche perchè non conoscevo ancora nulla di Dio e la Bibbia) la prima cosa che ti viene in mente quando c'è una separazione, l'ha fatto lei o lui lo faccio anch'io c'è molta rabbia, confusione, non ti rendi conto della gravità ed ecco satanuccio ci mette pure lo zampino. Quando ti rendi conto oramai è troppo tardi sono trascorsi già un pò di anni. Comunque credo che si possa perdonare |