|
||||||
Titolo: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 13.12.2006 alle ore 12:10:51 Le vacanze di Natale e con esse tutte le altre varie feste ormai sono alle porte. Le nostre case si apriranno per accogliere e ritrovare tutti i nostri più cari durante i pranzi e le cene di festa...e magari sarebbe bello per quest'anno riuscire a presentare alla famiglia il/la tanto/a desiderato/a fidanzato/a..... .....Per alcuni questo resta solo un sogno che si sentirà costretti, con il passare degli anni, a chiudere in un cassetto del cuore e a cercare di dimenticarlo, per non continuare a soffrire.... :'-( Questo sondaggio vuole essere non un modo crudele per infierire e girare il coltello nella piaga della solitudine di coloro che ancora non hanno trovato "l'anima gemella" ma un cercare di capire che cosa veramente secondo voi, ma soprattutto alla luce delle Scritture, voglia dire il fatto di rimanere nella condizione di single.... La prima esperienza che servirà per rompere il ghiaccio e che vi racconterò sarà sicuramente la mia.... Un abbraccio forte, Eliana |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 13.12.2006 alle ore 14:21:05 Bhe... che ti devo dire... io posso dirti la mia... ero sempre iperconvinto che mettermi insieme ad una ragazza non credente era peccaminoso, sbagliato, mi avrebbe fatto fare dei compromessi allucinanti, perdere la fede (tutte le solite cose che si dicono agli uomini credenti per spaventarli delle donne non credenti....) Sono andato avanti fino a 28 anni con questa ferma convinzione... e dal mio girare (anche se poco, ma comunque l'ho fatto) chiese, campi e cose del genere... mai nulla... e sempre invece mi capitava di conoscere ragazze (specialmente nell'ambiente universitario) alle quali potevo piacere (e oltretutto belle, sia come persone che fisicamente)... e io povero tapino a dire di no... nella speranza che un bel giorno nel mio gruppo giovani (o nei citati casi) arrivasse la donna della mia vita... bhe stanco di ritrovarmi solo, frustrato, pieno di tentazioni, triste ed infelice perchè mi privavo di una cosa così bella come l'amore... ho deciso di fare del mio bigottismo man bassa e relazionarmi con quelle di fuori... ora ho trovato una ragazza (a 31 anni)...non è dell'ambiente evangelico... ma mi vuole bene (al contrario di tante credenti snob)... non so se durerà questa relazione... ma almeno ho capito che a volte, il modo migliore per rimanere da soli per tutta la vita è cercarsela a tutti i costi tra le credenti (e ripeto, leggete bene quello che dico)... perchè l'attrazione si sa che scatta perchè s'incontra una credente, e non una DONNA... poi, se qualcuno la trova che sia già credente ok, meglio ancora.... ma costringere (come mi è stato fatto) a lasciar perdere una ragazza in maniera molto sottile e ipocrita usando Dio per farmi sentire in colpa perchè mi piaceva una tizia non credente... bhe questo è un altro paio di maniche... e così si trovano tanti credenti che a 35 anni non sanno come trovare la persona giusta... e rinunciano al loro sogno di sposarsi... scusate la frankezza ma quando ce vò ce vò!! Per quello che dice la scrittura: per i single. Se siete single non è "per la volontà di Dio", non credete a queste cose. LA bibbia non lo dice. Se siete single non temete, non avete il dono del celibato (quello ce l'hanno certe persone - tra l'altro mai conosciute - per un motivo determinato ed è comunque accompagnato da una SCELTA VOLONTARIA del credente che decide di SUA volontà di servire Dio al 100% rinunciando anche al matrimonio). Dico questo perchè nella mia ahimè lunga carriera di single cristiano ho sentito anche questa, e ragazzi miei quanto male fa sentire certe cose!! Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 13.12.2006 alle ore 20:11:10 on 12/13/06 alle ore 14:21:05, Fossile2 wrote:
Grazie ti ho quotato (spero bene, nn sono brava con la tecnologia) perchè continuo a sperare che nn sia così anche se finora è stato così. Sono single perchè nn ho ancora trovato la persona giusta. Ho incontrato solo persone che non andavano bene x me sulla strada. Per ora è andata così. Se mi innamorassi ricambiata di una persona che condivide i miei valori certo che mi sposerei! Ma evidentemente nn è ancora giunto il mio momento, anche se spero arrivi. Da quando frequento la Chiesa Evangelica i fratelli pregano per me perchè io trovi l'uomo giusto e pregano perchè sia un fratello in Cristo. Mi è stato spiegato che è meglio se è una persona che sta facendo il mio stesso cammino e nn rema contro, e io sono d'accordo, nn trovi logico e naturale che sia così? Certo magari Dio si può servire di noi per portare chi ci è caro a Lui. Cosa ne pensi? Tu ne parli con la tua ragazza? E la domenica la porti con te o aspetti una sua spontanea richiesta di seguirti? :friends: Pace! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 14.12.2006 alle ore 10:59:31 Ciao Fossile2, ciao Speranza! :hello: Spero sia iniziata una buona giornata oggi. Vi ringrazio per i vostri interventi :good:, concisi ma sinceri, che provengono dal cuore. Mi rendo conto di essere andata a toccare un argomento tanto attuale ma tanto doloroso nell'ambito delle nostre chiese. E concordo su quello che ha scritto Fossile riguardo al fatto di rimanere nella condizione di single: è molto difficile da gestire... Conosco ragazze carine, intelligenti, simpatiche, che sanno stare in compagnia, anche impegnate seriamente nella loro chiesa locale che ormai hanno passato o sono vicinissime ai 30 (età critica nel nostro ambito ma non così drammatica se si pensa al mondo intorno a noi) sen'avere un uomo al loro fianco..Si guardano intorno e le amiche di sempre si sono sposate e qualcuna ha dato perfino alla luce un figlio... Mentre per te per ora ancora nessun principe azzurro all'orizzonte...e pensare che vorresti davvero scappare via da questo tran-tran costellato di solitudine... Mi è capitato spesso di notare come i ragazzi e le ragazzi credenti, se coerenti con la loro scelta di vita (Gesù come Signore e Salvatore), siano molto "interessanti" per chi vive nel mondo, senza essere credenti, anche se magari alla ricerca di certi valori profondi che si sono persi per strada...e così ci si trova in un vortice pericoloso: da un lato, fermi nei principi biblici che ci sono stati trasmessi, non è per il nostro bene "metterci" con un non credente...mentre dall'altro lato ci si trova a piacere proprio solo a questa categoria.....ma come è possibile? Vorrei lasciarvi con una domanda: esiste davvero l'uomo (o la donna) ideale? ...Definiteli. A presto, Eliana |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 14.12.2006 alle ore 12:01:15 bhe eliana, io posso dirti che nella mia esperienza ho trovato tantissime ragazze non credenti alle quali sono molto più apprezzato PROPRIO PER I MIEI VALORI che mi rendono diverso dalla massa di ragazzi che incontrano dappertutto. Ora, io mi chiedo. Vale la pena vivere nell'illusione che arrivi quella con la quale passerò la mia vita dalla porta della chiesa che frequento? Io ci sono stato tutta la mia vita nelle chiese evangeliche e non ho combinato granchè.... è tutta colpa mia? non credo. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 14.12.2006 alle ore 12:36:46 on 12/14/06 alle ore 12:01:15, Fossile2 wrote:
Fossile....scusa ma qual è il tuo nome vero? se si può sapere...mi sembra di rivolgermi ad un trilobite.. :-D Dicevo, caro Fossile, quello che ho scritto riguardo al fascino che i credenti esercitano su i non-credenti è realtà...è successo anche a me...per poi dover correre ai ripari nel momento in cui il ragazzo non credente, che avevi sempre e solo potuto considerare un amico, ti dice un giorno che si è innamorato di te.....e puf! Ti crolla tutto addosso....e sei costretta alla fine a diradare le uscite, le chiamate...a dare spiegazioni a lui incomprensibili...che alla fine comunque fanno soffire entrambi. Ho passato molti anni da ragazza a frequentare campeggi cristiani, e poi le chiese dove si trovavano i ragazzi che avevo conosciuto in questi campeggi, sono andata a convegni, week-end studi full-immersion, in varie parti d'Italia....ma senza mai trovare un "riscontro" alla mia ricerca di amore.....finchè un giorno è arrivato nella mia chiesa locale, un piccolo gruppo di 2-3 ragazzi (avevano circa 30 anni, cioè per me l'età giusta per un uomo) nuovi....non ti dico che festa! Sembrava che finalmente avessi risolto i miei problemi da single....già, finchè non mi sono catapultata in un nuovo vespaio di problemi...come si dice: dalla padella alla brace! Dopo un 3 anni di corte serrata (premetto, purtroppo principalmente e stupidamente da parte mia ma senza che il "cavaliere" in questione abbia disdegnato l'attenzione rivoltagli :-(((, da vero vigliacco quale poi si è dimostrato....scusate, chiusa la parentesi) sono arrivata ad essere fidanzata per un anno e mezzo con questo nuovo ragazzo..........risultato finale? Una mezza depressione, un senso di smarrimento totale ("a 28 anni non troverò MAI un altro uomo tra i credenti") ed un dolore fortissimo interiore che mi ha intristito per mesi.............. Ma prima di raccontare il seguito della mia storia, volevo aggiungere un'altra cosa. E' un esame di coscienza che vi chiedo: a volte ho il sentore che magari anche involontariamente nel corso della propria giovinezza ci si crea un'immagine, un esempio, un modello insomma ideale di quello che vorremmo fosse l'altra nostra metà... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 14.12.2006 alle ore 12:51:54 ....segue da sopra.... E questo modello ci ritorna alla mente ogni volta che incontriamo una nuova persona del sesso opposto....che viene così valutata in base a quelle che sono le nostre prerogative, le nostre aspettative.....no, questo ragazzo non va bene perchè non ha questo, perchè ha solo quello, perchè manca di quell'altro...e via dicendo.... Forse sono troppo dura? no, non credo, e vi posso assicurare che anche quest'affermazione è testata sulla mia pelle....ho sposato un uomo che amo e che è l'esatto contrario di quello che io pensavo fosse giusto o meglio per me (ad alcuni potrebbe suonare come uno scherzo, vero? :-D...beh, lo credo anch'io, uno scherzo buono da parte del mio Signore)....il discorso dell'ideale credo che sia solo puramente un discorso egoistico...con questo non voglio dire che bisogna a tutti i costi accontentarsi (già, accontentarsi di cosa, di chi, di come? ci sarebbe da aprire un dibattito solo su questo questito), voglio solo dire che si parte già con la nuova amicizia con dei pregiudizi alla base........ Messaggio speciale per le donne poi: NOI SIAMO L'AIUTO CONVENEVOLE....noi dobbiamo chiederci, come ho fatto io prima di arrivare al matrimonio, "come potrò essere di aiuto per questo uomo che Dio mi ha messo al fianco? Non è perfetto, non ha la grinta del "missionario" che tanto cercavo, non ha tutta quella sicurezza di cui avevo bisogno....ma posso decidere di stare al suo fianco e di crescere insieme a lui.....diventando un tuttuno, potrò godere e gioire dei suoi futuri successi, dei suoi passi avanti, della stima e della fiducia che ho saputo avere nei suoi confronti......" Non so cosa pensate riguardo a questa mia esperienza personale. Posso solo dirvi che quando ho smesso davvero di cercare il mio tipo ideale, Dio è intervenuto e mi ha fatto conoscere l'uomo che A SUO PARERE era per me.....cosa ne dite riguardo al discorso dell'AIUTO CONVENEVOLE? lo trovate maschilista? A voi la parola... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 14.12.2006 alle ore 12:54:58 Ciao Eliana, ciao Fossile (trilobite eh eh :-D scusa ma sto ancora ridendo) ciao a tutti i fratelli e le sorelle. Rispondo al quesito posto da Eliana. Piuttosto che di uomo ideale preferisco parlare di persona giusta. La persona giusta è chiaramente quella che fa per me, quindi può benissimo non essere quella che fa per te, per un altro, non è quindi ideale in senso assoluto. Diciamo che la persona giusta innanzitutto mi piace e non solo per come è ma per quello che fa, che pensa e per come si muove e agisce nel mondo. Chiaramente anche l'estetica gioco un ruolo nel portarmi ad interessarmi. Poi certamente ci saranno cose che mi faranno arrabbiare, pensieri che non condividerò, punti da smussare, ma non possono essere sostanziali, altrimenti, anche se a malincuore, si deve prendere atto che le divergenze sono troppo profonde. E poi chiaramente questo entusiasmo che io provo per l'altro deve essere ricambiato. Altrimenti, ahimè la persona nn è quella giusta x me. Ho risposto? Pace! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 14.12.2006 alle ore 14:12:38 L'unico modello di ragazza ideale che mi è stato inculcato è quello della "ragazza credente", con la quale andare in chiesa alla domenica mattina senza litigare. grazie a Dio ho capito quanto stupido fosse questo modo di ragionare. Io posso dirvi che cosa non MI PIACE in una donna... Una cosa che non mi piace assolutamente di una ragazza è la classica ragazza che fa la vita lavoro-casa-chiesa, niente hobby, niente interessi, ragazze così mi annoiano da morire... se poi ci aggiungi un carattere musone... no, no grazie... non sopporto nemmeno la morta di fame (che si metterebbe con chiunque pur di stare con qualcuno)... la 30enne che si mette col ragazzino pur di non restar sola (visto anche questo)... quella bella di turno che fa la reginetta del gruppo e si passa i ragazzi che le sbavano dietro (visto anche questo)... poi a me la persona piace conoscerla ed accettarla così com'è. E se non è credente l'accetto così com'è non l'evangelizzo con il solo scopo di plasmarla (o peggio PLAGIARLA) all'immagine di moglie ideale che mi è stata inculcata e che rifiuto. Se poi le parlo di Dio è perchè LEI NE HA BISOGNO (e questo è un altro paio di maniche)... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 14.12.2006 alle ore 15:42:39 fossile2 mi piaci sempre di più... ti quoto in pieno cambiando da lei a lui ovviamente |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 14.12.2006 alle ore 15:49:02 on 12/14/06 alle ore 15:42:39, Pingu wrote:
ke onore :clap2: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 14.12.2006 alle ore 19:05:13 [quote author=elios72 link=board=tabu;num=1166008252;start=0#6 date=12/14/06 alle ore 12:51:54 [.....cosa ne dite riguardo al discorso dell'AIUTO CONVENEVOLE? lo trovate maschilista? A voi la parola...[/quote] Volevo rispondere na questa domanda a cui non abbiamo risposto e colgo l'occasine per ringraziarvi di questo dibattito che mi sta interessando molto. No non lo trovo maschilista, per tanto tempo ho rifiutato il mio ruolo e insieme la mia femminilità, facevo la ribelle, il maschiaccio sperando di essere accettata dai maschi che invece mi trattavano come una ragazza un po' strana e fuori dalle righe. Adesso che finalmente mi sono accettata per come sono, e ho accettato il fatto che Dio mi ha voluta creare così sono diventata più tranquilla. Anche in compagnia degli amici sono meno "protagonista", in questo senso mi riconosco ora che il mio carattere si è smussato, e potrebbe un giorno calzare nella figura dell'aiuto convenevole. Comunque in risposta a ciò che ha detto Fossile io non ritengo le persone casa-Chiesa noiose, ho tante amiche così e sono dei doni preziosi. A volte hanno semplicemente degli interessi meno appariscenti, come il disegno...o una piccola passione, come preparare dolci e biscotti x i colleghi dell'ufficio dove lavorano e il loro ragazzo... Quindi rispondendo ad Eliana: AIUTO CONVENEVOLE? Secondo me si. Ciao! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 14.12.2006 alle ore 20:04:08 ma io voglio capire cosa cercano le donne cristiane in un marito, e cosa cercano gli uomini in una donna cristiana? ma io credo che tutto dipende dai caratteri delle persone, mi spiegho...forse molte donne cristiane credono che l'uomo credente cerca una moglietina perfeta che va in chiesa tutte le domenica, anche nei altri incontri,che è un genio in cucina, che la sua casa è perfettà, che lei è sempre perfeta ecc scusate ma le persone perfete non esistono la stessa cosa vale per gli uomini, non esiste l'uomo perfetto donne, anzi meglio l'uomo perfetto è colui che ci ama e amiamo. io vado ogni domenica in chiesa, cerco di seguire anche tutti gli altri incontri e le varie attività ma non sono per niente una donna perfettà si casa mia è sempre in ordine, non perchè io sia brava ma perchè non c'è niente dentro trane le cose di estrema neccessita. non so cucinare: la mia cucina è quella della sopravivenza (cio non vuole dire che non so sorprendere con un bel piato fatto bene se qualcuno mi insegna come si fa) sono sempre in ordine di presenza anche se faccio la lavatrice solo quando è neccessario (cioè quando rimango senza vestiti puliti) ma il punto sta che non ho tempo, sono troppo occupata a fare altro che imparare come si fa la donna perfeta. ma soprattutto sono anche un po feminista e quindi credo che come nella società anche in famiglia deve esserci parita nella disuguaglianza.... percio se io non imparero mai a cucina, che male c'è se impara a farlo colui che sposero? e poi il comandare del marito, se intende sottomissione, sbagliate di grosso, perchè nella vità va condiviso tutto(lasciando a ognuno il proprio angolino però), soprattutto le decisioni in famiglia. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 15.12.2006 alle ore 10:31:45 on 12/14/06 alle ore 15:49:02, Fossile2 wrote:
....potreste mettervi insieme, no? :-D...scusate la battuta ma mi è venuta spontanea.... :rotfl: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 15.12.2006 alle ore 10:58:57 on 12/14/06 alle ore 20:04:08, Pingu wrote:
Perchè ti concentri tanto sugli incontri, il culto e via dicendo? Guarda che non sono questi gli obiettivi che un credente deve perseguire. Un credente deve essere, almeno da quello che vedo scritto nella Bibbia. 1) un figlio che onora i suoi genitori e si prende cura di loro durante la vecchiaia 2) un padre che educa i figli nelle vie del Signore senza farli crescere repressi e bigotti 3) un marito che ama sua moglie, che dedica del tempo a lei, che la soddisfa in ogni cosa (anche dal punto di vista sessuale - vedi prima corinzi 7), che si prende cura di lei, che non la trascura ne per il lavoro, ne per gli ho hobby TANTO MENO PER LE RIUNIONI DELLA CHIESA!! (E occhio, l'andare troppo in chiesa non è che a volte ci fa dimenticare di avere una famiglia?? e se si hanno dei parenti non credenti? li trascuriamo perchè non si adattano ai nostri stili di vita?) 4) un lavoratore onesto che lavora in modo dignitoso, decoroso, con passione del suo lavoro (vedi Efesini 4 e tutti gli altri passi dove la Bibbia parla di lavoro) 5) un buon amico, capace di saper ascoltare, sopportare, perdonare gli sgarri subiti senza serbare rancore e via dicendo. 6) una persona aperta ai non credenti, che sa essere amico senza badare alle etichette. Questo è il mio pensiero. Io aspiro ad essere questo genere di credente, non mi piace fare lo scaldasedie a tutte le riunioni. E ciò che cerco in una moglie non è una scaldasedie vuota e bigotta. e poi, ma a voi non capita ogni tanto di sentire la noia per questa vita ecclesiale monotona e ripetitiva, dove sapete già come andrà a finire la riunione (e meno male che cambia il messaggio)??!?!?! Fossile Pingu non devi essere la donna perfetta perchè qualcuno te lo impone. devi essere te stessa. Mostra anche i tuoi difetti. se la gente poi non ti apprezza, non sa amarti sul serio. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 15.12.2006 alle ore 11:57:13 ma io sono ben felice di andare nei incontri della chiesa, ma non faccio come le mie sorelle che si limitano a quello. le mie migliore amiche non sono credenti, ma sono delle persone fantastiche, tra noi è nata una bellissima amicizia e non vedo il perchè non devo tenerla anche se non sono credenti. parlando di uomini, le donne della chiesa (le single ovvio) rifiutano l'invito di uscire di un uomo non credente, perchè si va subito a pensare è dopo? e dopo cosa?! forse non ci sara mai un dopo?! non lo puoi sapere cosa dio ha in mente per te e non puoi chiudere tutte le sue porte dietro la scusa "ma non è credente" non si puo vivere la vita è basta, siamo nel mondo e dobbiamo vivere col mondo, non possiamo chiuderci come gli amish nei usa, (mi rivolgo alle donne) se volete una vita casa-lavoro-chiesa create una comunita amish anche in italia. scusate ma essendo che dio ha ritenuto opportuno farci nascere in quest epoca è perchè lui ha dei progetti per noi, e se noi chiudiamo tutte le sue porte, pensate che lui ci portera un miracolo dal cielo. i miracoli dio li fa tramite noi, e noi dobbiamo lavorare che lui possa operare tramite noi. (forse sono un po off-topic) ma cmq riguardo al limitarsi, io non mi limito affato anzi, la mia vita un po troppo incasinata perchè mi potessi rilassare cosi tanto da limitarmi a casa-univesrita-chiesa, la vita stessa non me lo permette perchè esce sempre fuori qualcosa. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 15.12.2006 alle ore 12:04:46 E SOPRATTUTTO io non voglio limitarmi a questo, perchè anche dio non vuole questo da me. lui mi ha fatto dei donni e io ho intenzione di sfrutarli al meglio per glorificarlo. la mia vita è bellissima cosi. e l'unica cosa veramente importante che voglio nel mio futuro è la sua presenza. il crescere in lui.... e se poi non mi sposo, pazzienza, non ne faro un grande drama (forse dico questo perchè ho solo 20 anni, dirette) ma è la verita. vuol dire che potro dedicarmi ad altro, per glorificare dio. i figli, ci sono tantissimi che hanno bisogno di una madre e di un padre, si puo adotare uno e dargli tutto l'amore che dio ci ha datto. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 15.12.2006 alle ore 12:11:42 Credo che grosso modo stiamo dicendo la stessa cosa Pingu. Peccato che nessuno voglia contribuire a questo thread... una volta tanto non si litiga, tra l'altro O:-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 15.12.2006 alle ore 12:24:41 beh possiamo discutere tra noi anche se mi sembra un po impossibile visto che la pensiamo più o meno allo stesso modo ;-) ;-) ;-) ;-) ma credo che non si litiga perchè nessuno partecipa :-D :-D :-D :-D :-D a quanto pare non si ritiene un problema, anche se secondo me è un grosso problema.... (ah è un grosso problema visto che molte donne lo vedono cosi, non perchè lo è per me, ma diventa un mio problema se lo è anche per le mie sorelle :-P :-P :-P) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 15.12.2006 alle ore 13:49:38 Si è vero qui siamo tutti d’accordo ue! Che venga qualcuno a salare un po’ il dibattito alrtrim finisce ke qua andiamo così d’accordo ke ci troviamo l’anima gemella…hihi :gogogo: :clap2: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 15.12.2006 alle ore 14:24:25 (E occhio, l'andare troppo in chiesa non è che a volte ci fa dimenticare di avere una famiglia?? e se si hanno dei parenti non credenti? li trascuriamo perchè non si adattano ai nostri stili di vita?) e poi, ma a voi non capita ogni tanto di sentire la noia per questa vita ecclesiale monotona e ripetitiva, dove sapete già come andrà a finire la riunione (e meno male che cambia il messaggio)??!?!?! [/quote] A parte gli scherzi, volevo risp a Fossile sulla sua domanda e poi cito anche una parte che ritengo interessante. Il mio "problema" se così vogliamo chiamarlo è che non mi trovo al massimo con chi non è mai uscito dalla Chiesa, mi trovo meglio a parlare con chi, come me, ha sbagliato e poi ha subito un doloroso pentimento che gli ha fatto ripensare la sua vita. Vedi Testimonianze, Conversione, mio post. Infatti penso, non so perchè, che mio marito possa più facilm essere una persona che ha scelto una via sbagliata e poi si è accorto in tempo che doveva tornare a quella giusta e vera, infatti si va alla ricerca dei propri simili, e io ricerco chi è simile a me, anche se nn so se faccio bene, nn è una cosa ragionata, mi viene dal cuore. A molti nn spiego più nei dettagli perchè mi sono convertita perchè mi sn accorta ke molti adolescenti diventano curiosi di sapere i particolari di cosa facevo quando avevo scelto la via sbagliata. La vita di Chiesa nn la trovo x niente noiosa sn pronta anche a fare delle rinunce anche se a volte mi sento in colpa. NN voglio TRASCURARE le amiche laiche e la mia famiglia che magari nn ha troppo interesse x le questioni religiose, anke se a volte nn è facile. A proposito vi racconto un fatto accadutomi ieri così vi chiedo anke un consiglio: una mia amica che si sta traferendo giù a Bari mi ha mand un mess e mi ha detto ohi R, io salgo, ci sei x bere 'na cosa insieme? E io le ho risp: c'è una veglia di preghiera per la figlia di un mio amico che è in ospedale con un'eczema su tutto il corpo, avrei rimandato qualsiasi impegno x te ma nn questo. Se vuoi ti raggiungo io dopo (così rompo il digiuno con qualcosa) o tu mi raggiungi. Il Signore ha visto che ero forte e sai cosa è successo? Lei rimane un'altro giorno qui a Mi così ci vediamo stass cn i miei amici. Datemi una mano su questo ad esempio: a me piace sciare, e una mia amica mi ha detto che si è iscritta al suo sci club e se volevo unirmi. Quando si va a sciare? Di domenica. Ora ho 4 domeniche in cui SE DECIDO DI ANDARE NN POTRo' ESSERE in Chiesa. L'ho detto al mio Pastore che mi ha detto, R fai come ti senti, puoi portarti la Bibbia in pullman e il libretto dello studio Biblico e studiare da sola, poi quando torni facciamo lav erifica. Mi è venuto incontro, ma sn io che mi autocondanno un po', voi ke mi consigliate? Pace! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Braveheart il 15.12.2006 alle ore 21:10:49 sottoscrivo in pieno quello detto da Fossile!:) Speranza, non penso che sia nulla di male ad andare in settimana bianca e saltare le riunioni in chiesa per qualche giorno. Io potrei essere fazioso perché sono un credente che non fa parte ufficialemnte di nessuna comunità, ma cmq Dio è sempre con noi, in qualunque momento e qualunque posto, quindi cara speranza puoi relazionarti a Lui in ogni momento ovunque sei!:) POrta sempre la Bibbia con te può essere utile CIao! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 16.12.2006 alle ore 00:24:53 :offtopic: :offtopic:scusate ma siamo :offtopic: :offtopic: ma dove sono coloro che la pensano diversamente? perchè se siamo tutti cosi allora io non vedo il problema? ma il problema c'è quindi non la pensiamo tutti cosi (meno male, se no che noia sto 3d) ma è gia diventato un po noioso visto che nessuno ci illumina con il suo pensiero... mi sbaglio io che la penso cosi o si sbagliano gli altri? chi è più nel giusto??? spe. ti aspeto nel :offtopic: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 16.12.2006 alle ore 02:24:47 ok vi racconta una storia che è apena accaduto a un mio amico ieri e che continua. lui è andato con la fidanzzata dai genitori di lei per passare qualche giorno con loro e conoscerli.sapete dove sta dormendo adesso? in un centro evangelico genitori, vi sembra il modo di tratare il fidanzzato della figlia? e poi ci meravigliamo che gli uomini preferiscono le ragazze e famiglie non credenti....almeno sono più ospitali... io non credevo che ci fossero ancora genitori cosi( i miei sono un caso a parte, essendo albanesi tradizionalisti), ma veramente credono che se hanno deciso di farlo aspetano di andare a casa da mamma e papà? io ci sono rimasta male per questo mio amico perchè lui ci teneva tantissimo a questo incontro e voleva piacere a loro e adesso si trova male... qualcuno mi spieghi per favore... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elio75 il 17.12.2006 alle ore 23:59:58 Io non sono daccordo con nessuno-a di voi,anke se vi voglio bene tutti,adesso ciò sonno *yawn* e rimando l'esposizione del mio pensiero in un'altro momento. ps.pingu ma mika il tuo amico deve vivere a vita in questo centro evangelico? Se i genitori della sua ragazza hanno questi principi morali, non sono da condannare (loro usano così) . Tanto il tuo amico ha tanto tempo da trascorrere con lei. buona notte :sleep_1: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 18.12.2006 alle ore 00:11:02 hai ragione no dovra trascorrere l'intera vita cosi, ma il punto sta che la prima volta che a casa di loro e non li ofrono un posto per dormire. scusa ma a te ti sembra normale? a me mi hanno oferto un posto per dormire persone con qui non avevo niente a che fare e se non lo fa la familja di colui che amo come la prendero secondo te? i suoi sentimenti nei confronti della fidanzata non cambierano ma lui l'ha vissuto malissimo sta cosa, lo vive tutt ora. si sente non accetato e ha ragione perchè anch io a suo posto mi sentirei cosi. quando li ho detto che non era questo l'importante mi fa che si sentiva malissimo e che appunto altri sono più ospitali di loro. l'ospotali è una cosa che nasce dal cuore e dio ci insegna di aprire le nostre porte a chi ha bisogno, ma gesù intendeva le porte di casa e non quelle di un albergo. io adesso conoscendo la sua storia di vita, ho paura che lui rimanga troppo atacato a questo fatto e cio rovinera il raporto con la fidanzata. è questo sarebbe un matrimonio non riuscito, ed è un peccato per il signore.(ma spero che lui sia più saggio dei genitori di lei) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 18.12.2006 alle ore 10:02:54 Skusa Pingu ma non lo potevano nemmeno fare dormire sul divano?! Se è così effettivamente non sono stati molto ospitali...ma penso che sia un caso isolato, di diffidenza verso il nuovo arrivato... In generale nn credo ke sia così nell'ambiente evangelico! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 18.12.2006 alle ore 11:57:31 on 12/15/06 alle ore 21:10:49, Braveheart wrote:
Grazie Braveheart... l'unica cosa che sulla quale mi discosto un pò è questa (mi permetto un breve OT): secondo me non è necessario che Pingu si porti dietro la Bibbia. E' molto più importante che gli altri con cui avrà a che fare, vedano che sia una persona che la mette in pratica la Bibbia. Altrimenti rischiamo di farlo diventare una specie di amuleto portafortuna, e non la lampada che illumina i nostri passi della vita di tutti i giorni.... parer mio ritorno in topic Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 18.12.2006 alle ore 12:09:47 Allora, rieccomi....buongiorno a tutti! :hello: Scusate la mia assenza...ed in pochi giorni ho visto come questo 3d abbia sollevato un argomento interessante per parecchi di voi! Dicevo, scusate se non ho più scritto...dovrò fare un dietrofront e riprendere dei posts di venerdì per recuperare bene il filo del discorso di questo forum....che ricordo essere : PERCHE' NON CI SI SPOSA?....lo ripeto perchè ho visto anche che si sono accavvallati certi pensieri con altri andando off-topic..... :-/ Sono contenta comunque della vostra partecipazione....continuate così! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fox il 18.12.2006 alle ore 12:37:47 Secondo me non ci si sposa perchè ci vogliono i soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E non dico solo per i vestiti gli invitaati il ristorante e quantaltro, ma anche per la casa!!!!!!!!!!!!!!! che porata a bollette di ogni genere. Uno ci pensa un po prima di poter finire in mezzo a una strada!! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 18.12.2006 alle ore 14:06:08 on 12/18/06 alle ore 12:37:47, Fox wrote:
bhe se proprio vogliamo gli stessi soldi sono necessari anche per convivere!! La gente non si sposa perchè ha paura di impegnarsi e di prendersi delle responsabilità e di fare delle piccole rinunce!! Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 18.12.2006 alle ore 14:42:29 :clap2: Ti quoto appieno. :good: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 18.12.2006 alle ore 15:16:51 Quote:
Sicuramente non hai tutti i torti ma d'altronde è anche vero che non abbiamo i soldi per soddisfare il consumismo al quale siamo abituati. Io mi sono sposata per fede, dato che entrambi avevamo un lavoro precario e infatti poi lo abbiamo perso entrambi. Ma con un pò di buona volontà, tanta fede e parsimonia si può senz'altro sposarsi con poco. Con questo non dico che non ci sono problemi e so anche che i problemi economici sono alla base di molti problemi di coppia ma credo fermamente nella provvidenza divina e piuttosto che non sposarsi sarebbe meglio sposarsi e vivere con poco, anche a costo di fare il lavapiatti. Io riesco a spendere anche solo 200 euro al mese in spesa e, se uno sta attento, per le bollette non spende poi così tanto. Per quanto riguarda il matrimonio in sè noi avremo speso proprio a dir tanto 2500 euro fra cerimonia, vestiti e cena, e molti hanno detto che è stato il più bel matrimonio a cui sono stati... ;-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di miks il 18.12.2006 alle ore 15:32:47 on 12/18/06 alle ore 15:16:51, Anne wrote:
ti quoto pienamente Anne..!!! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 19.12.2006 alle ore 08:15:22 on 12/18/06 alle ore 15:16:51, Anne wrote:
Sono d'accordo con te. Io credo che ci sia tanta gente che ha un cattivo rapporto col denaro già prima di sposarsi, e una volta sposati le cose non cambiano (peggiorano soltanto perchè aumentano le spese). Si dice "eh, con 1000 euro al mese è difficile vivere", poi magari esce tutte le sere, compra dvd a manetta, spende e spande, usa male la carta di credito (e quello è il modo migliore per finire senza i soldi)... poi appena arrivano i figli cambiano subito la macchina perchè quella che hanno è piccola (non perchè non cammina più) e via finanziamenti da matti... io sono sempre stato (anche se non mi piace perchè non giudico mai la gente in base al suo reddito) etichettato come "uno che ha i soldi". Sarà anche vero, ma i miei mi hanno sempre insegnato che i soldi si spendono ma non si sprecano. Invece, vedo spesso e volentieri gente che spende più di quello che ha (tipo, se guadagni 800 euro al mese, non comprarti il cellulare da 200 euro!!)... gente senza buon senso!! Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 19.12.2006 alle ore 11:18:35 on 12/19/06 alle ore 08:15:22, Fossile2 wrote:
Sicuramente la società in cui viviamo è cattiva maestra sul fatto di consumi: basta guardare la tv poi in questi giorni prenatalizi per essere continuamente bombardati da pubblicità che cercano di instillarti il desiderio di cambiare ad ogni costo (piccolo esempio...non vi ricorda niente il ritornello con accento americano "Meglio cambiare no?"), per comprare, per avere cose non indispensabili alla fine..... Però, Fossile, permettimi ???: forse non ti rendi conto di quanto siano veramente 1.000 euro per mantenere una famiglia: se hai un mutuo da pagare (l'affitto qui sarebbe uguale come importo e poi non saresti mai proprietario, diciamo 500 euro al mese per appartamento standard), bimbo piccolo da crescere e nessuno che ti passa abiti e scarpe di seconda mano, macchina con assicurazione che devi tenere per forza per andare al lavoro ed annessa benzina (solo il padre ha lavoro fisso), bollette di gas (qui da me sono un disastro)-luce-acqua-immondizia...lasciamo perdere telefono che magari riesci solo a farti chiamare....e poi, poi devi anche mangiare ed anche se vai al discount comunque i costi ci sono....e se ti capita di dover fare delle visite mediche o di dover correre dal dentista?!....non puoi pagare con la carta di credito...perchè non ce l'hai neppure....e puoi solo sperare nel buoncuore dei genitori che ti prestano qualcosa...... :-( Io mi sono sposata e sono stata benedetta grandemente dal Signore: mio marito non aveva un lavoro fisso ed io ero solo part-time a 6 ore ma i miei suoceri hanno venduto la loro vecchia casa in Germania e ci hanno regalato la casa in cui viviamo....ora, con l'arrivo di mio figlio, risparmio i soldi del mutuo che non ho, ma dato che nessuno mi può dare vestiti mi ritrovo a dover comprare sempre nuovi abiti ogni cambio di stagione (cresce peggio di una pianta di granoturco in estate!) ma credimi, non sicuramente griffati Armani junior o Cavalli.... Ora lavoro solo 4 ore al mattino ma ho una vecchia Y10 di 13 anni che più di una volta mi ha lasciata a piedi e che con due bambini piccoli (fra poco...) non mi fa stare certo tranquilla quando si viaggia...quindi dovremo pensare di cambiarla prima della prossima revisione....per evitare di spendere dal meccanico 150 euro per controlli vari.....che è poi l'importo che dovrò spendere per farla rottamare! :-D ...ecco, tanto per rendere l'idea :-D.....quando ci si sposa, si prende un grosso impegno in tutti i sensi! :-D |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 19.12.2006 alle ore 11:27:03 on 12/16/06 alle ore 02:24:47, Pingu wrote:
Carissima Pingu, non possiamo giudicare a priori il comportamento di questi due genitori che hanno preferito mandare in un centro evangelico il fidanzato della figlia anzichè ospitarlo in casa propria... Sicuramente se i tuoi amici avessero deciso di "farlo", non era necessario aspettare di essere tra le mura dei futuri suoceri (pensate che tensione poi :-D per la paura di essere scoperti), su questo concordo con te....ma forse i genitori hanno preferito così per dare un'impronta "seria" al fatto di farlo "entrare" in casa propria...ospitalità non significa solo concedere un posto letto...ma è fatta di mille altre sfaccettature...e poi scusami ma se questo tuo amico è davvero fidanzato con la tua amica intendo in modo formale, perchè non chiedono spiegazioni? il dialogo è sempre un buon collante....provare per credere! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 19.12.2006 alle ore 11:37:04 on 12/18/06 alle ore 00:11:02, Pingu wrote:
Se ama DAVVERO la sua fidanzata non saranno certo episodi come questo a intaccare i suoi sentimenti, profondi, radicati, sicuri nel suo cuore....altrimenti che farà? Mollerà la fidanzata e ne cercherà un'altra magari con dei genitori PERFETTI?....scusa, ma non esistono.... :-D Anch'io sicuramente mi sarei sentita in imbarazzo ed anche magari un pochino non accettata....ma come fidanzato della figlia e quindi futuro genero avrei dovuto rispettare questa loro decisione....chiedendo magari poi spiegazioni in un futuro prossimo...appena il ghiaccio si fosse un pò rotto e la tensione del nuovo incontro così importante un pò allentata....ricordatevi che per i genitori i figli sono la cosa più preziosa che posseggono ed è normale stare un pò sul "chi va là"..... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 19.12.2006 alle ore 11:38:06 on 12/19/06 alle ore 11:18:35, elios72 wrote:
Bhe su questo non posso che darti ragione, però spesso e volentieri gli stessi che si lamentano che 1000 euro sono pochi per vivere sono gli stessi che spendono, spandono e poi ti invidiano un pò perchè tu ne hai più di loro!! e parlo di evangelici :no: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 19.12.2006 alle ore 12:06:52 [quote author=speranza_79 link=board=tabu;num=1166008252;start=0#7 date=12/14/06 alle ore 12:54:58] ......Rispondo al quesito posto da Eliana. Piuttosto che di uomo ideale preferisco parlare di persona giusta. La persona giusta è chiaramente quella che fa per me, quindi può benissimo non essere quella che fa per te, per un altro, non è quindi ideale in senso assoluto. Diciamo che la persona giusta innanzitutto mi piace e non solo per come è ma per quello che fa, che pensa e per come si muove e agisce nel mondo. Chiaramente anche l'estetica gioco un ruolo nel portarmi ad interessarmi......... quote] Volevo tornare in tema....credo che definire una persona dell'altro sesso come "persona giusta" o "modello ideale" sia in fondo in fondo la stessa cosa. Entrambi le definizioni presuppongono che ci siano delle caratteristiche fisiche, morali, caratteriali, etc. che ci piacciono, che ci vanno a genio, che ci affascinano... Aggiungerei però che basarsi solo sui propri sentimenti è molto pericoloso...mi spiego meglio: per sentimenti intendo quelle sensazioni che nascono dal nostro interno, dal nostro cuore...ma sappiamo bene che la Parola di Dio ci mette in guardia dal seguire solo i nostri sentimenti.....la natura umana sappiamo che è corrotta dal peccato ed è portata perciò a comportarsi - come diceva l'apostolo Paolo - nel modo contrario che si converrebbe....avete letto il libro o visto il film "Và dove ti porta il cuore"?...beh, la trama è l'esempio lampante di come sia facile non seguire sicuramente la Scrittura che con i suoi insegnamenti vuole il nostro bene, la nostra vera felicità.. (Deuteronomio 4:40 Osserva dunque le sue leggi e i suoi comandamenti che oggi ti do, affinché siate felici tu e i tuoi figli dopo di te, e affinché tu prolunghi per sempre i tuoi giorni nel paese che il SIGNORE, il tuo Dio, ti dà)..... Cosa voglio dire con tutto questo discorso?....semplice: quando ero ancora single nella mia mente avevo un desiderio di avere accanto un uomo secondo un mio disegno preciso...mentre invece Dio mi ha messo accanto un uomo sì con alcune caratteristiche che per me erano indispensabili - altrimenti non mi sarei innamorata :-D - ma anche con delle potenzialità che ancora si devono sviluppare e che quindi non completano il quadro della persona giusta o ideale che mi ero fatta....mi piacerebbe sapere tra i/le singles che caratteristiche non dovrebbero MAI mancare....ed altre invece che potrebbero esserci oppure no nel proprio compagno per la vita..... Per quanto riguarda il fatto di "cercare il proprio partner tra i credenti"...beh, è sicuramente un avvertimento che il nostro Padre celeste ci dà: noi non sappiamo cosa potrebbe succedere alla persona che abbiamo scelto di avere al nostro fianco....il fatto di essere entrambi credenti è il punto di partenza non di arrivo...dà la possibilità di poter costruire il futuro "edificio" del matrimonio sulle stesse solide basi (e quando arrivano i figli si avranno ben chiaro alcune cose sull'educazione)....ma ho visto anche coppie dove l'uomo o la donna si sono convertiti poi, durante il fidanzamento, e altre invece dove uno dei due ha lasciato la chiesa, la famiglia ed i figli addirittura nonostante si definisse "credente".....Dio legge nei cuori e nelle menti ma se noi lo abbiamo riconosciuto come SIGNORE della nostra vita, avremo piacere nel seguire i SUOI comandamenti.....del resto, chi trova piacere e gioia nel far soffrire il proprio padre? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 19.12.2006 alle ore 12:40:15 Conosco una donna molto carina, piacevole e simpatica, la quale è ormai sopra i 40 (a dire la verità ne conosco diverse). Lei non è ancora riuscita a trovare un uomo che vada bene per lei. Mi sono però un pò stupita apprendendo che aveva una lista abbastanza lunga con le caratteristiche il lui in questione doveva avere. ::) Qualcuno mi ha detto che più si va avanti con gli anni e più le pretese crescono e si diventa esigenti e anche poco adattabili. Credo che questo sia vero. Infatti quando ci si fidanza in età abbastanza giovane (io mi sono fidanzata a 21 anni e sposata a 26) è più semplice adattarsi all'altro e divenire compatibili anche se non lo si è mai completamente all'inizio. Con questo non sto dando una soluzione ma tentando di dare una spiegazione (forse di tante) al perchè sia tanto difficile per persone grandi trovare un'anima gemella. Inoltre mi sono resa conto di una cosa: io avevi un ideale e cercavo un determinato tipo di uomo e quello che ho sposato è l'opposto di ciò che io pensavo andasse bene per me (a parte l'aspetto fisico, forse). E devo dire che invece mio marito è perfetto per me! A volte siamo esigenti o abbiamo determinati schemi di come lui/lei devono essere... e magari ci troviamo davanti il partner ideale non riconoscendolo. Un'altro punto da considerare è questo: siamo abituati alle love story dei film. dove c'è tanto romanticismo, avvenenza ecc. ma la realtà è diversa. Nel mondo, di conseguenza, ci sono molti divorzi perchè insorgono le prime difficoltà e subito ci si arrende, mentre nel mondo cristiano ciò succede di meno, ma, per paura che questo possa succedere, non si prendono iniziative. Il matrimonio non è romanticismo o una favola: è un contratto. E' una scelta. Posso scegliere di rimanere single e avere tante libertà, guadagnando tanti aspetti positivi e rinunciando ad altri, o posso scegliere di sposarmi, scegliendo una sicurezza emozionale a discapito, magari, di altre cose, che non ho più o non posso più fare. Ma noi siamo talmente egocentrici e individualisti oggigiorno che non sappiamo più rinunciare. Inoltre, noi credenti abbiamo una fifa matta del matrimonio, perchè intorno a noi la società basata sulla famiglia, si sta sgretolando. Per me il matrimonio non è stato semplicemente il coronamento di un sogno ma per certi versi un salto nell'acqua fredda e l'accettazione che davanti avevo tanto, tanto lavoro. Un lavoro che continua per tutta la vita! Sembro troppo razionale? Scusate! Per me c'è anche tanto romanticismo, amore, coccole, affetto, ma ho voluto spiegare il mio punto di vista in maniera pratica. Perchè sposarsi significa vivere accanto a una persona diversa per tutta la vita e questo, necessariamente, non è mai solo idillio! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 19.12.2006 alle ore 12:50:11 Scusa te ma come si fa a non usare il cuore.....nelle "questioni di cuore"? Solo usando il cuore secondo me può capitare di innamorarsi di una persona ke è "l'opposto di ciò che pensavamo andasse bene per noi", e con cui inspiegabilmente e contro ogni logica ci troviamo bene, increbibilmente, (vedi l'esperienza di Anne), non certo stilando una lista di qualità. Infatti quelle che ho descritto io nn sono qualità ma processi, unica eccezione: i valori, se sono troppo divergenti. Mi è successo di soffrire x divergenze estreme di valori, e non è affatto bello. :-( |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 19.12.2006 alle ore 13:16:25 Non si tratta di non usare il cuore, ma di non lasciare che il cuore prevalga sulla ragione. Se il tuo fidanzato è un violento (o un ubriacone ecc.) fai meglio a non sposarlo anche se a te ti tratta benissimo! Inoltre non è sbagliato di avere una specie di lista di valori e caratteristiche, ma forse queste non dovrebbero essere eccessivamente rigide, del tipo: "deve essere biondo". |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 19.12.2006 alle ore 14:07:44 Allora sono d'accordo con te Anne! :good: Specialm x quanto riguarda il discorso dei valori, se accetti di stare cn una pers con valori anti-cristiani (es. vivo x me degli altri chi se ne frega, se mi fai uno sgarro te la faccio pagare il doppio etc...) prima accetti il compromesso poi senza accorgetene inizi a cambiare anche tu. Solo ke nn è facile x me, sn istintiva...ancora adesso ogni volta mi trovo davanti quel ragazzo, so ke nn va bene x me, e so ke ho deciso io di tagliare, perchè comunque sn ragionevole, ma soffro...la mia testa sa ke ho ragione io, ma il mio cuore nn la segue.. spero ke si mettano d'accordo! Vedi a parole è facile...ma in pratica... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elio75 il 29.12.2006 alle ore 19:00:48 Voglio farvi un piccolo esempio su 2 casi di matrimonio non tanto riusciti, il 1°....una mia amica prima di sposarsi disse al marito:facciamo il mutuo sulla casa,lavoreremo insieme e non ci saranno problemi sui pagamenti ¬¬ ,dopo 4 anni lei avrà lavorato complessivamente 1'anno,dato che non ha un lavoro stabile e mi ha anche confessato che non ha proprio nessuna voglia di lavorare.l'ultimo lavoro che ha fatto(1 mese fà) , ha trovato 1000 scuse per andar via e si è licenziata dopo 3 giorni. Il suo compagno,che è depressissimo per questa situazione ,oggi percepisce 1400€ di stipendio e ne paga750€ di mutuo(tasso fisso) . lei è più contenta di privarsi di tutto e di far soffrire sto poverino piuttosto che andare a lavorare e risolvere i loro problemi economici. Prima di sposarsi non erano così,andavano daccordo su tutto,oggi non vanno daccordo su niente :-( . 2° episodio un'amico e un'amica si sposano,lui bel fisico,simpatico,non violento e gran lavoratore. lei...stessi requisiti, dopo 2 anni,lui è aumentato di 20 kg. si trascura nel vestire,si becca una denuncia dalla moglie per maltrattamento,inizia a drogarsi e da 2 anni è separato,disoccupato,ma almeno è riuscito a disintossicarsi dalla droga(grazie a Dio) . Lei prese un'esaurimento nervoso,divenne anoressica,scappò via di casa e il suo sorriso divenne un'espressione di panico e di tristezza. dalla loro unione è nato un figlio che cresce insieme alla sorella di lui,la sorella ha avuto l'affidamento fisso dal giudice. ancora oggi mi sento con tutti e 2(separati) e almeno con lui riesco a parlare sempre del Signore,all'inizio ero io a nominare Gesù,adesso è lui che me ne parla :-) . Lei invece cerca di rifarsi una vita con un'altro uomo in un'altra città con il quale ha tantissimi problemi. Gli ho detto di mettere la sua vita nelle mani di Dio,di pregare affinche il Signore possa guarire il suo male,ma sembra che su di lei non funzioni,è troppo presa dal mondo. Sono a conoscenza di tanti altri episodi simili o peggio di questi, ke non ho intenzione di raccontare, finirei con l'annoiarvi o scoraggiare chi vuole o sta per compiere l'importante e meraviglioso passo del matrimonio,quindi è meglio ke mi fermo quì :-P . ps.Piacendo al Signore se io un giorno mi sposerò,sarà sicuramente con una sua figliola(evangelica di qualsiasi denominazione,cattolica,o altro)basta ke sia scelta da lui e ke abbia come 1° obbiettivo quello di servire Dio. secondo me é impossibile trovare felicità sincera in un matrimonio se non si è tutti i giorni fortificati,viventi e benedetti in Cristo Gesù(insieme) . |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 31.12.2006 alle ore 12:29:55 Secondo me prima di rispondere alla domanda: perchè non ci si sposa ( oggi ) bisognerebbe chiedersi: perchè ci si sposava una volta? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 02.01.2007 alle ore 17:02:43 Ciao mi ha fatto riflettere il post di Elio75 cavoli in effetti le esperienze brutte sono molte ma il tuo p.s lascia speranza infatti oggi come oggi non si può più dire che ci si sposa perché costretti,i matrimoni combinati esistono solo in qualche paesino, siamo liberi e quindi siamo oggi più ke mai responsabili della persona che scegliamo. Il problema è proprio scegliere bene e non farsi prendere, come dice mio padre “dalla fretta di scartare il gioco nuovo quando sei ancora in metrò”! A parte gli scherzi siamo infatti così presi dalle cose ke non abbiamo mai tempo e quindi anke il tempo x conoscersi bene sfugge! Una volta in un anno ci si conosceva bene, adesso in un anno non fai a tempo a sapere elencare la metà dei pregi e difetti! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 04.01.2007 alle ore 15:09:49 on 01/02/07 alle ore 17:02:43, speranza_79 wrote:
....un anno è troppo poco per conoscersi?...beh, dipende sempre da chi si ha a che fare. Se entrambi si è seri nelle proprie intenzioni allora si lasceranno cadere anche quelle (stupide) barriere che ci vietano di conoscere fino in fondo tutti i difetti dell'altro o dell'altra (che prima o poi vengono a galla comunque...)...per i pregi, poco importa :-D....non si litiga mai se lui è così gentile di aiutarti a portare le borse pesanti della spesa in casa o se lei gli prepara con amore il suo piatto preferito che è anche molto laborioso (sono solo due dei tanti esempi possibili...)... Scrivo questo perchè, il 5 maggio 2001 ho conosciuto quello che poi sarebbe diventato mio marito (io compivo lo stesso giorno 29 anni, lui ne aveva 31) e dato che eravamo entrambi "grandi", abbiamo focalizzato la nostra attenzione su aspetti ben precisi, l'uno dell'altra...siamo stati SINCERI, ci siamo messi nelle mani di Dio, abbiamo sicuramente pregato poco insieme ma tanto da soli per capire la volontà di Dio e vi posso assicurare, Dio ne è testimone, che i difetti che vidi nel corso del nostro fidanzamento (ci siamo sposati il 10 maggio 2003, e prima fidanzati nel luglio 2001....ma abitavamo a 350 km di distanza...e potevamo vederci solo 1 al max 2 volte al mese.....ma per le telefonate, gli sms, le lettere con carta e penna, le e-mail, non c'era chi ci fermava :-D) sono gli stessi che combatto o forse è meglio dire sopporto tuttora :-D Ditemi un pò: chi di voi ha il coraggio di aprirsi subito completamente con un possibile partner, vista la paura latente di trovarsi di fronte all'ennesimo bluff o peggio ancora ad un'altra possibile batosta sentimentale?.... Vi posso solo consigliare una strada:solo basando fin dall'inizio, cioè da quando ci si incontra per la prima volta, i dialoghi su una SANA SINCERITA' si potrà continuare nell'amicizia prima, nel fidanzamento poi, nel matrimonio dopo e nella vita insieme continua, quotidiana alla fine....una casa si inizia a costruirla dalle fondamenta, ricordate...ma se alla base non ci mettiamo dei materiali buoni, si rischierà una rovina....... ....non voglio giudicare le due coppie di cui Elio ci ha scritto. Satana vuole distruggere la famiglia cristiana e usa i mezzi a sua disposizione, gioca con i difetti delle persone portando all'esasperazione il coniuge, insiste con lo stress, le difficoltà economiche, ci aggiunge malattie tipo depressione, anoressia, bulimia, può presentarsi con l'alcool, la droga, lavora perchè l'armonia sia distrutta...e soprattutto ci fa perdere di vista il meraviglioso messaggio del nostro Signore Gesù, che è SACRIFICIO vivente per noi, esempio assoluto di amore, dedizione, pazienza, mansuetudine....e così lei o lui iniziano a vacillare, poi a cadere e poi ad andarsene....bisogna pregare molto per riuscire a stare uniti, le battaglie sono giornaliere..... Con affetto, Eli |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 08.01.2007 alle ore 10:19:13 on 01/04/07 alle ore 15:09:49, elios72 wrote:
Mi permetto di fare una piccola precisazione: Satana vuole distruggere tutte le famiglie. Altrimenti soltanto nelle chiese ci sarebbero famiglie disastrate e con dei problemi mentre nel mondo assolutamente no. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 10.01.2007 alle ore 23:29:34 on 01/08/07 alle ore 10:19:13, Fossile2 wrote:
ancora una volta hai ragione..... mi stavo chiedendo se questa discussione avrebe prodoto dei risultati? speriamo di si... cmq un amico mi ha detto che molti pastori non lasciano che i propri membri vadano a raduni o cose del genere interdenominazionali (credo che si dice cosi, scusate l'ignoranza) quindi le possibilate di incontrarsi vengono meno. secondo me anche questa è una causa |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 12.01.2007 alle ore 09:44:33 on 01/10/07 alle ore 23:29:34, Pingu wrote:
Trovo abbastanza squallido questo atteggiamento di controllo da parte dei pastori. Un pastore deve pascere le sue pecore, insegnargli a seguire le vie di Dio, e non controllare la vita privata della gente... ho ragione? beh ogni tanto capita. Il fatto è che, nonostante ci siano molte cose valide nel mondo delle chiese (altrimenti, perchè ci starei ancora?), ci sono molte falle. Perchè si prende uno schema di vita che andava bene cinquanta anni fa e si pretende di adattarlo alle nostre generazioni (dei trentenni), o peggio ancora a quelle dei quindicenni, solo perchè per i nostri "padri" (in senso lato) andava bene. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 12.01.2007 alle ore 12:30:58 on 01/12/07 alle ore 09:44:33, Fossile2 wrote:
Come figli di Dio siamo chiamati a vivere in questo mondo ma non a conformarci ad esso....purtroppo sulla base di questo insegnamento spesso si arriva a degli estremi, che sappiamo bene non essere mai positivi. E' sempre più facile la strada di vietare assolutamente agli adolescenti del gruppo giovanile della nostra chiesa locale di passare due ore al cinema anzichè fermarsi con loro e spendere del tempo per discutere su argomenti "scottanti" magari usando come pretesto di dialogo proprio la trama del film inquisito.....io sono grata al responsabile del mio gruppo perchè è merito della sua pazienza, della sua disponibilità, del suo sapermi ascoltare che oggi sono qui. Ha saputo essere un pastore, ha usato autorità senza diventare autoritario, è stato capace di essere prima di tutto un amico nei miei confronti e non solo un giudice.... Vogliamo capirla o no che i ragazzi di oggi vogliono credere ancora nel matrimonio e nei suoi valori perchè hanno bisogno di certezze, di amore, di sicurezze tanto quanto ne avevamo noi, trentenni e quarantenni di oggi? è solo che bisogna davvero, forse, impegnarsi di più ed insegnar loro che "i tempi son cambiati" ed anche gli strumenti a disposizione del nostro Nemico si sono fatti più moderni e più subdoli.... Perchè non ci si sposa? Perchè magari si ha PAURA davvero di non riuscire a gestire questo qualcosa di NUOVO (il matrimonio) che rimane una sfera sconosciuta nel suo profondo....e ci si basa solo sulle statistiche, sui discorsi degli psicologi, degli avvocati divorzisti, dei media che ci bombardano con le loro idee non cristiane.... Eli |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 12.01.2007 alle ore 14:08:13 on 01/12/07 alle ore 12:30:58, elios72 wrote:
Io credo che non ci si sposi perchè spesso e volentieri si vede la cosa non come qualcosa di meraviglioso ma normale, ma come una specie di miracolo. Ho trovato un sacco di persone che attendevano in chissà quale modo esoterico l'arrivo della persona giusta, mentre poi le persone che potevano andare bene per loro le scartavano perchè non facevano parte della chiesa, perchè non erano come loro dei servitori a pieno tempo, perchè perchè... mille scusanti tutte per non prendere l'iniziativa, perchè c'è l' idea che "Dio provvederà a tutto e io non devo muovere un dito"... e via dicendo... così trovi eterni ed eterne zitellone che o rimangono single a vita, oppure si mettono con dei ragazzini purchè siano credenti (e questa è la cosa che odio di più) o fanno il salto del fosso e se ne vanno dalle chiese, stufi della chiusura di questi mondi. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 12.01.2007 alle ore 14:32:28 on 01/12/07 alle ore 14:08:13, Fossile2 wrote:
Ma cosa c'è di male ad innamorarsi di un ragazzino? Scusa ma non capisco. Può essere lo stesso una bella storia, conosco una coppia sposata di amici con una differenza di sette anni (lei 7 in più di lui, non viceversa, il che sarebbe giudicato invece normale) ed è una coppia che funziona molto bene. :confuso: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 12.01.2007 alle ore 15:29:47 Bhe dipende dalle motivazioni di fondo. Se è un incontro spontaneo ok, ma se è di comodo (e a volte succede), boh Comunque la differenza di età a volte si rivela molto, molto problematica: che ci piaccia o meno sono mondi diversi!! Parer mio non ad effetto legislativo nè retroattivo FoX |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 12.01.2007 alle ore 19:03:52 Ciao...ringrazio tutti della vostra partecipazione a questo forum...vi ringrazio perchè trovate il coraggio di dire quello che pensate e di raccontare magari quello che i vostri occhi vedono intorno.... Ho trovato molto interessante il discorso di Fossile sul fatto che non è la paura ciò che frena di convolare a nozze, bensì il fatto che, una volta rientrati dalla luna di miele, non ci si aspettava di dover affrontare una certa "realtà" così normale....già, si torna a casa (che poi non sentiamo tanto nostra all'inizio), con una "nuova" persona al fianco (e ahia, qui i difetti non si possono più nascondere) e si scopre che con il tuo amato o la tua amata devi cercare di trovare un giusto equilibrio (e a volte una vita - terrena s'intende :-D - non basta... :-D) per riuscire a gestire nel modo migliore per tutti, orari, gusti, aspettative, desideri differenti... Ma carissimi, non capite? Il gusto dello sposarsi sta proprio in questo ;-) :-D: vi posso assicurare che non ci si annoierà mai, sempre impegnati a fare "capriole" con il nostro ego per andare d'accordo con la nostra dolce metà....io trovo che le litigate siano salutari, indicano che "tutto è nella norma"....e non credo a quelle coppie che, dall'alto di uno pseudo piedistallo, ti squadrano da capo a piedi e si gongolano dicendo: "Ah, no, noi non litighiamo...mai..." per poi scoprire magari che al week-end, dopo un'impegnativa settimana di lavoro per entrambi, lui esce con i suoi amici di sempre e lei se ne torna a casa dei suoi, in nome della "libertà della coppia"...scusate la polemica ma ho sentito anche di questo :-P Per quanto riguarda la differenza d'età...beh, se n'è ampiamente parlato anche in un altro forum....noi essere umani siamo portati a tramandare vecchie tradizioni che da chissà quale parte sono arrivate....io credo che non esista una regola fissa, altrimenti Dio ci avrebbe lasciato scritto di sposare al max un uomo o una donna entro i tot anni.....ho amiche sposate con uomini più giovani e sono delle coppie splendide...possibile siano solo un'eccezione che conferma una regola? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 12.01.2007 alle ore 20:57:01 on 01/12/07 alle ore 19:03:52, elios72 wrote:
E no eh?....questa volta io non centro! :-))) :-D Io penso che oggi, rispetto a un tempo, la differenza la fa l’emancipazione della donna. Un tempo i ruoli erano ben precisi: l’uomo provvedeva al sostentamento della famiglia, la donna alla casa e ai figli, l’uomo faceva il capo famiglia a volte anche burbero, la donna lo addolciva! Non esisteva il divorzio e nemmeno l’aborto! La donna non poteva lasciare la casa del padre se non per sposarsi. In virtù di questa egemonia maschile e sottomissione femminile i matrimoni si celebravano e “funzionavano” anche quando non ce n’erano i presupposti! In passato spesso è stato il ruolo della donna che faceva da collante nell’unione familiare, in alcuni casi trascinandosi un fardello molto più grosso rispetto all’uomo che si limitava a far valere il suo diritto di essere colui che “porta i pantaloni”. Per fortuna e purtroppo, oggi le cose sono cambiate. La donna emancipata non rischia più di vivere una vita di oppressione, è più consapevole dei suoi mezzi, è più indipendente dell’uomo che invece ha ancora bisogno della donna. Inoltre le prime figlie emancipate di mamme oppresse avevano una gran voglia di riscattare la vita vissuta dalla madre, questo forse ha portato la donna ad assomigliare sempre di più all’uomo dimenticando di essere dotate di quel fluido femminile capace di ricucire ogni strappo! Di conseguenza l’uomo incomincia a credere di avere a che fare con un concorrente, e si dimentica che la donna ha bisogno di dolcezza, di premure… anche se non te lo chiede! E invece di pedalare in tandem ognuno prende la propria mountain bike. Ora che incominciano a crescere le generazioni di divorziati, separati, separati in casa, incominciano ad avere un approccio diverso verso i rapporti di coppia, meglio che ognuno curi i propri interessi prima di tutto, poi se in una eventuale lista dei pro’ e contro prevalgono i primi si può incominciare a discutere se è meglio convivere o sposarsi! L’evoluzione è una gran bella cosa, anche se a volte può portarsi dietro degli strascichi che poi sono da risolvere! Aggiungo ancora che, secondo me, tutta questa libertà nel sesso fa la sua parte, il sesso è quella cosa che dovrebbe chiudere il cerchio, che corona il sentimento di amore in qualcosa che va oltre l’amore, che crea quell’intimità che deve essere unica! Ecco perché oggi rivaluto la censura verso i rapporti prematrimoniali! Per far si che il sesso nella coppia non diventi una sorta di distrazione dalle fatiche quotidiane, un surrogato degli stupefacenti. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 15.01.2007 alle ore 10:04:32 on 01/12/07 alle ore 20:57:01, 2piediin1scarpa wrote:
...2piedi, grazie per questo tuo "tosto" intervento; hai descritto a mio parere, cogliendo i lati salienti, la (triste) condizione che uomini e donne si trovano a vivere di questi tempi...per amore di far valere prima di tutto i propri interessi, si è perso completamente di vista quali erano i ruoli che Dio aveva stabilito come buoni e giusti all'interno della famiglia. E nonostante non sia figlia della generazione "figli dei fiori", mi scontro volente o non contro certi miei sentimenti di rivalsa, di imposizione, di voler aver a tutti costi l'ultima parola con la mia dolce metà....no, non sono diversa da voi, se avete il coraggio di ammettere i vostri punti deboli, vi renderete conto che il nostro egoismo deve sempre essere tenuto sotto controllo se si vuole far funzionare il matrimonio....2piedi parlava di tandem: esatto, quest'immagine dovrebbe rappresentare l'essenza della vita di coppia. Si va INSIEME, nella stessa direzione, dove chi decide è il marito (lasciatelo fare: sa sbagliare da solo, tranquille mogli :-D) cioè chi sta "davanti", in prima fila nella famiglia, naturalmente dopo averne discusso INSIEME perchè Dio ci ha dato la meravigliosa capacità di dialogare...ed INSIEME ci si dà da fare per raggiungere la meta prefissata cioè si pedala, con fatica e sudore si portano avanti i propri impegni quotidiani senza continuare a lamentarsi..... Piccola dritta: care mogli, se volete ottenere qualcosa dal vostro affezionato maritino, evitate per cortesia e lo ripeto EVITATE di lagnarvi in continuazione....sarete paragonate ad un rubinetto che perde acqua, e goccia dopo goccia finirà per "riempire il lavandino" ed esaurire la pazienza di vostro marito :-D Optate invece per quello che io chiamo "il piano B": lodate vostro marito per le sue qualità positive (e non mi venite a dire che non ne ha.... :-P), per qualcosa di bello che ha fatto nella giornata o nella settimana, per qualche miglioramento che è riuscito a raggiungere....lui ne rimarrà stupito, credetemi.....ed alla fine, FINALMENTE vi attaccherà al muro quel quadro che giaceva da mesi in garage o vi finirà quel certo lavoretto o porterà fuori i bambini mentre voi vi godrete mezz'ora di sana libertà (si fa per dire :-D)... Domanda: mi rivolgo a tutti gli uomini che mi leggono; che cosa cercate in una donna del giorno d'oggi? quali sono le vostre aspettative? ....aiutateci a capirvi! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 15.01.2007 alle ore 20:01:58 Perché “tosto” Eli! La mia era una analisi di ciò che sono le conseguenze dell’emancipazione della donna! Non il mio punto di vista riguardo alle donne….non vorrei risultare maschilista e retrogrado! Io penso che come in ogni cosa ci deve essere la giusta misura. Il mio punto di vista è che la famiglia è come una società di persone al 50% e come tale le decisioni vanno prese insieme e con un unico scopo: il bene della famiglia. Oggi lavorare in due è diventata una necessità per l’economia della stessa, ma se per qualsiasi motivo questo non è fattibile, chi non partecipa ai guadagni non deve mai sentirsi un mantenuto! Purtroppo spesso le motivazioni che spingono una donna ad avere un lavoro sono l’indipendenza economica dal marito così che se desidera andare dal parrucchiere o dall’estetista o comprarsi i vestiti, trucchi ecc. lo può fare senza rendere conto a nessuno! Viceversa spesso l’uomo ha la tendenza a far pesare il suo contributo economico come se il denaro prima di tutto il fosse suo e quindi lui decide le priorità, naturalmente a suo vantaggio. Altra cosa invece è se la donna sente il bisogno di realizzarsi nel mondo del lavoro, è comprensibile che come noi uomini ci sentiamo appagati se riusciamo in qualcosa, se ci rendiamo utili alla società, altrettanto possa farlo la donna. Ma anche qui c’è il rovescio della medaglia, spesso ho sentito dei ragionamenti del tipo: devi avere una professione, una indipendenza, non abbandonare le amicizie perché non si sa mai come possono andare le cose, e se tuo marito ti lascia che fai? Da qui ad arrivare al “contratto prematrimoniale” il passo è breve! Ecco io penso che alla base di ogni incomprensione ci sia la volontà di porre i propri tornaconto al di sopra dei valori di una famiglia: le piccole scaramucce legate al calzino o all’arrosto bruciato, diventano “incompatibilità di carattere” dopo essere passate da questi problemi. Tu chiedi come l’uomo vorrebbe che fosse la sua compagna ideale: io credo che se dovessi rispondere in base alla media maschile direi che oggi l’uomo ha perso l’orientamento, ovvero: è attratto dalla donna che dimostra intelligenza sopraffina, la donna dinamica, sveglia, in carriera, ma non la vorrebbe come compagna perché teme di dover entrare in competizione, ma se sceglie la donna che non va a pagare nemmeno una bolletta del gas finirà per accusarla di essere una buona a nulla! Oggi la donna emancipata non si fa mettere i piedi in testa e non teme di dirti le cose in faccia, e soprattutto non ha bisogno necessariamente di sposarsi, ecco perché l’uomo italiano ripiega sempre più spesso sulle ragazze dell’est europeo ( sembra quasi una moda dilagante! ) sono giovani, spesso belle, intelligenti, e apparentemente più docili, più gattine…almeno fino a quando non si adeguano allo stile di vita italiano! :-D L’uomo si sente di nuovo uomo perché ha finalmente una dolce creatura di cui prendersi cura e proteggere! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 16.01.2007 alle ore 08:44:58 on 01/15/07 alle ore 20:01:58, 2piediin1scarpa wrote:
Quoto in pieno quanto hai scritto. Il problema è che molti uomini non sanno più cosa vuol dire essere uomini. Viviamo in un mondo (e purtroppo, l'ovattatura di tante chiese evangeliche ha peggiorato la situazione) dove si viziano le persone e si insegna ad avere paura delle donne. Se un uomo ha paura della "competizione" con una donna, vuol proprio dire che - moderatori lasciatemi il termine - non ha le palle, in senso fisico si, ma in senso caratteriale no. Ci sono troppi uomini che non sanno che fare della propria esistenza e si limitano a vivacchiare accontentandosi della comodità e senza gettarsi nel rischio (in qualsiasi situazione), così si sminuisce la portata di essere uomini e si resta bambino. Quello che fa la differenza tra un uomo e un bambino è anche il sapersi assumere le proprie responsabilità, avere il senso d'iniziativa... questo invece sta sparendo... pensate a che livello si arriva, quando si trovano uomini (ho letto anche in questo forum e fino ad una certa età pensavo così anche io) che credono che "la donna giusta arrivi", così sono abituati mentalmente ad accettare passivamente le cose che succedono nella propria vita... e così la donna diventa una persona che spaventa perchè sa realizzarsi più dell'uomo... spero di non essere andato ot Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di macchia il 16.01.2007 alle ore 15:40:11 Ciao a tutti, complimenti per il dibattito. anche se traspare eccessiva amarezza e delusione. a presto macchia |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 17.01.2007 alle ore 11:06:48 on 01/15/07 alle ore 20:01:58, 2piediin1scarpa wrote:
Scusami tanto "2piedi" se ho usato impropriamente il termine "tosto". Quello che intendevo dire era semplicemente che a parer mio hai avuto l'onestà e la bravura ( :clap2:) di scattare ed inviarci la fotografia triste ma purtroppo reale di ciò che vediamo intorno a noi, del rapporto uomo-donna. Ai nostri tempi gli uomini si trovano disorientati e spesso incapaci di gestire anche le più piccole responsabilità nell'ambito della famiglia di origine con cui ancora vivono mentre dall'altro canto le donne si sono fatte più sicure di sè, agguerrite nella carriera, nel lavoro, nei loro spazi ai quali difficilmente vogliono rinunciare per poter costruire una famiglia.....quest'ultima viene vista non più come una gioia mi sembra ma come un peso, o per meglio descrivere l'immagine,scusatemi il termine, "una palla al piede" addirittura che ti tiene legata in modo antiquato a certi impegni (cura della casa con spesa, cucina, bucato, crescita dei figli, possibili impegni extra-casalinghi nel tempo libero, etc.) non più visti anche come possibile realizzazione della figura della donna (ma Dio ha mai parlato di "realizzazione"? di ruoli ben precisi, sì sicuramente...). E pensare che proprio stamattina con mio marito stavamo parlando del fatto che di questi tempi, riuscire a crescere i propri figli da soli, senza che la donna debba necessariamente andare a lavorare per provvedere al sostentamento della famiglia - per il bene comune s'intende - è diventato un LUSSO che solo certe categorie di persone si possono permettere. Io ringrazio del continuo il Signore che non abbiamo un mutuo da pagare ogni mese e con il mio stipendio part-time e quello a tempo pieno da impiegato di mio marito riusciamo a vivere senza "l'acqua alla gola"....fra qualche mese arriverà il nostro secondo figlio e vedremo se l'equilibrio che finora siamo riusciti a costruire dovrà essere rivisto... Piccolo incoraggiamento per chi ancora non è sposato e magari è spaventato dalle continue voci di matrimoni in crisi o finiti: allenatevi già da ora a pensare al pronome "NOI" e non più a considerarsi solamente come a un'entità singola, indipendente, egocentrica. Non più IO ma NOI.....vi sarà senza dubbio di aiuto in futuro....e se non vi sposerete, avrete comunque imparato ad essere senza dubbio più altruisti.. ;-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 17.01.2007 alle ore 11:32:51 on 01/16/07 alle ore 15:40:11, macchia wrote:
Grazie a te Macchia per aver partecipato a questo dibattito...non sappiamo se sei M o F ma poco importa, ci piacerebbe conoscere il tuo parere riguardo alla condizione attuale degli uomini e delle donne.... A presto allora! Eli Ps.: l'amarezza e la delusione è vero traspaiono...ma sono caratteristiche purtroppo presenti ai giorni nostri anche in ambito cristiano...io stessa ho provato tanta delusione in passato per un fidanzamento "spezzato"..... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 17.01.2007 alle ore 11:38:06 on 01/16/07 alle ore 08:44:58, Fossile2 wrote:
No, a mio avviso non credo caro Fossile che tu sia andato OT...questo dibattito è nato con l'intenzione di comprendere i motivi veri, reali, esistenti che spingono anche i credenti a non arrivare al matrimonio....e concordo con quello che hai scritto. Grazie per tuo coraggio...credo che sia sempre difficile ammettere che la categoria a cui si appartiente - gli uomini nel tuo caso - non stia vivendo un "buon" momento....ma anche per le donne non sono più tutte rose e fiori... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 17.01.2007 alle ore 11:56:43 Beh dai grazie Elios per quello che mi hai detto. Io penso anche una cosa. Leggendo molto in questo forum, e parlando con alcuni, sentendo quello che si dice nelle varie chiese, pare che ci sia qualcosa che non quadra. L'uomo che aspetta la donna giusta. Scusate, ma in teoria non è l'uomo che fa "il cacciatore"? (passatemi il termine). Non è l'uomo che fa inviti, avances, e la donna risponde? Non è la donna che aspetta, quella che muore dalla voglia che qualcuno le chieda di uscire con lei (perchè se lei ci "prova" viene classificata come affamata - o peggio)?? Che ci hanno fatto tanti predicatori? ci hanno trasformato in uomini che ragionano da donne!! E poi non ci si sposa!! Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 17.01.2007 alle ore 15:53:33 E' la donna che sceglie l'uomo che la sceglierà! :-D Tratto dalle frasi dei vecchi diari scolastici! :-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di linchen il 17.01.2007 alle ore 15:58:03 2piedi si ....che capisce la vita! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 17.01.2007 alle ore 17:34:13 on 01/17/07 alle ore 15:53:33, 2piediin1scarpa wrote:
hai ragione cmq ultimamente ho avuto modo di pensare a quetsa cosa. sono arrivata alla conclusione che forse una delle cause è anche il fatto che noi donne cerchiamo sembre di far vedere una persona forte, che lavora, che si mantiene che NON ha bisogna di un uomo accanto per essere felice. che lei lo ha già raggiunto il massimo della sua felicità e l'uomo e il matrimonio sarebero solo di impedimento nella loro vita e nella carriera. mi sa proprio che sto dicendo che la causa principale è appunto il fatto che noi "c'è la facciamo da sole" quando siamo intorno ai 20 e ai trenta allontanando gli uomini da noi. e quelle ragazze che non sono cosi ho visto che di solito si sposano con uomini più grandi di loro. ultimamente io sto guardando questo ma ovviamente mi posso sbagliare.... anche il discorso sul sesso ci sta pero. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 17.01.2007 alle ore 19:31:40 Si solo che poi ad una certa età le donne incominciano a sentire il bisogno di provare l'esperienza di mamma! Tranquille!!....oggi c'è l'inseminazione artificiale!! :-D :-))) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Pingu il 17.01.2007 alle ore 20:59:51 on 01/17/07 alle ore 19:31:40, 2piediin1scarpa wrote:
:() :() :() :() :() :() :() :() :() :() come fai a farla se non hai mai avutto raporti intimi con un uomo? :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no: c'è solo una donna che partori essendo vergine, inutile spiegare tutto il resto. O:-) O:-) O:-) O:-) O:-) O:-) O:-) poi scusa, potevi dire l'adozione? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D scusate l'off-topic |
||||||
Titolo: Re: Perché non ci si sposa? Post di Elijah il 18.01.2007 alle ore 02:32:43 Quote:
Io personalmente non parlerei in questi termini. (Sottolineo l'"io"). La particolarità di Maria non era la sua verginità, bensì il fatto che rimase incinta per opera dello Spirito Santo e non un seme umano. È questo che fa la differenza, non la sua verginità. Infatti, è cosa piuttosto rara, ma non è impossibile o irrazionale (non spiegabile scientificamente parlando)che una donna rimanga incinta vergine, cioè senza aver mai ancora avuto un coito, un amplesso, una penetrazione nella vagina da parte del pene di un uomo. Il seme può venir messo in modo artificiale al giorno d'oggi, mentre un tempo, se si pensa alla masturbazione reciproca, un rischio remoto di rimanere incinta c'era [c'è] sempre (che il seme finisca nella vagina e poi risalga nonostante non sia abbia compiuto un coito). Quanto uno scettico dovrebbe insomma criticare, non è tanto la verginità in sé di Maria (se non la si considera perpetua), ma il fatto semai che fu lo Spirito Santo a fecondare eccezionalmente tale donna (e non un seme umano). Chiudo qua l'O.T. - per quanto mi concerne. :-) Giusto per restare in tema... Quote:
Non sei legato ad una moglie? Non cercar moglie. Questo è il consiglio (e non un obbligo) che da Paolo di Tarso in 1 Corinzi 7:27. Come mai questo consiglio (oltre al fatto per dedicarsi alla faccende spirituali e non quelle legate al mondo)? Rispondo con le parole presenti nella Prima Epistola di Pietro 4:7: La fine di tutte le cose è vicina; siate dunque moderati e sobri per dedicarvi alla preghiera. Vegliate (continuamente), perché non sapete né il giorno né l'ora. (Gesù in Matteo 25:13) La credenza del ritorno imminente di Gesù gioca un ruolo fondamentale (nelle parole di Paolo sullo sposarsi o meno). E con "imminente", Paolo credeva nella sua stessa generazione (si legga in particolare 1 Tess. 4:13-18). Ma non c'è motivo per andare in crisi... Nella Seconda Epistola di Pietro si trova la giustificazione della mancata venuta di Gesù (o meglio detto la spiegazione del come mai non si è avverata l'aspettativa del ritorno imminente di Gesù): Si legga 2 Pietro 3:1-18. Shalom :-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 18.01.2007 alle ore 11:23:25 on 01/17/07 alle ore 11:56:43, Fossile2 wrote:
Ancora una volta Fossile hai colpito nel segno ;-) Io sono pienamente d'accordo con te - ed anche con 2piedi che ha scritto subito dopo - sul fatto che dovrebbe essere l'uomo a "fare il primo passo" verso una donna....anche se sinceramente mi trovo confusa se devo definire questa "procedura" biblica o se si tratta solo di un discorso puramente umano, che affonda le sue radici nella tradizione popolare....qualcuno vuole aiutarmi a far chiarezza in questo? :help: Certo, vi posso assicurare che quando è una ragazza che si fa avanti e fa intendere ad un ragazzo un suo possibile interesse ad uscire insieme, no, non risulta "affamata" ma viene additata come una "poco di buono", una ragazza non seria....già, ma allora, come dice Fossile se la donna deve solo star seduta ad aspettare e l'uomo al contrario è convinto - o è stato convinto - che arriverà prima o poi la donna giusta, non si festeggeranno più matrimoni! :no: io aspetto mentre lui aspetta...e gli anni passano e volano via... Forse manca negli uomini e nei ragazzi delle nostre chiese un pò di "coraggio"....magari si bloccano pensando ad un possibile NO della ragazza e così decidono già in partenza...di non partire!? :good:...e ci credo che le donne allora si sono "evolute" in cacciatrici....qui si rischia l'estinzione della specie :-D :-))) Caro "sesso forte", se allora quel che vi manca è qualche dritta su come farsi avanti...beh, basta chiedere :-P in questo forum ci saranno sicuramente tanti simpatici personaggi che si faranno in quattro per dare qualche buon consiglio su come agire e su cosa evitare..... :gogogo: Inizio io: la gentilezza. Mio marito mi ha conquistata con l'educazione, la gentilezza, la premura....anche se ci conoscevamo solamente da 10 minuti si è subito offerto di portarmi le valigie....oltre a dire "grazie" e "per favore" o "scusa" in varie occasioni....vi sembro antiquata? no, non credo di esserlo...anche perchè una donna ha bisogno di sentirsi circondata di affetto nelle piccole cose (a cui fa tanto caso non come voi maschietti ;-)) oggi come quarant'anni fa...inutile portare fiori - che sono sempre comunque graditi come margherite, fiori di campo, rose... - se poi finita la pizza non si riesce a trattenere un "rutto" da stadio....dai.... :rotfl: ...tutto questo tanto per rendere l'idea....passo a voi la palla! |
||||||
Titolo: Re: Perché non ci si sposa? Post di elios72 il 18.01.2007 alle ore 11:30:04 on 01/18/07 alle ore 02:32:43, Elijah wrote:
Buongiorno a te, caro Elijah e grazie per tuo intervento...permettimi di aggiungere anche il versetto 28 di 1' Corinzi 7 : "Però se ti sposi non fai peccato; e se la giovane prende marito, non fa peccato. Tuttavia costoro avranno tribolazioni nella carne, e io vorrei risparmiarvele."...Paolo disse bene: chi si sposa si troverà a vivere meravigliosi momenti di gioia - concedetemi il termine - genuina ma dovrà anche affrontare varie difficoltà che il vivere insieme ad un'altra persona inevitabilmente porta...E credo che in questo caso solo chi è marito e moglie può arrivare a comprendere appieno il significato profondo del versetto scritto dall'apostolo Paolo... Shalom a tutti voi. Eli |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 18.01.2007 alle ore 11:42:36 on 01/17/07 alle ore 17:34:13, Pingu wrote:
Eh, già cara Pingu è proprio così....ma ricordiamoci che l'apparenza inganna...perchè sono convinta che se si scava a fondo nel cuore di tutte queste ragazze "ambiziose e rampanti", si troverà sempre il desiderio di avere al proprio fianco un uomo che l'apprezzi, la ami,che si prenda cura di lei facendola sentire importante.....parole da manuale? non credo, chi afferma di "non aver bisogno di un uomo" - quasi fosse uno spazzolino da denti o un epilatore - per l'80% credo che abbia vissuto in precedenza una brutta delusione in amore che l'ha portata - come legittima difesa - a volgere i propri interessi su altre cose (una casa propria, una buona posizione economica, successo nel lavoro, un bel fisico curato e alla moda, vedere il mondo con mille viaggi, etc.) che sicuramente non ti "scaricheranno".... Del resto la ricerca di amore la si può intravedere in questo esercizio continuo di sesso occasionale che ormai dilaga...ed ogni volta non ci si rende conto che è un pò di noi stesse, della nostra anima, del nostro stesso essere che se ne va, quando il lui di turno chiude la porta di casa tua alle sue spalle e non ti chiamerà più....tutto questo è molto triste... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 18.01.2007 alle ore 15:07:22 Torniamo tutte a essere donnine dagli occhi dolci, dai! :-D http://immagini.p2pforum.it/out.php/i90035_occhioni.jpg |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 18.01.2007 alle ore 22:01:20 on 01/18/07 alle ore 15:07:22, Anne wrote:
Tipico esempio di donna esuberante!! :-D Non temere anne!!...assisteremo al risveglio del maschio italiano! :-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di madstar il 23.01.2007 alle ore 13:13:25 Mi sono divorziato all'età di trentuno anni perchè, perchè, perchè. Ora ho 58 anni e sono single per il solo fatto che non ho più visto una sola donna libera nelle chiese che ho frequentato. Altrimenti mi sarei risposato e con l'esperienza negativa avuta avrei portato avanti il nuovo matrimonio con grinta e sicurezza, e mi sarei fatto una famiglia. A parte il mio caso specifico, troppi giovani ho visto andarsene via dalle chiese proprio perchè non trovavano il/la partner. Ogni chiesa evangelica ha la pretesa di essere o di proporsi come alternativa al mondo, la realtà dimostra invece che ogni chiesa è un ghetto pieno di problematiche sociali irrisolvibili. Io amo la chiesa evangelica ma non esito a definire le chiese come dei luoghi dove la vita viene negata a favore delle divisioni denominazionali e degli egoismi dei pastori e dei predicatori che vedono la propria comunità come il proprio giocattolo. In queste chiese può trovarsi bene solo chi non ha bisogno di nessuno o quei credenti che avendo gli occhi aperti non si lasciano impigliare nei lacci degli schematismi e dicono: 'io vengo in chiesa perchè voglio sentir parlare di Dio, ma la mia vita si realizza fuori'. Questa è una delle ragioni perchè non ci si sposa. Per quanto riguarda il rimbambimento del maschio ed il rincretinimento della donna, bisognerebbe chiedersi perchè la chiesa segue a ruota libera l'andazzo del mondo. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 23.01.2007 alle ore 14:12:23 on 01/23/07 alle ore 13:13:25, madstar wrote:
Sono perfettamente d'accordo con te Madstar. Anche se a volte non sembra, io amo la chiesa. E' il posto dove sono letteralmente nato e cresciuto. Ma, senza essere un santo, ho visto cose e situazioni e persone che ti fanno veramente scappare la voglia di frequentare una chiesa. Io aggiungerei una cosa. Secondo me se ci fosse una sana apertura verso ragazze e ragazzi non credenti, le chiese sarebbero frequentate da più giovani. Il fatto di insegnare che "non ci si deve mischiare con gli infedeli", perchè è un compromesso, per molti diventa la giustificazione per non fare nemmeno amicizia con i propri amici e amiche non credenti. Spesso e volentieri le uniche persone che si aggiungono in chiesa arrivano da coppie miste, poi tutto finisce lì perchè ci si siede. Se io penso alla mia vita, mi sento un pò ipocrita se dico (come in passato purtroppo ho fatto) di no ad una ragazza perchè non è credente. Vi sentite così tanto perfetti ed immacolati al punto da dire che amare una ragazza non credente è peccato? Se si, allora, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Ho visto troppe cose che sono da rivedere, ne ho fatte anche io e mi sento un ipocrita al solo pensiero di rifiutare una ragazza perchè mi fa fare "il compromesso con la fede". Ne ho viste e sentite di tutti i colori, non mi sembra che si è poi così perfetti e santi da mettere le distanze a chi non crede ancora in Gesù. Prima di rispondermi, fatevi un esame di coscienza. La mia mi ha fatto capire queste cose. fossile Negli esempi che hai fatto tu madstar io ci infilerei anche questo: nelle chiese così si trovano bene le persone, abituate allo "schema", che hanno trovato una compagna già credente, così possono vivere lo schema in santa pace. E guarda a caso, chi fa i discorsi del tipo "non uscire con quelle di fuori" sono quelli che si sono sistemati in chiesa e non sanno che cosa significhi essere soli, mentre invece quelli come me che in un certo punto della loro vita hanno dovuto scontrarsi con la realtà, hanno cambiato idea. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 23.01.2007 alle ore 14:14:01 Bentornato Madstar! :gogogo:Ogni tanto ti si rivede! :-D E come spesso trovo il tuo tono amareggiato, forse a causa della tua esperienza negativa nella chiesa. Ma non generaliziamo! Nella mia comunità la frequentazione "del mondo" viene incoraggiata perchè dobbiamo essere testimoni e come lo siamo se stiamo sempre in chiesa?! :)) Quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio. Comunque la tua indicazione sembra molto preziosa ai fini di un'identificazione delle motivazioni perchè non ci si sposa. Quindi, se ho ben capito, nella tua esperienza molti non si sposano anche perchè i pastori scoraggiano l'interscambio denominazionale e incoraggiano la ghetizzazione? :-/ |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di madstar il 24.01.2007 alle ore 13:22:02 Fossile 2 Come puoi immaginare, condivido il tuo disappunto. Per quanto io sia critico verso la realtà evangelica italiana, la mia opinione è che un/a credente abbia bisogno di un/a partener credente. Che poi tu mi dica che i credenti non si trovano soltanto dentro le chiese evangeliche, ti do perfettamente ragione. Ma tra credenti e non credenti ci sono delle differenze abissali che prima o poi verrebbero drammaticamente a galla. Poi rispondo ad Anne |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 24.01.2007 alle ore 14:27:50 on 01/24/07 alle ore 13:22:02, madstar wrote:
mah, sinceramente ne ho viste talmente tante dentro le chiese che ora mai non ho più elementi per dare ragione a chi dice che è meglio avere a che fare con credenti e non con le non credenti. Poi, bisogna anche allargare un pochino gli orizzonti e magari ci si accorge che tra cattolici esistono tante persone che hanno una fede sincera in Dio, quella con la F e tutte le altre maiuscole... ma da lì al dover rimanere single tutta la vita perchè non trovo una col pedigree, che non è evangelica, no, ho già fatto questa vita e mi fa schifo. Ho già buttato via 10 anni di vita (quelli dai 18 ai 28) ragionando così, le ragazze che avevo conosciuto in quell'epoca nessuno (e che guarda a caso, mi hanno sempre trattato meglio le non credenti che conoscevo rispetto al 70% delle credenti che ho conosciuto - e ribadisco sempre TOLTE LE VERE AMICHE CREDENTI PER LE QUALI RINGRAZIO DIO DI AVERLE INCONTRATE, MA SONO UN ECCEZIONE, PURTROPPO - non riuscirò mai a capire perchè le une non mi snobbano e le altre no, presentandomi e comportandomi sempre allo stesso modo... non è che c'è un pò di puzzetta sotto il naso???) me le restituisce perchè ora, in un modo o nell'altro, non fanno parte della mia vita, allora ero schiavo della mentalità del clubbismo evangelico ed eccomi quà a scrivere in un forum a lamentarmi. No grazie, piangermi addosso non fa per me. Aspettare che arrivi una ragazza già cristiana che metta gli occhi addosso a te, non dico che debba essere una top model ma almeno rasentare la normalità porta solo solitudine, frustrazione, rimpianti e sofferenza. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di freedom il 24.01.2007 alle ore 14:39:30 on 01/24/07 alle ore 14:27:50, Fossile2 wrote:
Scusa volevo solo dire che non si tratta di quello che dice uno o l'altra persona ma ciò che dice il Signore tramite la sua Parola Poi uno può decidere o meno se seguire il consiglio datoci ;-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 24.01.2007 alle ore 14:44:09 on 01/24/07 alle ore 14:39:30, freedom wrote:
Bhe qui non entriamo in discussioni varie perchè si va off topic, chi ha letto i miei post sa bene che io sono molto possibilista, soltanto perchè mi baso su fatti che ho visto nella vita di tanti credenti. Dio dice. "non unitevi con gli infedeli" poi, una mia amica frequenta un ragazzo non credente. Si converte lui, la famiglia, la sorella, il migliore amico del suo ragazzo e un altra persona ha incominciato a frequentare la nostra chiesa. Conversioni vere, non di comodo per fare contenta la fidanzata credente. C'è qualcosa che non mi torna. io, come altri... integralista a manetta.. non ho concluso granchè fino a 30 anni... boh, essendo economista sono abiutato a fare calcoli e tirare bilanci. Ognuno faccia il proprio, però cerchiamo di guardare in FACCIA ALLA REALTA, una volta ogni tanto Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di freedom il 24.01.2007 alle ore 14:56:06 Una mia amica convertita si fidanza con uno del mondo lui viene in chiesa e dopo il matrimonio non è più venuto in chiesa e oggi si trova a combattere in seno alla famiglia stessa. Ora grazie a Dio per il tuo amico ma non possiamo decidere in base in base l'esperienze degli altri... chiudo altrimenti i moderatori ci tirano le orecchie :-D |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di linchen il 24.01.2007 alle ore 15:00:08 Direi che...una volta tanto... siamo ancora in tema! :-D |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 24.01.2007 alle ore 15:27:56 Comunque sia io rimango della mia idea, ed è vero che non bisogna prendere delle decisioni sulla base delle esperienze altrui, basta la mia che è unica e particolare. Però ho sempre visto da parte di molti predicatori vietare questo genere di relazioni perchè "a qualcuno è andata male". non ci si sposa in chiesa perchè 1) stando a quanti hanno girato le chiese più di me, queste sono ben divise tra loro e sparpagliate. 2) molte sono più dei club privati che sistemi che favoriscono l'ingresso di nuove persone, e quindi nuove persone a volte diventano nuovi credenti, in teoria dovrebbe essere così. 3) molti credenti restano delusi e scappano via (infatti, chi riesce a continuare a frequnetare la chiesa è perchè si è già sposato, non so com'è dalle vostre parti ma dal poco che ho visto io le chiese sono più per ragazzini e coppie sposate: c'è un vuoto generazionale all'interno delle chiese) 4) tanti gruppi giovani che ho visto io sono per lo più prettamente maschili, non so perchè spiegatemelo. Io ho sempre visto gruppi di 10-20 persone con 3-4 ragazze, fatevi due conti. 5) difficoltà legate alle differenze di età, distanza e via dicendo... Ci sono altri motivi, riassumiamo. Cosa si può fare per migliorare la situazione? Io sinceramente ho pochissimi motivi per frequentare il mio gruppo giovani della mia chiesa (tolta la compagnia degli amici credenti che quella rimarrà per tutta la mia vita): ormai io sono troppo vecchio, per loro, frequentare ragazzi di 14-16 anni, a parte qualche volta, lo trovo ridicolo preferisco tenermi gli amici della chiesa con cui più o meno ci si vede regolarmente e frequentare ragazze e ragazzi della mia città con i quali ho già delle amicizie che durano una vita o sono nuove. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di MaryLou79 il 25.01.2007 alle ore 10:59:34 Bello questo thread spero di poter contrubuire con un intervento interessante. Perché nn ci si sposa... I fattori sono tanti: mancanza di un salario stabile ed adeguato all'attuale sistema economico (difficoltà a trovare casa adeguata allo stipendio etc), perdita di valori e convivenza largamente accettata considerata un vero e proprio 'matrimonio', il 'costo che l'evento porterebbe (se si vuole si può fare una gran bella cosa anche con poco), il 'costo' degli eventuali figli (che 'costano' anche se convivi), la voglia di nn impegnarsi e in un certo senso il voler rimanere sempre 'bambini' (sindrome di Peter Pan). Se manca qualcosa aggiungete pure! Storia xsonale: io nn vedo l'ora di sposarmi, trovare un uomo che mi ami nonostante i miei difetti (e chi nn li ha!) e che desideri una famiglia. Diamine, a me viene da piangere quando vedo i neonati (figuratevi che ho anche pensato di farmi fare l'inseminazione artificiale x avere un bimbo, certe volte mi rattristo che certi pensieri arrivano in un lampo) e soffro perché ho il terrore di rimanere sola (so che Dio c'è sempre). So' che ci sono tante xsone che stanno bene anche senza un partner e hanno storie a breve medio o lungo termine roba senza impegno, xò io decisamente nn appartengo alla categoria. Ormai il xiodo delle avventure x me è passato, non ne ho 'goduto' quando ero adolescente (x difendermi ero diventata una specie di maschio mancato) figuriamoci adesso! È chiaro che preferirei che l'uomo fosse un fratello, poco importa se è pentecostale luterano calvinista o chi volete voi. Nella mia comunità (piccolissima) non ci sono uomini della mia età (27 e 1/2) od anche fino ai 40 e nn so se le altre due comunità (chiesa dei fratelli e pentecostale 'libera')hanno fratelli single della mia età. Noi nel mondo (Italia a maggioranza cattolica) ci viviamo e non credo sia anormale che un/a credente arrivi a fidanzarsi e sposarsi con un/a cattolico/a-islamico/a- (o chi pare a voi) di etichetta od anche praticante. Il problema è come riuscire a fare conciliare in casa le due 'visioni' del cristianesimo (se c'è l'islam in mezzo è ancora + problematica). Fratelli e sorelle single trasferiamoci tutti in Brasile dove l'evangelo continua a prosprerare in maniera incredibile, forse troveremo lì la nostra metà della mela! :-) :-) :-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 25.01.2007 alle ore 12:06:43 on 01/24/07 alle ore 15:27:56, Fossile2 wrote:
Ciao caro Fossile....mi permetto di darti un consiglio e poi prometto che tornerò subito in tema del 3d :annot:...anch'io prima di fidanzarmi e sposarmi frequentavo settimanalmente il gruppo giovani della mia chiesa locale (c'è tuttora ed i ragazzi sono gli stessi di 4 anni fa con 10 anni in meno di me, per intenderci...) e mi sentivo come "fuori corso" cioè, alla mia età avevo a che fare con ragazzini che non sapevano nemmeno cosa significasse prendere il treno tutti i giorni come pendolare per recarsi sul posto di lavoro....mi sentivo una voce dentro che mi ripeteva quanto fosse "ridicolo" quel continuare a frequentare il gruppo giovani....ma poi, mi sono fermata a riflettere e mi sono detta: forse non sono io in questo momento che devo prima di tutto imparare, che devo prendere ma magari è arrivato il momento di dare, dare consigli, offire una spalla su cui piangere (a noi donne forse ci risulta più facile questo atteggiamento un pò "materno" :-D ), organizzare qualche festa "sana" ed "edificante" che so, un compleanno speciale per chi magari non può permetterselo, offrire una parola buona direttamente dalle Sacre Scritture (alla nostra età dovremmo saperne di più almeno degli adolescenti :-D senza nulla togliere a chi è più giovane d'età, naturalmente :-D...), parlare delle nostre esperienze negative per evitare che anche questi giovani cadano in alcune trappole che si possono facilmente evitare se se ne parla, etc......che ne dici? chiudo qui OFF-TOPIC..... Per quanto riguarda il discorso del perchè non ci si sposa...o meglio sul perchè spesso ci si sposi con persone che non erano credenti e che poi lo sono diventati magari........facciamo un passo indietro. Dio nella Sua Santa Parola ci invita a non metterci con gli infedeli, cioè con coloro che non condividono la nostra stessa fede basata sull'opera salvifica di Gesù...perchè questo? Per il nostro bene...Lui vuole darci felicità a piene mani e ci mette in guardia su quelle che sono le difficoltà che scegliendo di andare contro a questo Suo consiglio potremo incontrare nel nostro cammino....continuo ancora un attimo. Ma ci dice anche di non separarci dal mondo vivendo abbarbicati su un monte come un eremita, ci dice anche di vivere nel mondo ma di non conformarci ad esso (cioè assumerne la forma, le sembianze, gli atteggiamenti).... Ma sappiamo anche, vedendo molte coppie intorno a noi, che ad alcuni che hanno preso un partner del mondo, come dici tu Fossile, "è andata male" come ad altri invece che si ritrovano matrimoni in crisi nonostante entrambi i coniugi siano stati "dalla nascita" considerati credenti perchè figli di credenti, nati cioè, cresciuti e vissuti in una chiesa evangelica, col pedigree..... ma la Parola di Dio non si deve basare su DELLE STATISTICHE! ...nella mia esperienza di credente, mi sono trovata a dover rompere un fidanzamento con un ragazzo credente di una chiesa "dei Fratelli" ma non mi sono poi rivoltata contro Dio ed i suoi insegnamenti per tutta quella sofferenza e delusione che ho provato (ci è mancato poco che andassi in depressione)....ho continuato a sperare che Lui avrebbe agito... Dalle storie di persone del passato che ci ha lasciato nella Sua Parola (Giacobbe, Giuseppe, Davide...), Dio ci ha mostrato che dal male, da una disubbidienza, Dio ha saputo trarre del bene...vi chiedo: siamo allora autorizzati o giustificati dal non scegliere tra i credenti il o la compagno/a della nostra vita?..... %-) :confuso: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 25.01.2007 alle ore 13:12:40 on 01/25/07 alle ore 10:59:34, MaryLou79 wrote:
:console: on 01/25/07 alle ore 10:59:34, MaryLou79 wrote:
Io ho 47 anni. Ancora per poco. :)) Circa 25 anni fa, quando ancora ero un "dissidente cattolico", avevo deciso che non mi volevo sposare con una cattolica perchè mi infastidiva il fatto che il Papa mi ficcase il naso sotto le lenzuola. :confuso: I realtà facevo confusione fra "cattolici" e "kattolici" (fra reduci si usa questa grafia). Avevo conosciuto una della Chiesa dei Fratelli che mi piaceva e sembrava anche interessata ad approfondire la conoscenza. ;-) Avevo messo delle condizioni che mi sembravano abbastanza ragionevoli: - siamo tutti e due cristiani - io non voglio convertire te - tu non vuoi convertire me - ciascuno si tiene le sue attività - visto che ci tieni la domenica vengo alla tua chiesa - però non mi ribattezzo - però partecipo lo stesso alla Santa Cena - se capita, però, vieni anche tu alla mia chiesa Non aveva funzionato perchè alla sua chiesa non andava bene. Per quello che ti riguarda con un "kattolico" non può funzionare, ma con un "cattolico" direi di si. Però ti devi chiedere se tu chiedi ad un tuo ipotetico futuro marito di condividere la fede od anche le specifiche fissazioni della tua chiesa. Con un musulmano le vedo più dura. on 01/25/07 alle ore 10:59:34, MaryLou79 wrote:
:gogogo: :gogogo: :gogogo: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di madstar il 25.01.2007 alle ore 13:50:14 Per quanto io sia pieno di veleno contro la chiesa evangelica, ritengo che un credente non debba mai fare retromarcia. In caso che un credente evangelico si scelga una credente cattolica (o viceversa ) l'evangelico deve sempre interamente gestire la faccenda ed imporsi. Non si può fare una alternanza di frequenze. In chiesa evangelica si predicano sempre cose giuste, anche se spesso personalizzate, ma che si va a fare in una chiesa dove si predica la madonna, la sottomissione al papa, ecc? La fede non è come lo scambio di visite ai rispettivi genitori. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 25.01.2007 alle ore 14:01:19 Bha fate come volete io mi sono proprio ***** time out tempo scaduto ho già buttato via troppo tempo. Se sono santo, se non pecco contro Dio, se cammino in maniera integra davanti a Lui, non credo proprio che si arrabbi se frequento una non credente. Almeno, me lo deve dire Lui, non voi Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 25.01.2007 alle ore 14:09:55 on 01/25/07 alle ore 13:50:14, madstar wrote:
Basta frequentare gli ambienti giusti. ::) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di madstar il 25.01.2007 alle ore 16:57:40 on 01/25/07 alle ore 14:01:19, Fossile2 wrote:
Ho avuto molte esperienze, e francamente a me manca una credete. Non capisco come fai a condividere gli aspetti fondamentali della vita con chi la pensa radicalmente differente da te. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 25.01.2007 alle ore 17:19:53 on 01/25/07 alle ore 16:57:40, madstar wrote:
Bhe piuttosto che rimanere altri 10 anni solo, frustrato, stanco, aspettando che arrivi una credente dalla porta della mia chiesa, al niente, alle frustrazioni, alle tentazioni inutili e ai peccati che ho commesso e con i quali ho offeso Dio, sinceramente preferisco trovarmi una della mia città. Certe chiese sono fabbriche di credenti soli e frustrati. Io ho messo in pratica tutto quello che mi hanno insegnato... convinto sostenitore che uscire con le non credenti è sbagliato... convinto sostenitore che quella giusta deve essere credente... quante illusioni Piuttosto che morire di solitudine, per poi cosa? andare in chiesa, fare le riunioni di quì, riunioni di là (si, perchè alla fine la vita cristiana è tutta lì, una bella serie di riunioni a tutto andare), ritrovarsi soli nei momenti peggiori che una persona possa passare?? no grazie Fossile di sicuro non cerco più una credente così posso andare bene in chiesa alla domenica mattina senza litigare |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 26.01.2007 alle ore 09:58:49 Caro Fossile, dalle tue parole "concitate" traspaiono tutta l'amarezza e la delusione che ti sei trovato a vivere sulla tua propria pelle di credente che voleva essere all'altezza del suo nome......ma, non dobbiamo farci trascinare solo dai sentimenti, da quello che sentiamo in cuore e che poi trasformiamo in azioni....il cuore è ingannevole.... :console: Io, dopo essere stata presa in giro dall'età di 25 ai 28 anni, allora, cos'avrei dovuto fare dopo aver rotto - sì perchè sono stata io, la "stupida" innamorata, pronta a dare la sua stessa vita per amore di quell'uomo (e a 30 anni suonati si spera che colui che porta i pantaloni LO SIA DAVVERO >:() ad aver trovato il coraggio solo grazie a Dio di troncare un fidanzamento sterile, dove la vigliaccheria da parte sua la faceva da padrona..... dicevo...cos'avrei dovuto fare? lanciarmi a capofitto tra le mie amicizie del mondo che mi avrebbero portato a conoscere altri uomini, questa volta senza "pedigree" come dici tu, per ritrovarmi poi a combattere contro la mia coscienza di cristiana che mi avrebbe ripetuto ogni giorno che quella non era la strada che Dio aveva per me? così mi sarei ritrovata come in passato, a vent'anni quando colui che ritenevi un semplice amico del mondo - un ragazzo dolcissimo con cui uscivo per andare ad ascoltare della buona musica dal vivo - ti dice che si è innamorato di te ed io :confuso: che non sapevo da che parte girarmi....costretta poi a diradare le uscite per non illuderlo ed alla fine non vedersi più... ...chissà quante ragazze e ragazzi ci sono nel nostro ambiente evangelico che dopo una brutta batosta tra i credenti fanno dietro front e si gettano alle spalle tutti quei principi che sono stati loro insegnati fin da piccoli.... possibile che le nostre chiese debbano essere solo "delle fabbriche di credenti soli e frustati"? cosa ci ha portato a questo? che soluzioni potete proporre? Vogliamo limitare Dio nella Sua potenza? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 26.01.2007 alle ore 11:56:16 on 01/26/07 alle ore 11:54:15, Fossile2 wrote:
|
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 26.01.2007 alle ore 12:09:31 IO MI SONO APPENA BATTEZZATA E CONVERTITA...E HO ANCORA TANTO ENTUSIASMO... Ho letto tra i grandi Predicatori su questo sito, questa frase, che riporto in copia. "I peggiori nemici della Chiesa non sono gli infedeli. I peggiori nemici della Chiesa sono gli ipocriti, i formalisti, i Cristiani solo di nome, i doppi di cuore. e POI aggiunge Ciò di cui ha davvero bisogno la Chiesa è maggior santità!" -- C. H. Spurgeon Io adesso che ho conosciuto un Gesù vivente sono assetata della sua parola, e mi piace UN SACCO andare alle riunioni (anche di più che uscire con le amiche!!!). Se, come questa sera, esco e con la mia amica vado alle feste, cerco di essere con il mio comportamento, una buona testimonianza. Anche io non sopporto gli ipocriti, ma la loro esistenza non cambia la mia fede. 1Abbraccio nel Signore |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 26.01.2007 alle ore 12:23:20 on 01/26/07 alle ore 12:09:31, speranza_79 wrote:
Non posso non essere che d'accordo con te benvenuta nella banda allora io l'ho imparato solo ultimamente che la mia fede deve essere incondizionata incondizionata anche da quanto vedo dentro siamo tutti imperfetti però ci sono tanti che pretendono di esserlo e giudicano mi raccomando, quando sei in mezzo agli altri, mostra chi sei, in maniera naturale, non invasiva, spontanea, come faceva mia madre: vivendo in maniera normale ha lasciato in tutti noi un'impronta di donna credente. Anzi se proprio faccio il paragone tra tanti mau mau che fanno bei discorsi e poi non portano nessuno in chiesa,c'era più gente di fuori al giorno del suo funerale che in tutti i concerti e le iniziative evangelistiche che sono state messe in atto dalla nostra chiesa, non mi ricordo di aver mai visto la chiesa così piena. il frutto dello Spirito Santo in noi è qualcosa che si deve assaporare come un profumo, non una religiosità ostentata e ipocrita fatta solo di partecipare a qualcosa. le riunioni sono un optional per i noi credenti, la dotazione di serie è tutta un'altra!! fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 26.01.2007 alle ore 13:01:21 Chiedo scusa a tutti e perdono al Signore se con le mie parole ho dato scandalo a qualcuno di voi che mi legge in questo forum...e mi rivolgo in particolar modo a chi è "giovane" nella fede cioè che si è da poco convertito (gloria a Dio!) e che nelle nostre chiese evangeliche inizia pian piano a sentire una vera "famiglia"......non volevo dare un'immagine cattiva dei nostri ambienti, sottolineando solo ed esclusivamente i lati negativi.....scusate.... :friends: Quando mi è venuta in mente l'idea di proporre questo forum "Perchè non ci si sposa?" ad essere sincera, non pensavo al fatto che (inevitabilmente) si sarebbe andati a fondo alla questione, arrivando ad analizzare quello che ci caratterizza, cioè il nostro habitat, la nostra chiesa evangelica.... Il motivo per cui avevo lanciato la discussione era per cercare di trovare risposte e di far trovare soluzioni a chi ancora si ritrova a vivere nella condizione di "single" nel nostro ambiente.... ....permettetemi una battuta che mi viene spontanea, e mi rivolgo a Fossile: guarda, se non fossi sposata, credo che avrei proprio voluto conoscerti di persona - se già non ci conosciamo magari, viste le varie frequentazioni di chiese e campeggi e convegni vari :)) alla ricerca dell'anima gemella - così, giusto per dimostrarti che di ragazze credenti "sane" ce ne sono ancora in giro.... ;-) e senza puzza sotto il naso! ...magari non ti sarei andata bene perchè chiacchiero troppo o forse perchè non sono esattamente una fotomodella (e di ragazzi credenti che esigono misure perfette credimi ce ne sono anche nella mia chiesa locale..... >:() ...però sicuramente avresti potuto trovare una buona amica (questo è quello che dicono di me almeno... :-P)..... ok, vado a pranzo....buon venerdì a tutti! Eli |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di mel il 26.01.2007 alle ore 13:33:22 Secondo me non ci si sposa perchè, l'amore medio per Dio è in netto ribasso!!! QUesto provoca uomini immaturi, donne pretenziose... che vogliono tutto fuorchè piacere esclusivamente a Dio! L'amore porta fede... e la fede ti fa credere prima di vedere!.. L'amore ti fa dire.."Non m'interessa se Tu, Signore, mi darai ciò che voglio... ciò che conta e che Tu mi dia ciò che Vuoi Tu!" Non ci si sposa, perchè si cercano cose sbagliate... o perchè, quando se ne ha la possibilità, non si cerca di crescere in prima persona in modo da poter avere le qualità che la nostra persona ideale potrebbe cercare nel proprio partner, così quando ci incontra non ci ritiene idonei! Non ci si sposa, perchè vogliamo farlo a tutti i costi... e non mettiamo Dio al primo posto .. "Cercate prima di tutto il regno di Dio, e tutte le altre cose vi saranno sopraggiunte" ha detto Gesù... la fede, mossa dall'amore, ti fa dire :"Ci credo!" Il problema è che cercare prima di tutto il regno di Dio, vuoldire smettere di cercare moglie o marito... e per di più costa...e non poco!... Chi vi parla, è una ragazza che per tanto tempo si è chiesta la stessa cosa che si domanda il thread.... e spesso si è chiesta in prima persona perchè fosse così difficile trovare la persona giusta... Le risposte sono state più o meno queste... (Se qualcuno vorrà, comunque amplierò il pensiero...:)) Dio ci benedica, in Cristo Gesù!! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 26.01.2007 alle ore 21:17:02 on 01/25/07 alle ore 17:19:53, Fossile2 wrote:
Sei maturo per una ragazza anglicana. :console: Se sei del Torinese ti posso presentare delle negrette libere. :-D :-D :-D Ragazze carine, made in Nigeria. :rotfl: Sono molto più tolleranti delle italiane. :gogogo: Scherzi a parte, come ti comporteresti se trovassi una che ragioni come ragionavo io? E come si comporterebbe la tua chiesa? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 29.01.2007 alle ore 08:11:21 on 01/26/07 alle ore 21:17:02, Grande_Puffo wrote:
Beh l'amerei e l'accetterei così come è come nostro Signore c'insegna a fare, anzichè cercare di convertirla a tutti i costi (e questa non è evangelizzazione ma è manipolazione mentale) così tutti i credenti sono contenti che ho incontrato una brava ragazza evangelica. di sicuro non sto a vivere una vita disumana (vi sembra normale stare 10 anni senza una ragazza perchè non ne trovo una nel gruppo giovani, ai campi e via dicendo?) fatta di solitudine, vuoto interiore, tentazioni inutili (ve le cito tutte), e via dicendo... e voi volete continuare a farmi credere che è sbagliato innamorarsi di una non credente? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 29.01.2007 alle ore 09:14:12 on 01/29/07 alle ore 08:11:21, Fossile2 wrote:
OK. Immagina che ti capiti quello che era capitato tanti anni fa alla ragazza della Chiesa dei Fratelli che aveva incontrato me. Incontri una ragazza cattolica. Od anche valdese od anglicana. Vi trovate bene. Lei ti dice: per me tutte le chiese sono uguali, domenica prossima vengo nella tua chiesa. Come la accolgono, visto che è stata battezzata da bambina? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 29.01.2007 alle ore 09:27:14 on 01/29/07 alle ore 09:14:12, Grande_Puffo wrote:
Non rispondo perchè sono stufo di queste paranoie che vi fate voi evangelici. Comunque sia, sia nel mio gruppo giovani che all'interno della chiesa sarà accolta come una figlia e amata come tale. Poi, trovo molto preoccupante il fatto che voi condizionate una cosa così importante come il matrimonio su cose come l'andare in chiesa alla domenica mattina, quando poi la chiesa biblicamente è ben altro (il corpo di cristo e non la sala delle riunioni che bisogna frequentare assiduamente diventandone schiavi e dipendenti come questa vostra mentalità continua a dimostrare). Così facendo dimostri che tu non sei in grado di amare le persone che stanno fuori senza badare all'etichetta. Hai dei parenti non credenti? li ami tanto quanto i parenti credenti, senza fare preferenze, o siccome loro "non vengono in chiesa" e non aderiscono al suo stile di vita, li trascuri? Non mi fregate più, cari Signori!! Anzi. Costringere giovani come me (e altri), onesti e volenterosi a seguire il Signore in maniera onesta e sincera, a lasciar perdere delle ragazze solo perchè non hanno il pedigree (trovo deprecabile questo attaccamento all'etichetta), usando i sensi di colpa come fate voi "Dio non vuole", è vigliacco, schifoso e veramente da vergognarsi. Un altra cosa. Faccio l'esempio della mia amata/odiata chiesa, ma da quanto vedo nelle altre che ho frequentato c'è lo stesso clichè. E' frequentata per lo più da persone anziane, coppie di una certa età e coppie giovani, siamo più di 100. C'è un nutrito gruppo giovani, ma questo è della generazione dei 14-16enni e i trentenni come me o hanno la fortuna di essersi sposati una della nostra chiesa, o se ne sono andati. Di ragazze, ce ne sono sempre meno (il che dimostra un preoccupante maschilismo che porta a relazionarsi con l'altro sesso solo quando si ha bisogno di una compagna con cui riprodursi, il che lo trovo abbastanza squallido). Un grosso difetto della mia (e tante altre) chiese, è la chiusura nel proprio ghetto. Piuttosto che fare nuove amicizie nella propria città, che potrebbero portare gente nuova in chiesa e magari anche qualche conversione e magari anche qualche matrimonio, ci si chiude nelle proprie famigliole, nel proprio circolo, tra le riunioni, la corale e via dicendo. Però, quando morianno le persone di una certa età, se non c'è un apertura sana verso il MONDO, la chiesa si dimezzerà, perchè la gente è sempre la stessa, perchè con la scusa di non mischiarsi con gli infedeli non si fa nemmeno amicizia verso quelli di fuori... Sono passate tre generazioni di gruppi giovani e tutte hanno dimostrato la presenza dello stesso bug nel sistema. E' un clichè, un imprinting talmente forte nella testa delle persone che non se ne rendono ormai più conto di questo difetto e lo fanno passare come una cosa bella. I giovani come me, ormai trentenni, si trovano a dover vivere una situazione un pò anomala... e poi volete ancora illuderli che "arriveranno delle brave ragazze evangeliche"?? Se volete il vostro paraocchi, tenetevelo pure, ma non rovinate la vita degli altri (come è successo a me) con stupide regole religiose e la chiusura mentale tipica di chi ha paura di confrontarsi con chi non è come noi. Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 29.01.2007 alle ore 09:28:08 Come hanno accolto me nella Chiesa Evangelica che frequento ora. Anche io sono stata bettezzata da bambina, per aspersione, ma domenica scorsa da loro ho fatto il battesimo per immersione. Mi hanno accolta più che bene! Esistono sempre le eccezioni. :clap2: :-P |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 29.01.2007 alle ore 09:51:47 mentre io postavo il mio Fossile postava il suo così nn riuscivo a leggerlo, l'ho letto ora e mi è venuto un dubbio: ma voi intendete che bisogna aspettare speranzosi che l'anima gemella arriverà proprio in quella Chiesa, intesa come edificio? Io credevo che intendeste in quella comunità. Cioè se io frequento la Chiesa Evangelica di via etc...posso benissimo avere un fidanzato che va alla Chisa di via...o no? Altrim si che è difficile. Comunque nella mia sono stata accolta molto bene, sono arrivata perchè solo grazie agli evangelici ho avuto un vero incontro con un Gesù vivente, tant'è che al mio battesimo ha ssistito anche un mio amico frate, che ha "benedetto" la mia scelta, anche se ciò ha comportato l'abbandonare la fede cattolica. Tutto questo l'ho fatto per mio convincimento e non per trovare marito. 1Abbraccio a tutti nel Signore |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 29.01.2007 alle ore 09:54:38 on 01/29/07 alle ore 09:51:47, speranza_79 wrote:
Ma certo che puoi incontrare ragazzi di altre chiese. Non devi farti neanche il problema!! Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 29.01.2007 alle ore 13:07:59 Fossile caro, dobbiamo stare attenti a non scandalizzare le giovani "leve".....con questo non voglio affermare che nel nostro ambiente evangelico, composto da uomini e donne ci sia la perfezione con la P maiuscola...siamo perdonati in Cristo Gesù ma comunque la nostra natura resta corrotta dal peccato....e proprio per questo siamo TUTTI imperfetti, sia che si tratti della monitrice della Scuola Domenicale, sia che si stia parlando di un Anziano della Chiesa e possiamo sbagliare umanamente parlando....e poi, ogni gruppo cristiano locale potrebbe avere dei "pallini", delle "paranoie" comunque inutili o assurde perchè non fondate sulla Parola di Dio, che ricordiamocelo, dovrebbe essere il nostro punto di riferimento per ogni decisione....vietare di far anche conoscenze ed instaurare amicizie con "quelli di fuori" è senza dubbio esagerato....chi dovremmo evangelizzare, chi dovremmo avere a cuore con la nostra testimonianza cristiana, a chi parleremmo allora del messaggio della salvezza se non a chi ancora non lo conosce? Come è sbagliato secondo me starsene lì, seduti nel nostro amato posto, sulla stessa seggiola o panca, per giorni, mesi, anni, riunione dopo riunione, girando ogni tanto lo sguardo (ma senza farsi vedere, mi raccomando) verso la porta d'ingresso per vedere se entra finalmente l'uomo o la donna per la vita....siamo davvero arrivati a questi livelli? :'-( :-/ Mel ha scritto che non ci si sposa perchè non abbiamo prima di tutto messo al primo posto nella nostra vita Dio e non abbiamo riposto la nostra completa fiducia (fede) in Lui....è vero, ma mi chiedo: qual è il metro di misura allora che si deve utilizzare per poter capire se un ragazzo o una ragazza sono finalmente "pronti", come credenti fedeli e rinnovati, a convolare a nozze? .....io non mi sono sposata perchè appartenevo alla categoria "A" delle credenti (intorno a me vedo comunque ragazze migliori di me...lo dico sinceramente) e le mie amiche ultratrentenni allora che si prodigano a tempo pieno per l'opera del Signore, allora, loro sono nella categoria "C--"?....cos'avevo io in più di queste ultime per arrivare a diventare moglie prima e madre poi? non sono una super-donna....ogni giorno è una lotta continua contro tentazioni di ogni sorta, è una battaglia contro il maligno che vuole portarci un pochino sempre più dalla sua parte....e questo durerà fino alla fine dei miei giorni su questa terra..... ....vi porgo una domanda: che pensiero avreste se un giorno dovreste scoprire che è stata istituita (tenetevi forte! :gogogo:) un'AGENZIA MATRIMONIALE EVANGELICA? magari con tanto di rubrica mensile su "Il Cristiano".....nella mia mente da "signorina" spesso avevo elaborato questo pensiero....sarebbe utile o peggiorerebbe solo la già infelice situazione dei singles? fatemi sapere.....poi vi dico la mia.... Bacioni, Eli |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 29.01.2007 alle ore 13:31:56 on 01/29/07 alle ore 09:28:08, speranza_79 wrote:
Evidentemente volevi diventare una di loro. Benissimo. La mia esperienza è stata ben peggiore. Ero cresciuto in un ambiente misto, mezzo "catto-progressista" e mezzo valdese. Poi avevo conosciuto una ragazza della Chiesa dei Fratelli che mi aveva invitato nella sua chiesa. Mi aveva stupito il conservatorismo estetico-musicale, ma mi ci ero trovato bene anche perchè frequentavo una comunità di base nella quale la preghiera era libera, non c'erano immagini sacre ed il prete celebrava in giacca e cravatta per cui non c'era poi troppa differenza. Al momento della Santa Cena il fratello che la distribuiva mi aveva domandato se fossi stato battezzato in acqua ed io gli avevo risposto di si. All'uscita, quando si è capito che ero stato battezzato da un sacerdote cattolico, mi avevano accusato di aver profanato la Santa Cena. :() Avevo detto a quella ragazza che se voleva ancora andare in chiesa con me lo poteva fare, ma dai cattolici o dai valdesi. Non l'ho più sentita. :confuso: Pazienza. Ho trovato di meglio. :-P :-P :-P :-P :-P |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 29.01.2007 alle ore 13:37:10 on 01/29/07 alle ore 09:27:14, Fossile2 wrote:
"Voi evangelici" a me? :() :() :() E se volesse venire con voi, ma non accettasse di ripetere il battesimo? Non ti fossilizzare. B-) |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 29.01.2007 alle ore 14:48:50 on 01/29/07 alle ore 13:07:59, elios72 wrote:
ciao Eli ce l'avevi già in mente da un po' vero questa domanda? Allora io ti dico che se esistesse non mi scandalizzerei però non mi piace l'idea di conoscere una persona con già una idea precisa in testa. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 30.01.2007 alle ore 08:11:40 on 01/29/07 alle ore 13:37:10, Grande_Puffo wrote:
Beh scusami credevo che facessi parte del mondo della chiesa dei fratelli. Ti rigiro la domanda. Lei è stata battezzata da piccola. Ha un rapporto solido con Dio, fondato sulla sua parola, del quale se ne vedono i frutti. E' a contatto con la gente, e porta addirittura una persona alla fede (mentre invece tante altre gne gne credenti si occupano solo di trovarsi il ragazzo nel gruppo giovani con il quale fanno anche certe cose, quando poi alle riunioni fanno le santerelline)... secondo te è salvata? secondo te è cristiana? guarda se mi dici di no... mi casca tutto quello che può cascare... mia madre era la persona che ti ho descritto. Proveniva dall'ambiente cattolico, ha avuto una sana educazione, leggeva la Bibbia, si è data tanto da fare per la chiesa, ha esercitato con premura l'ospitalità, era timorata di Dio e grazie a lei una persona si è convertita. Ma non ha avuto il tempo di battezzarsi, perchè dopo aver vinto un pò di blocchi (causati anche dal comportamento stupido di alcuni della mia chiesa attaccati all'etichetta e non interessati al cuore della persona), ha lasciato questo mondo. Per molti, non era nemmeno credente, perchè non faceva parte della setta dei fratelli. Secondo te?? Io ho incontrato una ragazza esattamente come lei, (purtroppo la nostra relazione è andata male a causa della distanza), e credimi che non mi sono mai sentito così considerato, amato e rispettato da una ragazza (altro che tante sciacquette che hanno bazzicato nella chiesa che dopo essersi passati chi volevano, non si sono mai più fatte vive). Solo che tecnicamente "non era credente"... secondo la mentalità di alcuni. se lei fosse stata dalle mie parti e non così lontana, me ne sarei fregato dell'etichetta e me la sarei sposata, non mi avrebbe dato nessun problema. L'amore, e l'attrazione, quando sono veri, vanno oltre all'etichetta, alla razza, al colore della pelle. Il guaio è che nelle nostre chiese, basta che uno si battezza, frequenta tutte le riunioni, va alla corale della chiesa, ed è credente. Tutto quello che non fa parte di questo clichè, non va bene. Ma per favore! Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 30.01.2007 alle ore 08:51:43 Infatti, caro Fossile, non va bene per nulla! Le nostre chiese sono piene di persone che non sono nati di nuovo! Io frequento una chiesa dei fratelli e il nostro anziano sta denunciando questo molto chiaramente! Non è l'apparenza ma il cuore. E Dio lo sa. La Bibbia non dice: "Chiunque è battezzato e canta nel coro" ma chiunque è nato di nuovo. Da cosa si vede la nuova nascita? Dai frutti! (Vedi Giacomo e I Giovanni) Non porti frutto? Allora verrai tagliato e gettato nel fuoco, secondo la parola di Giovanni 15:5 Io sono la vite, voi siete i tralci. 6 Se uno non dimora in me, è gettato via come il tralcio, e si secca; questi tralci si raccolgono, si gettano nel fuoco e si bruciano. 7 Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quello che volete e vi sarà fatto. 8 In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto, così sarete miei discepoli. E continua dicendo che se non ci amiamo gli uni gli altri non siamo suoi discepoli. Questo è ribadito anche in I Giovanni. Dio, mediante lo Spirito Santo che è in noi ci ha dato il discernimento per riconoscere i Suoi figliuoli, al di là della denominazione o della nascita. Fossile caro, Dio ti ha dato il discernimento. Quindi non devi chiedere permesso a nessuno. Se incontri una Sua figliuola e ti piace e senti che è la volontà di Dio che tu la sposi, sposala. Punto. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Grande_Puffo il 30.01.2007 alle ore 13:22:35 on 01/30/07 alle ore 08:11:40, Fossile2 wrote:
:hello: on 01/30/07 alle ore 08:11:40, Fossile2 wrote:
Ok, condivido. Ma in che chiesa ti saresti sposato? Nella tua o nella sua? E se a lei fosse piaciuto, almeno ogni tanto, andare in chiesa con te come si sarebbe comportata la tua comunità? on 01/30/07 alle ore 08:11:40, Fossile2 wrote:
In questo, per esempio, il cattolicesimo è migliore. Almeno in molti posti. ;-) Non in Vaticano. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di 2piediin1scarpa il 30.01.2007 alle ore 14:03:00 Io penso che di paletti ce ne costruiamo già fin troppi da soli a volte giustificati a volte no! Se dobbiamo lasciare che qualcuno ce ne aggiunga altri… allora è finita! “12 Agli altri dico io, non il Signore: se un nostro fratello ha la moglie non credente e questa consente a rimanere con lui, non la ripudi; 13 e una donna che abbia il marito non credente, se questi consente a rimanere con lei, non lo ripudi: 14 perché il marito non credente viene reso santo dalla moglie credente e la moglie non credente viene resa santa dal marito credente; altrimenti i vostri figli sarebbero impuri, mentre invece sono santi. 15 Ma se il non credente vuol separarsi, si separi; in queste circostanze il fratello o la sorella non sono soggetti a servitù; Dio vi ha chiamati alla pace! 16 E che sai tu, donna, se salverai il marito? O che ne sai tu, uomo, se salverai la moglie?” I Corinzi 7 E’ chiaro che se un genitore vorrebbe che un figlio si sposasse con un credente è solo perché vorrebbe il meglio per lui/lei, ma non è un dogma. Per come la vedo io la scelta di un compagno avviene attraverso tre fasi molto importanti: La prima è quella legata ai sensi. Osservo una donna e mi trasmette delle sensazioni, mi accorgo che anche lei fa altrettanto, ci conosciamo e quando avviene il primo contatto fisico ( non inteso come sessuale ) mi accorgo che le sensazioni improvvisamente si amplificano a volte fino ad arrivare a vere e proprie manifestazioni fisiche elettrizzanti. Abbiamo di fronte la persona giusta. La seconda è legata alle caratteristiche personali. Imparando a conoscerla, mi rendo conto che corrisponde al tipo di carattere che cerco in una donna, ad esempio a me piace la donna esuberante quindi vivace espansiva, piena di vitalità anche con qualche eccesso va bene perché dimostra un temperamento forte! Ma che sappia al momento giusto essere anche riflessiva. Se tutto corrisponde vuol dire che sono stato molto fortunato, altrimenti cercherò di cogliere il meglio di lei, ma ciò che riteniamo di fondamentale importanza soprattutto nei valori, deve essere presente altrimenti potremmo incorrere a dei problemi. Non trovo fondamentale che essa abbia gli stessi miei gusti e i miei stessi interessi o credi religiosi, l’importante è che lei rispetti i miei come io rispetto i suoi! La terza non è propriamente una fase ma piuttosto una conseguenza di cui ci accorgiamo soltanto quando abbassiamo le difese: l’amore. Quando mi rendo conto che questa donna riempie la mia vita, che non posso fare a meno di lei, che quando non c’è.. non posso fare a meno di pensarla e quando è con me… sento che non potrei chiedere di meglio al mondo, credo che si possa pensare di organizzare il resto della vita con lei. :hello: |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 30.01.2007 alle ore 14:11:02 on 01/30/07 alle ore 13:22:35, Grande_Puffo wrote:
Bhe questo era da definire, però se lei si fosse trasferita dalle mie parti non credo che avrebbe fatto problemi a sposarsi nella mia. Anzi, sai che ti dico? non mi farei nemmeno problemi a sposarmi con rito civile, tanto sono sposato davanti a Dio ugualmente, non ho bisogno della benedizione dei pastori/anziani o gente di questo calibro che a volte rischiano solo di rovinare la vita della gente con il loro modo di fare. E ripeto, comunque sia, lei sarebbe stata accolta. Quando facciamo l'annuale campo di pasqua per giovani, per esempio, la Santa Cena è aperta a chiunque abbia creduto in Cristo (anche se non è stato battezzato), badiamo più alla sincerità delle persone che alla sostanza. Per fare un OT: il mio gruppo giovani, proprio la mia generazione, era pieno di ragazzi che hanno preso il battesimo. Poi uno alla volta hanno lasciato la chiesa e tanti saluti, quindi... chi si attacca alle formalità è pregato di riflettere |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 31.01.2007 alle ore 09:48:07 Piccola domanda per Fossile: non hai mai pensato seriamente di cambiare chiesa ovvero non hai mai pensato che so di trasferirti magari con la scusa di cercare un nuovo lavoro in un'altra città, lasciando dietro di te la tua chiesa locale che - da come ne parli - ha più difetti che pregi?....la donna della tua vita potrebbe essere magari a soli 50 km da te....in un'altra assemblea...chiuso OT Torniamo a noi ora...se due persone decidono di sposarsi, ma abitano distanti uno dall'altra, chi secondo voi si deve spostare? siete del parere che dev'essere la donna a tutti i costi a seguire con sottomissione il futuro marito? Aspetto commenti....bacioni! Eli |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 31.01.2007 alle ore 09:58:30 on 01/31/07 alle ore 09:48:07, elios72 wrote:
Per elios: semplicemente perchè ho un ottimo lavoro, ho una vita che funziona al di fuori della chiesa e non mi sento obbligato in nessun modo a trovare l'anima gemella in assemblee che conosco e so già per certo che non ci sono ragazze. Non fare come tanti credenti che usano la fede per evadere dalla realtà, cara Elios!! Poi, c'è un assemblea che sta a pochi km dalla mia città che amo frequentare, c'è qualche giovane, poi... permettimi... che frequentare una chiesa con il solo intento di trovare una ragazza non è tanto diverso da quelli che vanno in discoteca giusto per agganciare qualche tipa, E' LA STESSA IDENTICA COSA. Di nuovo, non mi sento in obbligo di cercare un'anima gemella in chiesa. Assemblea locale a parte, io ho una vita che funziona (suono in due band, vado a scuola di musica, prendo lezioni d'inglese, ho un sacco di hobby, tanti amici e qualche amica al di fuori della mia chiesa, un piccolo gruppo di amici all'interno della chiesa con cui si vive da cristiani ma fuori dai soliti schemi), un lavoro dove sono più che pagato bene.. quindi... Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Anne il 31.01.2007 alle ore 10:03:41 Quote:
Assolutamente no! Secondo me bisogna valutare caso per caso e cioè: Chi dei due ha il lavoro migliore? O chi dei due potrebbe ritrovarlo più facilmente se si trasferisse? Uno dei due possiede la casa? Inoltre, in caso arrivassero dei piccoli, dove è più comodo abitare, sia dal punto di vista sociale che pratico? Quote:
Si, la penso così anch'io per certi versi. Certo, magari cambia il tipo di ragazza... ;-) Comunque se la tua vita funziona in tutti i suoi aspetti, non ti preoccupare: arriverò anche l'anima gemella! Te lo auguro di tutto cuore! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di elios72 il 31.01.2007 alle ore 12:48:03 on 01/31/07 alle ore 09:58:30, Fossile2 wrote:
...sei proprio un tipo tosto, eh? :-))) comunque, volevo precisarti che io non sono proprio il tipo di donna che intende usare la fede per evadere dalla realtà, credimi....anzi, a volte una vocina dentro di me mi ripete che certe situazioni sarebbero molto più semplici da gestire se non avessimo la "responsabilità" (ma anche la gioia) di essere cristiani, credenti non in un uomo, in un'ideologia, o in una moda ma nel nostro grande Signore Gesù....del resto, sarebbe tutto più facile vivere senza regole, no? ;-) ...scusa l'ironia... Forse ti ho dato l'impressione di essere una di quelle ragazze inquadrate ma col pedigree come le definisci tu? ....vallo a chiedere a mio marito che è tedesco di nascita e di cultura, ex-cattolico praticante, che proviene non da una chiesa locale ben "formata" ma dalla testimonianza di soli due missionari americani che portavano messaggio di salvezza all'università....sicuramente uno fuori dagli schemi convezionali a cui siamo abituati nelle nostre chiese "bigotte"....è vero che frequentare una chiesa solo con lo scopo di trovare la "pollastra" è sicuramente squallido, ed alla stessa tregua di agganciare in discoteca (provata anche questa....no grazie, meglio evitare)....ma poi ognuno decide col suo libero arbitrio.... Sicuramente la forte testimonianza di tua madre, caro Fossile, ha lasciato in te una traccia indelebile.... Sul discorso del "mi sposto io o tu"...beh, concordo con Anne: nella mia esperienza personale, io ero l'unica dei due che aveva un lavoro fisso e per di più con datore di lavoro evangelico....quindi nel nostro caso è stato mio marito a decidere di spostarsi...anche se siamo a 10 km da casa dei miei e a 350km dai suoi....abbiamo comunque una chiesa locale viva, piena di amici e di attività e la città di Piacenza vicina che offre discrete opportunità...peccato che qui il tempo non sia un granchè.... I love sole e non nebbia, come oggi! Pazienza....Dio ci dà ogni giorno più del necessario... |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di supervolentieri il 31.01.2007 alle ore 13:09:36 Donne tante, forse troppe, ma di moglie nemmeno l'ombra!io non mi sposo, e forse mai mi sposerò, perchè il mio cuore si dissangua nell'amore del nulla! Non so ed altrettanto difficile è comprenderlo, come possa Dio compiacersi di "darmi" una Sua figliola in matrimonio; io non merito niete, ne sono consapevole e, finchè non riuscirò, con l'Amore di Cristo, a vincere la mia condizione di uomo altalenante elevandomi quindi a Lui, non sarò mai l'uomo di nessuna. Voglia Dio aver pietà di me e di tutti coloro che vivono la mia situazione. Credo sia giunto il tempo di concentrarsi nel vero scopo dell'esistenza, fuori tutto il resto!!! Vi abbra :-Sccio fraternamente; Dio Vi benedica. |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di mel il 31.01.2007 alle ore 13:15:50 Grazie Super...hai spiegato bene quello che volevo dire io!.. Però ti voglio incoraggiare...:) riconoscere i nostri limiti , è il primo passo verso il traguardo! Dio non vuole uomini o donne perfetti per il matrimonio...vuole Figli decisi a seguirlo Dovuenque Egli chiederà!...:) Dio ti benedica!! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 31.01.2007 alle ore 14:03:35 on 01/31/07 alle ore 12:48:03, elios72 wrote:
ok ok elios... credo di aver capito male Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 31.01.2007 alle ore 14:05:26 on 01/31/07 alle ore 13:09:36, supervolentieri wrote:
Non vorrei essere brusco quì, ma mi sembra che tu abbia un basso concetto di te stesso, e poi... boh... cose come quelle che dici tu non mi convincono. Chissà perchè solo quando si parla di matrimonio, si diventa così spiritualoni Fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 31.01.2007 alle ore 15:11:41 on 01/31/07 alle ore 13:09:36, supervolentieri wrote:
Non ho capito bene! Cosa vuol dire troppe donne io non mi sposo?! Mi sembra la famosa tiritera che dicono i miei amici alle tipe asciugone per scollarsele di dosso: non ti merito! E' pieno di ragazzi (anche amici miei che sono dei tesori come amici, ma con le donne mollami..comportamenti da paura...ci vanno a letto e poi tanti saluti e mille moine...aiuto!Ti prego dimmi che ho capito male e che non sei un lupo travestito da agnello. Le donne vanno onorate. Io adesso che mi sono convertita sto comportamento lo esigo ma prima ero pronta a scusare qualsiasi uomo anche il più viscidone con la scusa che poverino non era pronto. Pace! |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di fagiolina il 31.01.2007 alle ore 15:21:37 on 01/25/07 alle ore 17:19:53, Fossile2 wrote:
http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/05.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/43.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/41.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/41.gif |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 31.01.2007 alle ore 15:35:40 on 01/31/07 alle ore 15:21:37, fagiolina wrote:
Creo scandalo per dei punti di vista basati (non solo sulla mia esperienza personale, ma anche su quella di altri incontrati altrove e in questo forum)?? |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di speranza_79 il 31.01.2007 alle ore 15:43:40 on 01/31/07 alle ore 15:35:40, Fossile2 wrote:
Fossile io non mi scandalizzo piuttosto mi intristisco. :-( Come si intristisce il nostro Dio quando rinunciamo a cercare una credente |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di fagiolina il 31.01.2007 alle ore 16:38:16 Guarda io non ti giudico perchè non conosco la situazione ma .... si, perchè alla fine la vita cristiana è tutta lì, una bella serie di riunioni a tutto andare se è questo che pensi della vita cristiana perchè lo fai? io non vedo l'ora di andare ai culti per lodare il mio Signore ma evidentemente per te è solo un peso e mi dispiace davvero sentire questo...ma un tuo giudizio così pesante non è certo una bella testimonianza |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di Fossile2 il 31.01.2007 alle ore 17:29:17 [quote author=Fossile2 link=board=tabu;num=1166008252;start=120#129 date=01/31/07 alle ore 17:24:39] scusate l'OT ma credevo che la vita cristiana fosse amare il prossimo, porgere l'altra guancia, perdonare, essere ospitali, amarsi gli uni verso gli altri, santificarsi dal peccato, vivere secondo la volontà di Dio, essere onesti, irreprensibili, sinceri, non avidi di guadagno illecito, e via dicendo... forse ho sbagliato tutto Per cosa intende la Bibbia come culto spirituale (quindi il CULTO COME LO INTENDE DIO), leggiti romani 12:1-2. Quello che dici tu è soltanto la cornice di un quadro, un optinonal. Per molti, c'è solo questo. Che non sia così per me altrimenti da domenica non vado più in chiesa fossile |
||||||
Titolo: Re: Perchè non ci si sposa? Post di linchen il 31.01.2007 alle ore 18:42:16 Credo sia ora di chiudere questo thread ....visto che si continuano a dire e ridire le stesse cose..... |