Progetto Archippo - Seminari a domicilio
Benvenuto Visitatore. Fai Login o Registrati.   Regolamento Leggi il regolamento completo

Indice Indice   Help Help   Cerca Cerca   Utenti Utenti   Calendario Calendario   Login Login   Registrati Registrati

 
   I Forum di Evangelici.net
   Vita di chiesa e cammino cristiano
   Testimonianze
(Moderatori: andreiu, serg68)
   Quando si dice "Io non sono capace"
« Topic Precedente | Prossimo Topic »
Pagine: 1  · vai in fondo · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa
   Autore  Topic: Quando si dice "Io non sono capace"  (letto 751 volte)
alle
Admin
*****




"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31

   
WWW    E-Mail

Posts: 17739
Quando si dice "Io non sono capace"
« Data del Post: 01.08.2014 alle ore 02:20:32 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Molte volte ci facciamo un’idea precisa di cosa pensiamo di essere in grado di fare e ci dimentichiamo che è Dio a dare ad ognuno secondo il suo beneplacito. In pratica cerchiamo di piegare la chiamata di Dio ai nostri desideri piuttosto che piegare noi stessi ai desideri del divino Pastore.
Non è infrequente che ci si trovi a servire il Signore in ambiti totalmente diversi da quelli che avremmo voluto. Ci sono persone che si sono trovate ad essere missionari all’estero quando, se fosse dipeso da loro, non avrebbero mai neanche messo il naso fuori dalla loro città. Altri non avrebbero mai pensato di parlare in pubblico, eppure si sono ritrovati a servire il Signore come insegnanti!
 
Io ad esempio, appena convertito, più di venti anni fa, pensavo che avrei servito il Signore come musicista e attraverso la recitazione, cose che amavo molto. Invece, ad un certo punto, il Signore mi fece capire, anche attraverso i fratelli e le sorelle che mi erano vicini, che avrei dovuto fare cose che fino a quel momento non avevano mai attirato la mia attenzione.
Vista la mia timidezza, non avrei mai pensato di salire su un pulpito per dare una testimonianza, figuriamoci se avessi mai pensato di poter predicare!
Negli ultimi anni, come ben sanno i fratelli e le sorelle della mia assemblea, ho accettato con riluttanza il mio attuale incarico come uno degli anziani dell’assemblea di cui faccio parte.
 
Caratterialmente, ancora ora mi sento molto più a mio agio quando posso servire la chiesa seduto dietro al pianoforte.
Capisco quindi molto bene coloro che sono titubanti di fronte a sfide che sembrano oltre la loro portata. Però, in tutti questi anni, ho imparato a fidarmi di Dio e a fidarmi anche dei fratelli e delle sorelle che ho intorno.
 
A volte Dio ci incoraggia a percorrere strade che a noi non sembrano praticabili proprio attraverso coloro che ci circondano. Teniamo presente che, quando abbiamo un dono da parte di Dio, anche gli altri credenti se ne accorgono! Non dovremmo quindi ignorare la testimonianza dello Spirito Santo in noi, ma neanche le indicazioni che egli ci dà attraverso i nostri fratelli e sorelle.
Impariamo a fidarci di Dio e lasciamo che egli ci stupisca con ciò che può fare anche attraverso di noi. Anche se pensiamo di essere strumenti inadeguati, lasciamo che il Signore mostri la sua potenza proprio attraverso la nostra debolezza.
 
Quando Dio ci apre una porta, non dobbiamo essere rinunciatari pensando solo alle capacità che pensiamo di avere, infatti lui sa già ciò che troveremo dall’altra parte, una volta che avremo trovato il coraggio di attraversare la soglia.

Testimonianza di Omar Stroppiana
tratta da un articolo de "Il Cristiano", Aprile 2014
http://www.ilcristiano.it/articolo.asp?id=310
Loggato

" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ".
(Gesù, in Matteo 28:20)
cristiano2014
Membro
***




W questo FORUM!!!

   
WWW    E-Mail

Posts: 278
Re:  Quando si dice "Io non sono capace&
« Rispondi #1 Data del Post: 01.08.2014 alle ore 16:11:02 »
Rispondi con quote Rispondi con quote   Modifica Modifica

Grazie Alle!  
 
Penso che in molti si siano riconosciuti in questa testimonianza.  
Sovente tendiamo a riporre la nostra fiducia in noi stessi, nel prossimo, in un'azienda con cui collaboriamo etc dimenticando che tutti possono deluderci, tutti meno uno: Dio. Riponiamo solo in Lui la nostra fiducia e Lui si prenderà cura di noi e tutto volgerà al nostro bene  Buono!
Loggato

Giov.1(4,18)Nell'amore non c'è timore, al contrario l'amore perfetto scaccia il timore, perché il timore suppone un castigo e chi teme non è perfetto nell'amore.
Pagine: 1  · torna su · Rispondi Rispondi   Abilita notifica Abilita notifica    Invia il Topic Invia il Topic    Stampa Stampa

« Topic Precedente | Prossimo Topic »

Evangelici.net è un sito di Teknosurf.it srl ‐ P.IVA 01264890052 ‐ Privacy policy