Autore |
Topic:
Dalle proteste alla gioia. La vita di L. Navarra (letto 530 volte) |
|
alle
Admin
"Se perseverate nella mia parola ..." Giov 8:31
Posts: 17739
|
Leonardo Navarra nacque il 25 dicembre 1938 a Castellammare del Golfo (TP). La sua era una famiglia inflessibile e molto tradizionale; suo padre era un ufficiale di marina, una persona molto rigida (una sorta di "padre-padrone", mentre sua madre era una maestra di scuola elementare, una persona molto buona e molto istruita (fu lei la prima maestra del figlio). Leonardo era il più piccolo della famiglia e, proprio per questo, ha ricevuto molte attenzioni sia dai genitori sia da alcune zie. Egli aveva un carattere ribelle ed era molto indisciplinato, al punto che il padre decise di mandarlo all'Accademia Militare, in Marina. Leonardo, invece... Continua la lettura qui: http://bit.ly/leonardonavarra e - se vuoi - lascia un commento postando di seguito. Grazie in anticipo per l'attenzione dalla vostra alle
|
|
Loggato |
" Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente ". (Gesù, in Matteo 28:20)
|
|
|
ester2
Membro familiare
Cosi' dice il Signore:"Io onoro quelli che mi onorano" 1Sam.2-30
Posts: 2129
|
|
Re: Dalle proteste alla gioia. La vita di L. Navar
« Rispondi #1 Data del Post: 09.02.2016 alle ore 22:30:26 » |
Rispondi con quote Modifica
|
Sempre bellissime, incoraggianti ed edificanti le testimonianze che condividi "Uomini preparati a questo tipo di martirio per l'avanzamento del Regno di Dio..."; Questa frase e quella parola "martirio", mi hanno asfaltata, in senso positivo... ovviamente Dio benedica e protegga i missionari in ogni parte del mondo.
|
|
Loggato |
|
|
|
|