L’infanzia di Gesù

By 4 Febbraio 2014Spazio libri

«Spero il piccolo libro, nonostante i suoi limiti, possa aiutare molte persone nel loro cammino verso e con Gesù»: con questo auspicio Joseph Ratzinger ha dato alle stampe l’ultimo volume della sua trilogia dedicata alla figura del Messia. Quasi un percorso a ritroso per l’autore che, dopo l’esordio con “Gesù di Nazaret” (2007), dedicato al ministero del Salvatore, ha proposto un secondo volume sulla vita di Cristo “dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione” (2011) e giunge qui a conclusione affrontando l’infanzia di Gesù. Si tratta, precisa l’autore, «di una specie di piccola sala d’ingresso ai due precedenti volumi sulla figura e sul messaggio di Gesù». Ratzinger prende le mosse da quel “Di dove sei tu?” espresso da Pilato, per poi proseguire – con il consueto rigore analitico e ampi cenni storici, letterari e mitologici – dall’annuncio della nascita di Giovanni fino a Gesù dodicenne nel Tempio.
L’autore pone l’accento sulla figura storia del Messia, impegnandosi a contestualizzare i racconti di Matteo e Luca ma, allo stesso tempo, sfugge alla tentazione di “lasciare il testo nel passato”, per suggerire invece una prospettiva esegetica interlocutoria («è vero ciò che è stato detto? Riguarda me? E se mi riguarda, in che modo?») che, in una lettura avvertita degli scritti biblici, non dovrebbe mancare mai.

L’infanzia di Gesù
Autore: Joseph Ratzinger
Anno: 2012
Pagine: 174
Prezzo: € 17

Leave a Reply

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔