
Il trittico si conclude con il volume di Andrea Tagliapietra dedicato alla sincerità: un valore sociale strettamente correlato con la verità, e allo stesso tempo suo malgrado connessa a quel “teatro della verità” di convenzioni e frasi fatte che è la vita sociale.
Da segnalare un doppio riferimento biblico nell’analisi della «virtù sociale della sincerità»: a Gesù, le cui parole «lodano la semplicità e criticano ogni volontà di ostentazione e di doppiezza» e il cui sermone sul monte proclama «la beatitudine dei puri di cuore», e a Paolo di Tarso, che dai primi cristiani invoca proprio la sincerità («la comunità cristiana dev’essere una festiva comunità di sinceri»).
Sincerità
Autore: Andrea Tagliapietra
Anno: 2012
Pagine: 182
Prezzo: € 12