Piccola corruzione

By 28 Luglio 2016Media&Fede

C’erano le grandi tangenti che andavano a finanziare i partitini, ma c’era anche una concussione diffusa, capillare, sfrontata… non soltanto si aveva la certezza di farla franca, ma addirittura si era persa la consapevolezza di commettere un illecito. La bustarella era “dovuta”. Sempre. […]

Piccola e grande corruzione viaggiavano su binari diversi, ma c’era una sorta di tacita complicità tra funzionari pubblici e politici: si coprivano a vicenda…
Eppure… fu la piccola corruzione, quella del “caffè” pagato al vigile, che creò un clima di insofferenza e di ribellione nell’opinione pubblica.

Claudio Schirinzi – All’origine delle tangenti
Corriere della Sera (ed. Milano), 22/2/2012

Leave a Reply

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔