
Si è spento nel pomeriggio di martedì 27 settembre Fratello Andrea, fondatore di Open Doors/Porte Aperte. Anne Van der Bijl, questo il suo vero nome, aveva 94 anni e per decenni si era impegnato, con un entusiasmo contagioso, a portare il messaggio del vangelo là dove era proibito.
Cominciò con l’Europa orientale, importando illegalmente copie della Bibbia per i cristiani che vivevano la loro fede sotto i regimi comunisti (da qui il soprannome di “contrabbandiere di Dio“), per poi continuare, dopo la caduta del Muro, concentrando l’attenzione sulle aree del mondo dove la vita, per chi voleva praticare la propria fede, era particolarmente ostica.
Dal suo impegno e dal suo esempio è nata Open Doors, che oggi conta collaboratori in tutto il mondo; la missione vede una presenza capillare nei Paesi dove i cristiani vivono situazioni di persecuzione e, da qualche anno, ha aggiunto all’azione sul campo anche la sensibilizzazione sul tema nei confronti dei cristiani occidentali e delle autorità dei Paesi democratici.
foto da: Fratello Andrea, discepolo di Gesù Cristo | porteaperteitalia.org