Porte Aperte, al via il 40° convegno

È iniziato venerdì sera a Bellaria con il benvenuto del direttore Cristian Nani il quarantesimo convegno annuale di Porte Aperte/Open Doors; dagli ultimi dati sarà record di iscrizioni, con oltre 750 presenze (senza contare le partecipazioni giornaliere).

Il tema di quest’anno, “Alieni residenti”, si ispira liberamente a un passo della preghiera di Gesù riportata nel Vangelo di Giovanni (“Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo”, 17:16): «la nostra preghiera – spiega l’organizzazione – è che questo convegno sia un aiuto a focalizzarci sul proposito per cui siamo venuti al mondo, un viaggio verso il senso della vita cristiana e la chiamata che il Cristo ci ha rivolto».

La sessione serale di venerdì prevede un intervento di Haaron, primo relatore ospite, con un focus sulla sua esperienza personale di credente convertito dall’islam al cristianesimo; sabato, come di consueto, giornata intensa tra sessioni plenarie – in cui parlerà il secondo ospite, Amora, dall’Africa centrale -, testimonianze dai viaggi di Open Doors, presentazioni dei progetti dell’organizzazione e interazioni con altre missioni; la seconda parte della mattinata, come pure il pomeriggio, vedrà lo sviluppo di quattro seminari: i partecipanti potranno scegliere tra un focus sulle squadre di risposta rapida di Porte Aperte, il confronto con l’islam, l’importanza della preghiera e la sfida di un nuovo approccio per dare un nuovo impulso alla chiesa.

Il convegno si chiuderà la domenica mattina con il culto comunitario e le conclusioni dello staff di Porte Aperte. Piccola consolazione per chi non potrà essere presente: come ormai tradizione sarà possibile seguire lo sviluppo dei lavori attraverso i profili social di Porte Aperte (con cui, come di consueto, Evangelici.net interagirà per la produzione dei contenuti).

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔