
TORINO – Per la collana “Bibbia, cultura, scuola” di Claudiana-EMI esce il settimo volume intitolato “Bibbia e calcio. Il gioco del pallone e la narrazione biblica”.
Gli autori, il teologo Marco Dal Corso e suo figlio Tobia affrontano l’impresa di collegare i due mondi nella convinzione che «credere nella resurrezione dei corpi significa credere che un corpo che gioca meriti di vivere eternamente» (come afferma il teologo Rubem Alves) e confrontano l’idea biblica di libertà con la necessità del gioco.
Colpiscono nelle prime pagine del libro sia l’aneddotica (come Nelson Mandela si servì del gioco del pallone quando era prigioniero, per esempio, e alcune citazioni come quella di una famosa canzone di De Gregori che dice «un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia», tre elementi, questi, che potrebbero sintetizzare, secondo gli autori, tratti comuni tra i due mondi (Bibbia e gioco del pallone).
Dopo alcune pagine dedicate all’apologia del gioco i temi dei capitoli seguenti sono: Il pensiero biblico; Pensare dentro la Bibbia; Intermezzo biblico-teologico: Il buon samaritano, Tratti comuni quali coraggio, altruismo e fantasia; Gioco come gratuità; Il primato della gratuità nella Bibbia; Il primato della libertà; Garrincha; Tornare a praticare la solidarietà; Il potere dell’immaginazione; Immaginazione e coscienza; Linguaggio immaginativo; Il corpo meticcio; Eusébio; La casa di Davide e il meticciato; I caratteri del corpo secondo la Bibbia.
Le pagine conclusive sono dedicate ad argomentazioni quali: Per una teologia del gioco; L’umanesimo biblico. Poi appare un intermezzo biblico-teologico per una teologia dell’ospitalità e di seguito: La fame dell’ospite come ospitalità oltre la logica dell’io; La mancanza del cibo: ospitalità a partire dal povero; Spezzare il pane: la comunità ospitale. Temi nei quali la dimensione ludica e quella del riposo, l’altruismo, la generosità si intrecciano.
Marco Dal Corso è docente invitato presso lo Studio Teologico Interprovinciale San Bernardino (VR) e l’Istituto di Studi Ecumenici «San Bernardino» (VE). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo L’ ospitalità come principio ecumenico (con P. Sgroi, Pazzini), Insegnare le religioni (con M. Damini, EMI) e Religioni tradizionali (EMI).
Tobia Dal Corso, studente liceale, è appassionato di fantasy, ma non disdegna il calcio. [gp]
Il libro:
Marco e Tobia Dal Corso
Bibbia e calcio : Il gioco del pallone e la narrazione biblica
Claudiana – EMI, 2014
Collana Bibbia, cultura, scuola n.7
Per leggero o scaricare un saggio del libro: Claudiana Saggio