
È scomparsa negli Stati Uniti a 103 anni Traute Lafrenz, l’ultima esponente della Rosa bianca, movimento studentesco di ispirazione cristiana che tentò di opporsi al nazismo. I principali esponenti del gruppo – i fratelli Hans e Sophie Scholl e Cristoph Probst – vennero sottoposti a un processo-lampo e uccisi nel febbraio del 1943, mentre diversi giovani che in varia misura avevano contribuito alla diffusione delle idee di resistenza al Terzo Reich subirono pene minori, come accadde appunto a Lafrenz.
All’epoca la donna, ricorda Avvenire, aveva portato ad Amburgo «volantini prodotti dal gruppo di resistenti per distribuirli e fu arrestata nel marzo 1943. Subì una condanna a un anno di carcere e venne nuovamente arrestata al momento del rilascio, prima di essere liberata dalle forze militari americane nell’aprile 1945».
foto: avvenire.it (immagine giovanile di Traute Lafrenz – Wiki Commons)