
Ultimi giorni di attività per Bookcity Milano, la rassegna culturale diffusa che per una settimana riempie la metropoli lombarda con oltre mille appuntamenti tra presentazioni, tavole rotonde, letture pubbliche, incontri con l’autore, spettacoli teatrali. Tra la quarantina di temi affrontati non manca la spiritualità, e nel corso del weekend saranno diversi gli appuntamenti interessanti sull’argomento.
Si parte oggi, sabato 18 novembre alle 14, con Marina Benedetti e Marina Montesano che al teatro Franco Parenti si confronteranno su “Eretiche e streghe: donne del medioevo”; alle 15, presso il Museo diocesano, Pino Petruzzelli, Elvis Ragusa e Francesco Anfossi dialogheranno su “Artigiani di sogni – Dietrich Bonhoeffer: Fede, Parola, Resistenza”; si prosegue alle 18 presso la Fondazione culturale San Fedele, dove Cristina Arcidiacono e Giampiero Comolli parleranno di “Sonno e sogni nella Bibbia. Il mondo onirico tra Antico e Nuovo Testamento”.
Domani, domenica 19 novembre alle 12.30, presso il Circolo filologico milanese andrà in scena Haim Baharier con “Il Decalogo come non lo hai mai sentito raccontare”; sempre alle 12.30 presso Anteo Palazzo del cinema, invece, si parla di de “Il sogno di Pier Paolo Pasolini” con Carlotta Ciarrapica e Eugenio Arcidiacono (il sogno in questione riguarda il film, mai realizzato, sull’apostolo Paolo); infine alle 15, di nuovo presso il Museo diocesano, Marco Bonatti e Riccardo Maccioni accompagneranno i presenti in un viaggio virtuale in Israele con “Artigiani di sogni – A Gerusalemme. Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi”.
Il calendario completo degli appuntamenti, se volete, è qui.
foto: bookcitymilano.it