Non uccidere, nuova installazione al Maxxi

By 12 Novembre 2023Cultura, Dall'Italia, Focus

Il presidente Mattarella ha inaugurato una nuova installazione artistica presso il Museo di arte moderna di Roma. Il titolo, “Non uccidere”, richiama pienamente il contenuto: «Un solo, unico, perentorio, attualissimo comandamento, il Quinto [sic] delle Tavole di Mosè. Vietato togliere la vita a un altro essere umano: nessuno può avere mai un simile diritto», dettaglia il Corriere (naturalmente il numero del comandamento fornito dal quotidiano rimanda al contesto cattolico).

L’opera è nata dalla collaborazione tra l’architetto Mario Botta e l’artista Emilio Isgrò – quello delle cancellature – e proprio dalla sottrazione nasce il senso più profondo dell’installazione, che consiste in «un padiglione a semicupola aperta con 21 arcate alte più di otto metri in cedro del Libano e undici coppie di bassorilievi con i comandamenti cancellati ad eccezione del Quinto, ricalcati sul più classico e noto dei modelli biblici, in pietra del Sinai».

Il comandamento viene riportato in undici lingue; l’opera è stata commissionata per celebrare il 75° anniversario della Costituzione e, nelle previsioni, sarà itinerante: tra qualche mese cambierà sede e verrà ospitata da musei italiani ed esteri.

foto: corriere.it

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔