
Si è tenuta venerdì 21 aprile a Torre Pellice la cerimonia per la posa della Pietra d’inciampo dedicata a Jacopo Lombardini, partigiano e predicatore metodista deportato nel 1944 a Mauthausen, dove venne ucciso il 25 aprile 1945.
La cerimonia si è svolta nell’Aula sinodale alla presenza delle scuole di Luserna e Torre Pellice; nel pomeriggio è stata scoperta la pietra, posta davanti all’attuale Centro culturale valdese di Torre Pellice, ultima residenza di Lombardini.
«A scoprire il “sanpietrino” Giulio Giordano, uno degli ultimi partigiani, e gli studenti del Liceo valdese che hanno dedicato tempo e studi alla figura di Lombardini: un ideale e importante passaggio di consegne fra generazioni lontane ma con valori condivisi», riferisce il settimanale Riforma.
foto: riforma.it