Melissa Panarello: “La Bibbia? Il libro dei libri”

By 20 Giugno 2025Cultura

All’improvviso una testimonial che non ti aspetti: Melissa Panarello, sulla Stampa, rivela che alle elementari si era imposta «di leggere, ogni giorno, una pagina del dizionario e almeno una della Bibbia», che trovava «un compendio di storie incredibili, spaventose, horror, fantasy, con qualche risvolto romantico e persino erotico, storie senza dubbio epiche e ben più audaci di quelle che potevo trovare nel sussidiario». Una nota che non sorprende, considerato che parla l’autrice del controverso 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, che tanto clamore suscitò ai tempi dell’uscita.

La Bibbia sorprende, dice Panarello. «Intanto, si apriva in modo colossale: “In principio Dio creò il cielo e la terra”. Prima di quel verso, non vi era nulla. Prima, era il vuoto. Nessun cielo, nessuna terra, nemmeno le parole dunque esistevano, e le prime a essere pronunciate da Dio sono state “E luce sia!”. E fu la luce. L’incipit di tutti gli incipit». E poi via tra Adamo ed Eva («li sentiamo somiglianti a noi», con la tendenza a «mandare al diavolo», letteralmente, «tutto ciò che di buono abbiamo ottenuto, costruito o ricevuto in dono»), apocrifi, Cantico dei Cantici, lo splendore e la desolazione dell’Apocalisse: «Il libro, insomma, di tutti i libri».

foto: lastampa.it

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔