Happy Christmas, 31 anni dopo il primo SMS

By 29 Dicembre 2023Curiosità, Ricorrenze

Sono passati trentun anni da quando una squadra di ingegneri ha inventato una tecnologia passata ormai alla storia: il suo nome ufficiale è Short Message Service, e il suo risultato è il celebre sms. Erano gli anni in cui i sociologi lamentavano il tramonto della scrittura, ma il servizio non nasceva per invertire la tendenza: inizialmente doveva essere uno strumento marginale, rivolto prevalentemente ai tecnici, per consentire lo scambio di stringhe di dati. Roba da nerd, insomma, anche perché per digitare un messaggio era necessario adattarsi a utilizzare la tastiera numerica, all’epoca senza nemmeno l’assistenza del T9, rendendo la redazione del testo un impegno degno di un marconista.

Nessuno, probabilmente, pensava che un simile sistema avrebbe potuto fare breccia nelle abitudini quotidiane degli utenti, e invece, per una di quelle imponderabili svolte nel costume sociale, il sms è diventato una seria alternativa alla classica telefonata, facendo scoppiare la passione tra l’utente medio e il testo scritto e ispirando nel tempo tutta una serie di nuovi servizi di comunicazione, tra cui gli IM e i social.

Quasi novant’anni prima, alla vigilia di Natale del 1906, nel corso della prima trasmissione radiofonica lo speaker aveva letto un passo della Bibbia; il 2 dicembre 1992, invece, chi ha testato il sistema non ha colto la solennità del momento, anche se in fondo non è andato lontano dalla tradizione: per inaugurare il servizio ha digitato un sintetico ma significativo “Happy Christmas”.

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔