Scalfari a gamba tesa contro Sentieri antichi valdesi

By 6 Febbraio 2015Dall'Italia

TORINO – “Questo sito è una vergogna. Ringraziate che siete in una chiesa democratica e liberale, foste in altri contesti sareste scomunicati, querelati e sbattuti fuori con un sonoro calcio nelle terga”: con un commento dal livore quantomeno irrituale il noto giornalista e intellettuale Eugenio Scalfari – o un suo emulatore – si lancia contro valdesi.eu, sito di riferimento della minoranza raccolta nel gruppo “Sentieri antichi valdesi”.

A comunicarlo, mercoledì scorso, è stata la redazione del sito; l’intervento riferito al fondatore di Repubblica riguardava una questione interna alla chiesa valdese, che curiosamente avrebbe indignato Scalfari fino a spingerlo a spendere parole così pesanti da sollevare il legittimo sospetto di un utilizzo improprio del suo nome da parte di qualche agitatore in vena di polemiche.

Valdesi.eu, fondato nel giugno 2010, reclama attraverso articoli, analisi e dibattiti (cui partecipano anche firme del protestantesimo storico) un ritorno da parte della Chiesa valdese a un approccio meno ideologico e più scritturale, con la convinzione – espressa sul sito stesso – che «le dottrine e le ideologie umane non valgano nulla a fronte della Parola di Dio e che la Chiesa non possa in nessun modo subordinarsi a esse».

L’impegno di Sentieri antichi valdesi ha raccolto un significativo interesse anche al di fuori dell’ambiente protestante storico per le posizioni affini al contesto evangelico biblico (o evangelicale) sul fronte dell’interpretazione biblica e delle tematiche etiche; un interesse che ha permesso al sito di superare quota 600 mila visitatori e che di converso, sul fronte interno al movimento valdese, negli ultimi anni gli è costato prese di distanze e addirittura una pubblica deplorazione all’ultimo Sinodo.

In questo solco si inserisce a sorpresa il commento del laico Scalfari, cui la redazione di valdesi.eu risponde ricordando che la Chiesa valdese, negli ultimi anni, «ha provveduto a essere sempre meno democratica, ci ha censurato in modo sistematico, ha provveduto a fare approvare in Sinodo una pubblica deplorazione, che includeva falsità sul nostro conto, e, abbarbicandosi a cavilli non ha mai risposto alla nostra richiesta di cancellare la deplorazione o motivarla».

Il sito Sentieri antichi valdesi

(nella foto, un’immagine tratta dal sito)

Leave a Reply

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔