Caivano, abusivismo e chiese

By 16 Novembre 2023Dall'Italia, Focus

Lo scandalo che ha travolto il Comune di Caivano, in Campania, lambisce anche la chiesa evangelica locale. Due operazioni dei Carabinieri hanno portato all’arresto del capo dell’ufficio tecnico municipale, descritto dal Mattino come «il vero fulcro dell’osceno patto tra camorra e politici locali imprenditori per spartirsi appalti sulle opere pubbliche». L’ufficio in questione pare fosse «capace di inventarsi di sana pianta licenze edilizie e permessi a costruire, stilate su misura per qualsiasi esigenza edilizia, in totale spregio ai regolamenti e alle leggi», contando evidentemente sulla distrazione, la superficialità o la connivenza di chi avrebbe potuto controllare. In questo poco edificante contesto è capitato che «la chiesa destinata ai fedeli di confessione evangelica, realizzata ormai per un buon settanta per cento», venisse approvata e costruita «senza che nessuno si prendesse la briga di fare il minimo controllo, su un’area destinata a verde attrezzato».

Gli inquirenti hanno visitato il cantiere e passato al setaccio le carte, scoprendo abusi, delibere mai adottate, licenze inammissibili e perfino timbri di dubbia autenticità. Ai cantieri, in attesa di sviluppi giudiziari, sono stati apposti i sigilli (decretando così «il sequestro del luogo di culto, fatto più unico che raro»), mentre un avviso di garanzia è stato emesso nei confronti del progettista, un ingegnere «figura di spicco nella comunità evangelica della zona».

Naturalmente, è sempre opportuno ricordarlo, le indagini sono doverose e portano a processi in cui gli interessati potranno difendersi con tutte le garanzie del caso, e fino a eventuale condanna definitiva vale per tutti la presunzione di innocenza. Anche se, comunque vadano le cose, non è difficile condividere la sorpresa del quotidiano partenopeo per il coinvolgimento – si spera del tutto incidentale – di una comunità cristiana.

foto: quotidianodelsud.it

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔