
Che fine ha fatto Domenico Scilipoti? L’ex senatore, noto soprattutto per essere entrato in Parlamento con Di Pietro ed essere passato poco dopo con Berlusconi inventandosi il gruppo dei Responsabili per garantire la sopravvivenza del governo (“fece il miracolo di trasformare l’opposizione in maggioranza”, sintetizza con ironia Paolo Decrestina sul Corriere), negli ultimi anni ha manifestato un avvicinamento al mondo evangelico, seguito a un ritrovato interesse per la Bibbia, ed è in seguito scomparso dalle rotte più battute.
Scilipoti – che, nella vita, è medico – pare si sia preso un periodo “alla ricerca della verità”. La fede “oggi illumina una nuova vita spirituale”, scrive il Corriere; l’ex parlamentare legge la Bibbia («Tutti i giorni. Senza modernizzarla troppo, però», precisa lui), e di recente questa svolta lo ha portato in Africa, a Nairobi, sulla scia di “un santone, un profeta”, che «giurano in molti, guarisce gli ammalati, prevede terremoti ed epidemie e soprattutto predica l’avvento prossimo dell’Apocalisse».
Da medico, sui miracoli rimane cauto: «Non è che ci credo, eh… voglio capire, ma da medico. Per questo mi sono preso le cartelle cliniche, per studiare». Con un problema tecnico, chissà quanto inaspettato, a ostacolare la sua ricerca: «Eh, sono tutte in inglese», sospira, «mi sto facendo aiutare a tradurre».
foto: corriere.it