Il fascino contraddittorio degli amish

By 3 Novembre 2022Curiosità, Esteri

Non è così comune che una testata italiana dedichi un servizio originale agli amish, la confessione evangelica nota in particolare per il suo rifiuto della modernità. A colmare la lacuna ha pensato Francesca Milano Ferri che per Elle ha raccontato una giornata vissuta in una casa amish in Pennsylvania. Fin dalle prime righe si coglie che è tutto un altro vivere: «uomini e donne in abiti modesti, i primi con bretelle e cappello di paglia, le seconde in lunghi vestiti di cotone con tanto di grembiule e cuffia a coprire il capo», si muovono sui carri trainati da cavalli, adottando ritmi che non possono non stridere con i nostri.

Gli amish, rileva la cronista, hanno un alto grado di autonomia, «coltivano o allevano in casa tutto quello di cui hanno bisogno per vivere, le donne cuciono i vestiti per tutta la famiglia, inquinano poco o niente, non utilizzano il telefono, l’elettricità o qualsiasi tecnologia non fosse utilizzata già dai loro nonni, rifuggono la modernità in virtù di uno stile di vita d’altri tempi».

Al di là del colore, dal servizio emerge anche il ritratto di una comunità che si prende cura dei disabili, dove le famiglie sono particolarmente numerose e dove l’istruzione non gode di particolare popolarità (“dopo la terza media si inizia a lavorare”, spiega il padrone di casa alla cronista).

«All’inizio della vita adulta – spiega ancora il servizio – gli amish possono scegliere se ricevere il battesimo (diventando così ufficialmente parte della comunità) oppure no, con l’ostracismo che ne deriva». Le regole di comportamento del gruppo, viene evidenziato, sono particolari e anche ecologiche, ma a volte contraddittorie (il telefono si può usare, ma non in casa; la bicicletta va bene, ma senza abituarsi alla comodità), e in ogni caso non sono definitive: «esiste tutto un codice di cose che gli amish possono e non possono fare, che viene ridiscusso due volte l’anno dalla loro Chiesa, e a volte il motivo dietro alcune limitazioni sfugge perfino a loro».

foto: elle.com

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔