
Il brano evangelico più noto al mondo compie 250 anni: “Amazing Grace” venne composta nel 1773 dal reverendo John Newton e racconta l’esperienza spirituale dell’autore in termini che, ormai, sono diventati storia: la conversione, la gratitudine, la fede, la speranza si alternano nelle strofe dell’inno che oggi viene cantato nelle chiese di tutto il mondo (in italiano, tanto per non smentire la tendenza, esistono due traduzioni: “Stupenda grazia” e “Io vo’ narrar”) ed è stato interpretato da tutte le voci più note dell’ultimo secolo, da Elvis Presley ad Aretha Franklin, da Ray Charles a Tina Turner, da Diana Ross ad Andrea Bocelli, passando anche per Barack Obama.
In Inghilterra la terza edizione del festival dei cori a Milton Keynes ha pensato di festeggiare la ricorrenza in grande stile (ne ha parlato anche la BBC): dieci formazioni, per un totale di 250 elementi, si sono unite e hanno eseguito “Forever?”, un brano scritto appositamente per l’occasione.
foto: premierchristian.news