
In Germania le chiese protestante e cattolica hanno diffuso un comunicato congiunto lanciando un allarme sentito su entrambi i fronti: se la tendenza non si invertirà, entro il 2060 le due organizzazioni si ritroveranno a dover vendere quarantamila edifici di culto.
Si tratta di un problema anche pratico: alienare edifici storici è un problema, perché le leggi sulla protezione degli edifici con un valore architettonico sono piuttosto stringenti pure in Germania, e l’80% dei luoghi di culto rientrerebbe in questa categoria.
Del resto la legge del mercato non guarda in faccia a nessuno: i costi di gestione, tanto più per gli edifici storici, sono elevati, mentre la kirchensteuer, la tassa sulle religioni, viene disertata da un numero di fedeli sempre crescente. E, se il tetto perde, non si può invocare sempre un miracolo.
foto: lastampa.it