Hillsong, 40 anni tra luci e ombre

By 27 Agosto 2023Esteri, Focus, Ricorrenze

Hillsong, il movimento che ha cambiato l’approccio liturgico nel mondo evangelico (ispirando almeno una mezza dozzina di tentativi di imitazione) compie quarant’anni: era il 1983 quando Brian Houston, uno sconosciuto pastore australiano delle Assemblies of God di Sydney, dava vita a uno tra i progetti più discussi, criticati, ammirati e imitati degli ultimi decenni, espandendosi in ogni parte del mondo con la propria musica e il modo di proporre la lode durante le celebrazioni.

La ricorrenza non cade in un momento particolarmente felice per Houston, dopo le accuse relative a un suo approccio inappropriato nei confronti di due donne, in un periodo difficile in cui pare il pastore assumesse alcol e farmaci pesanti.

Intanto, piccola consolazione, è dei giorni scorsi la notizia che Houston è stato prosciolto dall’accusa di aver coperto i comportamenti licenziosi del padre, nel frattempo scomparso.

foto: premierchristian.news

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔