È il momento di Kamala Harris: dopo che Joe Biden ha deciso di fare un passo indietro e ritirarsi dalla corsa, la sua attuale vice ha avuto il via libera dal Partito democratico ed è entrata presto a regime formulando il suo nuovo slogan (“freedom”) e prendendo le misure al suo antagonista.
Al momento Trump, che sembra un po’ spiazzato dalla novità, irride Harris chiamandola “Kamabla” (“chiacchiere e distintivo”, per parafrasare un noto film); Harris, di rimando, definisce l’ex presidente “weird”, strano. Il confronto è a questi livelli, ed è facile prevedere che saranno mesi di scontri continui e colpi bassi tra i due rivali, entrambi caratterizzati da un temperamento piuttosto volitivo.
Per chi avesse perso il filo: Kamala Harris è l’attuale vicepresidente dell’amministrazione Biden, ha quasi sessant’anni (da compiere a ottobre), può vantare un cursus honorum professionale di spessore che l’ha vista impegnata come avvocato, procuratore distrettuale, procuratore generale, senatrice.
Harris è nata in California, figlia di una endocrinologa indiana (nel senso asiatico del termine: il nome Kamala deriva dal sanscrito) e di un docente di economia giamaicano; sul piano religioso è cresciuta tra il tempio induista e la chiesa battista, frequentando gli incontri presso la Chiesa di Dio di Oakland. «Ho cantato nel coro dei bambini. È lì che ho formato alcuni dei miei primi ricordi degli insegnamenti della Bibbia», ha spiegato Harris, sottolineando che in quel contesto ha «imparato che la “fede” è un verbo e che dobbiamo viverlo e mostrarlo, in azione».
Un ulteriore tocco di multireligiosità nella storia di Harris viene aggiunto dal suo matrimonio con un avvocato ebreo, Douglas Emhoff; dal rapporto con Emhoff è derivata l’adesione di Harris agli usi e costumi della comunità ebraica.
foto: premierchristian.news