Lula cerca di ricucire con gli evangelici brasiliani

By 19 Maggio 2024Esteri, Focus

Pare che il presidente brasiliano Lula abbia iniziato una lenta marcia di avvicinamento agli evangelici, che in Brasile rappresentano un bacino elettorale particolarmente consistente. Così, stando all’Ansa, «nel tentativo di contrastare il calo della popolarità emerso negli ultimi sondaggi, il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha varato una strategia per guadagnare gradimento tra i religiosi. In particolare, per avvicinarsi agli evangelici, zoccolo duro dell’elettorato dell’ex presidente Jair Bolsonaro».

Lula ha iniziato lanciando una campagna pubblicitaria, “Fede in Brasile”, e ad aprile ha tenuto «un discorso pubblico ricco di riferimenti religiosi» in occasione dell’inaugurazione di un’opera idraulica, paragonandola «a un intervento divino», praticamente un miracolo laico.

Non pago, Lula «ha poi definito le sue vittorie alle presidenziali “miracolose”, ed ha evocato Dio ricordando gli investimenti del governo nei programmi sociali per le persone a basso reddito. Senza dimenticare infine di assimilare la diffusione di fake ad atti contro la fede, affermando: “Dio non è una menzogna”».

L’impegno di Lula per accattivarsi le simpatie degli evangelici è innegabile, ma – stando almeno ai primi tentativi – pare che la sua sintonia con il contesto pentecostale abbia ancora ampi margini di perfezionamento.

foto: ansa.it

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔