Re Carlo nuovo patrono della Bible Society

By 30 Maggio 2024Esteri

Re Carlo ha accettato di assumere il patronato della Bible society, la Società biblica britannica, organizzazione che dal 1804 si occupa di portare la Bibbia in tutto il mondo. La missione, nota in passato come Società biblica britannica e forestiera, ha avuto un ruolo importante anche in Italia per la promozione e la pubblicazione della Bibbia riveduta – “la Luzzi”, come veniva chiamata familiarmente dal nome del curatore -, caposaldo per generazioni di evangelici italiani.

Carlo è il terzo sovrano, dopo il nonno Giorgio VI e la madre Elisabetta II, ad accettare il ruolo, anche se realtà – ricorda la Bible Society sul proprio sito – i rapporti tra la casa reale e la missione risalgono al 1838, quando si registrò l’adesione della regina Vittoria.

Soddisfazione per lo sviluppo viene espressa dalla missione, che vede il riscontro positivo di Carlo III come “una conferma del valore della Bible Society nel condividere la Parola di Dio in patria e all’estero”. È sempre utile ricordare che Carlo, come la regina Elisabetta prima di lui, non ha mai fatto mistero della propria fede e dell’influenza che attribuisce ai valori cristiani nell’esercizio del proprio mandato.

foto: biblesociety.org.uk

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔