
Oggi è il primo anniversario dell’attacco terroristico con cui Hamas ha provocato 1200 vittime, tra cui 859 civili. E, in tempi di cavalcante revisionismo, pare più che adeguato ricordare la vicenda attraverso la sintesi proposta sulla Stampa da Elena Loewenthal: «Il 7 ottobre del 2023 mille e duecento persone sono state massacrate in un modo inenarrabile. In quel momento Israele era fuori da Gaza, si era ritirata diciotto anni prima. I terroristi non hanno guardato in faccia nessuna di quelle mille e duecento persone trucidate entro i confini che l’ONU ha sancito per lo Stato ebraico nel novembre del 1947: hanno ucciso uomini, donne, bambini, giovani e vecchi, ebrei, musulmani, cristiani, di svariate nazionalità. Quella cosa lì, che è successa il 7 ottobre, si chiama pogrom».
foto: wikipedia.org